
22 Novembre 2017
Quando non piove per tanto tempo gli incendi diventano un pericolo molto più concreto. Non c'è bisogno di andare negli Stati Uniti per rendersene conto: basta osservare ciò che sta succedendo in questi giorni nella Val di Susa, nei pressi di Torino. In California, però, alcune conseguenze dei disastri ecologici in corso interessano più da vicino l'argomento che trattiamo quotidianamente su queste pagine, e cioè la tecnologia.
Oltre a vite, beni e quantità sterminate di vegetazione, il fuoco si è preso anche una parte importante della memoria storica di HP. Il danno risale già all'inizio del mese, ed è una conseguenza dell'incendio del quartier generale di Keysight Technologies. Nata da una costola di HP, la società aveva acquisito il controllo di parte degli archivi HP nel 2014. Nello specifico, si occupava di conservare documenti relativi ai due fondatori William Hewlett e David Packard.
Nella sua interezza, fortunatamente, l'archivio HP è decentralizzato, il che ha permesso alla società di limitare i danni. Tuttavia, molta corrispondenza privata, altri documenti e perfino alcuni prototipi sono diventati cenere.
A rendere ancora più misera la faccenda sono le polemiche secondo cui il danno si sarebbe potuto evitare. Il materiale era accuratamente imballato in contenitori molto resistenti e in stanze provviste di impianti antincendio a pioggia (sprinkler), ma conservato in prefabbricati modulari. Il quartier generale vero e proprio, più solido e permanente, è uscito dagli incendi pressoché intatto.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Commenti
Concordo. Siamo rimasti in pochi a godere delle piccole cose
aahahahahah
la gioia di mettergliela in quel posto però è fantastica
Hahaha, madonn@ sti infami che obbligano a fare
Il troll ha parlato. Non venirmi a fare la morale sui discorsi coerenti.
Il mio discorso ha senso, prova a pensarci.
Io direi meglio fare discorsi coerenti.
heeheheh no veramente! samsung ML (non ricordo il numero)
praticamente la zo ccola si rifiuta di stampare se fai più di 2000 copie con lo stesso toner...
bisogna accenderla facendo ponte su un "pezzo dei circuiti" cosi si resetta il counter XD
Momento momento momento, dimmi di più sulla graffetta
Meglio perdere prototipo e progetto per farlo o è meglio perdere solo il prototipo?
Io direi meglio la seconda.
C'entra che nell'articolo si discuteva della perdita derivante dalla distruzione di (anche) dei prototipi e tu te ne esci con la brillante idea di ricostruire i prototipi da eventuali progetti digitalizzati, come se fosse la stessa cosa il valore dell'originale e di una ricostruzione.
E' il tuo post che non c'entra nulla.
E questo cosa c'entra?
Che non sarebbe l'originale comunque. E' la differenza tra il possedere un vero Apple 1 e una sua replica.
No, ma dal progetto puoi ricostruire il prototipo eventualmente!
Che non è la stessa cosa.
si si purtroppo è una cosa trasversale e riguarda un po' qua e un po' là
si esatto!! il modello 6550 magari stampa in B/N, il 6560 invece no!
Dei progetti del prototipo
il bello che cambia anche da modello a modello, alcune stampano altre no, a me invece che stampare in nero stampa in blu, sarc@zzo
Io ho una HP e in realtà non mi dice mai se la cartuccia è realmente terminata, mi avvisa solo che è rimasto poco inchiostro anche se in realtà ce n'è zero. Quindi tutto continua a funzionare. Forse dipende dal modello/"annata" questo comportamento.
alla fine ho fatto anche io così...
laser della samsung B/N e per la ricarica uso le bottigliette di toner (ah si e devo fare ponte con una graffetta ogni 2000 copie se no vuole la cartuccia toner nuova originale)
Mi sono rotto. Non la uso spesso e ogni volta inchiostro secco cartucce che finiscono solo per fare la pulizia ugelli. Appena riesco mi compro una laser b/n sotto i 100 euro e passa la paura
oppure alcune NON stampano in B/N se manca il colore...veramente a ste società auguro le peggiori cose possibili
ah uff allora mi dispiace
purtroppo è vero :(
Epson la stessa merdata
Poco male. Tutti i prodotti HP sono diventati cenere prima dei canonici 24 mesi.
Dura di più lo yogurt.
La siccità e questo simpatico caldo primaverile, il fatto che non piove da mesi non ha nulla a che fare con i cambiamenti climatici, buttate carbone a palate nelle centrali tanto son tutte stupidaggini :-D
E ti pareva, è colpa di Trump !
Erano due perzone falze !!!
Di un prototipo?
Eh magari, Keysight è la costola di HP che si occupa di strumenti di misura elettrica...
...nulla centra con la parte di stampanti & Co.
Quella é una carognata bella e buona. Maledetti, e non solo loro
Guardate che in Val di Susa c'é la criminalita dietro...
karma...sono loro che vendono stampanti che si rifiutano di scansionare se manca l'inchiostro giallo...
Ehm, e farne delle copie digitali?
son tutte b@lle!
https://uploads.disquscdn.c...
Era alto david perché nella foto era in ginocchio
La domanda che sorge spontanea è: era alto willian o era basso david.