Microsoft Launcher: tanti bug fix e nuove possibilità di personalizzazione

03 Novembre 2017 73

Microsoft aggiorna alla versione 4.2 il proprio launcher per Android, Microsoft Launcher (ex Arrow Launcher), risolvendo i tanti problemi segnalati agli sviluppatori ed introducendo nuove funzionalità.

A partire dalla più recente release, già disponibile per il download sul Play Store, l'azienda di Redmond ha migliorato ulteriormente le prestazioni dell'app, definita adesso come meno invasiva sotto il punto di vista d'utilizzo della memoria. E' stata inoltre introdotta un'ulteriore possibilità di personalizzazione per gli utenti attraverso il nuovo slider per la trasparenza dei temi.

Changelog ufficiale:

  • Risolti più di 200 bug e crash segnalati dalla versione 4.1
  • Migliorate le performance dell'app relative alla memoria e fluidità
  • Aggiunto uno slider per la trasparenza dei temi
  • Unificate le gesture in tutte le pagine
  • Risolto il problema al formato di Data & Ora Fix nelle regioni europee
  • Abilitato lo scorrimento verso l'alto quando si preme il tasto home nella pagina feed impostata come default
  • Supporto allo swipe verso l'alto e verso il basso nella modalità app verticali

La nuova versione è già disponibile per il download gratuito sul Play Store di Android.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CoffeyM

Grazie della risposta!
Purtroppo quelle esterne, che ho provato, tutto sommato fanno un effetto molto "artificiale", mentre vorrei che provassero proprio l'effetto come su iphone, che mi pare lo faccia molto bene!
Grazie comunque!

Federico

SH2 è la migliore e quando tempo fa persi un po' di tempo a configurarla ottenni risultati veramente buoni, però sono inamovibile da Arrow e quindi gli esperimenti ebbero vita breve :)

Bruno

Ah ecco perche' a guardarlo fa venire lo squaraus

Srnicek

Ho risolto, dipende dalla dimensione delle icone, impostata su "predefinita" propone max 4x5 anche su Xperia X, se si diminuisce compare anche 5x5.

Simone

Ci sono delle app esterne per farlo...

Mi dispiace che tu non possa :(

CoffeyM

Grazie!
Ho fatto io confusione, sul motog5plus non c'è, anche cercando nelle impostazioni

Simone

Miosteso telefono ahahha

Adriano

Gestures CE ne sono parecchie, badge si

FedEx

Bah sinceramente lo avevo scaricato qualche mese fa e mi era piaciuto, poi abbandonato in favore di Evie.
Riscaricato ora lo trovo pieno di bug e poco fluido

ernestoal

È vero, io ho un P9 e Microsoft Launcher usa meno ram della EMUI.

JUDVS

Ovviamente parlavo del Microsoft Launcher

look47

Quello l'avevo capito, ma ciò che mi sfugge è a cosa si riferisse

AstralHD

Per chi lo usa ci sono le gesture di Nova e badge notifiche?

ifluffy

Mi sa che é "dei=detto"

JUDVS

Ah già avevi ragione tu però la dimensione massima per la 5x5 mi lascia le icone troppo piccole

look47

Scusami?

zampe

A me va, forse dipende dalla dimensione dello schermo o dalla grandezza delle icone, boh https://uploads.disquscdn.c...

ilmondobrucia

dipende dal launcer, nelle impostazioni si potrà fare

JUDVS

Sì ma ancora non si possono mettere 5 icone orizzontalmente

ilmondobrucia

se avessero messo questa personalizzazione anche sui lumia.....

delpinsky

Launcher, app per Android...manca solo una ROM Android made in MS. Farebbero la felicità di tutti i possessori di Lumia, così da non far morire i propri telefoni!

Abcd

6.2 pollici, s8 plus

Simone

Quella la attivi dalle impostazioni del sistema, o dal menù a tendina non è a discrezione del luncher...

Se intendi dire che non c'è il collegamento... Quello si, perché non tutti i telefoni lo supportano...

Hanno in realtà già fatto download differenziati per tipologia di device in modo che alcuni non avranno tutte le features ma potranno comunque scaricarlo o non limitare le features a chi può, ma per ora a riguardo ancora no..

Simone

Ma se hai dei due ore fa che non lo conoscevi...?

Simone

Se non sbaglio sono disattivabili

Simone

Adesso consuma meno di quella stock

Alessandro Dipalma

benché non sia possibile disattivarli realmente, si può adesso disattivare lo swipe sulla dock in modo da nasconderli. Si può anche abilitare lo swipe sulla dock per aprire il menu delle app anziché i quicksettings

Emanuele

Con l'icon pack Whicons diventa anche più gradevole, per quelli cui piacciono i tiles

DeVe

bello eh...ma finché non riesce a visualizzare neanche il widget della vodafone dimensionato correttamente, direi che fa abbastanza ridere...ogni aggiornamento lo apro, provo il widget e niente...con la speranza che prima o poi risolvano, così da poterlo provare bene

ekerazha

Ci sono ancora gli inutili quick settings nel menu a comparsa inferiore che non è possibile disabilitare?

Federico

SquareHome 2.
Ovviamente quello che vedi è stato semplicemente installato e lanciato, senza settare niente; il risultato che se ne può ottenere è di gran lunga migliore di questa semplice demo che serviva solo a fare vedere come le Tiles riportino tranquillamente le notifiche.

Io

è launcher 8?

Federico

No, per chi ama le Tiles è un gran bel lavoro.
Io non sono fra questi e l'ho comprato solo perchè per principio sostengo gli sviluppatori che fanno cose interessanti... anche quando non mi interessano.

Vinx

-1

alexhdkn

che schifo, spazio sprecato

DKDIB

Probabilmente perché, con il nome originale, nessuno lo associava a Microsoft.

look47

È carino, ma qualche settimane fa crashava parecchio

Wylly 86

Non sapevo che Microsoft avesse un launcher. Uso da anni nova e non sento il bisogno di cambiare.

CoffeyM

Scusate... sono io che non la trovo o la visualizzazione notturna, o night shift, non c’è?
Non è mio telefono dove viene usato, ci ho solo smanettato ma non ne sono proprio venuto a capo!
Grazie in anticipo

Federico

Mi spiace, non ne ho idea.

Federico

Perchè a differenza di Win su Android è possibile concedere ad un'applicazione la possibilità di intercettare le notifiche generate da un'altra, sostituirsi allo schermo di questa, configurare alcune cose del sistema operativo e fare un'altro trilione di cose impossibili in Windows.
Apri i menò del controllo dell'ACL di un Andoid 7.1.1 e ti troverai dinanzi ad una granularità di permessi da lasciare allibiti!
in pratica è possibile riconfigurare per intero non solo la UI ma la stessa esperienza d'uso del sistema senza più la necessità di dover ricorrere all'abilitazione di root.
Questo non è solo utile per la scrittura di interfacce utenti come i launcher, ma ancor più per i software di automazione come Tasker e derivati che hanno la possibilità di gestire l'intero sistema e le applicazioni in esso contenute.
Ovviamente tutto è controllato da privilegi da concedere, che ovviamente possono essere revocati in qualsiasi momento.

Federico

Reinstallato al volo perché pur non avendolo comprato non lo uso.
Come puoi vedere la Tile delle foto è "live" esattamente come quella di Windows (anzi migliore perchè le transizioni non si limitano al semplice scorrimento piano).
Se sulla Home ci fossero le Tiles di altra roba che genera notifiche sarebbero live pure quelle.
Le API di Android consentono di fare un mucchio di cose non espressamente previste dagli sviluppatori sia degli applicativi che dello stesso sistema operativo. https://uploads.disquscdn.c...

Freerider

Sicuro? Senza che sia previste? Come fa un'app a sapere che deve mostrare le info nell'icona se non è una funzionalità prevista dall'OS? So che su android si può fare tutto, ma per far questo mi sa che bisogna creare un qualcosa che non è previsto dall'OS

Vinx

2 commenti...
No comment

Srnicek

Ho provato su ZenFone 2 ma mi propone solo 4x5 e 4x4, nonostante di base la griglia sia 5x5, hai idea del motivo? Il display è 5,5" FHD.

M4nder

Così smetto di usarlo

Federico

Tesoro mio, questo dipende da quanto è grande il tuo schermo e da che griglia scegli.
Però non è che tu possa dire che su Arrow non è settabile qualcosa

engerica

Concordo con te sul fatto che alcune loro app sviluppate per android sono eccellenti. Ad esempio ho cominciato ad usare outlook sullo smartphone ed è realmente un altro pianeta rispetto all'app nativa gmail, o ad altri gestori di posta. Poi provo ad usare outlook sul computer...boh, non mi ci trovo, macchinoso, pesante, poco performante. Ed infatti continuo ad usare thunderbird. Quindi sì, che si diano da fare, non fin troppo perché il troppo non esiste, sulle app android che sviluppano bene è doveroso. Che magari rendano qualche app desktop un pelo più user friendly, male non farebbe.

Abcd

Li ho avuti e fanno pena

Gianlu27

Così poi non lo scarica nessuno? Sappiamo che le tile sono o amate o odiate: e molto non le hanno apprezzate. Inutile perdere tempo su una cosa che non avrebbe tutto questo successo, richiamerebbe solo i nostalgici.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20