
09 Novembre 2017
03 Novembre 2017 110
In un lungo ed esaustivo messaggio pubblicato nel forum ufficiale di OnePus, il suo CEO Pete Lau, ha effettuato una lunga riflessione sulle motivazioni che hanno spinto la società ad adottare nuovamente il jack da 3,5 mm per le cuffie nel prossimo top di gamma.
Nonostante i recenti cambiamenti stiano spingendo il mercato smartphone a rimuovere questo importante componente, soprattutto dai prodotti di fascia alta, Pete Lau esprime una posizione in controtendenza: sia che si tratti di hardware o software, ogni funzione rimossa o aggiunta, passa sempre prima dai feedback degli utenti.
Durante una delle ultime sessioni con la community OnePlus, il 70% degli utenti ci ha detto che la loro priorità era la qualità del suono. Nel complesso, l'attuale generazione di auricolari wireless non riesce a raggiungere la stessa qualità audio di una cuffia a filo, soprattutto quando ci si avvicina ad una categoria inferiore ai 200 dollari.
Il mantenimento del jack per le cuffie consentirà ai nostri utenti di continuare a sfruttare al meglio l'eccellenza raggiunta dagli attuali prodotti audio sul mercato.
E poi c'è la libertà degli utenti. Quasi l'80% dei nostri utenti utilizza cuffie con uscita jack. Abbiamo pensato di utilizzare anche la porta USB-C per sostituire quella da 3,5 mm. Il vantaggio della USB-C ci avrebbe permesso di ridurre ulteriormente lo spessore del nostro flagship. Tuttavia, ci siamo chiesti ancora se questa sostituzione avrebbe portato un'esperienza migliore per i nostri utenti. Ebbene la nostra risposta è stata no.
Ecco perché siamo orgogliosi di annunciare che manterremo la presa per le cuffie sul prossimo OnePlus 5T, sicuri che le nostre decisioni sul prodotto offriranno la migliore esperienza multimediale.
Con quest'ultima dichiarazione, Pete Lau conferma il nome del prossimo flagship della società, già anticipato con un po' di fantasia su Twitter. Ora non resta che aspettare di conoscere il giorno esatto della presentazione; secondo Amazon il terminale dovrebbe arrivare nei suoi magazzini il prossimo 16 novembre.
Commenti
Sai cosa significa obsoleto?
spero che abbia oreo nativo..non come il 3t, uscito con MM ed aggiornato per 1 solo anno, fino ad oreo
per il resto, tutta strategia di vendita, e ormai è chiaro, prossimamente, meglio aspettare sempre la versione T dei loro prodotti
iPhone 8
8 plus
E x
Ed a oneplus stessa se al prossimo smartphone si rimangera' tutto
Considera che OnePlus ha un bacino di utenti che non vale gli altri colossi. Proprio per questo, il rapporto di fiducia tra l'azienda e l'utenza risulta fondamentale. Se facessero dei cambi di rotta alla Apple, per intenderci, rischierebbero di perdere parte degli utenti che negli anni sono rimasti affezionati ai prodotti marchiati 1+. In ogni caso, da possessore di OnePlus One a tutt'oggi, li seguo sempre con interesse.
quindi si possono permettere scelte condivise
dovrebbe essere così per tutte le aziende...
Mi sa che per avere un modulo fotografico aggiornato, dovrai aspettare il 6 nel 2018. Se va grassa, forse forse metteranno uno stabilizzatore ottico, cosa che già da sola porta un discreto vantaggio. Peccato per il sensore ancora troppo piccolo, se mantengono quello del 5.
Diciamo che magari OnePlus è una società più di "nicchia", se così vogliamo dire. Pei e i suoi collaboratori scrivono sul forum di OP, cosa che non credo facciano i grandi capi di Huawei o Samsung. Hanno proprio un approccio con l'utenza più diretto e quindi si possono permettere scelte condivise, anche attraverso l'uso di questionari per sondare il gradimento degli utenti.
Bravi, peccato che sicuramente il prezzo sarà ancora più salato del 5.
Per il resto, un mostro di potenza in pieno stile OnePlus, con un design non originale.
Il tema jack audio è davvero serio, da qui a un paio di anni ci ritroveremo con smartphone involuti e un sacco di adattatori sparsi in casa/auto/ufficio, senza contare che o ascolti musica o carichi. E non tutti gli smartphone hanno la ricarica wireless.
Di questo dobbiamo ringraziare ancora una volta Apple che in assenza di vera innovazione DEinnova. Ancora più scemi sono i produttori che seguono, ma vabbè.
E ora, per chi sostiene che il jack sia spazio extra che se risparmiato comporta una riduzione dello spesso, ecco un veloce paragone che avvalora senz'altro questa tesi:
Wiko Highway Pure CON jack: 5.1 mm di spessore e batteria da 2000mah
AiFòn 8 NO jack: 7.3 mm di spessore e batteria da 1821mah.
M I S T E R O...
Ridicolo che devono confermare una cosa che era normale.
Comunque tutti a parlare di OnePlus indegna che fa uscire due top in un anno...
Ma scusate HTC cosa ha fatto? U Ultra a gennaio, U11 a giugno e U11+ a novembre.
Per possessori di op5: ma la fotocamera ha la funzione hdr automatico? nel caso come funziona?
Ci vuole tanto a capirlo? Merito a OnePlus, certamente, ma le altre aziende non si sono chieste "vakka boIa ma agli utenti farà piacere? la facciamo una ricerca di mercato?"
Non stiamo parlando di una qualunque funzione software o l'aggiunta di un SECONDO modulo fotografico, stiamo parlando di uno standard che si dà per SCONTATO e sta venendo rimosso con una leggerezza incredibile.
Affermazioni da inviare a quei produttori che ritengono l'eliminazione del jack un valore aggiunto
Antico è una cosa. Antiquato un'altra. Antiquato vuol dire obsoleto, che risente della propria età, superato se vogliamo. E non è nulla di tutto ciò. È semplicemente vecchio, questo si.
nessun problema, provato sotto il sole di Dubai, perfetto :p
Nel fare uscire così velocemente dei nuovi modelli, gli unici che potrebbero perderci sono i produttori a causa dei continui costi di sviluppo. Per l'utente finale significa solo avere più scelta
Per chi ha OP5: la luminosità del display all'aperto com'è? Si legge bene sotto il Sole?
questione di dove metti il telefono anche, io con le mie vecchie cuffie bluetooth per esempio l'antenna bluetooth era nella parte sinistra, io mettevo il telefono con fascia nel braccio destro = bestemmie gratis perché come iniziavo a correre e muovere le braccia perdevo il segnale, cambio braccio, il problema si risolveva ma non al 100%, roba pessima.. sono curioso di provare il bluetooth 5.0 anche se non prevedo ancora miracoli, bisognerà aspettare i prossimi standard
Il jack resta oggettivamente uno standard antiquato. Nel senso di vecchio, non di inadatto.
Finalmente qualcuno che dice chiaro, i ns utenti lo vogliono, l'esperienza d'uso é migliore pure senza doversi portare in giro un adattatore....quindi il jack 3.5 lo mettiamo ....
Cavolo ma é difficile far un ragionamento così semplice x gli altri produttori ??
Poi, sinceramente uso parecchio il BT z connessione audio ed é decente nel complesso, nulla piú. preferisco cmnq le mie Xiaomi Hybrid ed il cavo.
In realtà non lo rende obsoleto, il 5 semplicemente, è un top di gamma con design tradizionale, mentre il 5t sarà borderless
sarebbe come dire che i telefono si possono aggiustare fuori garanzia.....a che prezzo? con ghe garanzia che sia ripristinata l'evetuale protezione dall'acqua?
ma la comodità di aver una cuffia che non si scarica mai e non mi abbandona mai non è preso come vantaggio del vecchio filo? Inoltre il jack non creava divario fra il mondo in generale. Ora se ho dimenticato le cuffie devo sperare che qualcuno ne abbia Bluetooth e cariche da darmi(e senza che si arrabbi perchè gliele scarico). Se invede le trovo a filo devo sperare che siamo type C o lightning a senconda del telefono oppure che ci sia in giro un adattatore che non avrebbe senso perchè tanto quelle con il jack devono sparire -.-
La logica umana e le convinzioni di chi si fa condizionare dal mercato e pensa che le cuffie senza fili siano un obbligo.
Le batterie integrate si possono cambiare.
Tanto poi lo tolgono nel 6
Quella è un'altra storia, lui si riferisce probabilmente alle famose dichiarazioni di OnePlus, quando all'uscita del 5 dissero che non era nei piani un aggiornamento a fine anno come accaduto col 3.
Potevano effettivamente evitare di fare uscire un altro dispositivo a 5 mesi di distanza, avrebbero potuto quanto meno aspettare l'uscita dei soc di prossima generazione e a quel punto integrare un display bezeless con tanto di aggiornamento hardware e magari Oreo nativo, ma nonostante questo posso dirti che da possessore di OP5 me ne frega ben poco e non ritengo assolutamente che il 5 sia da considerare obsoleto, semplicemente una variante.
Il 5T è lo stesso dispositivo a livello hardware con la stessa identica linea di aggiornamenti (quindi in quanto a longevità andranno di pari passo così come 3/3T) con la semplice aggiunta di un display 18:9 e un incremento di prezzo, quindi a livello personale mi sento solo "fortunato" ad aver preso il mio qualche mese fa, perché se avessi dovuto spendere in più adesso solo per avere il 18:9 avrei sicuramente considerato altro, specie col fatto che molti top di gamma della stessa fascia negli ultimi mesi si sono abbassati di prezzo.
Solo per questo "dettaglio" venderanno di più, ottima scelta commerciale. Attendiamo il prodotto.
io preferisco quel poco piuttosto che partire da 3.000 per scendere a 2.500
detto questo magari tornassero le batterie sostituibili
e che la batteria sigillata sia un esclusiva dei terminali IP68 (anche perchè se ti cade in acqua un terminale con batteria non rimovibile.....è morte garantita...)
In teoria non avrebbero dovuto presentare niente per questo anno e passare direttamente al 2018 con il 6..
purtroppo la sfrenata corsa verso borderless e 18:9 li hanno costretti a presentare qualcosa in quella veste estetica e sicuramente ne venderanno molti e con ottimo profitto (stesso hw di OPO5 e struttura di VIVO X20/OPPO R11s della stessa casa).
A me tutto sommato non dispiace, form factor nuovo e potenza garantita da OPO5
Alla fine il mercato attuale è questo.
Consoliamoci dato che avrà medesimo supporto rispetto al suo fratello senza T
in realtà più che per il rischio di rimanenze è una politica per vendere. per continuare a vendere un prodotto sul mercato da mesi l'unica strada è abbassare il prezzo... me se tu hai deciso di avere una politica di prezzi fissi l'unica alternativa che hai è di fare un prodotto nuovo. non c'è altra soluzione
che sarebbe comunque troppo poco per chi ha preso un telefono da 4000 cercando autonomia. che poi dopo due anni magari la batteria fosse ancora al 75%
il decadimento ci sarebbe, ma una batteria da 4000 anche rimanando col 75% delle prestazioni iniziali.....raggiungerebbe quelle di una batteria nativa da 3.000mha, che spesso è la dotazione nativa, quindi concinuerebbe ad arrivare a fine giornata e non a metà pomeriggio
Troppo buon senso può uccidere.
il decadimento delle batteria ci sarebbe anche avendo una batteria da 4000 e quindi il telefono andrebbe cambiato comunque ogni due anni... di conseguenza non è quello il motivo. il motivo è che alla gente non interessa e che i recensori ormai sono troppo distaccati dalla realtà
c'è la sezione per le richieste e fin ora devo dire che quasi sempre sono stato accontentato, scaricavo da dei server privati di vecchi amici, ma non sono raggiungibili da un pò e piuttosto che scaricare da YT...
il 5 non mi risulta più acquistabile (per lo meno dal sito ufficiale) e la tecnica di produzione e vendita di one plus ormai mi sembra chiara: si produce un top gamma, lo si vende, si esaurisce il magazzino e invece di produrne altri col rischio che ti restino sul groppone, si lancia un modello leggermente più aggiornato e si riparte.
A me non pare uno scandalo. Se non piace o non interessa, è sufficiente non comprare.
Non è che sia così completo eh.
Ti sei già risposto da solo
È talmente antiquato che nessun prodotto professionale del mondo lo ha sostituito. Sono solo gli smartphone che stanno cercando di imporre sta cagata di star senza.
Concordo poi col resto del discorso. Tant'è che persino certe cuffie Bluetooth di alta qualità offrono comunque la possibilità di usare il cavo XD
Comunque sia, qualunque sia la ragione, chiunque decida di lasciare il jack per quanto mi riguarda fa un'opera di bene. Quindi complimenti.
io mi chiedo una cosa: ma perchè non fanno una versione MAXX con batteria da 4.500-5.000mha e lasciano ceh siano i clienti a decidere se preferiscono piu autonomia o meno mm di spessore!?!?!
.
Lo abbiamo verificato personalmente tutti che (magari complici i sistemi di ricarica rapida) dopo 2 anni le prestazioni delle batterie decadono al 60-80% di quelle originali, e che questo complice il fatto che le batterie sono integrate, significa costringere la stragrande maggioranza degli utenti a cambiare telefono ogni 2 anni, salvo andare in giro (e dove ricaricare) un ulteiore power bank
Io uso degli auricolari bt pagati 3€ su gearbest di qualità veramente infima, però a livello di segnale finché correvo non mi hanno mai dato nessun problema (e a dirla tutta anche a livello di “immobilità” nell’orecchio li ho trovati superiori a prodotti da 30/40/50€ di amici che ho provato)
infatti è impossibile, almenoche non rippi un cd scaricato da YT masterizzato come cd audio e poi riconverti in MP3 ehehe
mettete una batteria da 4000 e ne venderete un gozzigliaro
Fatti un giro per le baie dove navigano i corsari, quello color smeraldo ti mostrerà la retta via per il tesoro... if you know what i mean...
è come abbassare il prezzo
invece abbassargli il prezzo di vendita di diverse centinaia di euro è corretto? alla fine sono due soluzioni allo stesso problema, l'invecchiamento del device
Ma, magari almeno li per sbaglio potrebbe capitare qualcosa di buona qualità, meglio scaricarli dai video di youtube ahahaha