
06 Agosto 2018
Smartisan è un piccolo produttore cinese, nato nel lontano 2013 prima come custom ROM basata su Android (Smartisan OS) e poi divenuto negli anni un vero e proprio produttore di smartphone. Dopo il lancio del T2, che di fatto ha consacrato la popolarità di questo brand, e più recentemente dei modelli M1 ed M1L, arriviamo alla fine del 2017 con la presentazione del nuovo Smartisan Nut Pro 2.
Guardando bene l'estetica, anche questo modello non rinuncia all'ultima moda del display 18:9, rifinendo in modo sostanziale lo stile del precedente T2. Il dispositivo è dotato di bordi arrotondati ma non curvi, simmetrie quasi perfette tra i vari elementi che compongono la scocca e bordi metallici e parte frontale in vetro integrati senza soluzione di continuità.
La fotocamera anteriore è posizionata esattamente al centro del frame superiore, mentre la capsula auricolare perfettamente nascosta si trova in realtà tra la fine del profilo in vetro e l'inizio di quello in alluminio. I pulsanti laterali sono tutti di forma circolare, uno è dedicato all'accensione del dispositivo, mentre dalla parte opposta si trovano quelli dedicati al volume, affiancati da uno completamente personalizzabile.
Degni di nota anche i due obiettivi dedicati alla fotocamera principale, il primo più grande del secondo facendo quasi un gioco di misura, tutti equidistanti fra loro, accompagnati dal flash LED. Il sensore per il rilevamento delle impronte digitali si trova invece dietro, mascherato dal logo di Smartisan.
A livello tecnico abbiamo una configurazione molto equilibrata:
Smartisan Nut 2 Pro è disponibile in tre colorazioni, nero, rosso (tendente al bordeaux) e bianco in svariati prezzi a seconda della configurazione:
Prezzi niente male considerando l'hardware e l'estetica del dispositivo. Purtroppo rimane un prodotto per utenti consapevoli di acquistare al di fuori del nostro mercato.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Secondo me dipende anche dalla Rom in sé, se ha un sacco di blotware e servizi fruibili solo in Cina allora potrebbe valere la pena di cambiarla. Nel caso del Nut 2 Pro lo terrei così, al limite cambierei launcher (ma quello lo faccio periodicamente su qualsiasi dispositivo).
ok, mi hai quasi risposto ma rimango col dubbio che molti (nn tu cmq) abbiano la classica paura di chissàchecosa e si sentano più tranquilli con la rom italiana. Passami l'esempio....è come se io comprassi una golf e arrivata in italia ci mettessi il motore della punto, per me nn ha senso...se compro un telefono cinese voglio la loro visione di sistema operativo, altrimenti compravo in italia. La mia nn è polemica eh, semplice constatazione dei fatti.
Parla per te. Io ho semplicemente segnalato che stanno già lavorando alla rom, non ho detto che la scaricherò nel caso decidessi di comprare il terminale. Ho avuto un Meizu MX di prima generazione (sì non era nemmeno la versione RE) che ho tenuto in inglese per 2 anni. Idem con lo Xiaomi MI3 che ho tenuto con l'inglese per un anno prima di scaricare le rom beta solo per provarle. Non ho problemi ad avere le impostazioni di sistema in inglese dato che sono le uniche cose non tradotte.
se prendo un telefono di questo genere voglio la sua rom originale....è questo che non riesco ancora a capire pur bazzicando da 3 anni qui...siete sempre alla ricerca della rom italiana, ma a che scopo? proprio mi sfugge il senso...illuminami
Quelli di GizChina stanno già lavorando ad una rom con l'italiano.
Ettolitri di anni fa.
pensavo fosse sottinteso che lo sapessi. infatti la sorpresa è che non può essere 73mm anche se 18:9
Il formato 18:9 lo rende più lungo che largo
Si vocifera che dietro agli ultimi investitori che hanno messo sul piatto 150 milioni di dollari ci sia xiomi... E gia si parlava di un acquisto di quest' ultima....sarebbe un peccato se fallisse perché sono veramente prodotti di ottima fattura....ho avuto il nut pro....bellissimo. Ottimo so .. L ho tolto perché non sopportavo le cornici troppo evidenti intorno al vetro...e aggiornavano spesso.
Anni luce proprio
Ma il genio che lo ha chiamato NUT?? eroe
Altri venditori dii padellle :(
a che serve 12+5mp?
C'è anche la CAGABI che fa cellulari davvero degni di una grandissima c...onsiderazione.
Fa' parte della Napisan?
"nato nel lontano 2013"...
A me ricorda qualche prodotto farmaceutico, tipo napisan
Ricorda il parmigiano finto "parmisan"!
Smartisan è un'azienda che produce smartphone sempre interessanti e "diversi" sia per estetica che per software (estremamente personalizzato). Questo mi sembra davvero bellissimo!
Quella "T" piazzata dietro uccide il design pulito di questo smartphone...
Smartisan produce "smartphone" di altissima qualità e il s.o. è "molto interessante"!
infatti nubia è l'unica dà anni ad azzerare i bordi senza doversi pestare sotto i piedi
Se ce la fa Nubia, tutti possono
ahah
Credo che alle orecchie dei più suoni come una sottomarca di pentole o qualcosa del genere, ahahah. Nulla di serio in relatà
è la fusione tra smart (intelligente) e artisan (artigiano). Io che sono mantovano non riesco a sentire quel qualcosa di strano che altri sentono in questo nome, illuminami please
bellissimo. Entro fine mese sarei intenzionato ad acquistare l'n5s di 360 (particolare anche lui, col un s.o. proprietario) ma adesso che esce questo....sono molto tentato di prenderlo, tanto a me basta che ci sia l'inglese. Ero tentato anche dallo smartisan nuts pro 1, ma alla fine non l'ho preso perchè non mi sembrava un miglioramento rispetto al mio redmi 4 pro (sempre snap 625)
Credo di non avere una mentalità abbastanza aperta da comprare un prodotto di un'azienda che si chiama Smartisan... Dai andiamo, chi lavora al loro reparto marketing, dei lemuri?
Quindi niente banda 20 e firmware super cinese, eh?
Peccato, sulla carta pare bello.
come fa ad essere largo 73mm con 6"?
Certo molto meglio della marca di accessori per auto CACAGOO
Esteticamente molto gradevole, specialmente nella colorazione bordeaux.
Dai, lo compro
Nougat...
Peccato che prenderò in considerazione sta azienda solo quando cambierà nome
Com'è sta azienda?
Sempre piaciuto il loro design a mattoncino, questo è troppo smussato per i miei gusti.
Secondo me ha il design meglio riuscito di altri marchi più influenti ..
Mi sembra un concorrente del Napisan. Scherzi a parte, molto interessante, sarebbe da provare.
Dove si può comprare? Solito Gearbest?
Quello dietro è un centesimo?
È probabilmente troppo performante e estremamente vicino ai 835 nell'uso normale. Non conviene quindi agli OEM che vendono qui
Come per il 650... Non gli conviene, garantisce prestazioni troppo elevate.
Ahahahahahahahaha
A dottò so du etti e 2 de smartsan, che faccio lascio?
Sempre curioso di provarne uno. Il sistema operativo è molto particolare, e anche i device hanno soluzioni insolite.
Alla versione rossa potevano aggiungere una falce però!
Lo smartphone di Daniel-San (F5) https://uploads.disquscdn.c...
nel 2018... forse... lo vedremo su qualche terminale destinato al mercato europeo...
Caruccio, come tutti però va prima provato