Prime immagini della Sapphire Radeon RX Vega 64 NITRO

13 Novembre 2017 40

La Radeon RX Vega 64 è stata presentata da AMD ormai già da qualche mese, tuttavia sul mercato non ci sono ancora versioni custom e pochi sono al momento i prodotti svelati dai partner. Qualcosa però inizia a muoversi, e dopo le prime immagini della variante targata XFX, arrivano oggi quelle della Sapphire RX Vega 64 NITRO.

Sapphire è il più importante partner AMD per le schede grafiche Radeon, e la serie NITRO è tra le soluzioni di punta, pensata per gli utenti che mirano alle prestazioni e all'overclock.


Il sito HardwareBattle.com, ha pubblicato le prime immagini della prossima scheda di punta Sapphire, un modello ovviamente completamente rivisto nel PCB e nel sistema di dissipazione. Il portale non ha svelato alcun dato su prezzo, frequenze, consumi o prestazioni (escluso il 3DMark), ma dalle immagini a disposizione possiamo dedurre che questa versione sarà molto spinta in frequenza.

La Sapphire RX Vega 64 NITRO è piuttosto generosa in dimensioni, occupa 3 slot PCI e monta un dissipatore a tripla ventola (due da 95mm e una da 85mm) con l'immancabile retroilluminazione RGB LED.

Questo generoso cooler raffredderà al meglio GPU e memorie (8GB HBM2), aiutato da un masiccio backplate; da segnalare infine i tre connettori PCI-E 8pin, che di sicuro aiuteranno a spingere sotto il profilo overclock/overvolt.



40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michealknight

Se è solo quello il problema, nn gioco a overwatch

gamem

Anche io sono d'accordo sul fatto che non è colpa di nvidia se i nuovi giochi utilizzano motori grafici/effetti/funzionalità più recenti, e che quindi non possono girare sulle schede più datate, infatti non mi sono mai pronunciato su questo fatto, da ex possessore amd semplicemente ho sottovalutato il fatto di avere aggiornamenti costanti con in più buoni miglioramenti prestazionali, nonostante la scheda video in questione (r7 200) non sia una scheda recente.

Il nabbo di turno

Il problema di nvidia sono i cambi radicali di architettura che invecchiano veramente tanto le schede, da fermi->kepler->maxwell le serie precedenti venivano legnate sia come prestazioni che come supporto, infatti se vedi su molti forum, chi prima aveva delle 680/780, le ha cambiate con delle 970/980.

Il nabbo di turno

Che le gpu amd possano essere mediamente più longeve è vero, ma è anche vero che gli ultimi lanci di gpu(fury e vega) erano accompagnati da driver non maturi.
Solo ora inizio ad intravedere qualche miglioramento sulle vega...

DIXON

Nel video in questione si parla anche del fatto che le vecchie gpu non sono pensate per supportare le funzionalità delle generazioni successive che poi vengono integrate nei nuovi driver e questo significa che se con una scheda del 2010 con un gioco del 2010 facevi i 60fps fissi oggi non vedrai nessun peggioramento. Al contrario se con la stessa scheda provi a far partire un gioco qualsiasi tripla A non ti garantirà di fare i 60fps fissi con la medesima risoluzione e livello di dettaglio ma non perché la scheda sia diventata meno potente ma semplicemente che negli anni vengono rilasciate nuove tecnologie software che sulle vecchie schede non sono supportate nativamente. Sul fatto che NVIDIA debba migliorare i driver sono più che d'accordo con te.

gamem

Mi fa piacere sapere che almeno mantengono le stesse prestazioni con il tempo, tuttavia io ho riscontrato dei cali di prestazioni, ma potrebbe essere benissimo a causa della polvere che si è formata nelle ventole con il tempo, anche se faccio una pulizia ogni 2 mesi dovrò anticipare.
Vorrei che comunque Nvidia migliori i driver e non li lasci con le stesse prestazioni o di poco superiori, ma che tenda a migliorarli come fa amd, e soprattutto per un periodo maggiore.

ilCristoVolanteNonIdentificato

Come mai solo 3 connettori da 8?? Non aspettavo altro che sentirmi dire di comprare in bundle anche una centrale idroelettrica..

il Gorilla con gli Occhiali

Stupenda!

hammyboy

volendo esagerare ti fai un ryzen 1800x tutte le linee pcix non servono se giochi. Risparmi parecchio, vero che intel macina meglio i giochi ma per dirne una a OW col 1800x faccio tra i 180 e i 220 fps :D

giuseppe

pizzaaaaaaa , chi vuole un bel forno a legna ?

Spooky

Lascia stare che con i driver AMD e overwatch mezza comunity bestemmia! Crash continui e artefatti

Spooky

È l'rgb che fa la differenza più che i led! R= super g= Grand b=boost

gamem

No, è una scheda video del 2016.
Una vecchia r7 200 in dx 12 ha quadagnato moltissimo con gli ultimi aggiornamenti, difatti la usa ancora mio fratello.
Ovviamente le prestazioni sono comunque quelle che sono.
Ma sono contento che riceva ancora aggiornamenti.

Michealknight

Che ogni release non devi bestemmiare per mettere quelli corretti.
Se vanno male e ti creano artefatti o peggio ti tocca ripulire e mettere i vecchi.

ghost

Hdblog non lo dice ma grazie ai led c'è un overlock e una dissipazione maggiore

Tom Smith

Se giochi comprati un ryzen 1600 o un i5 8600k e fai anche da piccola workstation vivendo felice

Idkfa

Già è dimmi, hai direttamente comprato una scheda Nvidia vecchia per poterti lamentare dei driver che non migliorano?

netname

uhm...

volevo fare sto Threadripper 1950X ma alla fin ci sono due Motherboard in cr0c3 e costano un patrimonio . la Asus Zenith extreme e la Aorus gaming 7 di GB... gli AIO per TR sono poco affidabili secondo me... e comunque delle buone ddr4 cl14 costano uno sproposito per non parlare delle 1080ti vendute a prezzi inizio gen che invece morirà entro 60 giorni massimo.

Paso veramente... io sono sempre stato pro intel però sinceramente sti Threadripper mi interessano assai........ frega un c4zz0 che in signle core sono sotto...
ma posso spendere 4300 euro per giocare ad Assetto corsa e iRacing ?.

keppall33333.. :|

tuamadre

Noooo dov'è il commento: "Che è sta cafonata?!"
Sono venuto qui solo per quello

gamem

Driver migliori, che aumentano di prestazioni con in tempo, il contrario di quello che fa nvidia, per non parlare del software, quello di amd per esempio permette di aumentare il clock della scheda video e di modificare la velocità delle ventole.
Ti parlo da possessore di nvidia e di ex possessore di amd (purtroppo)

Tom Smith

Magic

Mikel

Un lettore cd!!

nutci

Scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire che i driver sono migliori?

Michealknight

cambierei volentieri una 1070 con una vega 56 custom se potessi.
i driver amd ora sono nettamente migliorati
le gpu amd aumentano di prestazioni con il tempo
un monitor frresync non costa come un auto usata(vb esagero ma 200 euro in piu per il gsync non hanno senso)

Emiliano Frangella

....ma però non c'è assolutamente nulla ancora....
Neanche in foto. Oltre alla Asus....

Midnight

dall'audio inveve sembra molto bella...

NaXter24R

Probabilmente la faranno. Tanto il PCB reference è ottimo, basta solo un dissipatore decente che non sia un blower

Giulk since 71'

Ma ha anche la maniglia sopra per il trasporto o in caso le rotelle per trascinarla tipo trolley?

BannedWinS

Sembra una radio anni 80's

Tom Smith

Tamarra è tamarra

EnricoG

https://uploads.disquscdn.c...

FravZone

Tamarra ma bella

Emiliano Frangella

Potrebbero farne anche una normale bi ventola

NaXter24R

Non ne ho idea, ma tendenzialmente, sembra più grande e da l'idea di andare meglio in OC all'utente medio.

Patafrosti

Cosa c'è di estetico in un 8 pin

Zapic99

Bello sto drone, mai visto uno così

NaXter24R

Si. E comunque anche con due soli connettori non avresti alcun problema. Un 8 pin alimenta anche più di 300w.

eberg93

Sempre stato fermamente contrario all'abuso di LED (attenzione, abuso, ovvero effetto giostra, invece quando sono senza effetti vari e di colori che si accostano bene al rig allora ci sta), ma questa mi garba assai.
Invece 3x8 pin? Ammazza, ma quanto consuma vega? Non sono tipo da pippe mentali sui consumi e al momento lato GPU sono un rosso, però fa strano vedere in questi ultimi anni un 3x8. È per caso un'edizione di quelle da OC spinto (ma spinto forte) stile HOF/Kingpin dei verdi?

NaXter24R

Comunque, una piccola precisazione, i tre connettori non aiutano l'overvolt e/o l'overclock. Il voltaggio è comunque bloccato di fabbrica, più permissivo di Nvidia sicuramente, ma ha un limite. Questa è una sorta di Kingpin o Lightning, ergo, la compri, togli il dissipatore e la metti a LN2. Inoltre gli output video su un solo slot PCIe proprio per essere usata in cross con più schede e avere allo stesso tempo il pot per LN2.
Ah, dimenticavo, se è come le ultime GPU che sono uscite, 3x8 pin sono più estetica che altro, 2 sono ampiamente sufficienti

Sbrillo

dalle foto sembra rumorosa...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!