Apple iPhone X vs LG V30: il confronto | Video

14 Novembre 2017 813

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Il nostro primo confronto con il tanto atteso iPhone X lo vede alle prese con un avversario tutt’altro che semplice. Parliamo di LG V30, l’ultimo top di gamma LG, o forse il vero top di gamma LG di questo 2017. In entrambi i casi due prodotti che offrono tutte le migliori tecnologie che le rispettive aziende sono in grado di mettere sul piatto in questo momento.

Uno scontro tra titani, potremmo quindi definirlo, nel quale a fare la reale differenza sono i dettagli e le preferenze degli utenti in relazione al sistema operativo. Ma andiamo con ordine e iniziamo con uno sguardo alle due schede tecniche.

70.9 x 143.6 x 7.7 mm
5.8 pollici - 2436x1125 px
75.4 x 151.7 x 7.39 mm
6 pollici - 2880x1440 px
ENTRAMBI MOLTO BELLI E CURATI

Dal punto di vista estetico, per quanto differenti, ci troviamo di fronte a due soluzioni davvero molto ben realizzate, con un design estremamente curato e materiali indubbiamente di livello molto elevato.

Essendo quello sull’aspetto estetico un giudizio puramente soggettivo posso quindi dirvi che personalmente preferisco iPhone X. Pur apprezzando molto anche LG V30, che resta comunque uno dei migliori prodotti del 2017 da questo punto di vista, la compattezza di iPhone e le cornici della stessa dimensione su tutti i lati del display fanno, nel mio caso, la differenza.

Ottimi i materiali in tutti e due i prodotti, vetro, per la parte anteriore e posteriore in entrambi i casi e cornice in alluminio per V30 e acciaio per iPhone X. In tutti e due i casi apprezzo molto la finitura lucida della cornice che offre continuità con il resto della scocca anche in termini di colore.

Parlando di ergonomia vince quindi iPhone X grazie a delle dimensioni inferiori e, soprattutto, ad un rapporto d’aspetto che, a parità di dimensioni dello schermo garantisce, rispetto al 18:9, una larghezza ancora inferiore e quindi una migliore impugnatura ad una sola mano.

Entrambi i prodotti offrono poi una certificazione che ne attesta la resistenza dalle infiltrazioni di acqua e polvere ma con gradi differenti. IP67 per quanto riguarda iPhone X e IP68 per V30. Una differenza che si traduce nella possibilità di immergere V30 in acqua per un tempo maggiore.


Un’altra differenza che si nota dal punto di vista estetico è la presenza del jack audio su V30 che sparisce invece in iPhone X. Così come il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali che è in bella vista al centro della scocca posteriore su LG e che, invece, su iPhone è sostituito con il nuovissimo Face ID. Due sistemi di sblocco comunque molto veloci e in grado di garantire un discreto livello di sicurezza.

PIU' OLED PER TUTTI

Curvi, piatti, allungati, con angoli stondati o spigoli vivi. Poco importa la forma e l’implementazione, è ormai un dato di fatto che, almeno per quanto riguarda gli ultimi top di gamma i display OLED siano una scelta sempre più diffusa.

Non sono da meno questi due prodotti che offrono però dimensioni e rapporto d’aspetto differente. Parliamo di un 19.5:9 da 5.8 pollici per quanto riguarda iPhone X e 6 pollici in 18:9 per LG V30, una differenza che si tramuta in una risoluzione ancora una volta inedita per quanto riguarda il melafonino. In tutti e due i prodotti superiamo i 450 ppi per quanto riguarda la densità che è quindi decisamente molto buona. 1125x2436 pixel è però la risoluzione di iPhone X, mentre per V30 restiamo sui più classici 1440x2880 pixel.

Misura Display LG V30
Misura Display iPhone X

Essendo entrambi di tipo OLED i display di questi due prodotti condividono in buona parte pregi e difetti della tecnologia utilizzata. In particolare abbiamo dei neri estremamente profondi; che permettono di ottenere un ottimo rapporto di contrasto e una visibilità all’aperto sicuramente ottima. Rovesciando la medaglia troviamo però tonalità leggermente fredde e forse anche fin troppo sature, almeno per quanto riguarda V30.

Come da tradizione Apple, che cura sempre molto questo aspetto, iPhone X si conferma uno dei migliori prodotti dal punto di vista della fedeltà cromatica, con colori molto vicini a quelli che sono i riferimenti e una ottima accuratezza anche nel punto di bianco.

DUAL CAMERA MA CON CONCETTI DIFFERENTI

Anche per quanto riguarda le fotocamere Apple e LG hanno fatto la stessa scelta per numero di moduli ma con implementazioni decisamente differenti. Il produttore statunitense ha infatti optato per un modulo con un sensore accompagnato da una lente standard e uno con ottica zoom 2X, mentre sul fronte coreano troviamo un sensore con lente tradizionale accompagnato da una seconda soluzione con lente grandangolare con 120 gradi di angolo di visione.

Differenti le risoluzioni e la luminosità delle lenti, in tutti e due i casi a favore di V30. Parliamo di 16 e 13 megapixel con apertura f/1.6 e f/1.9 per V30 , contro i 12 più 12 con f/1.8 e f/2.4 della soluzione Apple. Stabilizzatore ottico su entrambi, riservato alla lente standard su V30 mentre presente su entrambe le ottiche in iPhone X.


Nell’utilizzo di tutti i giorni ho trovato la scelta di LG decisamente più funzionale e versatile; molto più semplice trovarsi a scattare con la lente grandangolare di V30 piuttosto che con quella zoom di iPhone. Dall’altro lato iPhone, proprio grazie alla lente Zoom permette di sfruttare le informazioni raccolte dai due sensori per realizzare un effetto ritratto sicuramente molto scenico.

FOTO DIURNE IPHONE X:

FOTO DIURNE LG V30:

Parlando di foto per così dire standard possiamo affermare che entrambi offrono delle prestazioni molto buone in presenza di un discreto quantitativo di luce. In tutti e due i casi abbiamo colori ben bilanciati, una buona regolazione di luci e ombre, autofocus rapido e un HDR efficace. V30 offre un pochino di dettaglio in più e una possibilità di crop maggiore per via della risoluzione più elevata ma generalmente abbiamo belle foto in tutti e due i casi.

FOTO NOTTURNE IPHONE X:

FOTO NOTTURNE LG V30:

In condizioni più critiche per quanto riguarda la luminosità ambientale V30 la spunta invece, seppur di poco, per via della apertura maggiore della lente che è di conseguenza in grado di catturare un pochino di luce in più riducendo quindi la necessità di intervento da parte degli ISO. Le differenze non sono comunque così marcate e siamo sicuramente di fronte ad ottime fotocamere in entrambi i casi.

Selfie iPhone X
Selfie LG V30

Discorso differente, invece per quanto riguarda la fotocamera frontale, a parte la risoluzione a favore di iPhone X (8 mpx contro i 5 di V30), sono le prestazioni del modulo di V30 ad essere uno o due passi indietro rispetto a tutta la concorrenza. In questo caso iPhone surclassa li rivale proponendo scatti con una migliore gestione delle luci, colori più accesi e una nitidezza molto maggiore. Il tutto impreziosito dalla possibilità di scattare sfruttando la modalità ritratto e i suoi filtri artistici anche con la fotocamera dedicata ai selfie.

Un accenno anche all’applicazione fotocamera fondamentalmente per sottolineare la presenza su V30 della possibilità di scattare utilizzando i controlli manuali regolando ogni parametro di scatto, possibilità che non abbiamo invece su iPhone per via di un software che punto molto di più sull’immediatezza e la semplicità d’uso.

Controlli completamente manuali che su V30 ritroviamo anche quando andiamo a registrare un video che in entrambi i casi può essere catturato alla risoluzione massima di 4K. La differenza è però nel framerate, che su iPhone X arriva fino a 60 fps alla risoluzione massima, mentre su V30 si ferma alla metà.

Davvero un peccato per la proposta LG che grazie al Quad DAC dedicato permette anche di avere un controllo totale anche sulla componente audio e con i 60 fps in 4K sarebbe potuto essere il riferimento assoluto per quanto riguarda il comparto foto e video. Il risultato delle riprese video è molto buono in tutti e due i casi, caratterizzato da una stabilizzazione efficace e da una gestione generale di luci e colori sicuramente all’altezza.

PRESTAZIONI AL TOP

Dopo aver confrontato estetica, display e fotocamera è giunto il momento di parlare delle prestazioni e della dotazione tecnica. Per le informazioni complete vi invito a consultare le nostre schede tecniche di iPhone X e V30, all’interno delle quali avete tutte le informazioni più utili.

BENCHMARK IPHONE X:


BENCHMARK LG V30:


In entrambi i casi ci troviamo comunque di fronte a prodotti top di gamma e come tali caratterizzati da quanto di meglio ha da offrire in questo momento il mercato. Ecco che allora iPhone X offre l’ultimissimo Apple A11 Bionic, accompagnato da 3GB di RAM e 64/256 GB di memoria di storage, mentre LG V30 offre uno Snapdragon 835, top di gamma Qualcomm per il 2017 e 4 GB di RAM accompagnati da 64/128 GB di storage a seconda della versione scelta.

La dotazione di sensori è completa in entrambi i casi e non mancano WiFi dual-band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS con A-GPS, Glonass e anche Galileo nel caso di iPhone. Differenti i connettori per la ricarica e la connessione al PC; da un lato troviamo infatti una Type C 2.0 mentre dall’altro abbiamo ancora una volta un connettore lightning.

Ma veniamo a parlare di prestazioni, anche se c’è davvero poco da dire. In entrambi i casi ci troviamo di fronte a prodotti che funzionano in maniera davvero egregia. Praticamente impossibile scorgere un impuntamento o un rallentamento. L’interfaccia gira sempre in maniera fluida e anche le applicazioni sono gestite davvero molto bene, sia in termini di caricamento che di utilizzo.

Nessun problema anche nello sfruttare il multitasking. Passare da un’app all’altra è un’operazione immediata e che avviene senza rallentamenti in tutti e due i casi. Sia con iPhone X che con LG V30 possiamo poi anche utilizzare i videogiochi più recenti, anche con grafica 3D, senza alcun problema.

Per concludere, molto buona anche la ricezione in entrambi i casi, così come il comparto audio. Sia con il nuovo iPhone che con LG V30 abbiamo un audio in capsula fedele, un buon volume per quanto riguarda il vivavoce e degli speaker con prestazioni tutto sommato discrete. In relazione proprio agli speaker segnaliamo un leggero vantaggio per iPhone che offre una configurazione stereo e un suono generalmente più corposo, anche a parità di volume.

SISTEMI OPERTIVI DIFFERENTI

E veniamo a parlare di sistemi operativi. In questo caso è praticamente impossibile fare un confronto poiché parliamo di prodotti con software concettualmente molto differenti.

Vi basti quindi sapere che il livello di ottimizzazione raggiunto da entrambi è ottimo. E se per Apple, e quindi iOS, non è certo una novità; lo stesso non si può dire per Android, che solo nel corso degli ultimi 2-3 anni ha raggiunto una maturità tale da soddisfare praticamente tutti gli utenti.


La scelta dell’uno o dell’altro è quindi ormai basata sulle necessità e le preferenze del singolo. Inutile farne una questione di campanilismo; chi vive da anni nell’ecosistema Apple farà fatica ad allontanarsi, chi invece ha da sempre avuto a che fare con Android probabilmente sarà invogliato a continuare sulla sua strada, a maggior ragione ora che i due sistemi si equivalgono in molti frangenti per prestazioni e funzionalità.

Differente è invece il discorso aggiornamenti. A questo proposito iPhone X ha sicuramente un vantaggio, ovvero quello di poter beneficiare degli update non appena gli stessi vengono rilasciati. La stessa cosa non si può infatti affermare per V30 che già al lancio giunge sul mercato con una versione di Android che non è l’ultima disponibile e che la dice lunga sulla possibilità che Oreo possa essere il primo e ultimo aggiornamento che questo smartphone riceverà. Un vero peccato.

AUTONOMIA

Concludiamo il nostro confronto parlando di autonomia e iniziamo dicendo che all’interno di LG V30 troviamo un modulo da 3300 mAh di capacità, mentre in iPhone X ci fermiamo a 2700 mAh circa. Valori che rispecchiano anche la differenza in termini di prestazioni.

Con tutti e due i prodotti è infatti possibile arrivare a sera anche con una giornata di utilizzo abbastanza intensa. La differenza sta però nella carica residua a nostra disposizione. Con iPhone X, infatti, la giornata lavorativa si chiude tirata, ed è quasi impossibile pensare di iniziarne una seconda o comunque di non caricarlo durante la notte. Con V30, invece, complice anche la batteria un pochino più capiente, la carica residua a sera è solitamente un pochino maggiore e permette di avere un margine di manovra più ampio nel dopo cena.

In tutti e due i casi è comunque praticamente impossibile raggiungere la seconda giornata piena di autonomia a meno di un utilizzo davvero molto, ma molto, sporadico.

CONCLUSIONI

Che dire quindi a conclusione di questo confronto? Decretare un vincitore assoluto è praticamente impossibile. Siamo comunque di fronte a due prodotti estremamente validi sotto praticamente ogni punto di vista e anche il prezzo non aiuta. 1189 euro per iPhone e 899 per LG V30 sono i prezzi di partenza. Tanto, anzi, tantissimo in entrambi i casi. Cifre davvero difficili da giustificare, soprattutto in un mercato che ormai offre davvero tante alternative con prestazioni comunque buone a prezzi anche molto inferiori.

E se per iPhone X non sarà comunque un problema vendere milioni di pezzi, per V30 occorrerà forse aspettare il fisiologico calo di prezzo per poterlo vedere nelle mani di qualche utente.

In valore assoluto si tratta comunque di due ottimi smartphone da prendere sicuramente in considerazione nel caso in cui si abbia la disponibilità economica per acquistarli. Ammesso quindi di avere a disposizione la liquidità necessaria resta per lo più a mio parere un discorso di sistemi operativi e abitudini. Chi usa da sempre prodotti Apple e magari possiede anche un iPad e un Mac, difficilmente uscirà dalla sua comfort zone. Chi invece non ha di questi pensieri troverà in LG V30 una validissima, e per certi versi anche migliore, alternativa.

CONFRONTO VIDEO

PREZZI
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 19:20)

813

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sandro vincenti

Un nuovo termine di paragone oggettivo: "un pochino"

sandro vincenti

Infatti non trovo per niente giusta questa tecensione.
Quando il v30 eccelle nettamente nei confronti di x si dice "giusto un pochino"... Come a dire la "differenza e evidente, ma dico un pochino solo perché voglio incalanarvi nell'acquisto di iPhone x......"

3 gb do ram contro 4, seppur con prestazioni leggermente minori...

Fotocamera non paragonabile, forse sulla carta, ma la differenza si nota! E non è "un pochino"!
Mi sembra ridicolo, veramente!!

Ricezione ottima (per v30), oggettivamente piu appagante esteriormente, contro il design "vecchiotto" del i x.

L'unica pecca sono gli aggiornamenti lg, ma del resto poco cambia, se uno smartphone è già ottimo non se ne sente il bisogno.
Ma del resto c'è anche da pensare cosa te li fai gli aggiornamenti del iPhone x quando la maggior parte dei possessori lo cambia dopo un anno?
Vogliamo chiuderci gli occhi poi su tutte le fregature che stanno facendo in questi ultimi anni?
Se iPhone e ancora in cima alla classifica ogni anno e solo perché investe più soldi nelle tecnologie, ma pensiamo anche che certi soldi escono impropriamente e senza che se ne accorgano e/o acconsentano direttamente dalle tasche dei clienti!

Non scherziamo dai...
Non abbiamo bisogno di recensioni fatte da BM per BM.

Uno del "mestiere" deve essere serio e imparziale, altrimenti che ci state a fare?

Kaiou76

la 3 lo vende abbinato ai contratti con carta di credito

Kaiou76

E' ufficiale il v30 è in commercio in italia , tramite la 3, costo del contratto da 169€ a 199 euro, ossia quanto un s8 plus, quindi in attesa della sua svalutazione verticale... mentre il mate 10 , venduto a prezzo concorrenziale,

Adam

Se LG si sveglia a mettere in vendita in Italia questo telefono, per gennaio si può sperare di trovarlo ad un prezzo più aderente al valore reale di ciò che offre questo V30..ma che si sbrighi...anche se presentare un prodotto (non un prototipo) e poi aspettare mesi per renderlo disponibile, mi fa pensare così male su LG, che spero di trovare qualche degno successore del mio S5 duos in altri marchi...

Tony Sporting

Cara LG, ma sto smartphone lo vuoi vendere o no ???

Tony Sporting

Si, ma stai calmo ...

Tony Sporting

Totalmente d'accordo, meglio non comprare in abbonamento proprio per questo motivo ... È assurdo che ancora non si sa dove e quando esce sto telefono, quelli di LG si stanno pesantemente dando la zappa sui piedi ... Ma per me c'è di mezzo Google, per spingere le vendite del Pixel

Giuseppe Pippo

si vede proprio che sei uno dai gusti raffinati...

Giuseppe Pippo

certo che sei proprio un minchione si vede proprio che non capisci una mazza...!!! e quale sarebbero queste tecnologie che gli altri smartphone non hanno...? a me sembra il contrario non ha il WPS ha spesso problemi con il bluetooth praticamente LTE è la versione vecchia insomma ha tutte le tecnologie vecchie rispetto agli altri smartphone che tra l'altro costano meno della metà ...ora ha messo il wireless quando gli altri telefono lo hanno da 10 anni.... bisogna essere proprio minchioni per comprarlo...

Ganzissimo

Nemmeno sotto tortura spendo mille trecento euro per un rettangolo con un vetro

Luca

Scusami ma la pulizia del design non è del tutto soggettiva. Capisco il gusto nelle finiture, ma come gli Iphone 4,5,6 hanno sempre vantato un design superiore a quasi tutti gli android (ed era vero), in questo confronto accade il contrario. Apple ha chiaramente sacrificato la pulizia del design per non sacrificare la camera e per non diminuire la diagonale del display. Vedrai (e ci scommetto quello che vuoi), che non appena riusciranno a minimizzare qualche altra componente, nelle prossime generazioni di Iphone sia i due "corni" del display che la camera così sporgente spariranno.

Midnight

iPhone X non li vale 1300€, ma ha già comunque molto più senso di un LG anche solo per il supporto migliore in ambito smartphone

Pippo Quarto

Ho s8 plus , so come gira . Il sensore è ststo posizionato male , ma è ancora utilizzabile . I bordi curvi non servono a nulla effettivamente, sono un tratto distintivo. Io li toglierei , ma sembra non vogliano

Ganzissimo

Perché invece per iPhone e sanità mentale?

Max

Signori smartphone? Samsung ??? Ciarpame di qualità infima disegnato da d3menti (bordi curvi ? Perché !?!?!? Sensore accanto alla fotocamera!!!!?!??) e programmato da inetti (usi un S8 al confronto con un prodotto di altra marca e sembra un medio gamma dell’anno precedente).

Pippo Quarto

E chi dice il contrario? Ma chiamare dei signori smartphone " ciarpame" significa non sapere di cosa si parla . Va bene essere fan di una azienda, ma odiarne una fino a questo punto è assurdo

Max

Safari e Word in background in quale universo parallelo ? Sai come funziona il multitasking di iOS ? In background le app hanno possibilità di operare solo per un limitato periodo di tempo (escluse chiamate a determinate API). Safari e Word in background lavorano pochi minuti, e te lo segnalano.

Guarda tu stesso e dimmi quante ore di schermo faccio oggi pur avendo avuto segnale di m3rda per tutto il pomeriggio https://uploads.disquscdn.c...

Max

Con chiunque ? I telefoni top di gamma che vendono di più sono gli iPhone , non il ciarpame Samsung

TheAlabek

"ci hanno sparato al cane"

Giuseppe DC

ma che conclusioni sono ?!
ci si inventa di tutto per non dire che IphoneX non vince..
mi dovevate semplicemente dire, se ho 1200€, prendo IphoneX o V30 e mi tengo in tasca almeno 300€ ?!

Stefano

Ma dove cavolo sono gli admin? pure le bestemmie in un blog come questo? Non basta già il soft-porn visto qualche giorno fa in alcuni articoli? Allora è proprio vero che la sezione commenti di HDblog ormai è diventata una vera porcheria.

Stefano

Ma lo capisci che le recensioni sono SOGGETTIVE? io ancora continuo a non capire come la gente non riesca a vedere una cosa del genere. Dovete guardare le cose incontestabili (fotocamera, prestazioni, materiali, display) Ma l'estetica proprio no!...La realtà è che vi piace sentire quello che volete e non è questo l'obiettivo di una recensione.

Se siete a questi livelli tanto vale che vi mettete davanti ad uno specchio e ripetete a voi stessi quello che pensate sul terminale!

Da un utente Android comunque eh, perché poi mi devo sentire dire che uso iPhone per queste stupidaggini.

Gios

Anche prima si potevano mandare con ok google

Dr. Home

Essential Phone hahahahah

Pippo Quarto

Però vai in controtendenza con chiunque...

Max

Questo per avere la sfortuna di ricevere un top Samsung ogni anno... una sventura

Max

Prego

Daniele

Allora perdonami davvero, ma non trovo alcuna statistica che attesti che gli utenti iphone non passano MAI ad altri terminali.
Invece, su statistiche di "switching" generali tra i due O.S. ho trovato solo una ricerca su un campione di 300 persone nel periodo di uscita di iPhone 6s (what?) e una ricerca commissionata da Apple...

spino1970

Io ti ho citato statistiche sullo switch off che puoi tranquillamente reperire in rete. Sentore de che?

spino1970

Perché tu parli di un buco da riempire. Questo è già riempito di qualcosa non necessariamente gradevole

TheAlabek

Certo certo...dati che nessuno invia.
E si safari e Word possono lavorare anche in background.
Cosa avrei detto di inesato nel mio commento? Mica ho detto è impossibile risalire all'uso reale, solo che nessuno lo posta

Max

Basta guardare le statistiche, dove c’è scritto che app sono state usate (tu credi che Safari o Word funzionino bene a schermo spento??) ed è riportata l’attività in background effettuata dalle app stesse (pochi minuti nelle mie 11 ore). Ma naturalmente per sapere tutto ciò uno un iPhone deve possederlo, mentre su questo blog voi fandroid vi limitate a ripetere in loop i commenti ignorant1 per darvi ragione tra di voi

Teomondo Scrofalo

Perchè piace?

efremis

Ma lol. Ok, ciaone :D

E K

Di1ocane ma dove porc0mondoinf@me esiste che 6"=5.8"? Indicamelo su una f0ttuta mappa che vado a sterminare tutti gli abitanti di quel luogo!

Edoardo Giuffrida

questa mozzatura così evidente non l'ho vista, invece un pugno in un occhio l'isola dell'iphone, tra cui sembra nei video stia in mezzo alle pa@@e

NEXUS

a febbraio costerà 500 euro, io lo compro in contanti

sbiki85

Beh che il rapporto della diagonale dell'iphone x permetta di essere più stretto é nient'altro che geometria.

E K

Ehi, la parte tra virgolette è copiata dalla recensione, non sono parole mie. Condivido il tuo pensiero.

E K

Rileggi! Sarai più fortunato.
LEGGI soprattutto la parte del "a partita di dimensioni del display".

NEXUS

il v30 esteticamente vince a mani basse ma sto sc3mo che usate come recensore perchè non lo cambiate???

fedefigo92

Redazione hdblog
Chi è il diretto concorrente dell'iPhone x?il pixel 2 xl,eh ma quello non ci piace, niente confronto che è meglio, anche perché non possiamo distruggere l'iphone nella fotocamera cosí.

Jugin M Erda

Ma sei pazzo? Figurati se leggo sto papiro

efremis

Beh se mi stai prendendo in giro :) Ho spiegato in mille commenti disseminati in questo articolo. FullBackup vero e via cloud , handoff e continuity veri comprese chiamate, gesture integrate a livello OS (non parlo solo di iPhone X che non possiedo ma anche di iPad per esempio o di tutta una serie di piccole scorciatoie anche vecchie a livello di OS come toccare in alto per tornare sempre in alto in ogni app, così come scuotere per eliminare ogni cosa fatta in ogni app e non solo testo, ricerca completa e nativa integrata estremamente immediata con Swipe in basso sulla home che uso anche ottimamente sulla EMUI o su altri launcher Android ma portati a livelli di launcher ed ogni tanto perde un qualcosina di efficienza, integrazione immediata sempre a livello OS con le nuove feature introdotte, vedi Faced che fa già tutto sulle app che usavano il TouchID, vedi Gymkit adesso, le carte d'imbarco, la domotica, Apple Pay, ARkit che su Ikea è veramente comodo, integrazione con AirPods, aggiornamenti immediati all'arrivo, 3D Touch a livello OS ed app terze, taptic engine sulla vibrazione dal 6S che migliora sempre più sui nuovi modelli, cucito addosso e non solo figo ma anche funzionale e ce ne sono tante altre che si apprezzano soprattutto nei dettagli che, per quanto mi riguarda, messe insieme fanno la differenza. Ecosistema di funzionamento non solo nei servizi ed App ma anche nei componenti interni hardware con il software). Poi, attenzione, iOS ha anche tanti difetti e cose inferiori ad Android per quanto mi riguarda, come per esempio: le notifiche mi piacciono di più come arrivano e l'interazione al volo ma sono molto più scomode nella consultazione successiva a confronto, widget quasi inutili, home quasi non personalizzabile, Air drop ottimo ma solo tra Apple device a differenza del più macchinoso ma versatile Wi-Fi Direct, file manager solo come repository e non come filesystem manager, USB su PC solo per foto e video, BT e NFC che funzionano benissimo ma solo per quello che possono fare, Apple Watch integrato fantasticamente ma Android Wear e Tizen limitati rispetto ad Android ecc. ecc.).
Ci sono tanti altri pregi e difetti per iOS ed Android ma come integrazione (ecosistema a 360 gradi tra iDevice, Mac, integrazione anche ad avere un solo iPhone o iPad su hw e sw interni, gesture, scorciatoie a livello OS, cloud ecc.) preferisco iOS, come flessibilità verso l'esterno ovviamente Android. Poi ad ognuno il suo, io in modo diverso li uso ed amo entrambi.

fedefigo92

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Cmq la cosa piú bella è che puoi mandare i messaggi vocalmente su whatsapp adesso

fedefigo92

Il numero romano in inglese si legge the tenth ovvero decimo,apple ha abbreviato e l'ha reso iphone dieci.

fedefigo92

Confermo! Anche su marshmallow!

fedefigo92

Allucinante,il v30 è il terminale piú bello sul mercato insieme all'essential phone e al mi mix 2.

Pellegrino De Santis

Alla caxxata che iPhone X è superiore esteticamente ho chiuso il video! quanto vi ha dato la Apple per dire ste cagate?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video