
14 Febbraio 2018
L'assistente virtuale Samsung Bixby fornirà informazioni sul meteo sfruttando il servizio meteorologico di The Weather Channel. Tale implementazione è frutto di una collaborazione tra le due società partita all'inizio dell'anno e che ha visto l'impiego di The Weather Channel per il widget meteo implementato su tutti i device Samsung a livello globale, compresi quelli con sistema operativo Tizen. I primi terminali a ricevere questo supporto sono stati i Galaxy S8 ed S8 Plus nel mese di aprile, poi seguiti dal resto della gamma Samsung.
Tramite Bixby sarà possibile verificare anche attraverso i comandi vocali le previsioni meteo in tempo reale, in maniera dettagliata per le 36 ore successive ed anche per i 10 giorni seguenti. Inoltre, si potranno consultare le mappe statiche per la visualizzazione delle immagini radar satellitari, gli avvisi meteorologici e ricevere le notifiche sui cambiamenti climatici di una specifica località.
Oltre all'integrazione su Bixby e nel widget, il servizio TWC sarà raggiungibile anche cliccando su un'apposita icona inserita all'interno del browser internet Samsung che verrà resa disponibile su tutti i device statunitensi del Brand. Come accaduto per il widget, l'utilizzo di The weather Channel con l'assistente virtuale di Samsung partirà dagli Stati Uniti sulla gamma S8 per poi estendersi gradualmente nel resto del mondo e su tutti i device.
Commenti
Veramente il "caso" sono gli ultimi 4 anni di sviluppo android.....mica poco.
Io ho parlato di servizi non towchwiz, qui confondete i servizi con l'interfaccia
Non è un caso o due recenti che ti cambiano la situazione. Solo per parlare della Touchwitz, che, da come parli pare l'unico software samsung degno di nota, quanto c'è voluto perché la facessero almeno decente? 5-6 versioni ( = 6 anni SEI) ?
consiglio spassionato: se non sei in grado di seguire le guide su xda non saresti in grado nemmeno di seguirne altre, lascia stare, non è roba per te, rischi di fare danni.
Ciò detto, il timore è che quell'unlock di permessi a così basso livello possa trippare knox in qualche modo dopo qualche aggiornamento visto la politica aggressiva di samsung nel propinare bixby e non lasciarci rimappare il tasto in maniera semplice. Anche io che saprei (non che ci voglia molto) come fare alla fine ho lasciato perdere per questo timore, e mi tengo il tasto inutile finchè in samsung non si arrenderanno con questa i.diozia del loro inutile assistente
Il telefono è come il mare, mitiga le temperature
HAHAHHA
Nell'esempio che ho fatto del multiwindows non serviva alcuna modifica al core del sistema operativo. Semplicemente Samsung non è particolarmente pulita nelle implementazioni, basti pensare a tutte le voci troncate nei menu, stile "Impostaz."
Questa si che è una grossa novità
Sapete indicarmi un app che mi dia informazioni precise almeno in tempo reale? Non capisco come mai, d’estate in auto 38° e sul cellulare 30°, d’inverno 2° e sul cellulare 10°
Neanche a me, preferisco Samsung solo perché, ad oggi, ha fatto molto di più.
beh google assistant non ha problemi nel capire cio che dico in inglese.
Ho studiato più inglese con bixby che a scuola
Quindi le penultime due release android sono cag4te colossali? Sai com'è sono porting di sw samsung per android stock.....
Effettivamente samsung ha un software di base completissimo, non hai quasi bisogno di scaricare altro
ok per il browser, ho disattivato Chrome da tempo e sto usando Samsung Internet su smartphone con estensione Internet Samsung su Chrome desktop, ma mi stai dicendo che sto continuando ad utilizzare gmail quando samsung email è migliore?
Si, ok, sono mostri al livello mondiale, ma non scordarti che dietro c'è il governo sudcoreano. Non è un caso che siano dei mostri.
Il software samsung è come un macigno montato su una ferrari.
La cosa miglore che puoi fare ad un galaxy è di formattarlo e regalargli una cyano (o l'equivalente odierno). Allora vedi come vola davvero. Per il note, purtroppo la suite di Samsung è (ancora) l'unica scelta.
Queste sono tutte cag4te astrali e lo sai. Io prenderei tutti i programmatori di samsung e li manderei a concimare la terra
Scusami ma tu ritieni che gAssistant faccia tutto quello che fa bixby più tutta la parte legata al web ma ti sbagli.
bixby è nato per comandare lo smartphone con la voce.
Es: Scattami un selfie:
-> bixby apre la fotocamera anteriore e in automatico scatta una foto.
->google no camera installed.
cerca uber sul play store e installa la prima app:
->bixby lo fa.
->google va nel pallone.
Poi è ovvio che se chiedi a gAssistant di fare una ricerca sul web stravince.
interessante. Bisognerebbe capire se la tua pronuncia è simile a quella di renzi o di un comune mortale
Mi sembra ovvio visto che non potevano andare a toccare l'os all'epoca ;).
L'implementazione di google è stata a livello di sistema ed ha portato le modifiche di Samsung
È vero che Samsung ha anticipato alcune funzionalità di Android, ma c'è da dire che le implementazioni di Google sono spesso molto più pulite e fatte meglio. Ad esempio il multiwindows di Samsung utilizzava il launcher della TouchWiz per selezionare le app nello split screen anche se il launcher di default era stato sostituito.
Ecco qua https://uploads.disquscdn.c... dove sarebbe la novità?
A me sinceramente non mi frega nulla di chi vince, mi piace solo vedere l'andamento delle aziende e come si evolvono, comunque sì, vedremo ;)
Vedremo. Io preferisco Samsung a Huawei quindi per me va bene:)
Ah, e mancano anche tutte le altre mancanze in competenze, know-how, ecc.
Considerando che poi Huawei ha già conosciuto il suo periodo di espansione e non è riuscita a superare Samsung (tranne che per la fascia media).
Arriva un punto in cui ci si ferma :)
10 anni non sono tanti e io pensavo proprio a questa cifra, più o meno.
Tanti tanti.
Non è che se Samsung El. fattura 200 miliardi l'anno, aspetterà quei dieci anni che Huawei la raggiunga.
Se fra 10 anni Huawei fatturerà 100 miliardi, Samsung El. ne fatturarà 250, o 300.
Ma infatti non lo discuto questo :)
Sono una comodità non da poco, li ha anche introdotti assistant di recente
Non mi sembra chissà che eh :)
Non ne nego la comodità, ne nego il valore tecnologico e tecnico...
Non così tanti.
Io ho disattivato il pulsante, ho scaricato l'app Bxactions per rimapparlo, ma ho visto che richiede il pc e l'inserimento di alcune stringhe...
Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio come fare? Non vorrei fare danni, ma mi secca avere un tasto inutile.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma di cosa stai parlando tu?
Ma li hai letti i changelog delle ultime tre release di Andorid? Sono tutti porting di sw sviluppato da oem con Samsung e sony in testa.
Sinceramente non fare per forza l'hater a tutti i costi.
Senza knox integrato in android, come ti ho già scritto, Android sarebbe stato sconsigliato a tutti i dipendenti governativi americani......
Non solo, è Samsung, diamine, può assumere chi vuole, non è mica la fatebeneassociati di un paesino di 4 case!
E' l'azienda dei sogni per ogni ingegnere elettronico della terra insieme a Apple, qualcomm, intel etc etc
Alexa in assoluto è stato sempre il peggiore dai test che ho visto, solo in alcune situazioni se l'è cavata sorprendentemente bene.
Per il resto, concordo :)
Secondo me alexa nasce male tra tutti: come hai detto Siri integrato su ios può diventare pervasivo in brevissimo, Assistant anche Bixby ha quello dalla nascita....
Potenzialmente Assistant è quello che potrebbe primeggiare perchè gira su tutti i device android, quindi un parco sterminato, Bixby e Siri purtroppo solo su un gruppo di device seppur stravenduti meno diffusi rispetto ad android.
Se poi "andoird/chrome" farà il salto nel mondo desktop.....
Bravo, m'ero scordato il settore navale, anche quello chimico.
Comunque, per dire, sviluppano software di controllo e puntamento d'arma per moderni aerei da guerra, figuriamoci se non hanno bravi programmatori, sopratutto in intelligenze artificiali.
Ma non mi sembra, sono dei giganti nel campo finanziario, chimico, costruttivo, dei semiconduttori e aerospaziale/aeronautico.
In tutti questi settori fatturano miliardi o decine di miliardi e mi sembrano settori diversissimi.
Altro che differenza tra hardware e software, qui parliamo di settori totalmente diverso come quello delle consulenze finanziarie con quello della chimica industriale.
Che poi voglio dire, parliamo di competenze software per "robetta" come smartwatch e sistemi operativi, quando fanno elettronica di controllo dell'avionica e dei sistemi d'arma di moderni aerei da guerra, che dal punto di vista dello sviluppo software è una delle cose più difficili, estenuanti, con bassa probabilità di successo che esistano.
Devi essere un diò supremo della programmazione per fare ste cose, in assoluto il software di controllo di un moderno aereo da guerra è una delle sfide più grandi che esistano.
Figuriamoci se non hanno competenze software.
Dai di che stiamo parlando. Non facciamo i f4nboy a tutti i costi.
Si chiamano società tentacolari.
Samsung è leader in:
semiconduttori
elettrodomestici
TV
Navi
Macchinari per movimento terra
e decine di altri settori
Bisognerebbe fare qualche altro video allora, per capire queste cose.
Sicuramente Bixby potrà fare più cose vista l'integrazione con il telefono, probabilmente l'unico che lo pareggia sarà Siri perchè è di Apple e deve girare solo su iOS e solo su iPhone, quindi avranno integrato tante cose che si possono fare tramite Siri, invece di "premere lo schermo".
Assistant probabilmente inizierà gradualmenta ad integrare il tutto, già nei nuovi video fa cose che non faceva nei precedenti.
Non puoi saper fare tutto. Se si concentreranno sul software e riusciranno mai a competere realmente con i colossi sopra citati (cosa che ritengo molto improbabile), perderà capacità produttiva in altri settori dove oggi è leader.
È inevitavile.
Ripeto, sono due mestieri diversi.
No ti contraddico:P
nei video hanno chiesto cose banali a livello di interazione con il cellulare. Assistant e siri non ti permettono di gestire il cellulare ma alcuni aspetti.
Con bixby tu puoi fare letteralmente tutto senza toccare il cellulare con 1 dito e ripeto tutto come se lo usassi con le mani, questo è qualcosa che non fa ancora nessun assistente vocale se non bixby.
Per assistant no, al momento legge solo le notifiche purtroppo.
Se chiedi di mettere i post su Instagram già vanno in crisi entrambi. Verificherò per il resto. A presto.
Se è sembrato che volessi ridicolizzare, allora mi sono espresso male, Huawei corre davvero tanto, dico solo che l'equazione "Samsung = Huawei" ancora non è minimamente valida e probabilmente, se va bene, ci vorranno moooolti anni perchè diventi vera.
Si si non metto in dubbio l'enormità di samsung come facevo notare anche io prima, ma non r1dicolizziamo nemmeno huawei ;)
In realtà no, basta vedere sotto cosa fanno per capire che fa anche tanto software ed ha competenze specifiche.
Come linea generale la potenza e i soldi sono tutto, con queste due cose si primeggia ovunque, in campo politico, economico, industriale, nelle guerre, negli sport.
Eh?
Knox chi lo ha sviluppato per android?
Multiwindows su android chi lo ha sviluppato?
Miglior browser per android che fa impallidire chrome?
Direct cast (wifi di+ nfc)?
toggle modificabili nella tendina (una cavolata ma....)
miglior client mail per android? (persino l'innominato lo elogiava)
Suite note?!?
Ora Dex?
Il nuovo progetto Linux on Galaxy ?!?
insomma proprio 0 in competenza software
Boh, a me sembra che l'abbia testato per bene, se non ricordo male Brownlee chiese 10-15 cose da fare agli smartphone, e Siri le fece tutte, Assistant non ne fece alcune ma adesso dopo un update le fa.