
13 Dicembre 2017
02 Novembre 2017 59
Il produttore coreano annuncia oggi l'avvio del programma di beta test di Samsung Experience 9.0, la nuova versione dell'interfaccia utente personalizzata dall'azienda che sarà basata sul sistema operativo Android 8 Oreo. I primi terminali a beneficiarne saranno i top gamma Galaxy S8 e S8 Plus.
Il programma viene attivato inizialmente in Corea del Sud, Stati Uniti e Regno Unito, per utenti selezionati, in possesso di un Samsung Account e di determinati requisiti.
Samsung sta lanciando il programma beta di Samsung Experience 9.0 per utenti selezionati. A partire dal 2 novembre 2017, gli utenti Galaxy S8 e S8+ in Corea del Sud, USA e UK avranno l'opportunità di provare in anteprima la Samsung Experience 9.0 prima del rilascio ufficiale, con ulteriori tornate di registrazioni.
La fase beta consentirà a Samsung di acquisire utili feedback dai clienti sulle prime impressioni delle prestazioni della beta di Samsung Experience 9.0 e sull'usabilità durante il periodo di test al fine di sviluppare un software più affidabile e con prestazioni elevate ed offrire agli utenti Galaxy un'esperienza migliorata e più ottimizzata.
Un passo importante in vista della distribuzione dell'aggiornamento ufficiale ad Android Oreo 8.0 per i più recenti terminali del produttore coreano. Al momento, mancano dettagli più precisi sulle tempistiche di rilascio della versione finale dell'update, che dipenderanno dai riscontri ottenuti in fase di beta test.
Commenti
se io entro nella beta program, quando uscirà la versione ufficiale, dovrò fare qualcosa o avrò direttamente anche io quella ufficiale? perché voglio provare il nuovo Oreo beta e dopo averlo ufficiale
Se è per questo nessuna ne è esente, apple compresa. Ma google ci mette il carico a mazze.
Ovvio
Ovvio, però sono passati più di 4 mesi...
Vero ahaha però di solito anche le personalizzazioni di Samsung non sono esenti da porcate varie
Appunto, non fulminee. Potrebbero fare di meglio
La cosa che mi fa imbestialire di più è la ram, 6Gb di ram su un cellulare non si possono vedere, e maggiore è la ram nei nuovi modelli peggio andranno i vecchi, vedi s3 che è sempre stato zoppo.
Adirla tutta s3 girava bene con jelly bean a parte il lag della galleria e del dialer, con la 4.3 un po' meno, ora ho s6 da 2 anni e la differenza è notevole, gira molto bene senza reset e la 7.0 è ottima.
Prima di prendere s6 stavo valutando Iphone, ma non lo rimpiango per niente, ultimamente gli Iphone vecchi stanno invecchiando più velocemente, certo prima o poi ci si stufa di combattere e soprattutto vedere 6Gb di ram e 3000 mah sprecati quando ci sono telefoni che con 3Gb e 2000mah vanno uguale se non meglio con problemi minimi.
W10m concordo, va veramente bene un peccato per la grafica (gusto mio) e per il poco supporto, anche Tizen non è affatto male, tra l'altro principale motivo per cui google vuole rinnovare android.
Windows xp l'ho avuto per 12 anni su un Athlon xp 3000+ e i primi anni ogni due anni era da ripristinare, poi ho imparato come mantenerlo (e ho cominciato a sistemare pc ed è durato 10 anni con buone prestazioni, windows 7 molto meno impegnativo, windows 10 è ottimo, va talmente bene che ho timore ad aggiornare (al momento ho AU) :D
Sono il primo a dire che Android è un sistema pessimo perchè basato su concezioni del 2007 ritoccate ma mai rivoluzionate e soprattutto tanta tanta ram, anche Google se n'è accorta, infatti pare che dismetterà Android nei prossimi anni in favore di un sistema nuovo.
Windows 10 al contrario è migliorato molto rispetto ad xp, però deframmentazione e pulizia vanno ancora fatte (sono automatiche) e senza rallenta anche lui, lato aggiornamenti windows 10 sta dando non pochi grattacapi però.
Purtroppo Android non è semplice di suo, se poi aggiungiamo aziende che non sono abituate a trattarlo e soprattutto hardware risicato per contenere i costi il risultato è devastante.
Se la base è buona o anche solo discreta, non è così catastrofico, è possibile tenerlo funzionlale per molto tempo, persino s3 girava bene dopo 3 anni, i trucchi sono i soliti, un po' di manutenzione e aggiornare solo l'indispensabile e installazione pulita ad ogni major release, come windows
Esiste un modo per averla anche sui nostri s8?
Può installare apk,ma sono una saga di virus.
Infatti tutti sconsigliano di installarle in quel modo.
Perfino dallo store di google si prendono la saga dei virus, figurati esternamente.
Una cosa é supportare un altra farle funzionare bene.
Piu delle volte non funziona una mazza.
Driver veramente ridicoli delle periferiche.
Ahahahahhaha
Un os dove lo metti gira una vera mer.a
Casse, tv o macchine.
Che disastro.
Manutenzione Windows 10?
Sei rimasto un po indietro.
Android serve manutenzione come Windows xp al massimo non certo come w10.
I problemi sorgono sempre dopo tot tempo su android.
Comincia a fare come gli pare e ad un cerro punto lo devi formattare per forza, senno non lo puoi piu usare.
Purtroppo android da problemi perfino sui terminali di google.
Questo ti fa capire che fa proprio pena
Non ce la fanno proprio.
Dopo quello che hai scritto sull'open source direi che manca qualche informazione, Android può installare apk da qualunque fonte proprio come gli exe per windows, ha un multitasking completo (su Ios le app in background vengono congelate) come windows, supporta il collegamento di quasi qualsiasi disposivo usb (mouse, tastiere, joypad, ricevitori tv, hub usb, hard disk...), gira più o meno bene su ogni hardware compatibile come windows, come windows tuttavia ha bisogno di manutenzione.
Nessuno ha mai detto che Ios sia inferiore rispetto ad Android perchè limitato, sono scelte e sono gusti, con un minimo di manutenzione anche Android può girare bene, la fase cruciale è la configurazione iniziale, una volta fatta bene quella i problemi quasi spariscono.
Sulla questione dell'Open source appoggio in pieno, Google non firma i firmware se Android viene modificato dai produttori e questo limita l'ottimizzazione e non lo rende più open, ma non c'entra nulla con l'illimitatezza
Os illimitato per fare cosa.
I giochini?
Android é un os limitato altro che illimitato.
Limitato perché ha uno store, dipende interamente da quello come lo é ios.
Un os illimitato ,non é dipendente da nulla sopratutto da nessuno store.
Un os illimitato puo mettere app nella microsd e android ha ancora un supporto ridicolo.
Il clienti abituali cerca un os veloce,stabile,ottimizzato e sicuro e facile da usare.
Android non ne azzecca neanche una di queste.
La favoletta dell'open source non regge, dato che dipende in tutto e per tutto dallo store di google.
I telefoni con solo sopra android non servono a un cavolo
Sono entrambi aspettii di un os che non vengono menzionati, ovviamente quello che non c'è non si bugga e comunque anche ios non è esente da bug soprattutto utlimamente.
Comunque un esempio diverso, quando vai a comprare un'auto mica ti dicono: "Le plastiche sono dure ed economiche ma le paghi come se fossero buone, dei 20km/l che dichiariamo ne fa 15 in discesa, dopo 100 mila km l'Egr va pulita ma l'abbiamo posizionata in un posto che si fa prima a cambiare il motore piuttosto che pulirla..."
È li che subentra l'intelligenza dell'acquirente, mi va bene un os limitato ma che ha bisogno di minima manutenzione? Ios
Voglio un os personalizzabile e illimitato e so come gestirlo (magari spendendo anche meno? Android
Non so cosa sia un os? Ios oppure Android aiutato da parenti o amici più esperti
Limitazioni non fa rima con bug e problemi a casa mia.
Sono due cose ben distinte.
Grazie mille
Benvenuto nel mio mondo.
Ho la Tim Next e l’hanno scorso ho avuto la brillante idea di prendere l’iPhone 7. Il risultato? Sabato scade il contratto e lo rinnovo con l’S8+. iOS è davvero TROPPO semplice, mi sento un disabile che viene portato in giro dai volontari. Posso ampiamente confermare che iOS è per due tipi di persone, per chi non ne capisce un c@zzo di telefoni e per chi vuole avere tutto sotto al naso. Ah, è la sua famosa fluidità e affidabilità sono ormai leggenda. iOS punta a diventare un Android non open. Pace
É una giungla. Penso Amazon comunque. L'importante è che sia Garanzia Italia
Perchè invece su Ios ti dicono subito le limitazioni che ha...
Che ognuno tiri l'acqua al suo mulino non è una novità, ma nessuno ha mai detto che siano sistemi perfetti o esenti da bug, un tempo Apple lo faceva ma ha smesso subito
Esattamente il contrario di come lo pubblicizzano i siti blog dei markettari.
Per i minj pony?
Android é l'esempio pratico di come non fare un os.
Ios ha una marea di difetti ma almeno non ha tutti i problemi che affliggono android.
Sai combattere con due telefoni con android tutti i giorni ti fa passare la pazienza molto velocemente.
Brutta la verità é?
Oramai negare la verità é diventato una moda.
Certo che il FW Ita no brand è sempre uno degli ultimi a ricevere le patch. Guardavo l'A5-17, uscite le patch di ottobre per tutti, manca solo ITV
Sai quale fa il prezzo migliore? Grazie in anticipo
Ah, che palle.
Potresti mandarmi il link alla discussione, per favore?
Io con il modding selvaggio ( soprattutto su Samsung ) ho smesso.
Però mi lancerei volentieri in qualche leak come l'anno scorso XD
Lo avevo moddato a dovere ahahah. Il lag era causato dallo spegnimento del processore piu' potente. A causa del thermal throttling il telefono laggava anche eseguendo i task piu' semplici, cosi' tramite kernel modificati, ho modificato i profili e le temperature. In questo modo il telefono raggiunge temperature molto piu' elevate, arrivando addirittura quasi a scottare dopo una sessione di gaming pesante, pero' almeno era utilizzabile. Nonostante le alte temperature raggiunte in 2 anni di utilizzo non ha mai mostrato cenni di cedimento.
beh, online s7 si trova a 490... quasi quasi fai prima a prenderlo online xD
Qualcuno ha a portata di mano la lista dei rivenditori aderenti alla promo supervalutazione? Grazie
Io non so se prendere s8 in abbonamento con Wind a 400€ con supervalutazione Samsung di 300€ del mio s7 :/ mi scoccia vincolarmi..
non lo supporta tutt'ora, è già stato detto su reddit, si dice che samsung lo implementerà nelle future beta, ma non ci spererei troppo...
no estate 2018 è improbabile, direi più un febbraio per le prime rom di altri paesi (e chissà che non scappi qualche leak come in passato, di quelli flashabili con odin che non invalidano la garanzia)... certo per il rollout globale se ne parlerà non prima di marzo come accaduto con s6 l'anno scorso...
...in alternativa dovremmo andare di porting da s8 che sicuramente usciranno nel giro di 2 settimane... ma il problema è che si sputtanerebb3 la garanzia e a mio parere non è il caso
proprio il 5x, l'unico nexus che lagga da paura
Magari... l'unico problema è che su S7 dovremmo aspettare l'estate 2018, temo.
Esattamente il contrario di com'è in realtà
No
luglio...tim....
Se si flasha il firmware il....e possibile partecipare al beta program?
In android 7 é leggermente migliorata la fluidità (l'ultimo firmware di settembre o ultimissimo di ottobre sono davvero goduriosi a riguardo su s7) però ha perso di reattività rispetto alla 6. Reattività che da quanto ho visto sul tubo è stata recuperata con la 7.1 (note 8 in primis ma anche i suoi porting su s7 girano a cannone, molto meglio della 7.0). Ergo oreo sarà una gran release sui samsung... torneremo ad avere la reattività di M con una fluidità addirittura superiore a N. Non vedo l'ora.
Sarebbe interessante provare quel giochetto di cui si parlò tempo fa per vedere se supporta Project Treble.
Se Android è un os per bambini iOS per chi è? Disabili? Criceti? Renziiiie?
Settembre, ita no brand.
Basterebbe fosse come tra Android 6 e 7 per essere più che sufficiente
https://uploads.disquscdn.c...
no... dal 1 agosto tutto morto.. ita no brand
OT:
ma qualcuno ha ricevuto la patch ottobre??
Dipende cosa intendi per stabile, perchè Nougat su S7 quando è uscito per tutti era diversamente stabile..
Ci sono gia utenti che l'hanno provata e dicono ci sia stato un miglioramento spaventoso della fluidità generale
Ma criticare i bug di una beta è stupido... Se parliamo di versioni stabili distribuite a tutti ok, ma non per le beta che è ovvio abbiano bug.
Come interfaccia Google puro e Touchwiz sono incomparabili