
Games 20 Feb
Horizon: Zero Dawn è una delle avventure che ha caratterizzato i primi mesi del 2017 dei possessori di Playstation 4. L'avventura targata Guerrilla Games è appena stata ampliata dall'unico DLC dedicato al tanto apprezzato titolo, espansione che trasporterà Aloy e compagni in una landa ghiacciata zeppa di pericoli di ogni genere.
I videogiocatori che hanno quindi deciso di investire 19,99 euro in Horizon: Zero Dawn The Frozen Wilds si troveranno immersi in una nuova avventura all'insegna di momenti action, rivelazioni e molto altro. Vi consigliamo però di aver raggiunto almeno il livello 30 di esperienza del personaggio. Per accedere alle missioni aggiuntive sarà inoltre necessario portare a termine la missione "Una Cercatrice Alle Porte" del gioco base.
DISPONIBILE E TESTATO SU PLAYSTATION 4
Aloy è chiamata ad esplorare quindi una nuova porzione di mappa, non godibile in precedenza. La zona dedicata alle selvagge terre del Nord è ora disponibile, di conseguenza la protagonista affronterà una serie di nuove missioni che porteranno Aloy a lottare contro un pericoloso nuovo nemico.
La popolazione nomade Banuk ha denominato questa presenza come "Demone", nemico che accompagnerà Aloy in un nuovo intreccio narrativo, seppur abbastanza scontato, per una durata di circa dodici ore se si vogliono raccogliere tutti i collezionabili proposti, affrontare le missioni aggiuntive e svelare nuovi dettagli su quanto accaduto nel mondo creato dai ragazzi di Guerrilla.
Poco da dire sul gameplay. Horizon: Zero Dawn The Frozen Wilds non propone alcuna nuova meccanica, di conseguenza i combattimenti saranno incentrati sugli attacchi a lungo raggio, sul tentativo di bloccare le gigantesche macchine e su tutti i vari aspetti già affrontati durante la nostra fase di recensione del prodotto di base (recensione di Horizon: Zero Dawn).
La presenza di nuove armi e potenziamenti, accessibili grazie alla popolazione dei Banuk, permette però ai giocatori di cambiare completamente strategia e lanciarsi sui nemici a causa di una IA aggressiva. Al contempo però non aspettatevi di vedere profonde sortite da parte dei cattivi, i quali preferiscono basare tutta la loro efficacia soprattutto sulla corpulenza e velocità. Le nuove macchine demoniache sono comunque in grado di stupire il giocatore sbucando praticamente dal nulla, soprattutto durante le importanti bufere di neve che rendono faticoso capire cosa stia accadendo attorno al nostro alter ego virtuale.
Aloy può inoltre contare sulla nuova abilità chiamata "Viaggiatrice", skill che permetterà al personaggio di utilizzare in maniera più performante i nemici sotto il nostro controllo, oppure di aumentare lo spazio disponibile nell'inventario.
Horizon: Zero Dawn The Frozen Wilds fa leva sui rapporti di Aloy con i personaggi non giocanti. In questa nuova espansione sarà possibile approfondire quanto emerso durante la storia principale e soprattutto fare la conoscenza di nuove comunità. Per accedere alle missioni secondarie sarà necessario interagire con gli NPC, effettuare determinati acquisti, donare oggetti e molto altro ancora. E' chiaro che Guerrilla Games abbia voluto inserire nel gioco una componente più marcata vicina alla concezione JRPG, in favore quindi di fasi esplorative vicine alla concezione dei platform game. Aspettatevi quindi salti, scalate e molto altro, il tutto allo scopo di andare alla ricerca di un particolare artefatto. Abbiamo però notato che il sistema di controllo non è effettivamente adatto al nuovo inserimento degli sviluppatori. In diversi casi ci siamo imbattuti in salti poco precisi o una risposta ai comandi poco rifinita.
Anche il comparto tecnico non si discosta da quanto visto in precedenza. Ancora una volta è possibile godersi i panorami preparati per l'occasione e rimanere a bocca aperta grazie all'interessantissimo Photo Mode, il quale propone una serie di alcune novità legati agli effetti visivi.
Inutile quindi esaltare ancora una volta la grande pulizia visiva, la presenza di un numero di dettagli davvero elevato, un sistema di illuminazione convincente e la presenza di una serie di location accattivanti. Balza però all'occhio la rifinitura delle animazioni facciali e degli effetti speciali legati ai cambi climatici.
Horizon: Zero Dawn The Frozen Wilds è un'espansione davvero interessante. Nuovi nemici, una vasta zona da esplorare, un numero di oggetti collezionabili da raccogliere e missioni aggiuntive divertenti sono gli elementi che rendono interessante il tanto atteso DLC. Se da un lato il comparto tecnico è stato addirittura rifinito, dall'altro abbiamo una IA poco profonda e una trama abbastanza scontata.
Horizon: Zero Dawn The Frozen Wilds è comunque un'ottima occasione per rivestire i panni di Aloy e vivere una nuova avventura tra esseri umani e macchine.
Commenti
"Se da un lato il comparto tecnico è stato addirittura rifinito, dall'altro abbiamo una IA poco profonda e una trama abbastanza scontata" QUINDI SCAFFALE
Sì sì assolutamente. Di esclusive valide ce ne sono anche su PS4, ma anche Xbox ne ha, tipo Forza, Gears, ecc. Non capisco i sonari che parlano di esclusive come se le avessero solo loro. Boh.
Cancellano un "serve l'elettricità" di Cuphead, se ricordo bene, ma deepdark che dà del coglione a me o Frank West che dà del coglione a tutti li lasciano. Ma che moderazione del c@zzo è? hahaha
Davanti a questi 2 si
In realtà tutti i multi su X surclassano ps4pro ma i sonari non lo accetteranno mai, tifoselli frustrati come sono... :-)
Come molte esclusive sony, sopravvalutate solo per dare fiato ai sonari orfani delle prestazioni.
Se esiste un gioco che può essere paragonato a Zelda è solo Odissey. Le famose esclusive sony scompaiono davanti a Nintendo.
infatti
evidentemente non hai ROTTR su X , surclassa pesantemente la vesione ps4 (che ho finito) e anche quella per pro
Zelda surclassa su tutto Horizon (sopravvalutatissimo)
molto meglio Zelda, Horizon è sopravvalutatissimo
Heart of stone ha forse il personaggio migliore della saga: Gaunter O'Dimm. Personaggio visto per caso all'inizio della storia e poi sparito. E alla fine bum, ritorna.
Il gioco mi era piaciuto davvero molto ma il dlc...meh. Mi aspettavo qualche nuova macchina in più, speravo anche in un ambientazione un po' diversa da quelle che si erano già viste nel gioco base (ma vabbè questo si sapeva già dai trailer), poi tutto nel dlc sembra fatto appositamente per neutralizzare qualsiasi abilità/vestito conquistato nella prima parte. Infine dal punto di vista della trama, le poche e uniche cose realmente interessanti vengono rivelate alla fine quando ormai non hai più bisogno di "stimoli" per proseguire. Tra le note positive però vanno assolutamente citate le cutscene, molto migliorate e con dei primi piani spaventosamente dettagliati oltre alle nuove macchine che sono capolavori di design come le precedenti
Io penso che venderò l'originale ed andrò di Complete.
Chissà se questo DLC sarà presente sul disco.
Fidati va nella lista
quello ancora lo devo provare :) sembra promettere bene, ma io se non li gioco non li giudico
Mi hai frainteso, io ho giocato per quasi 1 e mezzo a the witcher spolpandolo fino all'osso
E odissey
Meglio Zelda
The Witcher 3 per me sta su un gradino nettamente superiore, soprattutto per gli ottimi DLC (soprattutto Blood and Wine che da solo vale come 2 o 3 AAA odierni in termini di contenuti, ore, varietà e bellezza della mappa). Con ciò non voglio screditare Horizon, sia ben chiaro, è un'ottimo titolo che fa il cul0 a moltissimi giochi di questi ultimi anni, soprattutto per il fatto che sia il primo titolo di questo genere di Guerrilla. Però The Witcher 3 è un masterpiece (tolto Roach o Ratulia che dir si voglia, devo ancora vedere un titolo dove il cavallo sia decente, a sto punto meglio quello di skyrim, bug per bug tanto vale avere una mount che cammini anche in verticale XD).
Per chi ancora non ha giocato a questo meraviglioso gioco è venuto il momento!! Per chi ama giochi come il capolavoro di the witcher, giocare a horizon è un modo rivivere una bella avventura!
Pienamente d’accordo con te, e ben lontano dall’essere un capolavoro. Ad essere onesti a me proprio non è piaciuto, ma obbiettivamente non posso negare che sia tecnicamente ben fatto e che rispetto alla maggioranza dei giochi usciti in questa generazione, horizon risulti essere tra i più riusciti. La trama non mi ha coinvolto, all’inizio ancora riusciva a tenermi incollato ma ben presto si capisce dove gli sviluppatori vogliano andare a parare rendendo il finale abbastanza comprensibile già diverse missioni prima della fine. Per dire, benché AC origins sia meno impeccabile a livello tecnico, con i suoi numoreso pregi ma altrettanto difetti, mi sta piacendo molto di più, merito anche di un open world in cui si può andare davvero ovunque e in cui non sei legato a scalare e saltare dove deciso dai programmatori, in questo horizon l’ho trovato un po’ finto.
Horizon Zero down, The Legend of Zelda-Breath of the wild e Uncharted 4 sono i migliori degli ultimi 2 anni a mio parere
Capolavoro dell'anno assieme a The Legend of Zelda :D i titoli migliori in assoluto del 2017
Si
Serve essere?
Non era solo un discorso Sony, Forza Horizon 3 su One S e Mario Odyssey su NS sono molto belli da vedere, specie se si fa una proporzione all'hardware, anche se su PS4 ci sono più esempi.
Io sto facendo ROTTR su PS4 fat, senza dubbio su PRO ed ancora più su One X ci sono dei grossi passi avanti, ma alcune cose come personaggi secondari peggiori di modelli poligonali del Tomb Raider 2013 ed alcune animazioni molto discutibili come quando mette apposto l'arco e le braccia non sembrano manco sue penso siano rimaste.
Per me in tutto. Se la trama/etc non piace é questione di gusti. A me é sembrato un concetto super interessante e ben realizzato. Poi se vedi la maggior parte di giochi che escono adesso.. Destiny2, cod etc tutte cacate pazzesche gli unici comparabili a horizon sono giochi tio botw, mario odyssey
ma infatti ti concedo, e concordo, che è un capolavoro dal punto di vista tecnico e artistico. non nella sua totalità come gioco.
Comunque io ho sia ps4 pro che una normale e ti assicuro che chi l'ha giocato sulla standard si perde veramente tanto. il capolavoro visivo l'ha visto solo chi ha la pro
Visto recensioni, mi è salita la scimmia per sto gioco lo voglio prendere assolutamente
negli ultimi due anni in tutta onestà nessuno, quello che per i miei canoni si è avvicinato di più è stato RE7. Non sono ipercritico e nella mia vita ho giocato a svariate migliaia di giochi su ogni console, finendo anche quelli che non mi entusiasmavano. Ma sono molto serio quando dico che dalla generazione ps3-x360 il calo del livello è stato drammatico.
Vuoi anche che i costi di produzione sono aumentati a dismisura quindi tutti ricorrono a soluzioni rodate che garantiscono un minimo gradimento. un pò come succede nelle produzioni cinematografiche degli ultimi 10 anni.
Confido nel maestro Kojima per vedere il prossimo capolavoro :) anche se lasciandogli troppa libertà non ho idea di cosa potrebbe tirare fuori
ROTR su XBOX è impressionante però...
4k upscalato ovviamente, implementazione lodata da tutti gli esperti tipo df per quanto sia efficente. Un vero e proprio capolavoro da giocare. Tra i migliori e piu curati open world
Capolavoro. Meccaniche di gioco prese da altri giochi ovviamente, non è che si può inventare una nuova meccanica di gioco, uno sparatutto seppur nuovo è sempre uno sparatutto, un open world è un open world, quindi muovere sterili critiche su meccaniche di gioco "già viste" mi fa sbellicare dalle risata.
A livello narrativo è qualcosa di incredibile, per non parlare delle ambientazioni, dettaglio dei robot e dei personaggi. E' il gioco più bello che ho visto da parecchi anni a questa parte.
Prendetelo anche usato ma giocatelo, è un'esperienza non è un videogioco ed ascoltatevi tutti i log, audio\video e testuali per capire bene la storia e le vicende passate.
Senza polemica : quali giochi consideri capolavori negli ultimi due anni? Solo solo interessato perché magari me ne manca qualcuno!
Certo, ma se fai una ip nuova attingendo a piene mani dalle meccaniche già rodate e consolidate degli open world senza uscire nemmeno un pochino da questo tracciato il rischio è sostanzialmente inesistente.
è un po come dare vita ad una nuova ip gdr open world copiando ogni singolo aspetto di skyrim.
Seconda cosa non gira in 4k nemmeno sulla pro che possiedo. è 2k upscalato, quantomeno ha un framerate più che accettabile. esce un pò sacrificato su ps4 normale dove non brilla così tanto per la grafica.
Comunque concordo sul lato artistico è sicuramente un piacere per gli occhi.
Ma capolavoro davvero non lo accetto. L'asticella in ambito videogames si è abbassata parecchio da quando è usita ps3, e da allora ho giocato il 95% dei giochi usciti e di capolavori ne ho visti davvero pochi. imho HZD non è uno di questi
beh considerando che non ho ancora acquistato la versione base, aspetterò che esca la complete edition in modo che questo contenuto sia già incluso.
Sono passati a un genere completamente nuovo ip nuova. Questo é un rischio e il gioco é un capolavoro. Specialmente a 4k un opera d'arte. Bravissimi
Di rischi ne hanno presi zero, se proprio vogliamo muovere una critica è proprio questa. Perchè il gioco poteva essere di più ma hanno preferito andare sul sicuro utilizzando meccaniche già viste in mille altri giochi.
A livello di meccaniche è fondamentalmente uguale all'ultimo tomb raider, ci sono le classiche torri alla assassin's creed e la lista prosegue per ogni aspetto del gioco.
Il loro merito sta sicuramente nell'aver preso i giusti spunti da altri giochi ed aver contestualizzato il tutto nell'open world visivamente più bello di sempre, con una storia di buon livello e nemici che sono una mezza ventata d'aria fresca.
Nel complesso piacevole, godibilissimo ma ben lontano dall'essere un capolavoro.
serve essere vivi ?
Le esclusive sembrano una generazione davanti ai multi in campo tecnico. Anche Tomb Raider e Assassin's Creed Origins stupiscono in certe ambientazioni ma in altre sembrano della generazione passata.
serve una presa di corrente?
serve una PlayStation?
Probabilmente lo prenderò, il gioco a mio modesto parere è stupendo, un piacere per gli occhi.
Serve il gioco base?
Veramente bello. L'ambientazione é incredibile. Un gioco che merita essere giocato. Guerilla ha preso un rischio provando ad innovare é ha creato un capolavoro. Spero che piu Devs faranno lo stesso in futuro invece di rilasciare ogni anno le solite minestre riscaldate (cod, assassins creed etc).