AdDuplex Ottobre 2017: Windows 10 1709 FCU sembra partire a razzo

26 Ottobre 2017 34

Diversi indizi sembrano evidenziare una partenza più aggressiva per Windows 10 1709 "Fall Creators Update" rispetto al precedente major update. Uno di questi è rappresentato dalle vostre numerosissime esperienze dirette, che ci segnalate nei commenti dei vari articoli; un altro dalle dichiarazioni di Microsoft stessa, che dice di aver ampliato il parco dispositivi testato direttamente con i partner hardware e di aver ottimizzato la distribuzione per raggiungere prima i sistemi in cui crede che l'esperienza d'uso sia migliore.

E poi ci sono gli ultimi dati di AdDuplex, che indicano che in appena nove giorni la nuova versione di Windows 10 è arrivata già su oltre il 5 per cento di tutti i computer idonei a riceverla. Nove giorni sono pochi per fare valutazioni, e AdDuplex stessa ammette di non avere prove certe e inconfutabili, ma diciamo che è una sensazione condivisa in molti angoli del Web - inclusa, dicevamo, la community di HDblog.


I dati sono tuttavia più consistenti - e positivi - per almeno una famiglia di dispositivi: i Surface. il Creators Update era andato un po' a rilento sui prodotti realizzati da Microsoft, mentre il Fall Creators Update è già arrivato su un Surface Bok su cinque. Praticamente le stesse cifre per Surface Pro 2017, mentre gli altri sono fermi a percentuali ben inferiori.


Nel frattempo, il Creators Update ha guadagnato pochino rispetto alla diffusione del mese scorso, passando dal 72 abbondante al 74,6 per cento. Vale la pena osservare che ad aprile, nei giorni a ridosso del rilascio del Creators Update, l'Anniversary Update era intorno al 92 per cento. Sembra insomma che ci sia una leggera crescita della "frammentazione" delle versioni di Windows 10 - certo, stabilito che il fenomeno non abbia assolutamente le stesse dimensioni e le stesse implicazioni di quanto avviene nel mondo Android.

Per avere un quadro più completo della situazione vi consigliamo di consultare la fonte originale, perché le tabelle sono interattive e per gli appassionati ci sono altri dati da analizzare. Per i nostalgici, si parla anche un po' di Windows Phone e Mobile, in occasione della condanna a morte pronunciata da Joe Belfiore qualche giorno fa.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alexhdkn

No, uso Windows 10

DeeoK

A parte la perdita di efficienza non ci vedo differenze.

Oliver Cervera

Ha detto una imprecisione.
Questi aggiornamenti vanno a sostituire praticamente tutti i file di sistema, dato che viene scaricata una nuova build. È come se Windows venisse reinstallato, ma così non è, dato che non vengono toccate le preferenze del sistema.
I Service Pack invece sostituivano o aggiungevano solo i file necessari.

Oliver Cervera

HAHAHAHAHAHAHAH bella questa

Torre

Questa volta probabilmente è stato tenuto conto dei dati di compatibilità rilevati dal precendente aggiornamento perchè la base di partenza dell roll-out sembra più estesa. Poi anchè il processo di aggiornamento mi è sembrato più efficente. D'altronde se vuoi proporre major release semestrali più le correzioni mensili devi garantire un'esperienza di aggiornamento che non sia frustrante.

Luca Lindholm

Guardi che le app UWP possono essere molto ergonomiche e produttive se fatte bene.

Forse lei è rimasto a Win 8...

sardanus

come si dice dalle mie parti "parti a razzo e finisci a c*zzo"

non riuscrivo a trattenermi :D

DeeoK

Cosa formatterebbe, di preciso?

DeeoK

Io ieri mi sono ritrovato la schermata blu nel pc di lavoro.
Nostalgia a palla!

The Chiorbolo

confermo! su xbox è un aggiornamento fantastico, ora va come un razzo :)

faber80_

il sp non formatta, questi si.

DeathTheKid

Lasciamo stare, io sono tornato a 8.1 proprio perché mi sono stufato di vedere laggare 4 giochi.

alexhdkn

Per la prima volta ho un leggero problemino sul mio XPS con Skylake, alcuni giochi vanno a meno di 60 fps cosa che prima con CU non succedeva, strano...

alexhdkn

So curioso di sapere chi veramente ha il coraggio di usare un ' applicazione UWP su desktop...

TiFaccioDelMale

Ehh sai com'è, loro sono molto coerenti : "non faremo più aggiornamenti monolitici come il service pack", infatti ora fanno il major update

Vinilic

Ma non potevano continuare a chiamarli service pack?????

Antonio_lovy

nessuna... è perfettamente sostituibile alla suite desktop, performance a parte

mdma

Purtroppo il tool non me lo trovava, comunque ho sentito di vari problemi di FallCU suprattutto con periferiche etc..

Luca Lindholm

CU è ormai oltre l'80%... tanto si può anche creare un pacchetto con il nuovo target e il nuovo contenuto, tanto per le edizioni precedenti di Win 10 resta il pacchetto più vecchio retrocompatibile.

Io ho fatto così, alcune volte.

e.Mac

OT ragazzi che voi sappiate, a che tipo di limitazioni vado incontro utilizzando Office Online in luogo del pacchetto vero e proprio?

Luca

Guarda, non sai quanto aspetto di poter mettere CU come versione minima... Già il fatto di poter usare il conditional xaml è tanta, ma veramente tanta roba! E devo dire che non vedo l'ora si usare i nuovi controlli di FCU (NavigationView, SwipeControl)... Dai, qualcosa lo porta FCU :) Come dici tu comunque, nulla di indispensabile...

marco

Forzalo. Questo è il primo aggiornamento di Windows che porta migliorie sensibili in performance dopo i disastri di AU e il nulla di CU.

Luca Lindholm

Già. XD

Per quanto riguarda le versioni di Win 10, sbaglierò, ma preferisco impostare la versione minima a una delle ultime release (per ora, CU) invece di utilizzare il codice adattivo, il quale può diventare anche molto complesso se si utilizzano tante funzioni e API. :|

Diciamo che, per fortuna, FCU non porta novità indispensabili a livello di framework, per cui potrò stazionare su CU più a lungo (il quale era, invece, indispensabile anche solo per implementare in maniera artigianale le trasparenze delle finestre), in effetti.

Pretty Fly

Ciao Lindom

Luca

Oddio, mi sembra un po' azzardato... Per quel che mi riguarda non mi sento di alzare la versione minima nemmeno a CU, ma il giorno che potrò farlo saremo in vista di RedStone 4 secondo me... Comunque in generale, avere oltre il 95% della base installata con le ultime 3 versioni è oro colato, non ci si può proprio lamentare :) Cioè... Guarda android...

Luca Lindholm

Ottimo che molti aggiornino velocemente a FCU... in questo modo potremo molto presto porre come target base per le app UWP FCU stesso e includere tutti gli avanzati effetti del Fluent Design di default.

;D

Luca Lindholm

Io credo che l’approccio utilizzato da MS quest’anno sia alquanto interessante: due aggiornamenti semestrali, di cui uno più corposo di novità e rilasciato più a rilento (cioè, CU), l’altro più di rifinitura e di miglioramento delle prestazioni, rilasciato molto più velocemente.

Credo francamente che sia un buon modo di procedere... in questo modo il sistema può sempre stare al passo con le ultime novità, con novità quantizzate a tempi prefissati.

;)

lore_rock

Sul surface pro 3 tutto ok ma il grosso applauso va al team di xbox, l’ultimo aggiornamento sulla one s é una favola...però adesso dovrebbero aggiornare lo store che é lento e non ha fluent design.

volpe96

A me ancora non è arrivato CU sul povero e abbandonato Asus t200

CAIO MARIOZ

Io 2 entrambi già aggiornati al Day One automaticamente

TecSS

4 PC, uno sta aggiornando in questo momento, due già fatto, nell'ultimo ancora niente..
4 è un indice statistico tonto, però nel mio piccolo è andata bene.

CAIO MARIOZ

FCU è partito bene perché è arrivato subito su molti pc, come è giusto che sia, CU ci ha messo mesi ad arrivare (dopo 50 giorni l’ho scaricato manualmente su un PC)

mdma

Il mio PC si è aggiornato settimana scorsa a CU, se Fall arriva per Natale mi va già di cuIo.

bda94

Ottimo questo FCU, il sistema ad occhio è molto più fluido e non vedo più i lag sulla Start che vedevo prima con CU. Anche il desktop si carica istantaneamente

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite