Acer ET322QK: monitor 4K da 32" con HDR10 e FreeSync

14 Novembre 2017 13

Acer aggiunge a catalogo il monitor ET322QK, un prodotto pensato per l'intrattenimento che può spaziare dal gaming al multimedia, il tutto con un prezzo che non dovrebbe superare i 500 dollari. Acer ET322QK ha specifiche piuttosto interessanti: monta un pannello di tipo VA con diagonale pari a 31,5" e risoluzione 4K, supportando la tecnologia AMD FreeSync e lo standard HDR10.

Al momento l'azienda non ha reso nota la frequenza di aggiornamento, mentre il response time di 4ms può essere considerato una buona via di mezzo anche per i giocatori.

Come tutti i pannelli VA troviamo ottimi angoli di visuale (178/178°), contrasto nativo 3000:1 e luminosità pari a 300 cd/m2, valore quest'ultimo che potrebbe invece risultare basso per godere al meglio dell'HDR.


Il nuovo monitor Acer offre due porte HDMi 2.0, probabilmente anche una Display Port, mentre per quanto riguarda l'audio troviamo due altoparlanti da 2W e jack cuffie da 3,5mm.

Al momento il prodotto è disponibile solo in Giappone dove si trova a circa 55000/59000 yen, ossia sotto i 450 Euro


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emiliano Frangella

Ne ho uno io. È perfetto ;)

Emiliano Frangella

Nvidia ha fatto di nuovo record di incassi....

Stewie

Un bel 28'' sotto i 400 euro non sarebbe male

Loris Piasit Sambinelli

ad oggi secondo voi un buon monitor di questi dimensioni (o al massimo un 28 pollici) per un uso semi professionale lato fotografico/video in 4k quale può essere? budget massimo 800 euro

Giosup

io lo preferisco un monitor da 32", soprattutto se usato con due distinte sorgenti. Spero arrivi presto in Italia.

Luke

Che freesync lo possono implementare con gli standard display port e HDMI senza spendere una lira. G-sync hanno bisogno del modulo diritti ecc ecc

greyhound

150 euro di sovraprezzo

Gluca gg

mà è una mia impressione o cosa... escono monitor solo FreeSync? perchè viene preferito al g sync? nvidia non vende di più? o cmq è più performante? cosa mi sono perso ? :-)

Riccardo

l'hdr sarà reale solo se il monitor supporta picchi molto superiori a 300 cd/m2 altrimenti è solo supportato ma in output non vedi nulla

Michealknight

31 pollici ci sta tranquillamente, i monitor di grandi dimensioni sono ottimi per produttivitá, molti sono 42pollici addirittura.

floop

300 e ha HDR? ahahah

Aldo Donati

Ma la gente non li trova troppo grandi questi monitor?! A che distanza li si usa?

Ngamer

un po grosso come monitor ma almeno a un costo umano se rimane quello

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!