WhatsApp: registrazione audio continua come su Telegram | Disponibile su iOS

28 Novembre 2017 166

Aggiornamento 28 novembre 2017

WhatsApp si aggiorna su iOS introducendo la funzionalità già avvistata nelle precedenti beta su Android. Parliamo della possibilità di attivare la registrazione continua durante un messaggio vocale, in modo da non dover più tenere premuto il dito sull'icona per tutta la durata della comunicazione.

L'attivazione è molto semplice: una volta avviata la registrazione, ci verrà suggerito di effettuare uno swipe verso l'alto per bloccarla. Successivamente si potrà scegliere se annullarla o inviarla. L'update non è ancora stato avvistato su Android, tuttavia dovrebbe ormai essere in dirittura d'arrivo anche sulla piattaforma Google.


Articolo originale 16 novembre 2017

Grandi novità in arrivo per WhatsApp, oltre a quelle relative ai gruppi che vi abbiamo già segnalato questa mattina. La fonte è sempre WABetaInfo, che ci suggerisce altri interessanti dettagli riguardo i prossimi aggiornamenti che coinvolgeranno la famosa piattaforma di messaggistica.

La prima novità riguarda l'integrazione di una funzione già presente su Telegram, ovvero della possibilità di registrare un messaggio vocale senza dover tener premuta l'icona sullo schermo. Al pari del concorrente, anche WhatsApp introdurrà la gesture che consente, tramite uno swipe sull'icona del microfono, di tenerlo attivo per tutto il tempo necessario.


Oltre a ciò, WABetaInfo ha condiviso su Twitter un'immagine che mostra una piccola novità nella schermata di chiamata, ovvero la possibilità di passare rapidamente da una chiamata vocale ad una video, anche se questa funzione potrebbe essere esclusiva della versione Android. Il destinatario della chiamata riceverà un avviso grafico che gli consentirà di attivare la fotocamera anteriore tramite uno swipe sull'apposita icona.

Ovviamente, trattandosi di funzionalità avvistate in beta, non è chiaro quando e se queste giungeranno sulle versioni stabili. Non ci resta quindi che attendere ulteriori dettagli non appena giungeranno in fase di rollout.


166

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jon Snow

Invece le telefonate non disturbano. Ti isolano dal resto del mondo e ti proiettano in una nuova dimensione.

Gianni Papera

se hai iphone i media non vengono salvati.

Fabrz

Mai avuto niente da dire sulle telefonate, il tuo primo paragrafo non c'entra nulla. Poi è molto semplice, c'è a chi piacciono e a chi non piacciono, fondamentalmente mi sta benissimo che non mi si contatti direttamente se non si è in grado di avere una conversazione invece di un monologo o sintetizzare e scrivere.

Jon Snow

quindi aboliamo anche il contatto sociale, evitiamo di parlare con la gente, dato che potrebbero esserci dei "ahhhh allora... praticamente". Limitiamoci a scriverci sms anche quando siamo insieme.

Fabrz

Chi manda risparmia tempo e "fatica mentale" mandando un messaggio vocale rispetto a sintetizzarlo e scriverlo. Chi riceve perde più tempo ad ascoltarlo piuttosto che a leggerlo, spesso per sentire un accumulo di "aaah allora... praticamente... " etc.. Ci sono un milione di contesti in cui è possibile leggerlo ma non ascoltarlo. E' una via di mezzo tra chiamata e messaggi che perde molti vantaggi di entrambi.
Per la questione disturbare, non è che si è molto discreti a mandare un messaggio vocale. Ma mi riferisco più al fatto che chiedo di non mandarmeli e li ricevo comunque. Si potesse scegliere di disabilitare la ricezione sarei molto contento (es: "non puoi mandare messaggi vocali a questa persona" quando provano a registrare).

ale

Proprio l'ideale poi usare WA per quello, soprattutto dato che tutti i media vengono salvati nella galleria, immagino quando sarai con la tua fidanzata/moglie (ammesso ne hai una) e parte uno di quei messaggi che goduria.

Gigi

Se non li hai capiti vivi sereno e continua a telefonare a tutti. Noi intanto continuiamo ad usarli con profitto in mille situazioni in cui la telefonata non è un mezzo di comunicazione praticabile.

ale

Lo so, ma forse sarebbe l'ora di ristrutturare tutta l'infrastruttura server, salvando le chat lato server (e per chi è preoccupato per la privacy, tanto hanno messo comunque l'upload del backup su Google Drive, e tanto vale che a sto punto i dati stiano direttamente sul server così mi risparmio spazio sul device)

Gli username sono utili, a parte la questione della privacy, in un gruppo di migliaia di persone non voglio che tutti vedano il mio vero numero, fa anche schifo francamente come in WA vedere i messaggi con scritto vicino il numero di telefono e basta.

Gigi

Escici qualche username da seguire di queste signorine, se ne conosci :D :D :D

Gigi

Io invece benedico l'invenzione del messaggi vocali. Mi hanno cambiato in meglio il modo in cui uso WhatsApp, soprattutto quando faccio chat di carattere erotico. I gemiti in forma scritta non sono per nulla coinvolgenti, fidati.

Body123

Su iPhone non puoi registrare le chiamate (a meno di app esterne, e nemmeno semplicissime da utilizzare)

Body123

No perchè nei casi esposti da CapitanoFindus, poi quando il tipo prende in mano il telefono vede il messaggio e lo ascolta, mentre tu non sai quando riprende il telefono. Dovresti continuare a chiamarlo.

Body123

Client PC e multidevice sono impossibili per come è strutturato Whatsapp attualmente.

L'invio di file grossi, senza client PC "vero", non so quanto possa essere utile.

Gli username, per quanto mi riguarda, non servono granchè. Che in un gruppo (anche grande come può essere un gruppo universitario) vedano il mio numero mi sta bene.

D'accordo per quanto riguarda i bot e canali.

Io aggiungerei anche la riproduzione automatica dei messaggi vocali, cioè una volta avviato uno poi partono tutti, come fosse una conversazione.

Jon Snow

In quel caso si tratta di disturbare altre persone, è diverso.
Il messaggio vocale puoi ascoltarlo in un secondo momento o mettere il telefono all'orecchio. Chi manda un vocale, impiega lo stesso tempo di chi lo ascolta, quindi non capisco questa cosa del tempo perso.

Antonio Novelli

Transcriber

Michele Melega

è in una situazione che comunque non gli consente di vedere ed ascoltare il messaggio vocale, quindi ribadisco: sono inutili.

Fabrz

Non è mica questione di possibilità, ma di volontà. E' come dire che non c'è niente di male nel fregare l'antenna di qualcuno/altro tipo di sgarro "a basso impatto" dato che tanto lo puoi fare anche tu.

CapitanoFindus

Ci sono persone che mandano 50 messaggi per 50 parole.
Ci sono persone che lasciano la suoneria accesa anche nelle corse notturne.
Ci sono persone che ascoltano la musica a tutto volume.
Ci sono persone che rompono le balle guardansdosi youtube.

Quindi eliminiamo telefonate, messaggi, musica e internet.
Fantastico.
Non è che siccome c'è gente che non fa un uso consono o civile di una cosa che questa cosa sia inutile/dannosa/ecc

CapitanoFindus

"Tanto vale telefonare"... e se uno non risponde, ha il telefono spento, non raggiungibile?

CapitanoFindus

il multi device credo richieda una riscrittura da zero di tutto... a livello tecnico whatsapp e telegram sono due concezioni agli antipodi

Max

Ammetto la mia ignoranza. Non conosco Periscope

Max

Quanto ti capisco... Io li odio i messaggi vocali lunghi

Jon Snow

È infondata questa tesi dal momento che entrambi potreste comunicare vocalmente

Giorgio

Sei un idiot@ al quale bisogna ritirare la patente, e visto che il provvedimento verrà approvato, spero tanto succeda a tutti quei c0glioni/e che continuano a farlo

ale

Perché WhatsApp si limita solo a copiare le feature più inutili (e dannose) di Telegram ? Quando copieranno il client PC (quello vero), il multi device, i bot, i canali, gli username, l'invio di file grossi, ed altre feature più utili ?

ale

Io invece vorrei che la trasmissione la faccia chi lo invia. Perché dovrei sprecare traffico internet per scaricare dei messaggi vocali poi da convertire in testo ? A sto punto usi un qualsiasi sistema di dettatura se fai troppa fatica a scrivere e mi mandi solo messaggi testuali.

ale

Concordo, i messaggi vocali sono da abolire. Quando devi ascoltarli è una rottura, se se in un luogo pubblico e non vuoi che ascoltino tutti devi portare il telefono all'orecchio, fastidioso di per se, se in più c'è rumore magari neanche basta e devi mettere le cuffie, se devi rispondere non hai davanti il testo e devi ricordarti cosa ha detto, magari quindi riascoltarlo più volte, no.

Se non hai voglia di scrivere perché fai fatica, oggi ci sono mille assistenti vocali e simili che funzionano molto bene per trascrivere quel che gli detti, per favore usa quelli al posto di mandare messaggi vocali. O altrimenti a sto punto telefona che è meglio se proprio vuoi parlarmi e dire una cosa lunga.

Horatio

nome!

Horatio

lo fanno lo stesso

The_Th

c'è gente che si manda 10 vocali di fila, un botta e risposta, tanto vale una chiamata...che se vuoi puoi registrare se stai chiamando il signore eterno e devi farti firmare con il sangue quello che ti dice...(a parte che c'è già chi te le salva...)

in ogni caso la parte comoda dei messaggi è comunicare senza disturbare i vicini, con i messaggi vocali rompi a tutti quelli che ti stanno intorno...

polakko

veramente io quando guido oltre a mandare i vocali scrivo anche con la tastiera eh... non è tutto sto difficile sai

polakko

l'umanità è alla deriva amico!

The_Th

odio i messaggi vocali...la parte comoda di scrivere un messaggio è che si poteva fare con discrezione senza disturbare i vicini, ora sali in treno e senti la gente che ascolta messaggi vocali e parla al telefono da sola...
quando me li mandano a fatica li ascolto, figuriamoci rispondere, tanto vale fare una chiamata...

Michele De Pierri

Ma ce la fai ad aprire la mente?
Metti caso che il destinatario non può sentire l’audio sul momento, lo sente più in là, appena può, ma soprattutto è qualcosa che rimane salvato, che è sempre utile secondo me. Le telefonate sono scomode in confronto, ma utili nel momento in cui c’è l’urgenza di comunicare qualcosa.

yessa772

meglio whatsapp

Tizio Caio

Meglio tardi che telegram XD

Body123

Ora funziona!

fabrynet

Esatto, parli da solo come un defici3nte. La morte definitiva del dialogo e della comunicazione.

ghost

Appena lo aggiungi devi scrivere in chat /italian così gli dici che lingua deve interpretare

Fabrz

Per me il messaggio vocale vuol dire che tu che parli ritieni che il tuo tempo sia più importante del mio. Mi spiego: tu non puoi perdere tempo a fare sintesi e scrivere e quindi usi il messaggio vocale, ma io lo devo perdere per ascoltare qualcosa che avrei potuto leggere in 2 secondi.

Fabrz

Come si chiama? Ho usato telegram con il transcriber bot, ma "non hanno il tempo" per scrivere, figuriamoci per pensare ad usare telegram invece che whatsapp

Danny #

Bene, due mesi di domiciliari e 5000€ di multa per iniziare. Dovesse rifarlo i mesi diventerebbero di galera. Teste di caxxo...

Body123

Non avverrebbe neanche se WhatsApp andasse down per una settimana intera.

Body123

Ho provato a condividere un messaggio vocale da WhatsApp al bot di Telegram.

1. La persona parla in italiano, il bot ha scritto in inglese
2. Si è completamente inventato la trascrizione

Danny #

Inizia a suicidarti demente.

Body123

Io invece odio telefonare, a meno che non ci sia urgenza di contattare qualcuno.

Luca Ansevini

C'è anche chi si può permettere di non avere Whatsapp.

Luca Ansevini

Su Telegram quando me li mandano nemmeno li ascolto il più delle volte

SireInside

Grazie

SireInside

Grazie delle dritte!

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città