
Apple 18 Ott
Con il suo ultimo rapporto trimestrale Qualcomm dipinge il quadro di un periodo piuttosto difficile, dovuto a fattori esterni alla qualità dei suoi prodotti. Le battaglie legali su più fronti con Apple e le multe, hanno praticamente azzerato i guadagni: dagli 1,6 miliardi di dollari dell'anno scorso siamo passati ad appena 168 milioni.
Una contrazione di ben il 90 per cento, che però include anche una multa di circa 774 milioni pagata al governo di Taiwan. Ma come dicevamo, la bontà dei prodotti e la posizione dominante sul mercato non è in discussione: il fatturato è cresciuto anche questo trimestre, da 5,5 a 6,3 miliardi di dollari. Il lato positivo è che, nonostante tutto, le performance sono state migliori delle aspettative degli analisti, facendo salire il valore delle azioni in borsa.
Analizzando l'anno fiscale nella sua interezza, però, tutte le cifre sono in negativo. Il fatturato scende del 5 per cento, e i guadagni netti del 57 per cento; le cifre esatte sono, rispettivamente, da 23,6 a 22,3 miliardi di dollari, e da 5,7 a 2,5 miliardi di dollari. Andando ad analizzare un po' più a fondo, emerge che la divisione che si occupa di mettere a frutto le proprietà intellettuali (QTL) è in contrazione rispetto all'anno precedente, mentre QCT, quella che sviluppa nuovo hardware, cresce, ma non abbastanza da controbilanciare QTL. Le spedizioni di chip sono diminuite del 5 per cento, ma sono aumentati sia fatturato che guadagni.
Si prospetta poi un futuro incerto per Qualcomm. La causa con Apple e i suoi fornitori non è ancora conclusa, e negli ultimi giorni sono emerse indiscrezioni secondo cui Apple potrebbe decidere di scegliere un nuovo fornitore per i modem cellulari inclusi nei suoi sempre popolarissimi iPhone. In ogni caso, per il prossimo trimestre il chipmaker prevede una crescita delle spedizioni di chip e dei guadagni; il fatturato globale dovrebbe rimanere stazionario.
Commenti
Per un azienda di quella portata sono spiccioli.
Non ho bisogno di fare alcun copia e incolla, chiunque si va a vedere la cronistoria dei miei post storici vede che la mia. competenza in materia è storica (qualche tempo fa qualcuno ha pure detto che lavoravo per Qualcomm, cosa ovviamente non vera).
Sul fatto che tu non legga, era abbastanza ovvio, ma l'importante è che tutti gli altri che invece leggono, si siano fatti un'idea corretta.
grazie per il lunghissimo ed inutile msg, non ho letto una singola sillaba, avrai fatto copia incolla da qualche sito
Il 615, 616 e 617 hanno lo stesso processo produttivo, la stessa GPU, la stessa architettura dual cluster quad core A53 big.LITTLE.
Di fatto, sono lo stesso SoC, come il 430 ed 435, il 652 ed il 653, il 210 ed il 212, l'820 e l'821, il 626 ed il 626.
La sola differenza tra 615 e 616 è un piccolo incremento di frequenza del cluster lento, ed un modem più evoluto, ma non cambia nulla, al punto che in Qualcomm hanno lo stesso codice prodotto (8939).
Idem per il 617, le cui differenze con il 615/616 si limitano al modem e poco più.
Quindi quando dico che il 625 (ed il 626, ovviamente) è l'evoluzione del 615, intendo dire che è l'evoluzione del 615 e delle sue varianti, sia come segmento e tipologia di prodotto (octa core A53), ovviamente avendo tutto un altro processo produttivo, tutta un'altra GPU, e tutta un'altra architettura (sempre A53, ma true octa core, e non big.LITTLE in dual quad core cluster).
Ma pazienza, direi che di SoC ne capisci poco.
Continua ad occuparti di brufoli e problemi irrilevanti quando non immaginari, pragmaticamente parlando.
"Ma non mi interessa minimamente dei "problemi" che sono tali per qualche nerd segaiolo."
ahahahahah non hai alcuna competenza quindi la tua unica arma è insu ltare gli altri ahahaha sei piet oso
"folklore, coreografia, pubblico ludibrio. "
ahahahahahaha sei solo un ca prone ig norante che si permette di commentare senza aver alcuna competenza in merito. la gente come te dovrebbe solo tacere invece di sparare mi nchiate tipo
"615 funziona bene"
"Al punto che Qualcomm non ha nemmeno sentito alcun bisogno di accelerare l'uscita del suo erede, il 625."
1 non c'entra un caz zo il 625 col 617 ma ripeto sei troppo ig norante per capirlo
2 non è questione di accelerare, è questione che qualcomm doveva prima far fuori le scorte di 615
3 616 e 617 sono gli eredi del 615, sei proprio na ca pra.
Ti sei solo offeso perché ti ho messo davanti alla realtà e cioè che hai un telefono (o hai avuto) con una delle peggiori cpu mai create e ti gira il cu lo ammetterlo ahahahahahah
Ma non mi interessa minimamente dei "problemi" che sono tali per qualche nerd segaiolo.
Nel mondo reale, tutti i produttori li hanno adottati ed usati per due anni, vendendo una mezza miliardata di telefoni, che ancora qualche cento milioni di utenti sta usando con soddisfazione.
Al punto che Qualcomm non ha nemmeno sentito alcun bisogno di accelerare l'uscita del suo erede, il 625.
Io mondo reale è quello, ed è quello che interessa ai produttori.
Qualche nerd segaiolo che se lo succhia a vicenda nei blog per smanettoni, al più è folklore, coreografia, pubblico ludibrio.
Non certo dimostrazione di problemi reali.
ovvio, ma dal punto di vista delle linee produttive, sono in phase out da mesi.
Purtroppo non funzionano così le regole finanziarie :)
Non esistono più?
430/435 sono a listino, affiancato dal nuovo 450. Il problema è che prima di vederli sparire "veramente" ci vorranno mesi...
no no indubbiamente!
e rilasciano source molto più di mediatek/huawei (e forse samsung, non ho idea di cosa ci sia per gli exynos)
" ed è andato avanti per anni senza problemi..."
questo chiarisce la tua totale e più completa ig noranza al riguardo. non ti dico nemmeno di andare a leggere qualche riassunto su xda perché non li capiresti
2 con snap 808, 1 615 e un 617
636 in arrivo al posto del 625/626/630 (in pratica un 660 con la gpu un po' meno potente) e 670 in arrivo a 10nm.
Tu immagino li avrai avuti tutti...
430 e 435 non ci sono più, sostituiti dall'ottimo 450 (un 625 con frequenza abbassata del 10%).
425 e 427 credo spariranno a breve sostituiti da un nuovo quad core A35 della serie 2xx.
Avuti entrambe, nessun problema.
Tra l'altro il 615 è stato il primo SoC a 64 bit ad essere presentato su android, ed è andato avanti per anni senza problemi...
evidentemente non hai mai avuto snap 808 o 615...
All'utente finale poco importa, basta che il nuovo Smatphone monti una CPU con potenza maggiore dall'anno precedente, poi sta alle case produttrici scegliere il produttore di CPU che fa al caso loro, case come Samsung non hanno di questi problemi con gli Exynos prodotti da loro e volendo LG con Nuclun, anzi con il fallimento di Qualcomm si aprirebbe un mercato di vendita che farebbe gola a molti produttori di CPU.
Si ma Qualcomm non ha praticamente concorrenza, quindi diciamo che non è che sono proprio ciofeche.
e che c'entra? per un anno che ha floppato bisogna considerarla mèrda al di sotto di mediatek? dopo tutto quello che ha fatto di buono prima e sopratutto dopo quell'anno di flop (2 anni fa)
sì, che senso ha ricordarli dopo 820, 821, 835, 625, 650, 652, 630, 660 ecc ?
Di quelli che hai citato giusto l'810 è criticabile. Gli altri non eccellono ma non sono chissà quali schifezze. Tralasciando che ora ci sono in commercio ottimi soc in ogni fascia di mercato
e infatti il 660 lo si vedrà su due device in croce come solito della serie.
Povera Qualcomm, facciamo una colletta perché ha guadagnato solo 168 milioni
1.6 miliardi? Solo?
Tranquilli, tanto paghiamo noi.
qualcomm
quando un piccolo ladro ruba in casa di un grande ladro, il piccolo ladro è un ladro morto!
youdontsay
nell'articolo parlano di bontà dei prodotti facendo finta di dimenticare le recenti ciofeche di qualcomm
Sembra la situazione di qualsiasi partita i.v.a. italiana.
Lo snap 400 ha fatto storia, altro che insuccesso... È mancata la voglia di evolversi, i risultati sono medi e base di gamma qualcomm con prestazioni freezate da quasi 2 anni
La serie 400 non è mai stata un successo, o vai di 600 o spendi meno e prendi un mediatek.
Ci sono anche i vari 425, 430 e 435, agli OEM costano un rene e sono dei chiodi
Guarda cosa c'è ora sul mercato....835, 845, 660, 630, 625..., ecc. Tutti eccellenti, il 660 è talmente buono da rischiare di cannibalizzare la serie 800...
I peggiori prodotti sono datati 2015 praticamente. L'ultima generazione dei 28nm e la prima dei 14, sono stati sf1gati per Qualcomm.
non sono usciti e/o commercializzati nel Q3 2017
Continua con le cause contro apple
"Ma come dicevamo, la bontà dei prodotti e la posizione dominante sul mercato non è in discussione:"
Quindi vi siete già dimenticati snap 810 808 615 616 e 617...
Qualcòmm....ragione sociale molto napoletana nella pronuncia, don't you?
Qualche milioncino in meno che vuoi che sia... Cit.
XD
Rip pikkolo ancelo