Vestager: la Commissione Europea vuole aggiornamenti da Apple

07 Novembre 2017 71

Margrethe Vestager, commissario della Commissione Europa che ha stabilito la multa record da 13 miliardi di Euro nei confronti di Apple, ha dichiarato di volersi assicurare che la società californiana adempia ai suoi obblighi. Il commissario ha infatti richiesto che Apple fornisca degli aggiornamenti riguardo le soluzioni che ha intrapreso per adeguarsi alla normativa europea contro gli aiuti di stato, in modo da verificare che queste siano conformi con la legislazione Europea.

La Vestager ha precisato che la richiesta è giunta in anticipo rispetto al recente scandalo legato a Paradise Papers e ha affermato di non essere entrata in contatto con Apple in seguito alla diffusione delle nuove rivelazioni. Nel dichiarare ciò, il commissario ha precisato che la richiesta di ulteriori chiarimenti non è stata spinta da alcun pregiudizio, aggiungendo che è ancora troppo presto per sapere se Paradise Papers porterà ad ulteriori indagini nei confronti della casa di Cupertino.

Lo scorso mese la Commissione Europea ha deferito l'Irlanda per via della lentezza con cui sta procedendo nella riscossione di quanto contestato, dal momento che questo compito spetta allo stato irlandese. Per il momento Apple non ha ancora risposto alle richieste effettuate dal commissario, restiamo quindi in attesa di ulteriori chiarimenti.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermete74

Magari applicassero l'1%, si è dimostrato che applicavano lo 0,005%

ermete74

Sicuramente meno di quello che riescono a mettere da parte sfruttando i sistemi di elusione o posteggiando i loro immensi guadagni nei paradisi fiscali che non vengono quindi reinvestiti.

ale

L'Iralanda è chiaro che quei soldi non li vuole riscuotere e se non la sanzioni non si risolverà nulla.

La Apple è complice di aver insieme all'Irlanda messo in piedi questo sistema che non viola le norme irlandesi ma quelle europee chiaramente si, perché è un chiaro aiuto di stato.

Mattia

MAH ho notato

romeop

tu paghi le tasse?

felicstzechet

mah, credo che nessuno lo abbia capito, quindi mi chiederei se mi sono espresso nel modo corretto

Mattia

Era ironico il mio commento, non è difficile da capire!

Alessio Ferri

Marxista tutelare il mercato degli altri paesi europei?
Vabbè che tu ti rifiuti di ammettere l'esistenza del surriscaldamento globale, ma qui è un po' troppo.

Alessio Ferri

Soluzione semplice: si chiede all'Irlanda i 13 miliardi/anno fino alla fine dell'accordo.
Da qualche parte dovrà pur prenderli.

michi17

Ci sono giochi di forza e commercio internazionale dietro.

felicstzechet

o con un corso a pagamento a Napoli per selezionati programmatori paganti, spacciandoli per posti di lavoro, Aspetta, questa è già successa!

Gynlemon

Finirà con un bancale di iPhone X a Bruxelles e qualche Bonus milionario a qualche giudice...

felicstzechet

eh certo, aspetta e spera, è tutta una farsa. Magari!

felicstzechet

chi evade le tasse ruba a tutti un po di sanità, un po di scuola pubblica i tram e ogni servizio che il tuo comune o il tuo stato ti offrono praticamente gratis. ragiona!

al404

potrebbero chiederli all'Irlanda e l'Irlanda per rivalsa a Apple

al404

all'Irlanda forse, all'Europa credo poco

Razvan Sorin Dudas Cocos

1) La riscossione delle tasse non pagate la deve fare l'Irlanda, ed è l'Irlanda che sta causando problemi e rallentamenti. La Commissione ha già fatto tutto quello che poteva deferendo l'Irlanda alla Corte Europea. La Corte si occuperà di sanzionare l'Irlanda, nel caso serva.
2) Apple non è accusata di aver violato alcuna legge, né di essersi rifiutata di rispettare la sentenza (a differenza dell'Irlanda, come già detto), quindi sarebbe assurdo sanzionare Apple.

ale

Da quando Trump è diventato socialista che vuole fare pagare le tasse alle multinazionali ? L'ultima volta mi è sembrato un miliardario capitalista convinto, forse c'è stato un repentino cambio negli ultimi mesi ? Mica sta approvando norme per far pagare meno tasse ai più ricchi che va quindi a vantaggio anche di Apple e co.

Dr. Freudstein

ma basta con questa marxista Vestager, è antieuropeista, i padri fondatori si rigirano nella tomba tutte le volte che parla. E' incompatibile con la UE.

ale

Sanzioni durissime però le dovrebbe dare, e il vietare la vendita di prodotti Apple fin che non viene pagata la sanzione non lo trovo un comportamento troppo assurdo a mio avviso.

ale

Quello che secondo me l'Europa dovrebbe fare, sanzioni durissime verso i paesi che hanno permesso questo. Ed aggiungerei che l'unico modo per risolvere il problema alla radice è uniformare la tassazione in tutti i paesi europei, altrimenti ci sarà sempre chi farà il furbo.

Ovviamente ad alcuni paesi non piace perché non potranno più fare questi giochetti ma se vogliono stare nell'Europa devono essere al pari degli altri, non più privilegiati, altrimenti se ne vadano fuori per conto loro e facciano quel che vogliono.

ale

Già, e quanti posti di lavoro, quanto indotto e quanta ricchezza invece porta via con la sua concorrenza sleale fatta ad eventuali aziende europee che si trovano ovviamente a non poter competere con chi paga un briciolo di tasse ?

Razvan Sorin Dudas Cocos

Ah certo perchè la Commissione Europea ha UNLIMITED POWERS ed è in grado di estromettere un Paese dalla CE. Ma in che mondo sei? La Commissione ha solo i poteri che i Trattati Europei le hanno dato, e gli Stati, quando hanno scritto e firmato i Trattati Europei, puoi essere certo che non hanno conferito simili poteri alla Commissione.

GianTT

Non siamo la Cina o l'India, in Europa (così come in USA, Canada, Giappone, Austrialia...) vengono a produrre pezzi di qualità e ad incassare molto più di quanto spendono in loco

GianTT

Lussemburgo e Irlanda hanno tasse basse, ed è liberta di ogni singola nazione scegliere che aliquote far pagare ai propri contribuenti.
Lo scandalo è che poi l'Irlanda faceva accordi privati per non far praticamente pagare nulla in tasse a certe aziende, si tratta di una mossa lesiva della concorrenza in Europa e nella stessa Irlanda.

GianTT

Già fatto, l'Irlanda è stata obbligata a riscuotere le imposte abbuonate ad Apple, a dispetto di qualunque accordo privato preso, in quanto illegale e lesivo della concorrenza.

Federico

Ma come no.
Fatti il conto di quanti posti di lavoro, quanto indotto e quanta ricchezza portano all'Europa le Multinazionali brutte e cattive e poi verifica se è fattibile

Federico

Le pernacchie sono risposte ammissibili?

Mattia Righetti

Gli risponde Tim Cook con una Animoji a forma di m e r d a

Luca Vallino

Ma deliberare uno stop alle vendite in tutta la UE fino a che i soldi non saltano fuori no eh? E mi riferisco anche alle altre multinazionali...vediamo se il ricco mercato europeo vale qualcosa per questi idi0t1

-|benzo|-

Cmq inizio a preoccuparmi, entro negli articoli in cui si parla di Apple e non trovo come ultimo commento quello di CAIO MARIOZ ... :/

Roberto

o in alternativa fuori dall'Europa... così c'è la dogana XD

Liuk

E tra poco manco sarà più presidente!

Liuk

https://uploads.disquscdn.c...

Liuk

Ecco il marcio della Mela che salta fuori.

Liuk

Scommetto che ti mancano 1200 Euro e in cambio ti hanno lasciato una X.

StriderWhite

Non sono mica il presidente degli Stati Uniti! :D

Desmond Hume

Vai a esportare la tua democrazia da qualche altra parte

StriderWhite

Una bomba piccola, almeno...

Desmond Hume

Che esagerazione. Mica bisogna arrivare a questo punto per fare giustizia.

Tom Smith

Praticamente si

StriderWhite

Una bella bomba atomica sull'Irlanda, quindi?

Zapic99

Pure io voglio aggiornamenti da Apple visto che WowEhi ha smesso di aggiornare buona parte dei suoi dispositivi

Andrej Peribar

Vestager: la Commissione Europea vuole aggiornamenti
Apple: Non preoccupatevi stiamo preparando le carte per l'ispezione

https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

eppure li lasciano fare

Febiz

Quindi il problema sono gli aiuti di Stato ma si chiede ad Apple di fare qualcosa? Non sarebbe meglio risolvere il problema con chi l'ha creato, cioè gli Stati che hanno dato gli aiuti quando non potevano?

Gynlemon

Si parla di riscossione tasse

Il Mastino

esattamente

CAIO MARIOZ

Spero che arrivino, Lussemburgo e Irlanda ci rubano miliardi ogni anno dato che riscuotono solo una minima parte di tasse dalle multinazionali

utente

Non ne ero a conoscenza, infatti il mio commento era relativo agli aggiornamenti sw :D.
Buono a sapersi, comunque!

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO