Xbox One X potrebbe supportare gli speaker wireless con standard WiSA

26 Ottobre 2017 80

Xbox entra a far parte della WiSA, l'associazione composta da oltre 30 marchi prestigiosi, come Harman Kardon, Bang & Olufsen ed LG, che si occupa della realizzazione di soluzioni audio wireless di qualità premium, specifiche per l'home theater, divenendo la prima azienda del settore gaming facente parte di questo gruppo industriale.

Tale ingresso faciliterà il ramo Microsoft nell'implementazione dello standard WiSA nelle loro console e offrirà la piena compatibilità con tutti i prodotti multi canale wireless realizzati dagli altri marchi, così da poter garantire ai loro clienti un'esperienza di gioco e di ascolto ancora più immersiva.

Il presidente della Wireless Speaker and Audio Association, Tony Ostrom, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla nuova partnership che vi riportiamo qui sotto:

Siamo entusiasti di accogliere Xbox e di consentirgli di lavorare a stretto contatto con i nostri membri produttori di speaker così da incrementare l'offerta del nostro market attraverso l'utilizzo della certificazione WiSA.

Xbox offre a tutti i consumatori una fantastica esperienza di gioco con audio premium ed una vasta quantità di contenuti multimediali, come spettacoli televisivi, film e musica. Insieme potremo creare soluzioni audio semplici e molto performanti, sfruttando la tecnologia wireless, per tutti gli appassionati Xbox.


La completa interoperabilità tra i prodotti certificati WiSA e le consolle Xbox, sommata al recente supporto del sistema Dolby Atoms implementato nella Xbox One X, permetterà a Microsoft di offrire un prodotto capace di divenire ancora di più il fulcro multimediale di ciascuna abitazione. Gli utenti potranno realizzare in maniera semplice un sistema audio wireless a bassa latenza perfetto sia per la visione di film che per l'utilizzo con i giochi più evoluti.

Al momento non vi è alcuna informazione che colleghi la Xbox One X a questo standard audio ma vi aggiorneremo nel caso in cui dovessero emergere novità in merito.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bragadin Marco

Chiedo un'informazione che non trovo da nessuna parte.
Per Xbox One S è possibile collegare un normale auricolare bluetooth per la chat vocale?
Non vorrei usare auricolari con cavi e l'adattatore.
Sulla 360 c'era l'auricolare wireless, possibile che sulla One S si debba usare il cavo?
Grazie a chi vorrà rispondere

Alex4nder

Se parli della primissima Non mi riferivo a quella ma alla prima versione con Kinect di XBOX ONE.

BlackLagoon

Si un Onkyo piuttosto economico ma che ha comunque il supporto a Dolby Atmos e HDMI 2.0a e quindi per un po' dovrebbe andare bene.

Le Diva le presi in considerazione ma vista la loro grandezza ho dovuto virare su modelli più compatti.

Simone31

Per farla semplice praticamente ogni singolo frame del video ha delle informazioni diverse invece l'HDR standard ha un valore fisso che non cambia. Quindi ogni frame del video è al massimo della qualità. Posso immaginare che detto così non si capisca bene, comunque se ti interessa l'argomento basta che apri il link che ho postato, lì è spiegato in modo più completo e approfondito.

Oppure anche qua su HDblog c'è questo articolo che ne parla:

https:// altadefinizione. hdblog. it. /2017/07/10/Samsung-caratteristiche-HDR10-metadati-dinamici/

CiaoMiao

era evidente ;)

Luca Sparrow

Vabbè allora non so, col seasonic stai sicuramente parato e anche con i 16 gb di ram.. Probabile che sia stato qualcosa di driver allora

Simone

Cosa sarebbero i metadati dinamici?
Grazie mille ;)

Andrej Peribar

non hai compreso il senso del commento.
Non sono io che credo che il mercato si divida in "invidiosi" e "non invidiosi" ;)

Svasatore

Con che ampli? Onkio?
Ho sentito parlare bene di quelle tesi, io voglio fare un pensierino alle diva 552, ma non so, ho paura che siano troppo calorose come suono.

al404

Di solito non gioco mai in 4k, massimo 1440 e guardo solo gli FPS
però è la prima volta che noto questa cosa è anche vero ch i driver della scheda escono abbastanza spesso, magari è un problema dei driver

CiaoMiao

cè un tweet di Penello (Grande Penello , cit. Cinghiale)

Simone31

Te l'ho detto nella mia prima risposta che il 10+ sarà supportato da X anche perché così facendo non dovranno pagare le royalty a Dolby ma avranno comunque un HDR migliore rispetto a quello standard.

CiaoMiao

so bene che l HDR 10 plus offre i metadati DINAMICI , solo che non sapevo sarebbe implementato sulla X .
Stanno spingendo commercialmente molto su Dolby Vision

Simone31

Cosa non è chiaro? Semplice, non capisco perché se una cosa non ti piace insisti così tanto nel parlarne. Oltre al fatto che è una cavoltata che non offre nulla di più rispetto alla slim. Sicuramente il divario tra One S e X è maggiore rispetto a quello tra PS4 slim e PRO ma questo non vuol dire che non ci sono miglioramenti.

Simone31

Ti svelo un altro segreto ignorantello (senza offesa, proprio nel senso che ignori le cose) l'HDR10+ che verrà supportato da X con un aggiornamento ha i metadati dinamici a differenza dell'HDR10 standard.

Ancora per la milionesima volta il Dolby Vision non è supportato da X e in rete non è scritto da nessuna parte che verrà supportato in futuro. Smettila di fare disinformazione.

CiaoMiao

cosa non ti è chiaro su quello che ho scritto qui sopra ? eppure è cristallino "per me la pro è una meschina manovra della sony , che non offre niente degno di nota rispetto alla slim , però costa il doppio. Ma apprezzo la ps4 come piattaforma base "

Simone31

La cosa migliore da fare con quelli come te e non rispondere, però purtroppo quando leggo delle cavolate come le tue faccio fatica a non rispondere.

Non c'è un solo post in cui non butti m3rda su PRO. Guarda basta che controlli il tuo profilo disquis.

CiaoMiao

dolby vision (hdr dinamico) è stato confermato in un tweet da Penello di Microsoft ,attraverso un aggiornamento software

DiegoLuisRos

Leggendo anche sul sito Microsoft i evince infatti che Xbox One X supporta HDR 10 e basta, al momento. Spero che presto diverse TV possano integrare anche il FreeSync, supportato da Scorpio.

CiaoMiao

sei proprio un cactus di soggetto : io non ti copierei neanche una tua banconota da 500E figurati un link che si trova facendo una rapida ricerca.
E poi sei ossessionato dall idea che parlo male della pro : è vero,per me la pro è una meschina manovra della sony , che non offre niente degno di nota rispetto alla slim , però costa il doppio

al404

se così fosse mi sa che sarà facile non trovarla nei negozi
e quindi nessuno sconto black friday
aspettiamo e siamo che succede :-)

mi è venuto il dubbio quando ho letto altrove di un utente al quale il negoziante ha confermato il fatto che pur avendo fatto il preorder non avrà la disponibilità della console

Simone31

A parte il fatto che mi hai copiato il link ma vabbè, poco importa ma hai fatto una confusione incredibile volendo come al solito dire che PRO fa schifo. Dolby Vision non è e ad oggi non sarà supportato da One X.

DiegoLuisRos

Confermato ufficialmente? Io sapevo solo Dolby Atmos per l’audio e HDR, se così fosse tanta roba!

CiaoMiao

sarebbe una figata la X senza IVA (Zanikki)

comunque amazon di solito spedisce al d1 , se nel tuo caso non lo fa vuol dire che ci sono tanti preordini in coda della X

CiaoMiao

te lo spiega qui , ma è una ENORME differenza:
h t t p : / / w w w .dday.it/redazione/18846/confusione-hdr-come-destreggiarsi-tra-gli-standard-e-scegliere-il-tv

al404

unieuro se fa il 22 lo fa su tutto
comunque mi sono appena accorto che il mio preorder di amazon ha come consegna prevista il 14, se così fosse annullo tutto e aspetto per vedere come va la console

Simone31

http://www. dday. it /redazione/18846/ confusione-hdr-come-destreggiarsi-tra-gli-standard-e-scegliere-il-tv

In breve DV ha picchi di luminosità maggiori, profondità colore fino a 12 bit rispetto ai 10 dell'HDR10, per avere il DV bisogna pagare royaltis a Dolby. In più rispetto all'HDR10 ha i metadati dinamici.

Tecnicamente il Dolby Vision è meglio ma è meno supportato rispetto all'HDR10.

Luca Sparrow

Alimentatore? Su altri giochi che ti portano la gpu al 100% hai problemi?

LeChuck

L'HDR10 è statico.
Il Dolby Vision (di proprietà di Dolby, a pagamento, e già sul mercato e supportato di diversi contenuti, tra cui Netflix e (alcuni) blu-ray HD) e l'HDR10+ (aperto, senza royalty ma non ancora supportato, vado a memoria, da nessun contenuto) sono invece dinamici, ovvero possono cambiare il livello di luminosità per ogni singola scena, mi sembra addirittura per porzioni di singola scena.

Simone

Che differenza c'è tra hdr10 e dv?

Simone

Che differenza c'è tra Dolby vision e hdr 10?

Underteo

windows che scatta può avere tanti motivi... anche solo che si era impastato :D

l'interfaccia che scatta potrebbe essere piu un problema di processore piu che di scheda video escludendo problemi seri a qualche componente.

l'interfaccia una scheda grafica potrebbe muoverla anche da spenta :D se il processore va in pesante thermal throttling, potrebbe dare piu problemi.

sicuramente un altra sessione con cpu z attivo non sarebbe male, registrando i valori di partenza e quelli dopo un oretta. anche se potrebbero non essere precisi se qualcosa supera i 70°/80° non è positivo

CiaoMiao

come sarebbe 3 novembre?
anche io ho ordinato Scorpio

Simone31

Ok, se lo ha detto lo avrai letto da qualche parte presumo, dove lo hai letto?

CiaoMiao

chiedi a Penello, tu puoi giusto?

F0ttesega

Che super figata , sempre più fiero di averla al vero D 1.
3 Novembre Xbox Scorpio Edition

al404

come dicevo prima che fosse surriscaldata è una mia ipotesi
il fatto di vedere la schermata di windows a scatti mi ha insospettito
è un segnale che potrebbe essere surriscaldata?
o potrebbe essere un bug del driver?

lore_rock

Pa one classica ne aveva anche tanti sia hardware che software che di gestione

Underteo

direi con un software di terze parti... la cosa strana è che la 1060 consuma relativamente poco. dissipare il calore prodotto non dovrebbe essere complicato. certo che tenere la 1060 a 4k gli da una bella botta :D

Simone31

Puoi usare MSI afterburner + rivatuner per monitorare temperature, ecc...

Simone31

Non è stato assolutamente confermato. Ufficialmente è supportato l'HDR10 e verrà supportato anche l'HDR10Plus.

al404

è una MSI GeForce GTX 1060 Armor 6G OC, direi che il case è ben ventilato
che si sia surriscaldata è una mia supposizione, avrei potuto verificare immagino ci vuole per forza un software di terze parti o un info presente in windows 10?

BlackLagoon

Due Tesi 260N.
A breve conto di aggiungere il centrale e sub (io vorrei più il secondo per quando gioco ma la compagna il primo per quando guarda film).

Devo dire che oramai è un annetto e mezzo che le ho e a parte nelle esplosioni e nella musica più elettronica la mancanza del sub non si fa sentire così tanto. Veramente un ottimo acquisto, soprattutto in relazione al loro prezzo.

CiaoMiao

spieghi lo standard wisa?

CiaoMiao

dolby vision CONFERMATO UFFICIALMENTE

CiaoMiao

più potente e più completa

CiaoMiao

sarebbe veramente infantile NON comprare la X per dispetto (dispetto verso loro stessi, vista la qualità della piattaforma)

Underteo

una 1060 di buona marca fa molta fatica a surriscaldarsi. hai un buon flusso d'aria nel case?

CiaoMiao

saresti molto fortunato a trovarla in offerta dopo giorni

Svasatore

Che Indiana line hai?

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello