
23 Ottobre 2017
Nei paesi orientali, oltre ai più importanti marchi di smartphone, sono presenti tante aziende a noi sconosciute che realizzano dispositivi dalle forme e caratteristiche più disparate. Uno di questi è stato recentemente annunciato in Giappone, si chiama NichePhone-S ed è stato prodotto dalla FutureModel.
Si tratta di un cellulare dal design particolarmente simile ad una calcolatrice, con un peso contenuto pari a 38 grammi ed uno spessore ridotto di appena 6.5 mm che ha obbligato i costruttori a realizzate un apposito accessorio dotato di porta micro USB, collegabile tramite PIN magnetico, per consentire la ricarica del device.
Curioso notare che tra le specifiche tecniche è presente un sistema operativo Android basato sulla vecchia versione 4.2 Jelly Bean, profondamente personalizzato e privo della possibilità di installare una qualunque app. Con questo terminale si potranno effettuare e ricevere chiamate, scrivere SMS, registrare memo vocali, riprodurre file audio e sfruttare le connettività 3G, WiFi e Bluetooth. Al suo interno è presente un SoC MediaTek MT6572A risalente alla gamma 2013, una batteria da 550 mAh e, nel fianco destro della back cover, uno slot per inserire la nano SIM.
Assenti fotocamere, display a colori (è invece presente un piccolo schermo monocromatico), lettore di impronte e tante altre caratteristiche che solitamente accompagnano un classico smartphone Android.
NichePhone-S sarà acquistabile a partire dal prossimo 10 novembre ad un prezzo di 10.000 Yen (75 euro al cambio). Se siete curiosi di ricevere maggiori informazioni a riguardo potete visitare il sito ufficiale del produttore.
Commenti
Sisi ma è un digitale così soft da ricordare l'analogico, infatti ho detto che ne è un imitazione moderna.. In pratica è una questione di gusto, come chi preferisce i vinili.. Potrei tranquillamente sostituire analogico con retrò, nella frase si contrapponeva al digitale, in quanto il digitale è ad alto livello informativo, questo a basso livello, quindi ha un filing analogico.
manco più le radio ed i cordless sono analogici...
funziona col gsm, quindi è digitale.
Quello che stavo pensando
Magari.
Ce n'è uno perfetto ma Costoso, e sarà il mio prossimo acquisto molto prossimamente, si chiama xz1 compact, che funge anche da solo, ed è fruibile di tutti i servizi sui suoi 4.6"(provengo da z1c / z3c) come un note 4 (che devo caricare 3 volte al giorno lol) che ha 5.7".
Ma se ne fanno uno così, con un modem ed antenne top gamma, da usare in thetering, sarebbe perfetto ed eterno (
Concordo
Il suo senso è di essere praticamente analogico, per chi non apprezza il superfluo dell'era digitale. Molte persone preferiscono ancora il cartaceo, l'analogico etc. perché è più "rilassante". Il digitale con la sua iper connessione mette sul cervello un carico ben maggiore dell'analogico, o delle sue imitazioni moderne.
Si, il mio lumia 735
...utile come la forchetta elettrica!!
Miglior compagno di copiaggio.
sono anni che cerco un telefono che fa quello che dici. sai se esiste ?
15€ di anticipo e 2€ al mese.
Totalmente inutile: si può fare.
questo telefono da 70€ ha ancor meno senso di un iPhone da 1400€
Ai tempi che furono, chiunque scambiava il mio Samsung X820 per una calcolatrice...
Ci sono tante cose che non si possono fare, eppure..
Sarà la moda vintage del momento ma ho una voglia matta di un telefono con i tasti.
Ma neanche quello si può ahahah
''Niente problemi di invii alla cina'''non so cosa tu voglia dire .
''niente social'' quindi il fatto di non poter usare neanche una applicazione disponibile nel playstore e' un pro?
''batteria di lunga durata'' 4 volte piu' piccola di una classica 2000mah montata sugli smartphone di questa fascia e comunque l'hardware da smartphone e il sistema operativo android di certo non attenueranno di molto i consumi rispetto ad un normale smartphone.
''microscopico'' e' palesemente grande quanto almeno un telefono da 4''.
''Sicuramente non è come portarti dietro un cinese da 79€'' No infatti a quella cifra si comprano smartphone di qualita' come xiaomi redmi 5A che ha un hardware e software migliore di tanti smartphone di fascia media oltre i 150 euro che trovi nei negozi.
Spero sia stato abbastanza chiaro.
https://uploads.disquscdn.c...
#meglio3310
A sto punto mi faccio la tizia in video
Niente problemi di invii alla cina... niente social etc... batteria di lunga durata e microscopico. Sicuramente non è come portarti dietro un cinese da 79€
Non ho ben capito la sua utilità
ci sono smartphone dual sim con 4G a prezzo inferiore di questo, non vedo il senso di questo prodotto oltre alla forma ''originale''.
A sto punto preferirei avere un modem 4g con Wi-Fi e Bluetooth che possa anche fare chiamate e mandare sms, e sarebbe il n° 1 di vendite mondiali. Con o senza Android.
Non è male, se rifacessero lo startac lo comprerei!
voglio un live battery!!!!!!!!!!!!!!!!
Se lo danno in 30 rate con operatore, mio al day one.
Ci ho pensato, ma nella descrizione non è specificato. Peraltro, in tethering con quella batteria ridicola ...
Stavo pensando....se sto leggendo questo articolo vuol dire che non ho proprio un cazz0 da fare. Vado a lavorare!
Copiare a scuola
Utile a scuola
Esatto. Poi magari qualche app per fare chiamate via internet ce l'hanno messa... Tipo Google duo o Skype...
Diciamo che per il lavoro che faccio, tra i tanti clienti/turisti che servo ci sono pure loro :) Come lo so? Basta poi la sera camminare per il viale, d'inverno come d'estate... la cosa fa sorridere da un lato, ma dall'altro è di una tristezza unica oltre che essere degradante per la città.
ah ok, quindi non è in grado di ricevere il segnale wifi, di cui non se ne farebbe nulla, ma di commutare il 3g in wifi per la funzione tethering... giusto?
A sto punto mi faccio un Crodino
Dicendo così non mi passa proprio per la testa che tu possa andare a "signorine buonasera" ;)
Mandala da me, io raccolgo tutto
tethering wifi?
Allora... se posso fare il tethering ( non ho ben capito) 3g direi utilissimo perchè alla fine le base 3g wifi varie costano sui 30 euro e non possono ricevere chiamate. Qui comunque posso anche aver un secondo numero su cui ricevere chiamate di poco conto o sms.
Inoltre chi te lo ruba? ahahah
molto carino, attorno ai 20-30 euro.
solo una cosa non ho capito... ok 3g per fare tethering, ok bt per gli auricolari... ma che ci fa col wifi?!?
Tethering?
Questi sono telefoni funzionali, non si bloccano, non ci sono rallentamenti e la batteria dura 3-4 giorni
Non mi piace la modella quindi non lo compro
Siciramente ha un display migliore del secondo
https://uploads.disquscdn.c...
Le "signorine buonasera" usano WhatsApp, quindi non va bene comunque :)
a sto punto mi faccio un 3310
Ma a che serve?
Poi ci spiegano su un telefono simile a cosa servono WiFi e 3G
poi ci devi spiegare in che modo questo telefono può essere utile per contattare (?) una vecchia auto
https://uploads.disquscdn.c...
ottimo per le escort