
16 Marzo 2020
08 Novembre 2017 105
Open Fiber annuncia oggi di aver firmato con Infratel il contratto di concessione dei sei lotti aggiudicati nel mese di luglio, in virtù del quale potrà realizzare l'infrastruttura di rete a banda ultralarga nelle cosiddette aree bianche (aree a fallimento di mercato) delle dieci regioni italiane interessante (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia).
Il secondo bando di gara Infratel riguarda un totale di 3700 comuni e renderà disponibile la banda ultralarga per circa 6,8 milioni di cittadini residenti nelle aree più disagiate - ovvero quelle aree in cui gli operatori privati non interverrebbero, se fosse per un esclusivo interesse di mercato, ma in cui operano partecipando ad un bando di gara che dà accesso a contributi pubblici. Saranno circa 3,5 milioni le unità immobiliari raggiunte dalle reti FTTH, la restante parte mediante tecnologia fixed wireless, per un totale di 4,7 milioni di UI.
In sintesi, il progetto prosegue senza intoppi burocratici e si attende l'avvio dei lavori nelle aree interessate. Conclusa la procedura di aggiudicazione del secondo bando di gara, Infratel si prepara a predisporre il terzo ed ultimo del piano BUL (Banda Ultralarga) "Aree Bianche". Secondo le previsioni ufficiali, la terza gara dovrebbe essere avviata entro la fine dell'anno ed interesserà le restanti aree bianche di Calabria, Puglia e Sardegna.
L'Amministratore Delegato di Open Fiber, Tommaso Pompei, ha così commentato l'odierna conclusione del contratto di concessione:
Per ridurre il divario digitale e guadagnare vantaggi competitivi l’Italia ha bisogno di un’infrastruttura a banda ultra larga su tutto il territorio nazionale, inclusi i piccoli centri e le aree meno popolose. Con la concessione del secondo bando di gara, Open Fiber prosegue nella costruzione di una rete in fibra ottica a prova di futuro, che possa garantire a cittadini, aziende e Pubblica Amministrazione una connessione veloce e sicura dando un forte impulso all’occupazione
L'AD di Infratel, Domenico Tudini, ha aggiunto:
Le risultanze della gara sono state superiori alle attese, sia sotto il profilo tecnico che economico, con significativi risparmi in presenza di una diffusione capillare della fibra su tutto il territorio
Complessivamente, ovvero sommando i dati del primo (anch'esso vinto da OF) e del secondo bando, saranno raggiunte circa 7,7 milioni di unità immobiliari con la tecnologia FTTH e 1,5 milioni con tecnologia fixed wireless. Gli utenti interessati ad approfondire l'importante processo di rinnovamento delle infrastrutture di rete in corso nel nostro Paese può trovare spunti di riflessione nel nostro precedente #report.
Commenti
E soprattutto la portante non diminuisce all'aumentare degli abbonati sulla stessa tratta. Già solo questo dovrebbe essere l'incentivo primario per passare.
Un conto è posare la fibra, un altro è metterla in funzione....
Appunto, confermi di nuovo quello che ho detto.
Che da noi OpenFiber non è ancora passata, illogicamente.
Non è la stessa cosa che sto dicendo io fin dal primo messaggio?
ancora? la fibra che hai tu e che ho io, è un'altra cosa dalla fibra di open fiber. Bisogna vedere I tuoi amici che contratto hanno, senza contare che i lavori sono ancora in corso.
Abito in provincia di Trento spero arrivi presto :)
Ah beh allora ben venga... Sul documento che ho letto ieri si parlava di una banda minima di 30mb per la tecnologia più lenta... mha, comunque anche 15/20 sarebbero il top per la mia zona...
Parlo di Via Lungomare IX Maggio. Sì, avremo la 1Gbps (anche se amici con FTTH appena avuta testimoniano massimo 300Mbit), ma non è stabile.
Io ho la Fibra, e sia con Fastweb che Vodafone ha cali improvvisi più volte durante la giornata.
In effetti avevo notato che mancano molti cabinet salta un bel po' di numeri, a me non risulta manco in pianificazione né la centrale né le cabine eppure hanno montato le onu.
Non dare retta a Fibraclick. Ti dice solo le centrali cablate "leggendo" i CSV pubblici di Telecom wholesale. Quando e se attivano la fibra ai vari cabinet in strada è un altro discorso.
La mia centrale è cablata perché hanno portato la fibra ai ripetitori TIM per la LTE
Terminata la concessione la rete sarà superata o comunque lasciata in disuso, fenomeno tipicamente italiano. Gli operatori pagano spiccioli all'ingrosso e pretendono >> costi elevati << (non rapportati al servizio offerto e ai costi minimi sostenutigli dagli stessi operatori) dai consumatori proprietari.
Perché dovrei dire una bugia? Non ho ancora capito di quale strada tu stia parlando, comunque anche l'asfalto nuovo ai piedi del ponte adriatico è stato rotto, e allora? lo ricostruiranno. Magari I tempi di open fiber e dei lavori non potevano essere incrociati, o magari non romperanno li, perché non rompono tutte le strade a quanto mi risulta. Comunque pensa che sei fortunato che avrai la 1GBbps, avremo il 5G prima di altri, che già c'è tanta gente che si lamenta di connessioni lente "In Italia le connessioni fanno schifo" bla bla bla
Non so se tu sia di Bari veramente, ma qua hanno cementificato e conpletato il marciapiede, e stanno costruendo il nuovo manto stradale da 1 mese e passa.
Poi hai confermato ciò che ho detto, OpenFiber deve rompere e ricostruire< quando bastava incrociare i progetti con quelli del waterfront e fare un lavoro 2 in 1. Il Bando c'era, ma si sa che qua va di moda mangiare i solfi dei progetti.
Non sono pippe mentali, poi se tu ti senti felice così, che Comune & Co. usano i soldi così, va bene.
Fine lavori 2019 giugno ci metterei la firma per giugno 2019, ma poco ci credo.
E perché mai, è esattamente la banda degli operatori che comprano Open Fiber all'ingrosso
Sono di Bari anche io stessa zona. Mi dici dove hanno asfaltato? non hanno asfaltato nulla e comunque open fiber riasfalta tutto ciò che rompe. Quindi di che ti preoccupi? Io sto solo aspettando che arrivi al mio palazzo, quindi fatti meno pippe mentali
Passeresti da una FTTC a una FTTH...
per fortuna Cattaneo non c'entra nulla con OF
Anche questa rete è pubblica! E viene data in GESTIONE a Open Fiber (che è una società metà di Enel e metà di Cdp, non proprio dei cattivoni liberisti privatoni) che la rivende all'ingrosso agli operatori. Terminata la concessione la rete rimane pubblica, come metropolitane, parcheggi comunali e acquedotti
Se il rivestimento tiene dura pressoché a vita...
La plastica non si ossida.
Sono previsto entro il 2020...
Fa in tempo a crescermi l’unghia sull’ u((3110
Il costo maggiore è proprio la realizzazione. I prezzi di mercato saranno in aumento e sicuramente saranno cari come se l'opera fosse stata fatta da tali privati
Metropolitane, parcheggi, acquedotti sono pubblici e non sono dati ad aziende il cui scopo è fare il più alto profitto possibile
Perchè metropolitane, parcheggi, aereoporti, treni, elettrodotti, acquedotti, ospedali etc. come credi funzionino?
Gestione e realizzazione dell'opera sono due mestieri diversi.
se ti lamenti della connessione lenta o del snr e attenuazione quando stai a 5km dalla cabina è ovvio che ti dicano la causa del problema tecnico
paghi la realizzazione dell'infrastruttura, poi paghi chi ti connette tramite l'infrastruttura a internet, chi mantiente la struttura e chi la ripara.
Bisogna aspettare. Quelli della fasi successive non sono usciti.
La Lombardia per quanto riguarda i bandi infretl vinti da open fiber segue il piano nazionale.
Bisogna aspettare. Quelli della fasi successive non sono usciti.
Quello è solo con la FTTH. La maggior parte delle abitazioni in Italia rimarrà ancora per molto tempo al massimo con una fttc se va bene.
Quanto paghiamo in totale? Paghiamo 2 volte in totale: 1 volta paghiamo tutta la realizzazione e la seconda paghiamo ai privati una cosa nostra (concessioni con le tasche degli altri).
Bisogna aspettare per la fase 2, guarda la foto e vedi che i lavori inizieranno a giugno 2018, il file excel dei comuni dovrebbe uscire verso l'anno nuovo
ok, grazie sei stato molto esaustivo.
p.s. se nel tabella linkata il mio comune non è presente, come fo a sapere in che fase rientra?
p.p.s. perché la regione lombardia ha un'attività separata da quella open fiber? Le regioni possono avviare i lavori in maniera autonoma?
hai anche per la fase 2
Alla faccia, sotto casa mia hanno squartato ogni cosa
Qui sì, trivellano mezzo metro quadro di profondità e larghezza. Abbastanza per una cablatura da armadio in armadio.
non sfondano nulla
Dove abito io è successo.
E la cosa che mi fa più rabbia è che hanno interrotto i lavori al cabinet prima di quello dove sono connesso io.
Non arriveranno mai a quella banda...almeno qui a Trento
beh dai + solo l'8, casomai nel mezzo è piovuto e giorni fine settimana. Vedrai che partiranno...forse :P
Non è vero, avevo sentito la notizia ma da me hanno continuato a lavorare e anche in un altro piccolo paese, anzi li hanno proprio iniziato.
Questa è una bottiglia di champagne di vetro recuperata da un relitto affondato nel 1750...lo champagne era ancora intatto quando lo hanno aperto dopo ben 266 anni.
Credo tu possa stare tranquillo.
Ieri mi ha chiamato Vodafone per dirmi che potevo fare FIBRA a 20€ mese .... gli ho detto l'indirizzo e mi hanno proposto una "microFibra da 20MB" con open fiber .... magari non era vodafone dai...
Se paragoni un cavo transoceanico con quello che sta mettendo giù l'ENEL ...
Stavate parlando di come bestemmia un assassino e non di come lo fa un toscano (o un toscano-assassino) ;)
Forza che la fine del cancro ADSL è sempre più vicina.
CoOme faranno a rilavare il cervello agli operatori di call center che dovranno smettere di dire: dipende dalla distanza e dal doppino... Dovranno insegnar loro cos'è un vero problema tecnico...
Se quei cavi avessero problemi con l'acqua, non avremmo i mari pieni di plastica... Il vetro poi resiste migliaia di anni. Stai sereno.
Quando mi portano il filo ti saprò dire.
Non lasci una 200/30 per una 1000/200? Senza contare che probabilmente costerà di meno...
I lavori inizieranno per fasi. Per i comuni del primo bando in fase 1 questi:
www.infratelitalia .it/wp-content/uploads/2017/07/Comuni-FASE-1-BUL .xlsx
i lavori inizieranno a fine anno
https://uploads.disquscdn.c...
è dove mettono i contatori dell'enel per alimentare i vari ONU