
29 Dicembre 2018
Mentre Apple lavora sodo per rendere possibile il Face ID, dalla sempre attiva fucina della Silicon Valley arriva un'altra tecnologia che, stando ai suoi inventori, potrebbe essere ancora più sicura e facile da implementare: la scansione del palmo della mano.
Concettualmente un palmo è come una grossa impronta digitale. I solchi e le linee che lo caratterizzano sono disposti in modo diverso per ogni persona. Il vantaggio è che non serve hardware dedicato per catturarli. Basta una fotocamera, RGB o IR, a patto che ci sia un software abbastanza efficace nell'analisi delle immagini.
I due fondatori di Redrock Biometrics, ex dipendenti di Leap Motion, hanno sviluppato proprio quel software. Secondo le note della startup, i tempi di autenticazione variano dai 10 ai 100 millisecondi in base alla potenza del processore che elabora il flusso video catturato. Uno scanner di impronte "super veloce" è in grado di eseguire l'operazione in circa 200 millisecondi.
Un altro grosso vantaggio, dicono sempre i ragazzi di Redrock, è la sicurezza. Grazie ai social network e internet, è facile trovare le foto del volto di una persona, mentre sono molto meno frequenti le immagini a risoluzione adeguata del palmo di una mano. In più, passare la mano davanti al dispositivo è un gesto molto più esplicito che non entrare con il volto nel campo visivo delle fotocamere frontali. "Il volto dimostra presenza. Il palmo dimostra intenzione", riassume efficacemente la società.
Il tutto è molto interessante, ma ci vorrà ancora del tempo prima di vedere un eventuale "Palm ID" implementato in un dispositivo. La startup è ancora nelle fasi iniziali della ricerca fondi, e il software è stato dimostrato pubblicamente solo ieri.
Commenti
Efficace
Troppo comoda l'impronta
Sul fatto che sia praticamente infattibile sono assolutamente d'accordo, è un'assurdità. Non solo, anche se ipotizzassimo l'esistenza di una telecamera tanto efficacie, sarebbe comunque tutto tranne che comodo uno sblocco del genere; dunque non avrebbe alcun senso, esistendo già sistemi rapidi ed altrettanto efficaci, oltre che ben più economici. Idea inutile che non merita neanche di essere discussa.
Giusto.
Spada e Fodero.
Siamo messi male. Prima l'impronta, poi l'iride ora il palmo, fra non molto il sangue e per finire il dna. Praticamente una banca dati completa del genere umano senza fatica. Se poi ci mettiamo la valanga di dati che lasciamo sui siti e social vari, sanno anche quante volte andiamo in bagno.
Non credo di avere quella patologia che citi.
Wow il volatile drone!
E basta... La definitiva é la scansione della mink1a!
O della qualità dei peti
A me basta lo swipe... Pure il codice è superfluo... Che quarzo me ne frega di mettere il pin.. tanto il telefono l'ho sempre in tasca e stai sicuro che se te lo arrabbano trovano un modo per accedere.. ma in ogni caso chi ti rabba il telefono non lo fa per i contenuti... Penso che al 99.99% Delle volte la prima cosa che fanno è resettarlo e venderlo... Magari al massimo guardano le foto per vedere se c'è qualche gnocca nuda
Ti tagliano le pinne
Non ho mai capito quelli che fanno la mano morta.. non serve a un ciuffolo...
L'avrò detto anche io almeno 2 anni fa...
Sarebbe una soluzione perfetta... Basterebbe un 2ttw e se il telefono ti riconosce le impronte si attiva, altrimenti ciupa...
a quando la scansione dello scroto???E basta!!!
E se facessero l'intera superficie posteriore biometrica, così che una volta preso semplicemente in mano si sblocchi riconoscendo il palmo della mano?
Ho letto e lo trovo tecnicamente infattibile, per quello ho scritto una c@zzata divertente.
Ora spiego:
un'impronta digitale (o una piega del palmo), per quanto in rilievo ha necessitá di un contrasto luminoso per essere vista e riconosciuta, per fare questo non si puó usare una luce parallela alla cam (flash) perché appiattisce tutte le ombre, ne serve una radente o angolata.
Pertanto, il sistema con la cam frontale non potrá mai funzionare, a meno di non creare una cam 3d (come su iphoneX) con una mappatura dei punti tanto fitta da fare una lettura 3d dettagliata al micrometro, cosa che richiede un esborso enorme che non si ripaga con sensori da 30€ (max) nel mercato mobile.
Ergo, l'articolo é pura spazzatura. E chi commenta seriamente non ha ben chiaro come funzionano questi sistemi.
Come cosa c'entra... C'entra eccome! Significa che ci si aspettava altro, non delle caxxate del genere.
Lol. Si parla di una fotocamera nell'articolo...
https://uploads.disquscdn.c...
Scansione del palmo -> ti spalmano
Sarà, però io non ho mai visto un film di fantascenza del passato con degli smartphone
In negativo.
Nel mio caso servirá un tablet per l'autenticazione.
Lupus in fabula.
Solo se non si alza in... volo!
con polvere di coca...
E questo cosa c'entra con il discorso dello sblocco con il palmo? XD
O dei testicoli.
Paranoie? Esiste una parola per tutto cio' che hai detto. Si chiama capitalismo. Quali paranoie.
E invece ci è toccato Razzi. https://uploads.disquscdn.c...
PIN->Ti tagliano lo smartphone
.....questo futuro mi sembra tanto triste.... a noi da ragazzini attraverso i vari film di fantascienza ci raccontavano cose molto diverse sul futuro targato 2000. molto più interessanti...
Ripeto.
Prima non mi funzionava, pur essendo loggato, adesso invece si.
Ovviamente devi essere loggato (ma altrimenti non comparirebbe nemmeno il tuo nome)
Scansione penale -> ti tagliano il volatile
Toglimi una curiosità, come riesci a postare le immagini?
Quando lo faccio io Disqus mi dice che devo prima effettuare il login o qualcosa di simile. https://uploads.disquscdn.c...
Mi rimangio tutto a quanto pare funziona.
Bho!
Io allora mi consolerei col mangiarmi le p4ll3.
Lei non si limita a mangiarti la carne, mangia anche la tua pensione.
Per spaventarmi veramente ci vuole una Samara mischiata Pennywise.
Diventerebbe un terrore inarrestabile!
Per così poco? Spaventati per questa...
https://uploads.disquscdn.c...
Aye! Aye! Captain!
(Perfetta!)
Per un attimo mi sono spaventato.
;-)
Allora manca soltanto la panna e lo champagne.
Direi che basta e avanza quella del polpastrello. Non so se è un discorso di paranoie oppure di voler cercare a tutti i costi una finta esigenza, da inserire nei telefoni tra qualche anno, pur di spacciarla come novità alla quale non si può fare a meno.
E infatti non lo dicevo a te.
Allora sarà un fiasco.
Basta una ragazza in un posto affollato e un sacco di mani muoiono immediatamente...
fragole
Ma il display ( con quello che costa ) è aromatizzato con qualcosa?
Caspita, quella legge le p4ll3.
xD
Non dirlo a me!