
21 Giugno 2018
Bose, l'azienda americana specializzata nella produzione di sistemi audio di alta qualità, ha annunciato nelle ultime ore un nuovo modello di auricolari denominato Sleepbuds.
Al contrario di quanto si possa immaginare da un prodotto del genere, piuttosto che consentire di ascoltare i propri brani preferiti con il massimo della qualità sonora, gli Sleepbuds hanno l'obiettivo di ridurre il rumore di sottofondo intorno a voi per aiutarvi a dormire al meglio. Traffico, persone che parlano o persino il russare del vostro partner potrebbero dunque non essere più un problema.
Sotto il profilo puramente estetico, gli Sleepbuds assomigliano in tutto e per tutto a degli auricolari senza fili classici dotati di annessa custodia per la ricarica. Per garantire il massimo della vestibilità, inoltre, il prodotto viene fornito con 3 diverse dimensioni di padiglioni auricolari (S, M, L).
Grazie all'app Bose Sleep, inoltre, gli utenti saranno in grado di controllare gli Sleepbuds per scegliere sia quale suono sentire prima di andare a dormire, sia per regolarne eventuale volume o la durata della riproduzione. Attraverso la stessa app è infine possibile gestire gli auricolari come una vera e propria sveglia che consentirà di svegliarvi dolcemente e senza disturbare chi vi sta intorno.
Gli Sleepbuds, lanciati su Indiegogo , sono andati esauriti dopo poche ore dalla pubblicazione. Per quanto riguarda le tempistiche di spedizione, i nuovi auricolari Bose saranno disponibili a partire dal mese di febbraio ad un prezzo di 249 dollari.
Commenti
Io invece no, personalmente li adoro, ovviamente ho messo i giusti gommini
Uguale all'utente sopra. Anche io uso i 3m 1100 e la sveglia la senti lo stesso. Comodissimi. Li uso anche per studiare in treno.
Neanche jack audio!
249 euri, un affare!
Anche l'importante è avere cuffie comode o delle fasce con altoparlanti...
Ok. Allora mi sa che vedo troppi film di fantascienza XD
Inserti Auricolari 3m 1100
sono i migliori, li uso da anni per dormire
non senti niente e ti escludi dal mondo
la sveglia del telefono riesco a sentirla comunque anche con la vibrazione sul comodino.
https://uploads.disquscdn.c...
Questo mio amico adopera un banalissimo lettore mp3 con una playlist che ascolta in loop, ci si potrebbe anche registrare del rumore bianco, se lo trovi più rilassante
non so perche ma tutti gli auricolari bose che ho comprato avevano una Scomodità pazzesca invece...ogni volta restituiti dopo 3 giorni
Non è possibile, dovresti avere accesso all'esatta frequenza (ammesso che sia una sola), ampiezza e fase dell'acufene, in modo da emettere una (o più) note in controfase. Visto che questi suoni non sono reali, ma generati da una irritazione dell'orecchio interno, o del nervo acustico, questo accesso non ce l'hai, per ora. Chissà, forse un giorno inventeranno un sistema di encefalogramma portatile e abbastanza preciso per poterlo fare
I vecchi tappi da 2 euro non vanno bene?
Niente bluetooth, scaffale.
Posso chiedervi quali tappi usate? Perché molti non aiutano granché...
Una scusa in più per non sentire la sveglia.
Non credo sia possibile... in genere comunque l'acufene tende a variare di intesità e tono nel corso della notte
Quello si, comunque queste "cuffie" potrebbero essere utili per riprodurre suoni che servono a distrarti dall'acufene, esempio un rumore di pioggia in sottofondo... soluzioni simili ci sono già in commercio ma non ho idea dei prezzi
È quello che ho pensato anche io.... esposti (in testa!!!) alle radiazioni... bluetooth che sia sono sempre radiazioni...
Non so se dico una cavolaia, ma se magari creano un’app (se non esiste già) che emette frequenze opposte a quelle degli acufeni, non dovrebbe in qualche modo “silenziarli”?
Non credo abbia tutti i torti. Per questo spero che questi auricolari funzionino e che magari siano meno dannosi dei tappi
Le cuffie Bose hanno una comodità pazzesca. Nemmeno le senti, quindi anche queste non saranno da meno
Ci sente della buona musica?
1,53 euro.
https://uploads.disquscdn.c...
beh almeno i tappi per le orecchie non costano 249 euro :)
È possibile che la pressione dell'aria racchiusa tra il tappo ed il timpano possa alleviare i tuoi disturbi, in ogni caso non sono mai suoni reali che un apparato elettronico come questo possa intercettare e annullare. Un mio amico per sopportarli ascolta continuamente musica, ma nasconde solo il suono che sente, non lo può cancellare
Io da quando l'ho scoperti non posso più farne a meno: per dormire, per viaggiare, per studiare. Davvero troppo utili, specialmente per lo studio.
Ni, dipende dal tipo di acufene... comunque già i tappi per dormire in certi casi (il mio) "bloccano" l'acufene
Assolutamente no, gli acufeni non sono suoni reali
ahahahahha davero XD
io lo faccio con le cuffie della harman/kardon insonorizzanti a filo, avendo una costola da togliere, e dormendo in una sola posizione, è molto rilassante, iphone 4s in modalità aereo cosi non ricevo eventuali messaggi... devo essere sincero mi addormento più in fretta, la tengo bassa, in modo tale che posso sentire anche rumori esterni...
Evidentemente erano di scarsa qualità o non li hai messi bene. Non è che sono medicine che non fanno effetto.
Su Amazon 200 pezzi 3M costano 33€. Ripeto, 200 pezzi
A Caparezza piace questo elemento
Ma chi te l'ha detto?
Lo sai che rovinano l'udito? L'ha detto Masterpol.
Il link è in attesa di approvazione. Comunque sono i 3M 1100.
perchè? cosa succede?
Possono essere molto utili a chi soffre di acufeni...
Link u.u assolutamente link
i tappi per le orecchie sono dannosissimi! dormire con i tappi significa rovinarsi l'udito, spero che queste facciano passare l'aria o meglio perché dopo anni riceveranno un sacco di denunce
ma siamo già al primo d'aprile??? :D
Belle prendiamoci anche queste radiazioni la notte dopo tutte quelle del giorno
Dipende dai tappi. Con quelli che uso io non sento neanche i botti di capodanno.
Io ho il sonno molto leggero e sono obbligato a dormire coi tappi per le orecchie. Quando l’alternativa è svegliarsi in continuazione ad ogni minimo rumore ci fai l’abitudine.
Da tanti anni mi addormento sempre con la musica. Ho sempre usato le casse dell'iPhone sul comodino con timer di spegnimento perché qualsiasi tipo di cuffie le trovavo scomode. Secondo me davvero un’ottima idea.
Ma fumatevi un joint
Come c4zz0 si fa a dormire con due cose infilate nelle orecchie...
Prezzo alto, 150€ per me. Però son davvero belle e spero che Bose abbia curato sia design sia la riproduzione della musica.
I tappi non isolano perfettamente, però quando li ho dovuti usare (causa ventilatore ultra rumoroso e lavori sotto casa mattutini) mi facevano dormire senza problemi
Io li ho provati i tappi, e non hanno praticamente effetto (su di me perlomeno).
Dei tappi per le orecchie a 250 euro... dei geni