
13 Febbraio 2018
Aggiornamento 24/11:
Aggiungiamo una foto live del terminale che conferma sostanzialmente quanto emerso dalle foto pubblicate dal TENAA. L'immagine non è accompagnata da ulteriori indiscrezioni su scheda tecnica e/o prezzi, ma nella schermata sono incluse conferme per i 64 GB di archiviazione, la fotocamera da 12 MP e la MIUI già in versione 9.
Aggiornamento 17/11:
Due giorni dopo il primo avvistamento il nuovo Redmi Note 5, che ormai potrebbe a questo punto essere davvero prossimo all'ufficializzazione, ha fatto capolino anche tra le pagine del rivenditore OppoMart.
Proprio nel corso delle ultime ore, infatti, il nuovo smartphone Xiaomi è apparso a listino all'interno del negozio. Ad accompagnare la scheda tecnica, che faceva per altro chiaro riferimento ad una versione con 4GB di RAM, anche una foto del prodotto che, tuttavia, è apparsa immediatamente poco credibile. L'immagine mostrava infatti dei tasti funzione capacitivi che dovrebbero essere invece integrati virtualmente a schermo.
Confermate le altre caratteristiche tecniche di cui già si era parlato e teoricamente svelato definitivamente anche il processore. Si tratterebbe di uno Snapdragon 625, anche se ancora non escludiamo del tutto la possibilità della presenza di uno Snapdragon 636. Staremo a vedere cosa accadrà nei prossimi giorni.
Articolo originale 15/11:
Non dovrebbe mancare ormai molto alla presentazione del nuovo ed atteso Xiaomi Redmi Note 5, smartphone già anticipato nel corso delle ultime settimane da certificazioni e test benchmark che hanno ampiamente svelato alcuni parti della scheda tecnica.
Lo store online Jindong (JD.com) conferma l'imminente presentazione mettendo il dispositivo in listino. Le caratteristiche sono state tuttavia "mascherate", così come l'estetica, nascondendo l'immagine del prodotto dietro un drappo rosso. Lo stesso prezzo è stato sostituito da quattro cifre uguali tra loro, 8888 Yuan (in Cina il numero 8 è considerato fortunato).
Nessuna informazione è stata riportata sulla data della futura disponibilità, tuttavia l'attesa dovrebbe terminare già entro la fine del mese, vociferando che il prezzo possa partire da 1600 Yuan, circa 229€ al cambio diretto.
Ricordiamo brevemente che Redmi Note 5 sarà il primo midrange del produttore ad essere caratterizzato da un ampio display con aspect ratio 18:9 e specifiche decisamente interessanti.
Commenti
Forse Zuk Z2 Pro e ZTE Axon 7...
Bastava mettessero lo stabilizzatore ottico e un'apertura f/1.9 alla fotocamera e sarebbe stato quasi il modello perfetto...
bello dire 18:9... la mia maestra si rivoltera' nella tomba ognuno di questi giorni quando dopo averci spiegato le proporzioni per molte generazioni si viene fuori con queste scelleratezze
Eggia fanculo alle nuove api e ottimizzazioni
a ecco chi era, sempre tu!
e quindi?
la miui a parità di versione rende inutile la versione di android che c'è sotto. se hai la miui 9 su android 5/6/7/8 non cambia assolutamente nulla. xiaomi decide cosa implementare come funzioni indipendentemente da quando viene apportato da android. io ho un mi4 che penso è uno dei dispositivi con più rom a disposizione dopo i nexus e posso dirti che dopo tante rom provate ritorno sempre alla miui per tante piccole comodità. ultimamente cambio solo il launcher per usare evie o lawnchair ma per tutto il resto la miui va alla grandissima sotto tutti gli aspetti (se ne hai alcuni che reputi importanti e che reputi assenti potresti dirmeli perchè non ne vedo). la corsa all'ultima versione di android lasciamola ai bimbi, accontentiamoci delle patch di sicurezza
non in tutti, alcuni produttori inibiscono la funzione
Nougat l'hanno ricevuto un anno dopo
Un anno a cosa? oreo? che ti cambia non ho capito^
Si ma rispetto alla miui arriva un anno prima, un anno di ritardo è assurdo
Ma anche no, abbiamo un A1 in ufficio, certo batteria e velocità sono ottime, ma ha problemi con le notifiche, é passato un aggiornamento il telefono è andato in una sorta di loop andando in fast boot e fallendo aggiornamento. Poi ripeto soli 24 medi di supporto.
Ha stile ed è bella da vedere poi basta vedere la touchwiz che anche essa giocattolosa
L'unico Samsung serio e il note
lo dice chiunque che il p2 ha display ottimo e basta averlo in mano per veder che è ottimo.... gia i superamoled sono ottimi, questo del p2 è preso da samsung ed è ottimo
non sono mai esistiti, la gente non disattivava i risparmi energetici o non settava bene il sistema operativo....
questione di gusti
io da affezionato cliente Nexus preferisco AndroidONE
.
sarebbe interessante vedere un confronto vendite tra Mi 5x e MiA1
considerato che il primo è uscito sul mercato diversi mesi prima e ai tempi fu uno dei primi a implementare la doppia fotocamera con teleobbiettivo
Sarebbe interessare sapere i dati di vendita di fine novembre
giusto per smaltire l'effetto lancio
e sarà interessante anchhe scoprire ex post quale sarà l'effettivo supporto come software update
I Samsung sono un altro pianeta, come una fiat o una Ferrari
Ahahah , quella grafica cinese e giocattolo sa, senza drawer. Che schifo
Preso ieri a 267 blu
Quali sarebbero gli smartphone seri ? I Samsung? Per favore non diciamo scemenze come se gli xiaomi fossero giocattoli
Va be' stiamo parlando di finezze ma si sa che anche a livello grafico e avanti anni luce alla stock che in confronto è bruttina (odio il material designe)
Infatti la MIUI ha meno personalizzazioni, il multiwindows dopo quando lo hanno avuto?
Se non provi altro ok, ma se provi cellulari seri no
E poi proprio mattone non è dato che gira da favola anche su device con 2gb di RAM come xiaomi mi4 immagina con 3 o 4 dei nuovi Mi/Redmi
Vola ma non hai una tua personalità e non hai le chicche software aggiunte con MIUI che normalmente con Aosp devi aggiungere tramite software terzi o tramite app root
beh chissa xche quasi nessuno prende in considerazione xiaomi mi max 2 con 6,4 di schermo quindi una padella rispetto al p2 con batteria quasi identica ma riesce ad arrivare a quasi due giorni e mezzo di utilizzo pieno.
bastava migliorare rn4 migliorando i 2 punti deboli (almeno a mio modo di vedere) di quel modello ovvero la fotocamera penosa (bastava che la prendessero da mi a1) e soprattutto la fragilità dello schermo utilizzando un qualche trattamento che ne aumenti la resistenza alle cadute. Ciò detto ben venga il 18:9 ma a mio modo di vedere su un telefono da 200 euro non è quello ciò che conta.
ho preso gold ovviamente, il nero è fuori produzione mi pare
C'era il Nubia z11 a 250 che è migliore in molte cose
Colore? A trovarlo nero lo prenderei al volo sui 200, bianco ha le cornici bere bruttine
Il 25/nov/2017 17:35, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
il mi5s è perfetto, io l'ho preso per mia moglie ed è una bomba
e costa 190 normalmente
Guarda che Android stock vola rispetto alla miui, è diventata un mattone..
Guarda che Android stock vola rispetto alla miui, è diventata un mattone
Orrendo
Già :)
300€ su Gearbest
Ops hai ragione ho sbagliato ma di meglio c'è mi5s
Costa molto di più.
Ha scritto sui 200€, Mi Note 3 sta a oltre 300€ -.-"
sceglie altro.
Android One in confronto a MIUI è un cesso e cmq se si vuole android stock non ti prendi sicuramente uno xiaomi ma un Op o un pixel o al max Sony o HTC ma rimangono marche di nicchia
Molto bello, a che prezzo si trova però?
Il 25/nov/2017 16:22, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Di meglio c'è il mi note 3
Mi note 3
e a chi fa schifo i bordi edge che fa?
Uno xiaomi sui 200€ con snap 660 almeno e non troppo grande - piatto ?
infatti!!!
Il l'ho preso à 220€ e posso dire che fino ai 300€ non c'è di meglio
Beh anche questo é vero in effetti...