
Android 26 Ott
27 Ottobre 2017 29
Google ha finalmente preso una posizione ufficiale in merito alle diverse problematiche emerse in questi giorni per i nuovi Pixel 2 e Pixel 2 XL. Come abbiamo visto in diversi precedenti articoli, di cui trovate una piccola raccolta qui sotto, i top di gamma 2017 di Google sono stati al centro di segnalazioni riguardanti comportamenti anomali del display a causa della rapida comparsa del burn-in alcune unità, problemi di flickering, colori slavati e molto altro ancora.
Oggi è finalmente arrivata una risposta ufficiale di Google, giunta tramite il suo VP della sezione Product Management, Mario Queiroz, il quale ha pubblicato una dichiarazione sul sito della community Google Pixel.
Il post non ci offre una risposta esaustiva a tutti i problemi emersi nel corso di queste poche settimane e si concentra esclusivamente su due aspetti: la calibrazione dei colori e il problema del burn-in. Per quanto riguarda la prima, Queiroz sostiene che lo scopo originario di Google fosse quello di offrire un'esperienza cromatica quanto più fedele possibile, tuttavia il feedback ricevuto ha portato la società alla decisione di integrare una nuova modalità che renderà i colori dello schermo ancora più saturi, in modo da rispondere alle esigenze dei clienti. Ricordiamo che i Pixel 2 presentano già un profilo colore che aumenta del 10% la saturazione del pannello, tuttavia questo verrà affiancato da una nuova opzione che arriverà nelle prossime settimane.
Riguardo il problema del burn-in, invece, Queiroz afferma che Google ha cominciato a svolgere nuovi controlli di qualità già dal 22 ottobre, i quali hanno confermato che la degradazione del pannello pOLED dei Pixel 2 è in linea con quella di prodotti analoghi. Tuttavia, la società ha deciso di mettere ulteriormente mano al suo algoritmo atto alla prevenzione di questo fenomeno, già illustrato qualche giorno fa, al fine di ottimizzarlo per incrementare la sua efficacia.
Il post si conclude con l'annuncio di estensione della garanzia presso Google, la quale ora passa a 2 anni rispetto al singolo anno normalmente previsto. Al momento resta da valutare quale sarà l'effetto di questa estensione sul mercato italiano, dal momento che la legislazione attuale prevede che il primo anno di garanzia sia a carico del produttore, mentre il secondo spetti al rivenditore (non tutti i paesi del mondo prevedono i 2 anni). Allo stato attuale Google è sia produttore che rivenditore, tuttavia lo smartphone verrà presto commercializzato anche dagli operatori, quindi proveremo ad ottenere qualche dettaglio aggiuntivo per rendere chiaro questo punto.
Commenti
Hahaha
Personalmente concordo con la scelta dei colori più fedeli alla realtà, rispetto
All'artificiosità della saturazione estrema. Per il burn in invece sono preoccupato. L'estensione della garanzia a due anni (in usa) non lascia ben sperare...
la questione garanzia dei 2 anni è per gli USA dove per legge la garanzia è di 1 anno... qua in europa deve essere 2 anni in ogni caso...
Allora 3/4 delle riviste dice puttanat3 lol.
Sono morto ahahahah
Sempre! Chi altro la vuole?
Vorrei che 3/4 delle riviste hifi e video del mondo passassero un momento da me per risolvere lo stampaggio TEMPORANEO del mio note 4. Grz
C'entra con la mia famiglia? 8-)))
Secondo 3/4 delle riviste hifi e video del mondo lo stampaggio sugli oled può essere solo temporaneo. Non credo sparino tutti stupidate.
Fino a marzo se non ricordo male.
un'idea l'avrei, ma la tengo per me. ;-)
verrà commercializzato solo dalla 3 in italia, poi Google e ovviamente il canale migliore e google visto anche i 2 anni e in caso di problema te lo cambiano direttamente
credo sempre
Fino a quando 3 avrà l'esclusiva?
"dal momento che la legislazione attuale prevede che il primo anno di garanzia sia a carico del produttore, mentre il secondo spetti al rivenditore"
No
E chissà che trojan aveva dentro.
Non esiste lo stampaggio? Bella questa.
Un pannello è formato da un'infinità di led, i quali ovviamente possono col tempo emettere meno luce in zone selettivamente troppo utilizzate.
Ma per te lo stampaggio non esiste.
La storia del flickering è vecchia. Anche i primi A3 ne soffrivano su un numero limitatissimo di unità. Il problema dello stampaggio non dipende dal pannello OLED in se, ma dall'elettronica di controllo o del software che la gestisce.
Gli OLED non sono plasma, non esiste lo stampaggio irreversibile. L'elettronica provvede a svolgere dei cicli di pulizia del pannello, e lo stampaggio avviene, al massimo, livello di buffer elettronico.
IMHO c'è un problema di elettronica o di software, non di pannello scadente.
Da legge QUI, non in tutto il mondo.
I 2 anni se li prendono gli US dove di norma è solo 1.
In UK, Europa (e Italia) sono sempre stati 2 anni e continuano a rimanere tali.
È un prodotto a marchio Google quindi copre l'intero ciclo di Garanzia, anche se acquistato al dì fuori del Google Store (es. l'operatore 3) sempre lei copre i restanti 12 mesi a carico del venditore, come già avviene per i "vecchi" modelli".
Niente di speciale: è quello che fanno tutti, a parte... Apple. (che continua a fare distinzione).
Assurdo! Fa anche più ridere leggere da giorni e giorni articoli su questa menata dei colori, quando ora che il telefono verrà consegnato agli acquirenti, saranno già usciti kernel su kernel che permetteranno di settare al singolo grado la temperatura colore desiderata.
Avevo in passato un nexus 6, anche quel display aveva colori di questo tipo, ma è bastato mettere un kernel come l'elemental X in accoppiata con ex kernel manager per poter rendere il display perfetto per il mio gusto.
In più poi mettono il filtro serale che manda tutte le calibrazioni del mondo a quel paese perchè se no non dormono...
"non tutti i paesi del mondo prevedono i 2 anni"
Hanno aggiunto un secondo anno di assistenza diretta, la garanzia era di 2 anni anche prima. Come da legge, dopotutto.
Veramente la legge prevede che la garanzia sia di 2 anni e sempre da esercitare presso il rivenditore.
Articolo qualunquista?
No, con le patch di Google virera' sul verde
E quindi lo schermo blu ce lo teniamo così?
Tralasciando il burn-in che è effettivamente un problema grave, fa ridere che le persone considerino un difetto la rappresentazione realistica dei colori e considerino un pregio avere colori super saturi
Per 1000€ di cellulare sono andati a storcere il naso per il secondo anno di garanzia... troppa grazia