PlayerUnknown's Battlegrounds gira ora su server Microsoft

30 Ottobre 2017 14

Durante l'ultimo incontro con gli azionisti, Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha svelato che PlayerUnknown's Battlegrounds gira ora su server Microsoft, ovvero Azure. Inizialmente, il prodotto creato da Brendan Greene era ospitato sulla piattaforma Amazon Web Service, realtà abbandonata, verosimilmente, a causa dell'incredibile successo del titolo. PlayerUnknown's Battlegrounds ha infatti raggiunto quota 15 milioni di copie vendute da marzo, in Accesso Anticipato.

Di seguito, le parole di Satya Nadella

Il mondo del gaming alza l'asticella nell'innovazione hardware e software, con alcune delle più interessanti applicazioni e contenuti per CPU e GPU, dandoci così una grossa opportunità in ambito del cloud. PUBG Corp., con il titolo di successo PlayerUnknown's Battlegrounds, non solo sta collaborando con noi per rendere Xbox l'esclusiva console al lancio, ma sta utilizzando anche Azure.


Quanto riportato da Nadella potrebbe essere un indizio legato alla volontà di Microsoft nel mantenere quanto più a lungo possibile il contratto di esclusiva di PlayerUnknown's Battlegrounds. Alcune voci in rete ipotizzano però un contatto tra Sony e PUGB Corp., per rendere disponibile il titolo anche su Playstation 4.

Non resta che rimanere in attesa di nuove informazioni al riguardo. Nel frattempo, vi ricordiamo che la versione Xbox One di PlayerUnknown's Battlegrounds uscirà entro fine anno anche in formato retail. Potete trovare tutti i dettagli seguendo questo link.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Azure di per sè costa una fucilata, ben più di AWS...

Ovviamente con accordi commerciali tutto cambia

Francesco Celadini

Aws non ha problemi a gestire il carico
Aws costa tanto, un accordo con Microsoft costa meno

punk3r

Comprato una settimana fa ci ho fatto 6 ore in tutto e non ho ancora capito se ho buttato o meno i soldi

Simone

Ecco a questo volevo arrivare...

In realtà per esperienza credo quello Microsoft Azure sia nettamente più prestante e completo...

Ma hanno prezzi da fucilata...

AWS molto più economico e giustificato...

odontoluca

Sinceramente non ho nemmeno idea di come sia questo gioco, ho visto un live di multyp dove il tizio per mezz'ora raccoglieva oggetti, poi in un'altra zona hanno ammazzato lui e i suoi compagni in 30 secondi, quindi in realtà non ho idea di come sia....
Però posso dire dell'evoluzione del gioco:

-All'inizio: wow fantastico, che gioco
-Diventato main stream: che gioco per bm, sopravvalutato etc.
-Arrivato in orbita xbox, possibile esclusiva: il male fatto gioco

Non so chi ha ragione, ma sta curva di "in"successo è cuoriosa

HellDomz

In realtà è solo questione di accordi aziendali. Il servizio di Amazon è ancora il migliore al mondo

Simone

"Inizialmente, il prodotto creato da Brendan Greene era ospitato sulla piattaforma Amazon Web Service, realtà abbandonata, verosimilmente, a causa dell'incredibile successo del titolo."

Praticamente aws non è nelle condizioni di gestire così grandi carichi di lavoro...

A questo punto le possibilità che diventi esclusiva in cambio di uno sconto sui server si fa notevole

hammyboy

Come i byte sprecati nel tuo commento.

ayeyebrazorf

Ecco i commenti di chi si è ormai reso conto che il titolo non arriverà mai sulla sua fatidica consolle xD

Solitastoria

Soldi nel cesso no, per carità, però a malincuore mi rendo conto che la direzioni dei videogiochi più giocati e blasonati è questa. Giochi non giochi, ovvero utenti buttati dentro mappe a scannarsi con regole dettate dai server e dai ping, illudendosi di avere uno scopo quando alla fine ci si riduce ad una ripetitività morbosa e noiosa.. In ogni caso non è bello ciò che bello, ma è bello ciò che piace....

Pan

boh, io credo che la server farm fosse comunque disponibile quindi con poco hanno portato a casa qualcosa con un buon impatto di marketing.. secondo me non è stata una brutta mossa..
poi vedremo col tempo, ma per ora visto gli accordi intrapresi credo sia intelligente. o almeno per il mio modo di vedere le cose preferisco vedere un esclusività temporale di questo carattere che le mappe di un cod rilasciate 2 settimane prima sulla piattaforma avversaria..

Andreaizen

Sto pensando la stessa cosa da quando ho comprato sto gioco ahah

Zimling

Sono sicuro che il gioco che hai sviluppato tu e che ha più utenti di PUBG giri bene sul tuo server a base di Raspberry Pi, però gli sviluppatori di PUBG non sono altrettanto bravi

MaxStirner

mah. soldi buttati nel cesso.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO