
20 Dicembre 2017
Il futuro top di gamma Honor V10, che andrà a sostituire l'attuale V9/8 Pro, dovrebbe essere presentato tra meno di un mese, precisamente il 5 dicembre a Londra. Grazie a quanto riportato dal sito Gizchina.com, è possibile conoscere nuove informazioni sulle specifiche tecniche del device che vanno a sommarsi a quelle già emerse fino ad ora.
Il V10 riprenderà gran parte dell'hardware dal flagship Huawei Mate 10 Pro, quindi sarà mosso da un Soc Kirin 970 con 6GB di RAM, 64/128 GB di memoria interna e dotato di un display da 5.99 pollici in formato 18:9 realizzato dall'azienda cinese BOE. Il comparto fotografico sarà composto da una dual cam posteriore con sensori d'immagine da 20MP e 16MP, mentre, per quanto riguarda il sistema operativo, dovrebbe esser personalizzato con l'interfaccia utente EMUI 6.0 basata su Android 8.0.
Analizzando la documentazione leaked riportata dalla fonte (ed evidentemente tratta da un ente di certificazione cinese), si può evincere che l'Honor V10 sarà declinato in almeno tre varianti - BKL-AL00, BKL-TL00, e BKL-AL20 - destinate ad altrettanti operatori telefonici. Tra le funzionalità supportate, a detta di Gizchina, dovrebbe rientrare anche il supporto alla modalità di ricarica rapida della batteria fino a 22.5W - tale riferimento, tuttavia, non trova riscontro nelle immagini della documentazione condivise (ved. screenshot a seguire).
Honor V10 sarà caratterizzato dal buon lavoro di ottimizzazione del rapporto tra superficie dello schermo e quella del frontale, come hanno suggerito le foto del presunto pannello anteriore trapelate a fine settembre. Il prezzo del terminale, in Cina, potrebbe attestarsi sui 3000 Yuan (circa 390 euro al cambio); come accaduto con il precedente modello, il device arriverà in Europa con un altro nome, presumibilmente Honor 9 pro.
Vi terremo aggiornati sui futuri rumor che emergeranno a riguardo nel corso delle prossime settimane.
Commenti
Stesso problema con il p9, colpa della emui.
Costa..
Il soc è nuovo stop.
La Batteria pesa 15 kg e non supporta la carica rapida di nuova gen. Le memorie sono emmc. Il display è ips ( buono per carità ma ips).
La fotocamera non è stabilizzata.
Per carità a conti fatti sono bazzecole visto il prezzo e le prestazioni sono ottime.
Il sw non va bene invece.
Sarà che ancora ci ho "giocato" poco, ma non trovo riscontri in quanto mi dici.. in che senso poi hw datato?? Il soc è attualissimo, la fotocamera è quella dell'attuale top di gamma Huawei (al netto del mate10 pro).. Spero vivamente che non si presentino anche sul mio problemi di notifiche ritardatarie..
Principalmente legati al risparmio energetico.
Lo Han voluto far sembrare un telefono da 2 gg e in verità poi sarebbe da 1.5 gg.
In pratica anche smanettando sul risparmio energetico si tendono a perdere notifiche.
A volte i messaggi wapp arrivano in ritardo, o cmq quando si attiva il display le email quasi sempre.
Poi hanno implementato un sistema che su alcune app stringe la schermata di qualche mm per evitare il tocco involontario. Ecco a volte crashano le app.
È un buon telefono hw un po datato( eccetto il soc ottimo) ma funzionale. Ma in honor non sanno programmare.
Ciao posso dirti che ho ancora Honor 7 con Marshmallow e va benissimo
Posso chiederti che problemi riscontri? io l'ho preso da una settimana per mio padre e sembra stabilissimo..
Non so dirtelo
Possiedo honor 8 pro.
Il cellulare piú buggato che abbia mai avuto.
Non ci capiscono piú una mazza manco loro da luglio non esce nessun update per risolverli.
Si parla di marzo e giugno ( imho)
grazie, questo può essere un problema in futuro?
quindi uscirà l'Honor 10 a breve? Questo volevo sapere per non comprare il 9 e vedere uscire il 10 poco dopo :)
Secondo me non andrà oltre a oreo
Molto probabilmente condivideranno lo stesso processore
Solo software e supporto?
Salve io vorrei prendere l'Honor 9, questo nuovo device secondo voi è un preannuncio a quello che sarà l'Honor 10? grazie
Ciao, io vorrei prendere l'Honor 9, non me lo consigli in quanto aggiornamenti? riceverà Oreo? grazie
Voglio la certificazione IP68!
Per quanto riguarda la linea Honor base, quindi non pro...male, molto male.
Honor pur avendo hardware simile non fornisce lo stesso supporto software, costa meno e un motivo c'è.
649€ e l'accendiamo!
parliamo quindi di mate. ok. sì da l'idea che portano avanti BENE il toppissimo di gamma.
buono a sapersi.
magari un refuso.... o honor piglia un altra strada...
Huawei ha dichiarato che ci saranno aggiornamenti.... Almeno sul brand più conosciuto.
Con il mio mate 9 dalla data di acquisto ho avuto un aggiornamento ogni tre mesi corposo ed efficiente.
Patch garantite ogni mese .
Si anche per me averlo davanti è il massimo, infatti stavo valutando l'acquisto di un s8 viste le ottime cifre raggiunte però ancora non son convinto. Se l'iPhone 8 scendesse sulle 600 non avrei dubbi....
Imho sarà solo un mate 10 (non pro) rimarchiato.
Beh vediamo l'effetto finale, ma a me va bene che è frontale, visto che oramai lo hanno tutti dietro xD
Quali foto scusa??
Dalle foto sembrerebbe avere il sensore di sblocco anteriore mmmmmmmmmmm
Si l'ho scritto anche io nel mio post sotto...
Cmq si presenta interessante.
Certo dovrebbero quantomeno garantire futuri aggiornamenti, osa che mi pare di capire huawei/honor latitano molto
per l'honor 8 pro in cina gira già una beta di android oreo però per esempio per l'8 base pare che non verrà aggiornato quindi è un po' un terno al lotto
Come aggiornamenti come si comporta Honor?
Probabilmente la differenza sarà quella che è sempre stata tra i prodotti Huawei e quelli Honor (tipo Mate 9/Honor 8 Pro): alcune cose migliori in uno, altre migliori nell'altro, prezzo di listino più competitivo per gli Honor ma svalutazione più lenta, quindi infine gli street-price si allineano nel tempo (ad esempio ora sia Mate 9 che 8 Pro sono contemporaneamente a 429 €).
Ma la emui non dovrebbe essere la 8 come sul mate 10 pro?
dell'8 pro io non ho capito una cosa: le schede tecniche parlano della messa a fuoco laser, eppure scrutandolo sul retro non v'è traccia del sensore come invece sull'8 dove invece è ben visibile..
Si, in relazione al prezzo potrebbe essere interessante! Miseriella se facessero dei passi avanti sul supporto...
Ma in pratica sembra una copia di Mate 10 Pro...anzi la cam posteriore e' da 16 mpx (non necessariamente un bene, bisogna vedere che sensore e').
Dove sono le differenze a favore del Mate? Per es il DAC audio e' integrato nel Soc quindi ce l'ha anche questo V10. La UI e' la stessa e il Soc identico per cui ci saranno tutte le stesse funzionalita' comprese quelle A.I.
Manca forse la certificazione IP? oppure "DeX"? Ma a 390 Euro, per quanto prezzo cinese, sembra un affare...
Dovrebbero metterci la ricarica wireless sto giro
una specie di v30/s8 insomma.