Duolingo insegna la lingua cinese (a chi conosce già l'inglese)

16 Novembre 2017 18

Duolingo ha annunciato nelle ultime ore l'attivazione di nuovo corso per l'apprendimento della lingua cinese già disponibile su iOS, Android e web esclusivamente per gli utenti che conoscono l'inglese.

Dopo il giapponese, introdotto a partire dal mese di maggio, il cinese è stato sicuramente uno dei corsi di lingue più richiesti negli oltre cinque anni di vita di una delle piattaforme di apprendimento delle lingue più utilizzate e con oltre 150 milioni di utenti in tutto il mondo.La lingua cinese, infatti, è parlata da più di un miliardo di persone (quasi una 1 persona su 7 della popolazione mondiale).

Il corso di Duolingo - come spiegato direttamente sul blog ufficiale - insegna il Cinese mandarino (o lingua mandarina), la lingua ufficiale della Repubblica popolare cinese (Cina) e della Repubblica di Cina (Taiwan).


Il cinese - continua Duolingo - è una lingua tonale, il che significa che usa cambiamenti di intonazione per distinguere diversi significati di parole. Il corso ha inizio con l'apprendimento dei numeri fino ad arrivare alla classica grammatica con annessi "test" per valutare il grado di apprendimento. In totale, Duolingo consentirà di apprendere 1000 parole e quasi 1000 caratteri, coprendo tutti i vocaboli e le conoscenze grammaticali necessarie per superare i primi 3 livelli dell'HSK (il test ufficiale cinese) e parte del quarto.

Secondo il Foreign Service Institute, il cinese è classificato come una delle lingue più difficili da apprendere. E' stimato che siano necessarie ben 88 settimane di studio in classe (o 2200 ore) con annesso secondo anno trascorso direttamente in Cina. Tutto ciò potrà essere "evitato" (con i dovuti limiti del caso) grazie proprio a Duolingo. Per maggiori informazioni, vi lasciamo dunque al post sul blog ufficiale disponibile a QUESTO indirizzo.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ComicBit

Secondo me indubbiamente Memrise.. Dagli un occhiata

apps accaunt

qualunque ti permetta di metterti in contatto con persone tramite skype....ho avuto eccellenti esperienze con brasiliani, russi e tedeschi...alla fine un sacco di gente ha la passione delle lingue e non è difficile fare scambi in questo senso

Massi91

dipende anche da te, se pure te non guardi l'app.. oppure cerca siti di penpals.. io ora sto usando tandem e parlo con 4-5 persone tutti i giorni e ho anche il loro numero, 2 anni fa mi ero iscritto a un sito di penpalls e sto ancora sentendo un'americana e una russa

Body123

Ma di cosa parli? Io ci ho provato varie volte ma oltre le classiche domande iniziali non andavo, anche perchè sia io sia l'altra persona non usavamo Tandem costantemente come usiamo ad es. Whatsapp quindi si perde il rapporto domanda-risposta. Cioè se io ti faccio una domanda ora e tu mi rispondi dopo 2 giorni, perde tutto il senso della chat.

Yellowt

Si chiama HelloChinese

Massi91

Io uso Tandem e HelloTalk, parli direttamente in inglese o in lingua

CMDaniel

Duolinguo ti tiene un po' allenato... Non puoi imparare l'inglese ma comunque un po' ti aiuta

TaBiooH

Qual'è la miglior app gratuita per ""imparare"" le lingue secondo voi?

BoomyMirror8

Che app usi, io ne ho provate molte ma nessuna mi convince?

GianL

credo che, finalmente, sia la prima lingua disponibile con alfabeto non occidentale: posso iniziare a trattenere il respiro per il Giapponese?

apps accaunt

Sempre citazioni parziali...il FSI classifica la difficoltà delle lingue in base al numero di ore necessarie per raggiungere un certo livello X, PER I MADRELINGUA INGLESI.... detto ciò il mandarino è ben più facile di quel che sembra

Yellowt

Ho iniziato da poco a studiare il cinese ( su altra app ) e lo trovo abbastanza semplice per ora. Qualche frase sensata e utila la si mette insieme già dopo 3-4 lezioni. pensavo peggio.

Gupi

per non parlare dei toni!

Tommaso

Gupi

interessante! sto facendo un corso di cinese (più che altro di sopravvivenza), così è più divertente ripassare.

Riccardo

ho iniziato a studiare il cinese da un po'... pesantissimo

Alessandro Montix

"Tutto ciò potrà essere "evitato" (con i dovuti limiti del caso) grazie proprio a Duolingo."

Mi sembra un po' esagerato, ti aiuterà ad apprendere ma non penso che ci voglia comunque poco tempo.

Squak9000

MARKETTONA!!!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?