
19 Febbraio 2018
Come tutte le console, anche Nintendo Switch presenta delle falle che permettono lo sfruttamento di exploit con cui avviare del software homebrew. Secondo quanto riportato dalla community Wololo, l'ultimo aggiornamento del tool Pegaswitch permette l'esecuzione di app non ufficiali su qualsiasi Nintendo Switch dotato del firmware 3.0.0, a patto di disporre anche di una copia di Pokken Tournament DX (fatto che potrebbe spingerne il prezzo alle stelle).
Al momento non esistono procedure per effettuare il downgrade della console, quindi se state utilizzando Switch per giocare a titoli recenti come Super Mario Odyssey, potrebbe essere impossibile sfruttare questo exploit, almeno per ora. In ogni caso non sembra che si tratti di una grossa perdita, dal momento che la scena homebrew su Switch non è ancora molto sviluppata, quindi non esistono giochi e applicazioni in grado di supportare i recenti sviluppi sul firmware 3.0.0.
Se siete interessati alle future evoluzioni di questo mondo, l'unico modo per esplorarlo potrebbe essere quello di non aggiornare più la console, dal momento che ogni firmware presenta le sue falle, quindi, prima o poi, anche l'attuale 4.0.1 verrà bucato.
Commenti
Su quale piattaforma intendi?
su gba le modifiche esistevano ed erano le flash card
ci sono pure le patch da aggiornare non diciamo cose senza conoscere la scena su
cosa ci sono il mame e il 037u ovvero del 2001 scordati mame piu recenti
fu sony a farla morire
Applausi per il coraggio e il cinismo
E i chiodi ci sono?
Eh basta
Bah... anche quando erano aperti non c’era nessuno o pochi.
Era una console per bambini
Non penso che i medici siano interessati a curare un cervello morto prima di nascere,il cervello va buttato nel secchio della spazzatura.
Non ho resistito...Temo di beccarmi qualche segnalazione... Vabbè!
Sull'online il Wii è nella situazione opposta: avendo chiuso i server l'unico modo per giocare online è usare un server privato (che si può usare solo moddando la console).
dai, non sapevo... è da molto che non ci gioco, poi non è che sia mai stato un fanatico del gioco online
diciamo che lo switch è di gran lunga la miglior console portatile in giro; l'alternativa è un tablet ma non ha una ergonomia paragonabile. Insomma è più comprensibile che, per dire, per una xbox
Sul Wii la situazione è opposta: avendo chiuso i server l'unico modo per giocare online è usare un server privato (che si può usare solo moddando la console).
se hai poco tempo per giocare 3-4 giochi all'anno o poco più bastano ed avanzano. C'è chi li spende in sigarette e/o alcool, è una questione di scelte. E sei hai figli e vuoi cercare di crescerli sani di tempo ne hai davvero poco...
eh sono vecchio anche io; fu un gran gusto a suo tempo usare il wii per scaricare i torrent e vedere le serie così scaricate proprio sul wii!
Ma ormai moglie, figli, lavoro, è già molto se trovo tempo di farmi una partitina a Mario Odissey sulla tazza
Qualche anno??? Ci sono voluti BEN 4 ANNI, e nel frattempo hanno smesso di fare giochi per la console, hanno smesso di produrla e non riceve un aggiornamento da altrettanti anni. Della serie: era ora.
Eh si ... Nintendo ne sta vendendo giusto un paio
Mi ricordo ancora di quando ti lamentavi che su odyssey non ci sono le viti
Sinceramente sento la mancanza di due cose un browser Internet è un player musicale.
basta un lenovo p8 con controller ipega e sei a posto ;) spesa circa un terzo di quella necessaria per switch...
Scommessa: se vende piú di 12 milioni ti levi una volta per tutte dai cogIioni, ok?
Gran consolle la switch. La compro! :D
Mi sa che ti sei scordato PS1 e PS2 allora...
Purtroppo no perchè io sono fissato si con gli emulatori ma ci gioco sul pc con l'accoppiata emulationstatio + retroarch ( e eventualmente altri ) o al massimo vado di retropie sul raspberry
Insomma li conosco ma su android non mi ci sono mai avventurato con gli emulatori mi dispiace :(
L'onesta nel marketing lascia il tempo che trova. E' del tutto soggettiva e se il prezzo è troppo alto non vendi, se è troppo basso perdi potenziale guadagno. Per questo esistono le indagini di mercato. Io per esempio non reputo per nulla spropositato il prezzo di Zelda o Mario Odyssey, ognuno ha il proprio metro di giudizio. L'unico dato oggettivo è che Nintendo questa volta ha azzeccato ogni mossa visti i risultati delle vendite.
Secondo te è "onesto" che Sony faccia pagare per il suo online indecente? Secondo te è "onesto" che i giochi in DD costino quanto i retail? Non è un problema "della console" o di Nintendo, ma di tutto il settore che ha ancora costi eccessivi, se li paragoniamo a quanto sono scesi invece i prezzi, per fare un esempio, nel settore audio-visivo. Ma non per questo è corretto piratare, che equivale a rubare il frutto del lavoro altrui. Come ai tempi lo era scaricare un MP3. Oggi, con iTunes prima e Spotify dopo,il modello di business per la vendita della musica digitale è profondamente cambiato, ed MP3 non ne scarica più nessuno.
Rimpiango i tempi del DS.
R4 e Action Replay erano fondamentali e quando li avevi potevi stare tranquillo senza sbattimenti vari di aggiornamenti e blocco dei nuovi giochi.
Non esistevano pach, aggiornamenti e quando rilasciavano un gioco questo era realizzato molto meglio di adesso (glitch e bug erano rari).
Adesso fanno tutto alla ca%%o di cane, magari neanche provano i giochi, tanto poi rilasciano i fix vari..
l'hai chiamato hardware, puoi fare di meglio. 3/10.
il problema è quello. Realisticamente posso giocarci un paio di orette la era invece che guardare la tv. Ma è l'unico momento di pace che passo con la fidanzata visto che prima una marmocchia o l'altra è sveglia.
Io non sono Fan Nintendo ma la vorrei acqusitare appena cala di prezzo, penso che ci siano tantissimi altri utenti che la pensano come me.
si? io ero rimasto un po' indietro con la questione crack ps vita... hai qualche link così da rispolverarmi in materia? se potessi montare qualche emulatore sulla ps vita tornerei ad utilizzarla volentieri!
Si,esatto,ma i giochi piratati solo quelli della lineup di lancio con la vecchia crittografia,tutti quelli da Mario odissey in su usano chiavi diverse e la console nemmeno te li legge. Quindi potresti piratare praticamente arms,Zelda,splatoon e Mario rabbids. Non ha molto senso solo per questi giochi non aggiornare e perdere l’online e tutte le future esclusive.
Io ho una console con firmware più basso,lo spero che si impenni di prezzo ahah ma è inverosimile appunto per questo motivo sopra.
Eh, però se la accendi a letto poi non dormi più o non ti dedichi alla compagna/moglie/eventuali figli/lettura di libri (dipende dai casi della vita) e poi la mattina, al lavoro, sei una pi**a. Ed é così che diminuisce il tempo per giocare
Insomma, già il prezzo della console è fin troppo elevato, poi anche quello di vari giochi non è che sia tanto "onesto"...Senza contare il prezzo dei giochi sulla Virtual Console...
Ma intendi il mame? Me ne puoi consigliare qualcuno? Non te lo chiedo per pigrizia, ma solo per sapere quale possa essere decente
Generoso.
Non oltre il 2.5
Aspetta il 2018 e vedrai, ora se la stanno comprando solo i fan di nintendo che sono circa 12 milioni, la console attualmente è a quota 7 milioni, quindi facciamola vendere altri 5 milioni di console e poi sarà la fine.
Spe per il 3.65 puoi usare solo gli emulatori in più,ad esempio emulatori gamegear,megadrive ecc, apparte quello della psx/PSP, mentre col 3.60 puoi fare tutto.sfortunatamente io ho il 3.65 però Sonic gira,che è la cosa più importante ;)
Trollata un po' fiacca, 5/10.
Per ora (e chissà quanto tempo ancora)...io infatti mi sono preso una seconda Vita per giocare ai giochi nuovi! :)
Certo come no
non ho una switch e non la prenderò a breve, ma non mi pare che sia proprio una consolle fallita. Sta facendo numeri da capogiro.
per il 3.65 non c'è ancora nulla di usabile vero?
poter caricare emulatori e altri giochi sarebbe un piccolo riscatto per i possessori di questa super console.
Non penso che gli hacher siano interessati a bucare un sistema di hardware morto prima di nascere, switch va buttato nel secchio della spazzatura.
Concordo, anche se la switch sarebbe tecnicamente una splendida macchina da emulazione... ma come hai giustamente detto, se è quello l'interesse principale non ha senso puntare sulla switch, ci sono macchine migliori con la stessa portabilità.
Intanto però plutoo sembra avere trovato un kexploit su 3.0.0...
allora basterà aspettare la fine vita console e con l'ultimo firmware farsi tutta la scorpacciata in una botta unica
tra 5 anni quindi.....mi metto un promemoria :-)
Tra parentesi esistono tablet console android di vari marchi fatti appositamente per il retrogaming, con controller fisici dedicati
Azz dovevi essere molto impegnato in quel periodo xD