
07 Dicembre 2017
Ci sono alcune novità per Skype, la piattaforma di messaggistica istantanea/videochiamate di Microsoft. La prima, di maggior interesse per noi, è un aggiornamento del client per Windows 10 disponibile nel Microsoft Store: arriva, tra l'altro, la possibilità di notificare un contatto usando l'ormai tradizionale formula della chiocciola davanti al nome dell'utente. Il changelog completo include novità che di fatto erano già presenti su altre piattaforme o in altri formati dell'app:
- Possibilità di impostare tre profili di visibilità: Attivo, Non disturbare, Invisibile
- Possibilità di cancellare le chat, dal menu contestuale (tasto destro)
- Possibilità di richiamare l'attenzione di un membro di una chat di gruppo digitando "@" più il suo nome.
La nuova versione è la 12.8.487.0 ed è disponibile per il download QUI.
La seconda novità è che negli USA arriva ancora un nuovo client del servizio, dedicato espressamente a freelance e professionisti. Si chiama Skype Professional Account, e promette di essere una soluzione tutto-in-uno per l'interazione tra business e clienti. Per esempio, è possibile organizzare appuntamenti, inviare denaro, salvare note, e naturalmente effettuare chiamate e chat. Ogni professionista può poi realizzare una propria pagina personale per descrivere i servizi offerti, anche con foto.
È ormai difficile districarsi tra tutte le versioni di Skype, tra desktop, mobile e progetti più particolari. Ma considerando il taglio sempre più orientato agli utenti privati dell'app principale, un derivato che si occupi specificamente dei professionisti può avere senso. Vedremo come evolve e se prende piede negli USA; per il momento è attivo solo lì, e i posti per i beta tester sono limitati.
Commenti
E pensare che avevano eliminato e ritirato le versioni di Skype sulle Smart TV con la scusa che "c'erano troppe versioni"... e ora invece continuano a buttarne fuori di diverse.
Ma che casino... Skype desktop, universal app, business... Non ci si capisce una mazza bucata.
Niente, ennesimo update e ancora il bug delle immagini con trasparenza, ci rinuncio oramai :(
Consigliatemi una alternativa che non sia Slack, grazie :((
in teoria in un computer aziendale c'e solo skype for business:)poi quello con partita iva si arrangia
Mah, sembra che MS stia facendo di tutto per mettere in difficoltà un programma che funzionava alla grande. Versioni doppione, mancanza di una una barra laterale con i contatti per la versione w10 (mancanza assurda, spero sia stata fixata con questo update),...
la versione 8 su mac è stata rilasciata solo ad alcuni utenti? come funziona ?
La soluzione business andrà a sostituire Skype for Business (che a sua volta ha sostiuito Lync)? In effetti è irritante avere due skype installati, uno per l'account personale e uno per quello business.... Sarebbe bello averne uno solo e poterlo utilizzare per entrambi i servizi, ovviamente limitatndo le funzionalità quando si interagisce con utenti che hanno solo la versione personale.