
17 Novembre 2017
A distanza di qualche settimana dalle prime immagini delle varianti di Gigabyte e ASUS, fino ad oggi non erano emerse altre novità riguardo a versioni custom delle schede grafiche AMD Radeon RX Vega 64 e 56. A rompere questo "digiuno" però, arriva oggi XFX che svela alcune foto di una variante completamente rivista di una scheda Radeon RX Vega.
Al momento non è chiaro se il prodotto in questione sia una RX Vega 64 o 56, ma stando alla fonte, le immagini arrivano direttamente dal produttore, segno che il lancio dovrebbe essere piuttosto vicino per chiarire questo aspetto.
Detto questo, al momento non sono disponibili molti dettagli tecnici; dalle immagini notiamo che la scheda in questione ha un design particolare, con dissipatore a doppia ventola e un generoso corpo in alluminio con tanto di backplate per dissipare meglio il calore.
Il doppio connettore di alimentazione PCi-E 8+6pin ci fa pensare a una Radeon RX Vega 56, tuttavia aspettiamo notizie dirette da parte del produttore, che, visto il dissipatore, dovrebbe proporre una scheda con frequenza più spinta rispetto al modello reference AMD.
Per quanto riguarda il prezzo, considerando che la Radeon RX Vega 56 costa circa 500 euro, per una variante custom pensiamo ad almeno 550/580 Euro, in base alla tipologie di modifiche apportate dal produttore (PCB, dissipatore ecc).
Commenti
si, ma poi spendo un botto per un monitor 4k g-sync, con questa Vega stesso monitor 4k con freesync e pago almeno 250 euro in meno. Quando escono ste maledette schede?
Piena compatibilità con tutte le feature dx12 non ci metterei la mano sul fuoco, le vere dx12 le vedremo tra un bel po.. è presto per dirlo, che poi siano superiori alle nvidia come compatibilità ok, ma le prestazioni son sempre quelle, e se la stanno vedendo ancora con pascal.. chissà quando tra qualche mese volta dirà la sua..
Queste son schede nate per il gioco.
Invece il motivo ci sta. Io ad esempio ho un monitor freesync e preferisco sempre una vga amd.
Ammazza che mattone..
Lo so, anche io ho il case con la finestra trasparente , anche l'occhio vuole la sua parte , personalmente la trovo superba
Tanto è per minatori che se ne fregano dell'estetica.
Consuma meno e va di più...solo per il lato Gaming! Lato produttività non se la vede neanche la 1080....ma neanche la 1080 Ti
Si, ma a conti fatti al momento consumano più e vanno peggio della concorrenza. Aspettiamo la seconda generazione.
I connettori sono posizionati li perché la scheda finirebbe in quel punto.
Tutta l'ulteriore parte è solamente dissipatore, non vi sono circuiti ed ecc
sì prestazioni superiori in DX12 e Vulkan e piena compatibiità con tutte le funzioni delle DX12.
Boh, mi ispira
A chi lo dici!
:-D
Dipende dal case
Bruttarella
La scheda è corta, ecco perchè sono li
Davvero bella ,anche se una volta chiuso il case non si vede nulla, è contano solo le prestazioni.......più tosto al 580€ c'è la 1080 (535€ la zotac o altri marchi a poco più) scalda meno consuma meno va di più
A me piace un sacco!
Diversa da tutte le altre.
Confermo.
I connettori ausiliari al centro? Sì ok, sarà tamarra e fig4 finchè vuoi, ma la scomodità non ha prezzo. Tanto ste Vega sono un fail eccezionale, non tanto per le performance, quanto per il ridardo accumulato rispetto alla concorrenza. Ora come ora non c'è nessun motivo valido per scegliere una AMD, sempre che se ne riesca a trovare una in vendita oltre alle fotografie.
Tra l'altro il layout della scheda è un po strano , coi connettori ausiliari al centro..... temo si deve fare un giro strano coi cavi
A me le tamarrate piacciono, ma sta qua è fin troppo anche per me