OnePlus 5T: 10 utenti lo potranno provare in anteprima con The Lab

09 Novembre 2017 74

OnePlus 5T si prepara a raggiungere il mercato, dopo la presentazione che avrà luogo nel corso della prossima settimana. La notizia non è certamente una novità, alla luce delle molteplici conferme ufficiali, ma il dato inedito riportato oggi nel forum ufficiale OnePlus riguarda la possibilità di provare in anteprima il nuovo top gamma Android offerta a dieci fortunati utenti, grazie all'iniziativa The Lab di OnePlus.

Chi è interessato a candidarsi come tester di OnePlus 5T può collegarsi al seguente indirizzo e fornire i dati personali richiesti, sperando di essere selezionato per la prova e per scrivere la recensione. Il modulo resterà attivo per una settimana, mentre la selezione dei 10 finalisti sarà effettuata alle ore 10:00 PM EDT del 15 novembre (in Italia saranno le 4:00 AM del 16 novembre). Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione si invita consultare il topic ufficiale dell'annuncio alla voce Terms and Conditions.

Si ricorda che OnePlus 5T sarà presentato il 16 novembre alle 17:00 (ora italiana), mentre l'avvio della commercializzazione è prevista a partire dal 21 novembre alle ore 15:00 tramite il sito della società. Il terminale è stato descritto da precedenti indiscrezioni come una variante dell'attuale OnePlus 5, equipaggiata con SoC Qualcomm Snapdragon 835, display da 6" in formato 18:9 e risoluzione FHD+ (2160 x 1080 pixel), configurazioni con 6/8 GB di RAM e batteria da 3450 mAh.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
digitommy66

Per adesso nessun problema arrivo a fine serata tra telefonate, Wathup email con il gps wifi bluetooth sempre accesi

Armillotta Matteo

Dovevano farla la cazzata ovviamente, non potevano mica lasciare un display da 5,5" e renderlo più piccolo e maneggevole -_-

Giuseppe

come si comporta la batteria dopo 16 mesi di dashcharge? ho preso un OP5 e sono stra-soddisfatto da ogni punto di vista. Mi preoccupa solo la vita della batteria con quel tipo di ricarica.

Tony Musone

ah ... allora su amazon non c'è e neppure su honorbuy e gearbest, quindi non ti rimane altro che direttamente da oneplus, 19.95 e passa la paura... certo ci sono le 10euro spedizione che rodono (anche se, per curiosità, volendo prendere il dash car charger, ho appena fatto una simulazione e non mi ha aggiunto le spese... boh)

https:// oneplus. net/it/store/power-cables

NabboNatale

No per spinotto intendo il wall plug quello che va inserito nel muro con l'uscita usb non il cavo

Tony Musone

immagino che tu con spinotto intenda il cavo, io ne presi uno di scorta da amazon ed è quello che uso giornalmente -l'originale è per il viaggio- non so se sia originale ma è identico e la ricarica veloce funziona regolarmente ;)

leva i due spazi:
https://www. amazon .it/gp/product/B01KOKHTI6/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1

Nimic

Lo youtuber italiano (Gesu@ldo) che ha già testato il Vivo X20 ha detto che funziona molto bene...con la luce. Col buio diventa meno efficace

NabboNatale

Ah tony sai dove posso acquistare lo spinotto per la dash charge? Che l'ho perso e lo sto caricando con spinotti normali ed una rogna ci mette tipo 4h

Tony Musone

idem... io ho l'op3t e mi trovo decisamente bene, la batteria non mi ha mai lasciato a piedi, tranne in quelle occasioni in cui lo uso in sessioni prolungate di navigazione gps ma quando accade lo so già prima e con la dash charge in 30 minuti recupero il 50% di autonomia ;)

Fabrizio

Concordo perfettamente dal punto di vista tecnico, anche device di 3/4 anni fa' non fanno rimpiangere gli ultimi top da 1000+ euro.
Non vedo però niente di male in chi cambia device ogni anno, per millemila ragioni qualcuno può trovare beneficio nello switch e considerare normalissimo l'upgrade.
Il problema è forse che questo "eccesso" di consumismo ha portato ad un incremento esagerato dei prezzi

NabboNatale

Io non so ezio ma mi trovo benissimo con l'op 3 anzi penso di non entro la fine di quest'anno e forse anche l'anno prox tanto se la batteria si rovina si cambia... L'hardware del 3 non é male e dura se lo sai usare tanto non capisco a che serve fare così tanti upgrade dato che un utente medio ne usa 1/3 di tutta la potenza...

comatrix

Molti non stanno bene manco dal lato economico, semplicemente è la droga del momento...

comatrix

Ed io aspetto di vedere come sia sto OP5t e poi "BOH", se ne escono con ste boiate...

Tony Musone

hai capito quel che ho scritto?

Ezio

sei il primo

Tony Musone

addirittura "inondato"... non mi pare, comunque sappi che come sempre, a fronte di coloro che si lamentano, ce ne sono almeno il doppio entusiasti che non si prendono la briga di scrivere... sarebbe bene non "limitarsi" ;)

Ezio

mi limito a vedere questo blog inondato di lamentele dei possessori

Tony Musone

ahahahahahaah... trollone

Ezio

ma anche dopo 8 mesi con op3.

Daniele Intini

Ma giustamente non ti dò torto, il mio pensiero é stato prima di tutto lo storage anche perché purtroppo OP5 non é espandibile quindi come ho detto la scelta é stata obbligata, il discorso ram é più una questione del tipo preveniamo invece di curare. So bene che é altamente improbabile che anche da adesso a 2 anni 6 giga saranno sempre più che sufficienti però non mi sorpenderei se magari da adesso a 1 anno mi trovassi davanti ad app talmente pesanti da sforare l'uso dei 6gb. Diciamo che sto facendo previsioni pessimistiche ma pur sempre plausibili dato l'andazzo degli sviluppatori. Fatto sta che credo che non bisogna tanto vedere la questione 6 o 8 quanto quella 64 o 128. Se come me uno si porta dietro i backup di 5 telefoni precedenti direi che per logica sceglierà il modello più capiente possibile.

zSyntex

Il fatto è che cercano sempre di giustificare questo loro comportamento, facendoci capire che sono dalla parte della ragione.
Probabilmente stanno bene lato economico per permetterselo (:

Nicolas

Allora perché non htc u11? Praticamente costa come s8 Ed

Gar

In generale condivido l’idea, ma se tu mi parli di 1 o 2 anni secondo me è un po’ forzato il discorso. Non riesco ad immaginare veri problemi prestazionali per un telefono con 835+6 di ram anche tra due anni. Sullo Storage invece il discorso ha perfettamente senso, e se hai bisogno di tanta memoria non avevi alternative

Gar

3T ha solo un anno di vita e penso sia ancora uno dei migliori telefoni sul mercato, finché la batteria tiene secondo me non hai motivo di cambiare ;)

Gar

Occhio perché poi ti dicono che è per “passione” :D non so se è più grave chiamare passione lo smodato bisogno di seguire il consumismo, o avere una vera passione per oggetti dalla vita limitatissima ed in cui il 90% dei modelli è una scopiazzatura maldestra dei 2/3 modelli di successo che ben conosciamo

Smart One

No vale anche per le scuole superiori, io ad esempio ho "utilizzato" mia sorella che fa il primo superiore, dato che ho io mi sono già diplomato, e mi ha permesso di redimere il codice. Inoltre nella lista di studentnetbeans sono presenti scuole superiori e università.

zSyntex

C'è gente malata, fidati.

floc

a furia di leggere i loro fan scatenati in giro per il mondo questi si stanno prendendo davvero sul serio lol.

Tony Musone

in realtà potresti iscriverti subito presso studentbeam e aspettare per iscriverti al programma oneplus, dato che quello ha validità di un mese dalla registrazione

Tony Musone

ma quindi confermano quanto mi avevano detto, solo studenti universitari, niente scuole superiori

Tony Musone

dopo un anno? e poi, sostituire solo la batteria ti sembra brutto?

Odraode

Con lo sconto studenti op5 lo pagherei 450 euro.
Anche a me fa molta gola la parte fotografica ma s8 non mi piace proprio. sia l'interfaccia grafica sia un po il telefono in generale. Odio profondamente i display edge.
Per il resto devo ammettere che ip68, ricarica wireless, foto migliori e schermo migliore sono plus non da poco.

Ezio

quando ti fa 1h di schermo ad esempio

Ezio

spero sia lo stesso pannello del mare 10 pro e spero abbiano messo un ca22o di OIS

delpinsky

L'unico motivo per cui io prenderei un telefono da 128GB di storage è perché non c'è microSD, ed io amo tenere molti GB di musica sul telefono, insieme alle foto. Ma nel caso del OP5T, non credo abbia alcun DAC audio+ampli per cuffie dedicati — io ho un DAC USB per esempio —. Ma a poco più di quel prezzo non ti converrebbe un Galaxy S8+ ora che ci avvicinano Black Friday e Cyber Monday? Dovessi cambiare io il telefono e volessi spendere 500€, opterei per l'S8+ grazie alla sua fotocamera. Non amo i device Edge, ma la parte fotografica e video mi garba parecchio e per ora Samsung vince.

digitommy66

Io ho il tre da 16 mesi e sinceramente credo che non li cambierò da qui a 2 anni va benissimo perché mai dovrei cambiarlo? Io non capisco come si fa a cambiare lo smartphone ad ogni nuovo modello

Odraode

Considera che io NON gioco ed uso le comuni app non ho desiderio di un multitasking estremo in effetti.
Uso i social in generale (neanche più di tanto) molto whatsapp e telegram e moooolto chrome. Poi va be ogni tanto le varie app come amazon ecc ma le principali che uso spesso le ho gia dette:
c'è da dire che però il telefono lo tengo 3 anni in media.

Odraode

io spero di tenerlo 3 anni...

Daniele Intini

Ma guarda sono punti di vista. Io credo di aver fatto una scelta molto sensata prendendo l'8gb anche perché tutti sappiamo quanto i vari sviluppatori di app aggiornano le loro applicazioni basandosi proprio su quello che é lo sviluppo tecnologico degli hardware. Per esempio Facebook ormai gira decentemente solo se hai un certo hardware altrimenti lag, errori e chiusure forzate sono all'ordine del giorno e inoltre su 128gb ne ho già occupati 66 e non posso espandere quindi la scelta é stata obbligata. Io non sono il tipo che cambia smartphone ogni 6 mesi, in genere me li faccio durare un paio di anni se non vengono introdotte migliorie che surclassano la tecnologia che ho in possesso in quel momento. Ti dirò di più io ho fatto anche l'assicurazione su OP5 per 2 anni così anche se ci finisce contro un meteorite me lo cambiano e ho deciso di farla proprio perché lavorando nel settore delle riparazioni di smartphone e pc so quanto é complicato ripararselo da solo. Non voglio incorrere in problemi di componenti non originali o easuriti tanto per capirci. Al momento 8gb non sono necessari ma meglio avere di più che di meno proiettandomi sempre al futuro. Alla fine sono solo 50€ di differenza. Fossero stati 150 avrei potuto capire...

John

A OnePlus piace regredire invece di migliorare: Op 3T con stabilizzatore ottico, Op5 senza; Op2, Op3/3T e Op5 con lettore d'impronte sul fronte, Op5T con il lettore sul retro. Prezzo sempre più alto.... Da possessore i 3T, credo che passerò di nuovo....

Lo zio

Basta googlare One plus 5t leaks e guardare le immagini...

Repox Ray

Una volta chiesi ad un produttore di spedirmi per una valutazione un demo (cosa che molti fanno, nel settore in cui lavoro): questo mi propose di firmare un contratto in cui c'era una clausola fantastica... ...in pratica si riservava il diritto di farmi pagare lo strumento se, una volta rientrato in fabbrica, il tecnico incaricato della verifica avesse ritenuto che lo strumento fosse rientrato in condizioni peggiori rispetto a quando era uscito dalla fabbrica (ti lascio immaginare come andò a finire la cosa).

Magari anche qui ti mettono la clausola che se ritorna con un graffietto lo devi pagare come nuovo... XD

Repox Ray

A me è arrivata la mail di invito alla presentazione.

Però dovrei acquistare il biglietto. XD

Fantastico, manco fosse la finale di X Factor...

Gynlemon

Scusami ma .. mi hai fatto sorridere... psicologicamente ti hanno rovinato...

Emiliano Frangella

Sinceramente non servono .....
Un
Ho il 5 normale

Umberto

Continuo a sperare anche io almeno nello stabilizzatore ottico ma non credo arriverà... e semplicemente venderanno affiancati il 5 e il 5T dando la scelta tra un display classico e uno borderless

YoungChaos

Se lo storage non è il problema non vedo perché buttare 50 sberle.. già se volessi prendere 5T avrebbe un senso.. vacci a gentildonne !

Rhoken

Dov'è l'inghippo? bisognerà rispedirlo a proprie spese dopo che lo hai recensito? te lo faranno tenere?

Daniele Intini

Io ho Op5 8gb e sinceramente non prenderei mai il 6gb ma solo per un motivo: ho acquistato questo telefono pensando di tenerlo per almeno 1 anno magari 2 e quindi ho preferito avere un hardware che mi potesse supportare a lungo termine.

delpinsky

Io tutt'ora ho uno OnePlus One, stramoddato, e con 3GB va ancora alla grande.
8GB mi sembrano esagerati. 4 o 6, per me sono più che sufficienti. Userai mai Photoshop e simili sul telefono? No. magari potresti tenere 100 app in background però...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO