
15 Dicembre 2017
L'operatore nazionale Wind tre ha lanciato le nuove offerte per l'internet veloce domestico tramite fibra ottica che consentiranno di navigare con una velocità fino a 1000 Mb, sotto copertura Fibra FTTH, e fino a 100 Mb con la Fibra FTTC.
Il pacchetto base 3Fiber, dietro il pagamento di un canone pari a 19,90 euro, addebitato ogni 4 settimane, comprende una connessione illimitata con la velocità massima riportata qui sopra e chiamate a 0 cent/min con scatto alla risposta di 18 centesimi verso tutti i numeri di rete fissa nazionali ed internazionali (Europa occidentale, USA e Canada), oltre a tutti quelli mobili italiani. In abbinamento a 3Fiber sarà venduto il modem WiFi che avrà un costo di 4 euro a canone (48 rate totali), portando, così, l'importo complessivo dovuto ogni 28 giorni a 23,90 euro.
L'opzione 3Fiber Unlimited comprende tutte le caratteristiche già elencate ma elimina lo scatto alla risposta garantendo chiamate gratuite verso tutti i numeri mobili, fissi nazionali e internazionali. Il costo sarà di 24,90 euro ai quali andranno sommati i 4 euro del modem WiFi per un totale di 28,90 euro.
Entrambe le offerte 3Fiber includono nel prezzo una SIM Tre prepagata dotata della promozione ALL-IN Fiber con 1000 minuti di telefonate, 200 SMS e 2GB di traffico internet LTE, sempre per 28 giorni.
Nel caso in cui la vostra zona non risulti ancora coperta dalla fibra ottica, Wind Tre mette a disposizione i due pacchetti 3ADSL e 3ADSL Unlimited al costo rispettivo di 17,90 euro (più 2 euro per il modem) e 22,90 euro (sempre più 2 euro per il modem WiFi). La connessione illimitata offerta, in questi casi, non supera la velocità di 20Mbps ma sono comunque presenti le chiamate gratuite (con scatto alla risposta nel caso della 3ADSL base) e la SIM con ALL-IN Fiber inclusa nel prezzo.
Per ricevere maggiori informazioni potete recarvi presso uno dei punti vendita fisici Wind o Tre, oppure visitare le relative pagine web raggiungibili cliccando sui link presenti qui sotto.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Buongiorno a tutti. Qualcuno mi sa spiegare perché internet 40gb di Tim è ancora con scadenza a 28 giorni ?? Sul sito ufficiale attualmente la propongono a 28gg quando c'è una legge che non permette più di fatturare i costi dei servizi telefonici a 28 giorni. Grazie in anticipo.
Grazie!!
Se hai veramente la FTTH disponible hai tutto da guadagnare altro che rischio. Di velocità ne avrai anche troppa...
Ma per la fibra senza vincolo?
c@zzo.. io abito in appartamento in affitto dove avrei possibilità di aver la fibra.. solo che non sono assolutamente certo di restare in quell'appartamento per 48 mesi... NON MI DANNO NEMMENO MODO DI "SPOSTARE" LA LINEA.. o magari fare un contratto in sostituzione..
Questa è una cazzata!!!
Non ho colto la tua ironia, o la tua battuta, chiedo venia :)
Sai che rischio...
Ho visto oggi che pare mi abbiano messo nel portone di casa anche il cabinotto di Open Fiber!! C'è una scatoletta bianca (tipo 40x30 cm) con scritto open fiber.. Potrei rischiarmela e farmi vodafone con open fiber!
Solo per i nuovi clienti :(
uno ZyXel..l'hanno sottoscritta la settimana scorsa i miei suoceri
Avevo già visto quest'intervento.
Il governo non fa che ripetere il contenuto della direttiva 2015/2120/UE. Ma gira intorno a una questione fondamentale che l'AGCOM non si è ancora pronunciata sulla questione modem come apparato o terminale.
Finchè non lo fa di fatto non cambia nulla, perchè è l'unico che titolo di farlo. Le linee guida del Berec recitano infatti al punto 26
E' quindi l'AGCOM a dover decidere se esiste o meno la necessità tecnologica OGGETTIVA affinchè l'operatore obblighi il consumatore a usare il proprio modem ed è il soggetto che andrebbe incalzato sull'argomento.
Adesso gli hanno dato i poteri sanzionatori...ma non mi sembra che agcom abbia preso posizione al riguardo.
Quindi per ora l'agcom non ribadito proprio nulla.
Poi anche se fosse la questione riguarda la libertà dell'utente di usare il modem che preferisce.
Sulla questione della gratuità del modem se apparato non si ancora sentito nulla da quanto so, ma ovviamente dipende dalla definizione che deve ancora dare l'agcom.
Il progetto dei contatori è stato abbandonato...mentre va avanti la stesura della fibra FTTH da parte di OpenFiber.
La fibra da un giga è la loro. Questa in offerta intendo!
48 mesi di vincolo, non ho parole
Openfiber,e sta andando avanti abbastanza bene...
Ma che fine ha fatto il progetto Enel di arrivare in ogni casa sfruttando i lavori sui contatori?
infatti sono d'accordo, così come ti facevo notare nel mio primo messaggio, il problema non è la sim ma il modem, è quest'ultimo che ti lega per 48 mesi e se poi come leggo, sei pure obbligato a mantenere attiva una delle offerte compatibili, sarebbe una tra le più grandi perculatè della tre... bleah!
Quale regolamento?
Per sempre non esiste...l'operatore puo' rimodulare come vuole
Il problema non è la sim...ma il contratto che hai sottoscritto per averla che prevede il costo del modem sempre che poi non ci siano anche qualche costo per cessione anticipata di altro tipo.
Ma non è possibile associarvi un telefono (tipo iPhone x...)?
23,90 mi sta bene per fibra e una sim ma sarà il prezzo fisso per sempre ?
se non la ricarichi dopo 24 mesi e se non fai la portabilità del tuo numero principale, che te frega?
Perchè altrimenti la disabilitano.
ma in che senso lo perculavì, dato che ieri è stato approvato un emendamento al decreto fiscale che prevede "Lo stop alle fatturazioni a 28 giorni e riguarderà “imprese telefoniche, tv e servizi di comunicazione elettronica” con l’esclusione di promozioni non rinnovabili o inferiori al mese."?
preferisco la soluzione Infostrada uguale ma con l'aggiunta del modem portatile e sim con 50GB di traffico
infatti l'ho fatta e a giorni dovrebbero attivarmela
a conti fatti dovrei pagare 377euro all'anno rispetto ai 360 che ne pago ora ci può stare
vedremo con la nuova legge cosa cambieranno nel 2018
mmm... se aggiungono l'aumento è una rimodulazione, esattamente come quando passarono a 13 mensilità aumentando di fatto le tariffe
Perculav0 il tizio sopra.
Si tutti in piazza a fare bordello!!
D: vorrei capire perché ti devono rifilare a tutti i costi pure una sim
R: Perchè così ti vincolano 48 mesi invece del massimo di 24 mesi previsto per legge.
è il modem che ti vincola 48 mesi non la sim
- e dato che non è prevista nessuna ricarica, in che senso: "o comunque una ricarica ogni 12 mesi."?
Secondo il regolamento (ribadito anche ad AGCOM) il modem fornito dall'operatore deve essere incluso nel prezzo dell'abbonamento o gratuito, e non con pagamento a parte.
Per non parlare della fatturazione a 13 mesi!
Mb non è una velocità
Ma il modem è placcato oro?
me lo avessi detto prima, con molta indifferenza ti avrei cablato verso un armadietto piu' fortunato
suca! stiwy... ti ho prestato la molla il mese scorso...secondo me l'hai tirato tu il cavo :-D
Costa meno darti una sim che farti uno sconto, inoltre guadagnano un cliente per il mobile se già non lo sei o comunque una ricarica ogni 12 mesi.
Pensa che a me per un cavillo contrattuale non possono aumentare da 50 a 100 Mega, da mandarli in galera
è lo stesso di fastweb.... dovrebbe essere un Technicolor TG789VAC XTREAM 35B .... niente di che
per di piu per 200 euro... andavo di fritz se potevo
Si ma io chiedevo cosa c'entra questo col dare una sim.
No.
A molti stanno offrendo il passaggio da adsl a fibra 30 mega con modem in comodato d'uso gratuito.
Ma perché non vi svegliate?
se é lo stesso che usa wind si parla di un zyxel 8832
qui paghi meno, 23.90 in tutto
siamo sicuri che puoi usare il tuo? io al momento ho fastweb ma non posso usare un modem diverso dallo schifo di tachnicolr che mi hanno dato perche ho la linea fissa in voip, e se anche avessi un modem che gestisce anhe il voip fastweb non ti ta i parametri per configurarlo
Guarda che qualsiasi variazione unilaterale del contratto ti dà la possibilità di rescindere.
200 euro per il modem. Che tipicamente fa cagare. Grazie 1000 !
Se mantengono i costi annui immutati cambia poco...
Proprio perchè fa la rete va da sè che se openfiber non ti arriva in casa, gli operatori non possono rivendere proprio nulla perchè non c'è copertura.
Cmq visto che ti piaccioni i puntini sulle i..Open Fiber attraverso i suoi concessionari. Contento?
che hanno almeno 4 mesi per adeguarsi... e in 4 mesi le cose possono cambiare e intanto arraffare soldi per 4 mesi !
Openfiber non arriverà mai da te, openfiber posa solo la rete, e poi la da in concessione ai fornitori di servizi, quindi da te continueranno ad arrivare queli che arrivano ora ma si appoggeranno sull rete di openfiber (dove non hanno la loro)