Il nuovo Exynos 9810 verrà mostrato da Samsung il 4 Gennaio al CES 2018

28 Dicembre 2017 230

AGGIORAMENTO:

Tramite un tweet pubblicato sul suo account ufficiale, Samsung Exynos ha confermato che al CES di Las Vegas, il prossimo 4 Gennaio, verrà mostrato #TheNextExynos, il nuovo processore 9810 che verrà utilizzato, con molta probabilità, sui prossimi Galaxy S9.

Articolo Originale del 10 Novembre 2017

Samsung ha annunciato la sua presenza al CES 2018, ufficializzando alcune novità che saranno presenti nel corso dell'appuntamento statunitense. Una di queste è il nuovo SoC della famiglia Exynos 9, l'inedito Exynos 9810. Al momento, la casa sudcoreana non ha fornito dettagli tecnici precisi, quindi possiamo fornirvi solo le prime indicazioni su quella che dovrebbe essere la piattaforma hardware alla base di Galaxy S9.

Exynos 9810 è basato sul processo produttivo a 10nm di seconda generazione di Samsung. Il comparto CPU è affidato alla terza generazione di core personalizzati Mongoose della casa sudcoreana, mentre non ci sono informazioni relative alla GPU, la quale viene semplicemente descritta come aggiornata. Qualche dettaglio, invece, arriva per quanto riguarda il modem presente, il quale offrirà connettività 6CA (Carrier Aggregation) che permetterà di raggiungere la velocità di 1.2Gbps, rispetto all'attuale 1.0Gbps del modem 5CA.

Per il momento non ci sono altri dettagli relativi al SoC, quindi dovremmo attendere per scoprire la tipologia di GPU integrata, probabilmente basata sull'architettura di ARM Mali-G72, e il numero di core. Tra le altre novità anticipate da Samsung, figura anche un interessantissimo sensore ISOCELL Slim 2x7 a 24 MegaPixel con pixel da 0.9 micron.

Grazie alla tecnologia Tetracell e remosaic, il sensore simulerà le performance di uno dotato di pixel con dimensioni maggiori, permettendo di portare i 24 MegaPixel anche in un form factor sottile. La descrizione ci suggerisce che il sensore verrà implementato su smartphone premium: alla luce dei recenti rumor sulla fotocamera di S9, possiamo ipotizzare una sua integrazione nel prossimo top di gamma della casa sudcoreana. Per finire, l'annuncio suggerisce l'arrivo di nuovi SSD NVMe da 8TB e moduli di memoria GDDR6 da 16Gb con banda a 64GB/s. Insomma, lo stand Samsung del prossimo CES 2018 potrebbe rivelarsi molto interessante.

Samsung Galaxy S9 è disponibile online da eBay a 176 euro. Per vedere le altre 21 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 17:20)

230

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Svasatore

Samsung detterà ancora una volta la strada del futuro nei processori per smartphone con android.
Più avanzata della concorrente Snapdragon che manco riesce a registrare a 60 fps in 4k.

Svasatore

Ahahahhaha hai visto che lo snapdragon fa cacare rispetto all'exynos?

giorgio085

antutu per iphone è ottimizzato per iphone, antutu per android deve girare su 1000 dispositivi, non mi sorprende che a11 faccia un altro punteggio visto che gira di fatto su un altra app.

Razvan Sorin Dudas Cocos

Galileo è attivo e perfettamente funzionante, ogni singolo satellite ha 4 orologi atomici. Si sono verificati 9 problemi, 9 orologi sono difettosi, ma di quei 9, 5 sono sui primi due satelliti che non fanno parte della costellazione in sé (erano i satelliti di test), e 4 sono sui primi satelliti (della costellazione) lanciati, ma tutti i satelliti della costellazione hanno ancora almeno 3 orologi funzionanti. Tra l'altro esclusi i primi satelliti (quelli di test e i primi della costellazione), tutti gli altri (18) non hanno alcun problema. Galileo è operativo già dall'anno scorso e la precisione continuerà a migliorare con il lancio dei prossimi satelliti.

SydneyBlue120d

Ok ma credo i problemi siano stati risolti dato che hanno appena fatto un nuovo lancio qualche giorno fa :)

Bacarozzo

Galileo, problemi con gli orologi di bordo
«ESA ha comunicato che diversi componenti a bordo dei satelliti hanno ceduto. Si investiga sulle cause, ma è probabile si tratti di un problema nato prima del lancio
I problemi, grazie alla doppia ridondanza, non hanno per ora fermato alcuno dei 18 satelliti in orbita: ESA tuttavia sta valutando se sia opportuno lanciare i restanti 6, in programma nei prossimi mesi per completare la costellazione da 24 prevista entro il 2020, o se invece sospendere i lanci per venire prima a capo della questione. È possibile che si tratti di un problema di assemblaggio a terra, quindi risolvibile effettuando una revisione delle procedure di costruzione dei satelliti, ma mancando indicazioni specifiche su quale sia la natura del problema occorre procedere con ulteriori indagini.»

fonte: PuntoInformatico

fai copia ed incolla su google

SydneyBlue120d

Ossia? Hai qualche link al riguardo? Grazie

Razvan Sorin Dudas Cocos

Ti consiglio questi:

https:// www. semiwiki. com/forum/content/6713-14nm-16nm-10nm-7nm-what-we-know-now.html

https:// www. semiwiki. com/forum/content/6879-exclusive-globalfoundries-discloses-7nm-process-detail.html

https:// www .semiwiki. com/forum/content/7191-iedm-2017-intel-versus-globalfoundries-leading-edge.html

Razvan Sorin Dudas Cocos

Considerando che i risultati sia dei core di Qualcomm che dei core di Samsung e Huawei sono praticamente identici, si può dire con abbastanza certezza che la "progettazione" in casa di Samsung sia solo un sogno (come quella di Qualcomm, i cui core sono oramai semi-custom ARM core, invece che core custom), o che la "progettazione" in casa di Samsung faccia cagare. Una delle due.
Solo Apple ha ormai core veramente custom.

Ezio

fanboy delle fonderie? ti rendi conto che se qualcomm non sceglie più samsung non è costretta a stare dietro le sue tempistiche e i suoi top di gamma? e sono anni che tsmc sta facendo meglio e non di poco, preferisco il prodotto migliore visto che si pagano

Midnight

Aridaje, non sono sinonimi...

The frame

Se è superflua e sovrabbondante, grazie della conferma

The frame

Io mi baso sulla mia esperienza, non sulle chiacchiere. Il mio 6s è ancora molto performante e se dopo oltre due anni dovrò cambiare la batteria ci sta, nulla di strano. Un Samsung rallenta decisamente prima.

Bacarozzo

Galileo ha problemi con l'orologio

andrea55

La differenza tra superflua e sovrabbondante è praticamente nulla inserita in quella frase

Lorenzo

Le animazioni le ha, però le puoi togliere. O eventualmente aumentare se pensi siano poche. Sta di fatto che Android ha meno animazioni

Midnight

Ti sbagli

Marco Fantin

Però dimmi che la decodifica Merdian esiste... Ti prego

[-Mac-]

No.

Marco

UFS sarà fermo al 2.1, visto che il 3.0 è ancora lontano.

Il 4.0 neanche esiste...

Bestmark01

Tra un po' per colpa "della batteria" vedrai il tuo iphone molto rallentato

andrea55

Questo risultato è a vantaggio di s8, quei 6 secondi di svantaggio divisi per 16 app sono impercettibili, è un pareggio.
Inoltre Note 8 grazie ai 6Gb di ram e le ottimizzazioni non è assolutamente uguale ad s8 quindi non si possono valutare insieme, aggiungiamo poi il fatto che Ios 11 ha rallentato le prestazioni ed ecco che le differenze come minimo spariscono

andrea55

i 4K 60fps su Note 8 Exynos sono disabilitati per non far sfigurare lo Snapdragon 835 che non li supporta

andrea55

Lo snapdragon si avvicina, l'exynos potrebbe anche raggiungerlo, vedremo cosa uscirà

andrea55

Lo sai vero che hai detto la stessa identica cosa? :D

SydneyBlue120d

Raccomando di chiedere esplicitamente se sia presente il supporto al segnale GPS L5 ;-)

Midnight

sovrabbondante no di certo, direi più superflua per il 90% delle persone

Gabriel Barrile

Anche gli exynos (S8, note8) sono capaci di registrare a 4k 60fps, non lo fanno a causa dello snap 835 che non puo farlo

The frame

La potenza degli smartphone ormai è decisamente sovrabbondante per il 99% degli utenti. Per esempio il mio 6s che ormai appartiene a tre generazioni fa non fa sentire il tempo che passa. La sfida ormai si gioca su software e servizi.

Andre

Pare che anche samsung li farà (ma verso fine anno), però con un processo produttivo più avanzato (probabilmente lo stesso che userà tmsc per la sua seconda generazione a 7nm), non è che una sia meglio dell'altra, si fanno concorreza e si superano a vicenda. Così è meglio per tutti, si sa che se c'è concorrenza i prezzi si abbassano e lo sviluppo si velocizza. Poi i fanboy delle fonderie mi mancavano

Scannatore™

Ma il problema è S8 francesco, ho preso il Note 8 e difatti va uguale al 6s anzi tiene piu app in memoria ovviamente grazie ai 6gb di ram

Francesco

c'avranno messo l'esportazione in 4k per farlo arrivare prima, lol

Zapic99

Mi son reso conto che ho appena risposto a un commento di 2 mesi fa xD
Grazie HDBlogghe xD

Zapic99

Credo si riferisse alla "forza bruta"

Zapic99

Chiedono a Bixby

Volpe

Ma ste sigle a cazzö come gli vengono in mente a Samsung? Sbattono 4 dita a caso sul tastierino numerico?

Snaiman92

Ma sarà equipaggiato per supportare il 5g?

Davide

forse nel 2019 si riuscirà a battere il chip A11 bionic

B!G Ph4Rm4

In realtà solo in quel benchmark l'A11 sta sotto (che poi è un benchmark che dà risultati folli, ma vabbe), in tutti gli altri il Soc Apple svernicia qualsiasi altra GPU

Davide

ios 11 non tiene in memoria molte app, se vedi nel aprire le app iphone brucia tutti, dopo nel secondo giro perde perchè ricarica. Una cosa strana, visto che con ios 10 teneva molte app in memoria. Unico telefono che riesce a tenere testa ad iphone è one plus, però è privo di animazioni

Davide

forse nel 2019 si riuscirà a battere l'A11 bionic

Lorenzo

No. Credo nei test che ho fatto personalmente. Oltretutto ora ho la beta di Oreo, e non essendo ottimizzata il dispositivo è più lento, anche se solo leggermente. Però si sente, ora è come s8

Scannatore™

Tu credi nel tuo mondo di oneplus, ormai

Lorenzo

Come ho già detto, la discussione per me è chiusa. Continua pure se vuoi, ma con altri utenti. Arrivederci

Scannatore™

Io disinformato? Utilizzi un SoC che non si avvicina nemmeno al single core di iPhone 5s a momenti, non è che se hai otto coreees allora sei meglio tu, ripeto 6s e superiore come fluidità e reattività, non puoi paragonarlo.
Anche se è del 2015 fa il cul0 a tutti ancora.

Lorenzo

Non so se sei un bimbo che fa le lagne, se fai lo stupid0, o semplicemente sei disinformato o non capisci nulla di informatica, hardware e software. Continua a pensare che Apple sia meglio di tutto. Non dico che non abbia fatto il suo lavoro per bene, ma non venirmi a dire che iPhone 6s è più veloce di op5 perché mi scappa un polmone da quanto rido. Se ti piace di più va bene tutto, ma l'hardware è nettamente inferiore, questo è un dato di fatto. Inoltre, dato che siamo su questa conversazione da 2 giorni, forse 3, e mi sono rotto di rispondere ad un disinformato, io chiudo qui la conversazione. Buona disinformazione, ti saluto.

Scannatore™

Bahahahah certo, con 2 giga di ram il 6s smerdä op5, ma vergognatevi voi e android, con 8giga di ram non riesce a tenere testa ad un telefono del 2015

Scannatore™

Certo op5 piu veloce del 6s, senza animazioni di sistema siamo bravi tutti

Lorenzo

Tranquillo che il rodimento manco mi sfiora. Non ho s8, ho op5, ed è molto più veloce del 6s. Quindi s8 non è molto diverso. Mandami il link al video e vedremo

Scannatore™

Guardati Il video ahahah
Dai poi il rodimento di cul0 passa tranquillo

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti