Pixel Visual Core è attivo con Android 8.1 Oreo. La palla passa agli sviluppatori

26 Ottobre 2017 12

L'arrivo di Android 8.1 Oreo, in versione Developer Preview, ha permesso ai nuovi Pixel 2 e Pixel 2 XL di trarre il massimo dall'hardware a loro disposizione. Come infatti ricorderete, i due smartphone sono stati lanciati con un importante componente disattivo, ovvero il misterioso Pixel Visual Core, realizzato da Google in collaborazione con Intel.

Il chip potenzia notevolmente le capacità fotografiche dei Pixel 2, grazie alla presenza di un vero e propio SoC aggiuntivo in grado di gestire la funzionalità HDR+ con un decimo del consumo energetico e prestazioni 5 volte superiori. Oltre a ciò, il Pixel Visual Core si occuperà di svolgere diversi compiti legati al machine learning, non solo all'interno delle app Google.

Android 8.1 Oreo, infatti, offre l'accesso al PVC anche alle app di terze parti, le quali potranno integrare la funzionalità HDR+ e molto altro ancora, a patto di essere adattate per sfruttare l'inedito componente hardware. La gestione delle operazioni di machine learning verrà migliorata anche su tutti gli smartphone e tablet precedenti ai Pixel 2, i quali potranno comunque trarre benefici dalla presenza di un nuovo kit dedicato alla programmazione delle reti neurali, introdotto da Android 8.1, che si affida a TensorFlow Lite.

Ricordiamo che Android 8.1 Oreo verrà rilasciato ufficialmente solo nel corso del mese di dicembre, quindi è probabile che nelle prossime settimane emergeranno altre novità, specialmente per quanto riguarda l'utilizzo di Pixel Visual Core.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastruffolo

Può sfruttare le migliorie nel machine learning grazie al nuovo kit

Midnight

Un hw che solo i Pixel hanno...

Massi91

L'arrivo di Android 8.1 Oreo, in versione Developer Preview, ha permesso ai nuovi Pixel 2 e Pixel 2 XL di trarre il massimo dall'hardware a loro disposizione.

il sony ha l'835 come i pixel quindi lo fa

Midnight

E certo, con un aggiornamento OTA spunterà un nuovo coprocessore dal nulla...

Massi91

da possessore se facesse foto migliori con questa cosa ne gioverei

Midnight

Cosa c'entra Sony??

SteDS

della vedenza?

rasty++

ho il dono..

foxlife

ti hanno lasciato inserire un link?

rasty++

qui i dettagli della 8.1..
https://android-developers....

Zeronegativo

è un componente hardware che c'è solo sui nuovi pixel2, non credo possa cambiare qualcosa sul xz1 ;-)

Massi91

speriamo che miglioreranno le foto di sony xz1 cosi

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO