Overwatch e Star Wars Battlefront II sotto indagine in Belgio, sono giochi d'azzardo

16 Novembre 2017 134

Le discussioni su microtransazioni, casse premio (loot box) e sistemi Pay to Win non sembrano minimamente intenzionate a fermarsi e dal Belgio arrivano notizie destinate ad aumentare le polemiche.

Alcune ore fa, VTM Nieuws ha infatti reso noto che Star Wars Battlefront II e Overwatch sono due dei giochi sotto indagine e monitorati dalle autorità competenti in quanto i sistemi di acquisti in app per le casse premio potrebbero essere equiparati al gioco d'azzardo, come dichiarato dal Presidente della Commissione Gaming del Belgio, Peter Naessens.

A destare maggiore preoccupazione sono i videogiocatori più piccoli che potrebbero essere influenzati negativamente da sistemi, che costringono a spendere consistenti somme di denaro per sentirsi alla pari di altri giocatori.

Nelle ultime settimane, a seguito delle numerose critiche, EA e DICE hanno cercato di modificare il loro sistema di progressione e di acquisti in app presente in Star Wars Battlefront II, tuttavia microtransazioni e casse premio sono ancora presenti . Secondo un recente calcolo di Star Wars Gaming, per sbloccare tutti i contenuti di gioco senza incorrere nell'uso di soldi reali sono necessarie almeno 4.528 ore di gioco, in alternativa gli utenti dovranno pagare la bellezza di 2.100 dollari.

E' importante sottolineare che, se le autorità dovessero ritenere che le casse premio sono equiparabili al gioco d'azzardo, sia Star War Battlefront II che Overwacth sarebbero costretti ad ottenere un permesso speciale per continuare ad essere accessibili in Belgio.

A seguito di quanto accaduto nelle ultime ore, i responsabili di EA hanno dichiarato a Gamespot:

Creare un'esperienza di gioco equilibrata e divertente è di fondamentale importanza per noi. Le meccaniche delle casse premio di Star Wars Battlefront II non sono gioco d'azzardo. La bravura e le vittorie di un giocatore non dipendono dall'acquisto di queste casse. Non è obbligatorio spendere soldi per ottenerle, in quanto è possibile entrare in loro possesso anche giocando e una volta ottenute i giocatori riceveranno sempre qualcosa.


134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vermillion

Se questi son giochi d'azzardo, non andate a vedere archeage della trion. Ahahhaahah a confronto questi sono giochini da game boy.

EMARCEUS

Come stavo dicendo...

Zazzy

Ma l’autovalutazione non vale...
Dai, ti dò un 5 e mezzo per l’impegno...

EMARCEUS

Sigh, ai miei tempi i troll non facevano pena...
4½ per il bait, non di più.

AlphAtomix

Ma che ragionamento è?

Zazzy

Come siamo pepati...

butthurtGetting your feelings hurt, being offended or getting all bent out of shape because of something petty or stupid.

Mauro B

Certo, siccome è illegale non lo fa nessuno!

AlphAtomix

Ma non commentare tu, vendere un account è una violazione dell'eula e di conseguenza è una pratica illegale. Questo non c'entra assolutamente nulla con l'ottenimento di oggetti da casse lootbox. Questi oggetti non essendo rivendibili non ti danno alcun guadagno quindi non può essere considerato gioco d'azzardo.

EMARCEUS

Non venire a correggermi un misero errore di battitura se poi mi metti una virgola a caso in "butthurt much?", che hai tra l'altro usato senza neanche conoscerne il significato.
Chiudi Disqus e apri un libro, capretta.

Mauro B

Se non sai di cosa si parla non commentare...

IlDucaBianco

Ma la collectors edition con moet chandon e caviale è ancora prenotabile?

IlDucaBianco

Siete solo dei bufi ingrati. Il prossimo Battlefield sarà talmente realistico che bisognerà comprare armi e proiettili a prezzo reale di mercato. Inoltre per cambiare mappa dovrete prenotare con Expedia un vero posto aereo.
Questo signori si chiama realismo!

AlphAtomix

rivenduto dove?

ErCipolla

Anche in battlefront puoi ottenerle giocando in linea teorica, però qualcuno ha fatto il conto e per farlo dovresti giocare tipo 13 ore al giorno per un anno intero

ciccio35

Effettivamente non l'avevo mai vista sotto questo aspetto. Nella mia mente continuo a vederle come due cose distinte, credo principalmente perché su overwatch le lootbox ti vengono regalate semplicemente giocando. D'altrocanto però c'è gente che a differenza mia non si accontenta e spende soldi reali per comprarle, ma da quel punto di vista allora anche le figurine e i giochi di carte collezionabili andrabbero catalogati come gioco d'azzardo

Alex4nder

Chi inserisce microtransazioni Pay2Win merita di essere sommerso di M3rD4 fin sopra la testa, già soprassiedo sui DLC a pagamento, stavolta hanno esagerato.

Per fortuna non ho preordinato Battlefront II, forse lo prenderò con un grosso ribasso (a causa della ShIt Storm) per il Black Friday o per Natale.

Zazzy

Si dice “ritardato”.
E comunque sì, dopo tutto sto casino, finire a spendere 70-100€ per sta slot machine mascherata da videogioco, vuol dire avere gli occhi foderati di prosciutto...

Butthurt, much?

Whommy

Su quello concordo, io li comparo più a video clickbait

DeathTheKid

Si ho letto, però io gioco con i miei amici ho un team , e gli avversari li troviamo di giusto rango, non ho mai visto anomalie in questo, le uniche anomalie schifose che ho visto è che molte volte si trovano persone che trollano la squadra e fanno perdere le competitive, per il resto io non compro casse, anzi ti dirò di più, durante gli eventi trovo sempre quasi tutte le skin di tale evento, perciò non mi serve comprare, è tutto legale, ricordati che le voci che leggi in giro sono solo articoli senza fondamento solo per buttare fango su giochi che in realtà sono meglio di quanto si pensa.

Mauro B

Siccome però quello che ti esce può essere rivenduto con un possibile alto guadagno è gioco d'azzardo. Per me il discorso ha senso.

ErCipolla

Ok, da quel punto di vista hai ragione, ammetto rileggendo che il mio commento è influenzato dalla mia preferenza per giochi single-player.

Detto ciò... secondo me se parliamo nello specifico dei video "OMG guardate cosa ho trovato!!11!1!" la maggior parte non sono neanche personaggi che giocano "seriamente" ad un alto livello di competenza... li vedo più come la versione videogame dei vari video di "unboxing" degli oggetti di elettronica.

Masterpol

Esatto in base a cosa??? Per favore non fate disinformazione! Comprare le lootbox è vero che non ti rendono più forte e danno solo skin estetiche, ma nel sistema di scelta avversari ti mettono a giocare contro persone più deboli di te facendoti credere che aver speso soldi sia stato giusto perché ti ha reso più forte! Cercate su google e troverete l’articolo

DIXON

Si tratta di una diminuzione del 75% dei crediti guadagnati per aver finito la campagna che sono passati da 20k a 5k, per ora non si sa se hanno ribassato anche per il multy-player.

Whommy

Pemetto che uno la può pensare come vuole su giochi e su gli e-sport, non è mia intezione andare a parare su quel discorso.

il mio era solo un commento divertente e provocatorio

Ma dal punto di vista oggettivo è pari pari la stessa cosa, solo che negli sport classici è tacitamente e intrensicamente accettato dalla comunità.

Il mondo e-sport è sottovalutatissimo da noi in italia ma è abbastanza facile capire perchè qualcuno guardi giocare qualcunaltro in un competitivo.
In primis per i imparare da chi sa giocare meglio, perche chiunque fisicamente puo giocare allo stesso gioco sulla stessa piattaforma con le stesse regole (cosa che non è possibile con gli sport normali)
Secondo per lo stesso identico motivo per cui tu guardi una parita di calcio, ci sono squadre, tornei e mondiali.
Non sono manifestazioni piccole ma di portata globale (gli spettatori della finale di League of legend sono maggiori di quelli dell'NBA da parecchi anni) e riempiono gli stadi per quanto da noi arrivino in sordina.

ErCipolla

Personalmente non ho MAI comprato contenuti post-lancio a parte le due espansioni di The Witcher 3, ma se uno vuole buttare via i suoi soldi non sarò io a impedirglielo con una legge... non ce l'ho tanto con l'aspetto legale, mi rode più che altro il fatto che per integrare queste meccaniche costringono gli sviluppatori a compromettere il bilanciamento originale del gameplay, producendo un gioco oggettivamente peggiore solo per dare la possibilità di "aggiustarlo" con acquisti extra.

Pito

Ohhhhh basta con i soldi veri nei videogiochi !!!!!

Anche se ormai la maggior parte funziona cosi

S4rk1z

a mio avviso qualunque richiesta di pagamento nei giochi successiva all'acquisto dovrebbe essere illegale.

Claudio Antonetti

Beh credo che il premio, sia in denaro che in oggetti, non cambia la sostanza: pagare per avere un riscontro "causale".

EMARCEUS

Tu che dai del "ritarato" a chiunque compri un gioco non sei sicuramente meglio.

AlphAtomix

nel gioco d'azzardo se vinci guadagni qualcosa, qui non vinci nulla che ti faccia guadagnare. E' come le palline che prendi girando la manovella e ti esce il pupazzo A, B, C, ecc...Non lo riterrei gioco d'azzardo.

ErCipolla

Giocare a calcio richiede fatica fisica, mettere su una squadra, organizzare tutta la logistica per trovarsi al luogo/ora adatti, andare d'accordo con gli altri giocatori, attrezzature e accesso al campetto/stadio ecc. ecc. ecc.

Posso quindi capire perché il "tizio qualunque" con la panza da birra che non corre dal 1986 preferisca guardarsi la partita in TV.

Un gioco basta che prendi in mano il controller, schiacci start e stai giocando... faccio più fatica a capire chi se li guarda su YT francamente.

Boh, sarò vecchio io, ma quando ero ragazzino mi ricordo che se ci si trovava a casa di qualcuno per provare il nuovo gioco appena uscito la parte divertente era quando veniva il tuo turno, non quando dovevi guardare gli altri, sperando che perdessero in fretta così che toccasse di nuovo a te :)

IlDucaBianco

Cosí non devi spolverare la vustodia. "È normsle... In Germania già lo fanno. È tutto on line... Nella rete" (cit.)

Francesco Dell'Ombra

sicuramente in star wars sarà una po' diverso, ma in overwatch tutte le cose che escono nei lootbox sono di natura 100% cosmetica, quindi non c'è nessuna limitazione o penalizzazione, poi che le persone siano attratte a comprarle lo stesso è un altro discorso (io no, per esempio). Per questo mi sembra strano vedere questi due giochi accostati in questo senso.
So benissimo che in altri giochi non è così e che anche in counterstrike o dota che menzionavo sopra le cose sono solo cosmetiche (se non sbaglio) ma lì puoi scambiarle e rivenderle per un guadagno, e questo fa tutta la differenza del mondo in quanto ad assuefazione al gioco. Non ho approfondito quanto detto dall'articolo, ma già mi sembra sia partito con due giochi che trattano le microtransazioni in modo molto diverso, e che ci sono altri che fanno sicuramente peggio.

FabioGr

no ma in un f2p generalmente l'utente sa che può giocare senza sborsare un centesimo a patto di scendere a compromessi e con determinate limitazioni... qui invece si pagano fior di quattrini per essere limitati e penalizzati allo stesso modo

Francesco Dell'Ombra

non mi sembra che essere un titolo tripla A con un prezzo retail sia un requisito secondo l'articolo. Vuoi dire che i giochi f2p allora possono legittimamente essere giochi d'azzardo?

FabioGr

A parer mio bisognerebbe sempre informarsi su cioè che si acquista... purtroppo l'utente medio non lo fa e quindi le aziende lucrano su questo. Ho visto tante volte gente nei centri commerciali acquistare videogames guardando solo la copertina

Micheeele

Scusate ma alla fine il meccanismo di FUT di trovare le carte dei giocatori per giocare online, non è la stessa cosa?

FalcoPellegrini

Può darsi Fabio, però se compri tramite Steam o Origin o Gog, hai del tempo per chiedere il rimborso. Certo un problema può essere il non accorgersene nelle 2h di utilizzo del gioco (non so Mordor se si vede subito o meno), ma al giorno d'oggi se compri a scatola chiusa sei fesso 2 volte (sorprese di sto tipo e mille mila bug)

FabioGr

Non stiamo parlando di titoli tripla A che costano minimo 60 euro nel periodo iniziale... dota2 è addirittura f2p

FalcoPellegrini

Per quanto abbia apprezzato Horizon e apprezzi Nintendo, mi chiedo quanto possano durare. É lampante che facendo come i ladri nell'articolo si guadagni uno sproposito. E come hai detto, mi trovo d'accordo. I giovanissimi entrano nel meccanismo del F2P/P2W credendo sia normale.
Ma lì è colpa dei genitori. Tuo figlio vuole giocare ai videogames? Vai di Nintendo e lascia stare il telefono, almeno nel primo nemmeno tu devi preoccupare Delle pubblicità che vede (se un genitore se ne preoccupa, ovvio).

FabioGr

E' anche verò che molta gente che compra il gioco non si informa prima a riguardo, leggendo articoli e bazzicando forum... trovandosi di fatto con meccaniche di gioco di questo tipo...

Whommy

eppure vedo tanta gente che si abbona a suon di soldoni per vedere le partite di calcio per guardare altre persone giocare invece che giocare loro stessi!
pensa che è anche strapieno di pubbilità e sponsor, pure sulle magliette dei giocatori!
c'è pure il gioco d'azzardo dietro con le schedine!

...bah...

mindblown

Francesco Dell'Ombra

roflissimo. se questi sono sotto indagine per giochi d'azzardo allora per counterstrike e dota2 dovrebbero essere fucilati per direttissima?

Zazzy

ho scritto la stessa identica cosa sotto, lol...

Il problema sono soprattutto i piu' giovani, abituati anche dal gioco su cellulare a spendere per sbloccare...
Molti ormai la vedono quasi come una cosa normale...e su questo che fanno leva ste sanguisughe...

Per fortuna che ancora ci stanno persone come Nintendo, o Guerrilla Games, o Platinum, etc che ste porcate non le fanno...

Zazzy

La cosa che trovo assurda sono quelle persone che informate di tutta sta spalmata di vasellina, ancora sono convinte di prendere sto mezzo gioco a prezzo pieno...
Perche'? Perche' STAAAAR WAAAAARSSS!!!

Questo e' veramente fare leva sulle persone minorate psichicamente...

FalcoPellegrini

Che siano equiparabili ai giochi d'azzardo credo sia chiaro a tutti. Anche se sono solo dei pacchetti digitali per Skin.
La cosa che mi fa incazzare**are non è EA che fa il lavoro suo, ossia lucrare su tutto e fregarsene (eticamente scorretto, ma porta una montagna di soldi e per ora è legale), quanto i giocatori che nonostante tutto comprano sto giochi del menga. Per dirne una (anche se in modo diverso), il nuovo Mordor può rimanere dov'è per me, ma ha venduto e continua a vendere. Acquisti in app per finire il gioco... Voi siete pazzi a dare soldi a sto ladri.
Ma finché c'è chi paga, o si agisce tramite il legislatore, oppure non si fa nulla.

Antony Coc

Hmm chi l'avrebbe mai detto ... sono anche furbi.

Zazzy

Almeno Clash Royale e' gratis...

Antony Coc

E cosi che ti COSTRINGONO a pagare

FabioGr

Quindi come accade in BF1, dove le microtransazioni non inficiano assolutamente niente a livello di gameplay... come ho scritto più giù, hanno creato un clash royale a tema star wars

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PlayStation VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2