
08 Febbraio 2018
Twitter ha ufficializzato nelle scorse ore la possibilità di condividere messaggi con un limite massimo di 280 caratteri. In precedenza era possibile inviare tweet composti da un massimo di 140 caratteri. L'attivazione sta avvenendo progressivamente in numerosi mercati, in base alla valutazione effettuata dallo staff di Twitter sulla necessità di incrementare tale limite in rapporto ai singoli linguaggi, dopo la fase di test attivata a fine settembre.
Gli utenti italiani, al pari di quelli inglesi e statunitensi, possono beneficiare del nuovo limite, mentre l'utenza giapponese, coreana e cinese continuerà ad incontrare il precedente di 140 caratteri, in virtù del fatto che i rispettivi idiomi consentono di esprimere messaggi più "pregnanti" con un minor numero di caratteri.
Al momento, la funzione risulta attiva in Italia utilizzando la versione web di Twitter, mentre i client mobile da noi utilizzati continuano a mostrare il precedente di 140 caratteri - l'attivazione, come detto, è graduale.
Per la gioia dei grafomani, Twitter incrementa il limite dei caratteri da 140 a 280. Attivo anche in Italia, mentre all'estero non manca chi ne sta facendo già largo utilizzo: https://t.co/KsOS5uw0Pf :)
— Salvatore Carrozzini (@pocketAM) 8 novembre 2017
Commenti
Alla fine il Tweet è nato con lo scopo ben preciso: quello di lasciare un pensiero veloce, stringato e non certo per scrivere una pagina di libro. Eviterei di snaturarlo eccessivamente.
si, poi al massimo potevano aggiungere 60 caratteri e basta visto che cmq prima spesso capitava di abbreviare per quei pochi caratteri mancanti.
Non è sempre facile riuscire a sintetizzare ogni concetto, dovendo fare i conti anche con gli hashtag. Io comunque avrei mantenuto i 140 caratteri togliendo dal conteggio anche gli hashtag. E concordo sul fatto del tasto modifica, almeno contenuto ai primi 5 minuti, giusto per un'eventuale correzione al volo.
lol potevi scrivere qualcosa in binario a sto punto :D
BREAKING NEWS [ESCLUSIVA] - GIA' POSSIBILE SU W10M CON UN TRUCCO
Andate in Impostazioni -> Sicurezza e Privacy -> Tornate all'inizio usando la freccia blu in alto accanto ad Account e poi Settings -> vi ritroverete in una pagina con in basso un pulsante blu per scrivere un tweet a 280 caratteri
ottimo così potrò continuate a non scrivere messaggi, solo più lunghi
probabilmente tutto il loro sistema era ottimizzato attorno al numero 140 ed è stato più semplice passare a 2x140 (pura speculazione e livello anche anche piuttosto caxxeggiante)
io per tenerlo in piedi un paio di euri al mese glieli darei pure... ma mi sa che sono una mosca bianca
questa novita scaturisce dal fatto che twitter è armai in declino, sperano cosi di attrarre "nuovi twitter" rischiando pero di perdere o annoiare i vecchi, meglio, quindi, buoni ma pochi o tanti cosi cosi? Se teniamo conto degli introiti pubblicitari allora la risposta è semplice. Maledetti!
In realtà ti assicuro che la stragrande maggioranza dei miei tweet è discretamente al di sotto dei 140. Semplicemente non mi va di precludermi la possibilità di averne di più quelle poche volte che serve..
Comunque bella scelta per avatar e nick.
sarà, ma dalla lunghezza delle tue spiegazioni qui, si direbbe piuttosto che il problema è che sei un grafomane ;)
concordo su tutto.
Ora si passerà da far sforzare chi scrive (ad essere sintetico) e far sforzare chi legge (che deve leggere id più a parità di info)
Esatto, non riesco a leggere oltre le 4 righe.
Ho il sospetto che twitter si riempirà di analfabeti funzionali che non riuscivano a sintetizzare i loro pensieri in 140 caratteri.
Comunque ora aspetto il tasto modifica. Serviranno 20 anni???
ora renzie può sparara più c@zzate...
subito sfruttata in modo intelligente :D
https://twitter.com/iNicc0l...
Nessuna filosofia, semplicemente, per quanto possibile, mi piace scrivere in italiano (o inglese per quel che posso) con tanto di punteggiatura e parole come dizionario comanda, e sinceramente mi scocciava essere obbligato in determinate situazioni a ricorrere al bimbominkiese per esporre due frasi di senso compiuto da 150 caratteri una appresso all'altra solo perché oltre i 140 il tasto "tweet" non era più cliccabile.. Non credo di pretendere troppo se chiedo qualche carattere in più che mi aiuti a non mortificare la lingua, e non credo che un incremento tutto sommato moderato dei caratteri a disposizione snaturi l'essenza di social network immediato che da sempre contraddistingue Twitter, anche perché avere 280 caratteri a disposizione non significa automaticamente scrivere post di 280 caratteri ogni santa volta.
Ciò detto, spiace, ma ora i caratteri piaccia o non piaccia sono 280, quindi, come dicono a Roma, statece (come ci sono sempre stato io quando erano solo 140), oppure emigrate verso altri lidi. Tanto semplice..
Certo è che molte persone hanno davvero taaaaaaante cose da dire. Da raccontare. Solo che sbagliano medico.
Bello, per alcuni allora ci saranno scemenze più di senso (in)compiuto.
Ma stronzate più articolate!
xD
Ottimo finalmente...
io uso l'app per Android Tweetcaster (che preferisco rispetto a quella ufficiale) ed ho appena fatto la prova...
in lettura tweetcaster fa visualizzare tutti i 280 caratteri, mentre in scrittura ancora no, li fa vedere spezzettati in multipli di tweet...
probabile a breve un aggiornamento delle app per tutti sia queste di terze parti che quelle ufficiali
Mi associo!
premetto che uso pochissimo tutti i social network, diciamo che una foto rende sempre meglio rispetto a un testo. Poi che la gente non sappia scrivere, beh, questa è un altra storia :)
se dovessi salvare un social salveri twitter, l'espansione dei caratteri, pero, farà sparire la sintesi e l'immediatezza del messaggio che è la parte piu interessante.
hai ragione, il mentecatto/a non sa scrivere e si esprime meglio postando foto idiote
Finalmente!!!
Ottimo! Potremo leggere il doppio delle stronzàte in un colpo solo.
a te i 280 caratteri sarebbero davvero sprecati.
È solo una questione di abitudine... Ti adatterai senza volerlo.
Mi piacerebbe leggere i tuoi tweet filosofici per capire cosa ti piace commentare!
O forse sei un ricercatore?
Twitter che??
Non mi piace. Adoravo la ricerca della sintesi.
Era ora!
No, se rimarrai con la forma mentis di esporre un breve pensiero. Cioè ora stiamo parlando di 2 tweet in uno. Credo non più di un paio di volte in anni che sono su Twitter avrò fatto uso di 3 tweet nidificati per condividere un pensiero.. Chiaro che se poi devi comporre un poema epico cavalleresco in endecasillabo sciolto forse che forse ci saranno SN sicuramente più adatti..
Ti succederà la stessa identica cosa anche con 280 caratteri
Finalmente!! Tante, troppe, volte mi è capitato di dover ridurre all'osso un tweet che magari avrebbe richiesto 15-20 caratteri soli in più per esser decentemente esposto, ora finalmente con 280 caratteri a disposizione si potrà perfino rendere giustizia alla punteggiatura! Non so se 280 caratteri sono troppi o se sono giusti, però di certo con 140 si era davvero troppo ingabbiati, specie con lingue come le nostre che a differenza soprattutto di quelle orientali non possono esprimere lunghi concetti con un semplice ideogramma. Lunga vita a Twitter (e date le brioches al popolo di Zuckerberg..
Secondo me una via di mezzo avrebbe giovato più dei 280 caratteri. 140 erano pochi, 200 sarebbe stato l'ideale. Non tantissimi ma quantomeno avrebbe permesso di evitare tagli ecc.
Solo a ne app Google ha crisi d'identità e h lo stile ios?
Dovrò farci l'abitudine, il bello di Twitter era proprio l'immediatezza del messaggio. Comunque hanno messo un cerchio per il conteggio dei caratteri usati.
https://uploads.disquscdn.c...
non so credo sia un social network che sta morendo..foto e video sono il presente..basterà questo per salvare twitter???...io metterei le stories (facebook farebbe così hahahahha) :D