Play Store v8.4: in arrivo audiolibri, nuove notifiche per app e giochi e tanto altro

03 Novembre 2017 4

Google ha avviato la distribuzione della versione 8.4 del Play Store di Android. Sebbene le novità introdotte non siano visibili agli occhi degli utenti, i colleghi di Android Police hanno effettuato il classico teardown dell'APK grazie al quale è stato possibile notare l'introduzione di diverse nuove stringhe di codice che fanno riferimento a possibili future implementazioni. Procediamo con ordine.

Audiolibri


Fin dal 2012, quando l'allora Android Market è divenuto Google Play Store, Google ha iniziato ad offrire (in maniera gratuita e non) libri, app, giochi e spettacoli video. Nei prossimi mesi questa lista potrebbe arricchirsi ulteriormente introducendo gli audiolibri. Secondo quanto affermato da Android Police, gli audiolibri non verranno trattati come una vera e propria categoria distinta tra le altre. E' molto probabile, infatti, che essi vengano gestiti ed inseriti direttamente nella sezioni libri con Google Play Libri.

Anche in questo caso non mancheranno le varianti gratuite e quelle a pagamento. Non è ancora chiaro, infine, se Google opterà per il rilascio di una nuova app dedicata o deciderà di aggiornare Google Play Libri per renderla compatibile.


Nuove notifiche per App e Giochi


Google avrebbe in mente di creare una nuova sezione notifiche relativa alle app e giochi per il Play Store. Con ogni probabilità, verrà visualizzata nella barra degli strumenti con un contatore specifico per il numero delle notifiche non lette in maniera molto simile a quanto già presente nella vecchia schermata di Google+.

Non è ancora chiaro a cosa faranno riferimento tali notifiche. Android Police ipotizza possa essere uno spazio affidato agli sviluppatori per fornire determinati messaggi agli utenti o informazioni in più relative ai Changelog dell'app.

Aggiornamento automatico app di sistema


Se siete tra quegli utenti che odiano vedere aggiornare automaticamente le app, sarete sicuramente felici di sapere che Google starebbe pensando ad una nuova opzione in grado di garantire gli aggiornamenti automatici per le sole app di sistema. In questo modo - spiega la stessa fonte - gli utenti non dovranno più preoccuparsi di controllare manualmente le app da aggiornare, lasciando svolgere il tutto direttamente al Play Store.


Dite addio agli avvisi "Wi-Fi" - Affare del giorno


Secondo quanto appreso dalle nuove stringhe, Google starebbe pensando di eliminare la funzionalità di avviso per gli utenti che si accingono ad avviare un download di grandi dimensioni tramite la connessione dati. A poco più di un anno dal suo debutto, dunque, la schermata che ci consigliava di passare al Wi-Fi potrebbe essere presto un lontano ricordo. Non è chiara la motivazione che abbia spinto Google a prendere una tale decisione.

Infine, è in arrivo un nuovo layout per la promozione di un'app o gioco in sconto diversi ogni giorno. La nuova versione dell'APK è disponibile come di consueto su APKMirror.com.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qandrav

si ma sono troppe e in tutte le loro app (gmaps in primis purtroppo)

Ginmetal

Sicuri accordi con le compagnie telefoniche... aggiorni app di grandi dimensioni senza che ti accorgi che sei sotto rete dati e ti trovi senza giga prima del tempo...

ReArciù

è uno dei punti di forza di android

qandrav

"Nuove notifiche "

che due co glioni, google è proprio fissata co ste notifiche ovunque

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO