
19 Dicembre 2017
Le chat di gruppo di WhatsApp sono prossime a un aggiornamento piuttosto consistente, stando a quanto scoperto dai ragazzi di WaBetaInfo. Che fosse questa l'area in cui gli sviluppatori si volevano concentrare nell'ultimo periodo era già noto da diverso tempo. Sempre la stessa fonte aveva scoperto nelle scorse settimane un paio di accorgimenti cruciali; li ricapitoliamo rapidamente perché sono collegati alle novità avvistata nelle ultime ore.
Una delle ultime novità scoperte ieri dalla fonte ci permette di capire più nel dettaglio i paradigmi di utilizzo di quelle qui sopra. Quando gli amministratori decidono che gli utenti "normali" non possono cambiare i dettagli della chat di gruppo, compare una notifica nel gruppo; lo stesso vale quando si torna alla possibilità di modifica per tutti. Questo è stato osservato sia su Android che su iOS.
L'altra scoperta è invece "inedita", e probabilmente anche la più importante di tutte quelle che abbiamo menzionato: gli amministratori potranno disabilitare le funzionalità chat per gli utenti normali. In questo caso, solo loro potranno comunicare (il che non è limitato ai messaggi di testo, ma a qualsiasi tipo di contenuto), mentre tutti gli altri saranno in modalità "sola lettura". Utile per un canale di annunci ufficiali, per dei feed di notizie o anche solo per evitare che un messaggio importante non vada perso nella confusione della chat. Gli utenti normali possono comunque inviare messaggi privati agli amministratori. La chat può essere abilitata/disabilitata solo ogni 72 ore.
Non si sa con precisione quando queste novità debutteranno in pubblico; per ora non sono attive neanche nelle Beta. La fonte, tuttavia, dice che per sfruttarle sarà necessario un aggiornamento dell'app che sarà reso disponibile il 6 maggio 2018. Quindi si parla di almeno altri sei mesi di attesa, che potete impegnare, ad esempio, commentando se le novità sembrano interessanti oppure no.
Commenti
grazie telegram, continua ad insegnare agli altri :D
Articolo dopo
Una lista dei link inviati c'é già basta che vai su media e a destra di documenti trovi link
Click sul mio profilo, lo troverai lì indicato.
se mi invii il link leggerò di sicuro gli articoli
voleva fare il simpaticone credendo che telegram non avesse le chiamate
Fantastico, quasi non uso più Windows.
Avere lo stesso OS su PC e cellulare è di una comodità indescrivibile.
Se può interessarti su Uncino sto scrivendo una serie di articoli sulla cosa.
Come gira Android su pc? Quale pc? (se posso chiedere)
Chiedi troppo fidati
Perché devi convincere qualcuno/a? Sembra come se si debba scegliere tra un'app o un'altra, tutte e 2 no? Mah
Ma è vero!
Convinci te le fighe a installare telegram
Ti sputano in faccia
Ecco, continua pure ad usare Whatsapp!
Se è poi?? Hahah
Alla fine la maggior parte lo usa per inviare messaggi e foto
Solo i nerd pensano a bot
Whatsapp va più hd bene
Non capisco che difficoltà ci sia
Arriverà anche quella visto che è presenta qualcosa di simile su Telegram è tutto ciò che è lì lo copiano
Praticamente questo aggiornamento è una copia di Telegram al solito
Pure questo stanno copiando da Telegram?
Non mi risulta
Perché esiste un'altra piattaforma che offre gli stessi servizi ma fatti meglio e molti altri.
E hanno fatto bene, il mondo ha bisogno di standardizzazione e non di frammentazione.
e le funzioni di sondaggio/calendario?
e un elenco/lista dei link?
daiiiii
Naah lo sanno, e lo hanno anche installato una volta ma hanno visto che nessuno lo usava e lo hanno disinstallato 5 min dopo. Altrimenti non avrei su Telegram tantissimi contatti con "ultimo accesso molto tempo fa"
Tutti buoni miglioramenti (tranne il secondo della lista, non tanto mi piace). Per il resto hanno aggiunto anche i canali.
Però a me manca una funzione BANALISSIMA di Telegram. Quale? Se faccio partire un messaggio vocale, poi automaticamente partono anche quelli successivi.
Se è per questo le persone normali non sanno neppure che esista Telegram
e non gli interessa in ogni caso
Il fatto che sia criptato le persone "normali" nemmeno lo sanno
..cvd.. in meno di 4 minuti! Finché succede su telegram è un conto, tanto hanno solo il tuo username, ti fai lo screenshot del balordo di turno e ti fai quattro risate / ti instristisci per quanto pena facciano persone del genere (ad amiche è capitato pure con lo stesso ragazzo, che raccattava contatti sul gruppo dell'uni). Ma il numero di telefono privato proprio no, anche perché finché è un pirla finisce là, ma uno convinto dal numero risale a facebook, eventuali altri social, perfino profilo di lavoro (e se può scaricare il cv, pure l'indirizzo magari). Ma stiamo a scherza'.
Non uso il backup e quanto al web... io sul PC uso Android e quindi ho l'applicazione "vera", con il uo numero di telefono dedicato.
https://uploads.disquscdn.c...
ad esempio sulla tastiera google in alto a destra c'è la sagoma del microfono: parli e quel che dici viene trascritto.
secondo me questo voleva intendere BlackLagoon
Eh purtroppo hai appena descritto un fatto che mi è successo questa estate di un signore 50enne Oss viscidissimo che si è procurato proprio il mio numero in questo modo tramite un gruppo del reparto che qualche inteliggentone ha deciso di creare. Ho dovuto bloccarlo prima su whatsapp e successivamente anche tramite filtro molestie.
potevi scrivere direttamente "Meglio Telegram"
Per quello basterebbe inserire una banalissima funzione di oscuramento del numero per chi non ti ha in rubrica. Telegram lo fa, non capisco lo sforzo. Anche perché soprattutto nei gruppi più grandi (es. università, eventi, car sharing) trovi SEMPRE il maniaco di turno che si salva il numero e inizia a fare il molesto con le ragazze. C'è troppa gente che non ha proprio il senso del limite purtroppo.
Avete ragione, scusate
Perché? Il fatto di non fare backup ed è tutto in cloud su qualsiasi dispositivo tu possa utilizzare con installazione “vera “ e non farlocca come whatsapp web su computer dove occorre un telefono collegato non sono vantaggi? Ce ne sono altri ma basta questo per farti capire che tra le due applicazioni non c’è storia che regga
Abbandonare successivamente il gruppo mi fa pure sentire "maleducato" (anche se in realtà non è così), senza contare il fatto che il mio numero viene sbandierato ai quattro venti senza consenso
Sono d'accordo, assurdo il fatto di poter essere aggiunto a qualsiasi tipo di gruppo senza autorizzazione
Cambiate Ditta.
Io vorrei solo che mi facessero scegliere se accettare o meno di farmi entrare in un gruppo creato da altri perchè davvero la trovo una cosa fastidiosissima
Quello che tu detti il testo e in automatico te lo trascrive.
Ma perchè non poterla abilitare/disabilitare quando si vuole? Perchè mettere un limite di 72 ore?
bah!
Transcriber Bot
Non credo che alla maggior parte degli utenti Whatsapp importi qualcosa di ciò che può fare o non fare una piattaforma scalcinata come Telegram
Apri il contatto su Telegram, menù e premi Chiama.
ma mettere un messaggio in risalto in un gruppo? è la cosa che più mi interessa.. con telegram lo posso fare senza problemi...
Che mi dà fastidio la semplice idea che qualcuno possa leggere ciò che scrivo e guardare i file; poi probabilmente non lo farà nessuno, ma visto che posso averne un'altra che offre la cifratura totale, i medesimi servizi ed in più è presente sul 100% dei telefoni della mia rubrica, è ovvio che io prediliga la seconda.
che succede se non criptata?
Non è che sia un obbligo andarsene da Whatsapp... si tratta di un ottimo servizio che offre tutto quello di cui si ha bisogno ed è totalmente criptato, quindi perchè mai la gente dovrebbe cambiare piattaforma?
Gli altri sono liberissimi di farne ciò che credono, io mi aspetto di avere il 100% di probabilità essere ricevuto quando invio materiale sulla piattaforma di comunicazione
Se lo vedi solo come un app per chattare puoi anche aver ragione, ma per fortuna non è solo quello perché avrebbe già perso in partenza!