
23 Agosto 2021
Forse alcuni di voi ricorderanno ancora il marchio Saygus, diventato popolare qualche anno fa grazie ad uno smartphone più volte pubblicizzato, ma mai commercializzato, caratterizzato da specifiche tecniche interessanti (doppio slot microSD e batteria removibile), mostrato nel corso degli anni anche a diverse fiere internazionali.
L'ultima apparizione al Mobile World Congress 2016 non aggiunse molte novità rispetto al passato. Il prototipo mostrato allo stand vantava un display da 5 pollici fullHD con una densità di pixel di 445 ppi e una tecnologia per migliorare la visibilità sotto la luce del sole, pannello Edge-to-edge borderless nelle parti laterali e protezione Corning Gorilla Glass 4, processore Qualcomm Snapdragon 801, fino a 3GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile con doppia microSD.
Tornando al presente, una recente certificazione della FCC (è datata 2 novembre 2017), confermerebbe nuovamente l'esistenza di questo modello, Saygus V2. Stando alle prove condotte presso la Federal Communications Commission, il dispositivo è stato testato su frequenze GSM, CDMA e bande LTE 2, 4 e 12.
La foto proveniente dall'ente di certificazione non svelerebbe nessun cambiamento estetico rispetto agli anni precedenti. Il sito ufficiale del produttore, però, conferma una scheda tecnica più al passo con i tempi.
Ad esempio, la memoria interna è passata a 128GB ed è sempre espandibile con doppio slot per microSD, il processore dovrebbe essere il più recente Qualcomm Snapdragon 835, mentre Android è in versione Nougat 7.1.2. Sul fronte connessioni si registra la presenza del connettore USB di tipo C, mentre il comparto multimediale è caratterizzato da due altoparlanti stereo Harman Kardon. La batteria è da 3200 mAh, sempre removibile, e il sensore per il rilevamento delle impronte digitali è posizionato sul retro.
Tanti buoni propositi dunque, che potrebbero far felici molti appassionati del mondo Android (anche solo per la possibilità di cambiare la batteria), sempre che questo modello migliorato dal punto di vista hardware, riesca finalmente a vedere la luce (lo farà mai?).
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Veramente é 141 gr
spero per una versione active spessa 5 metri e pesante 2 chili
puzza già di vecchio
e nello stesso tempo la next è nata, ha venduto un telefono ed è stata acquisita...
mi sa che sto saygus non lo vedremo mai
duro a morire. in questo caso a nascere
Tra le specifiche riportate manca il peso: circa 400 gr.