
13 Dicembre 2017
Il produttore coreano sembra essere seriamente intenzionato ad accumulare il maggior numero di brevetti possibili per realizzare smartphone con display pieghevole. Per chi segue l'attività di Samsung, l'arrivo di tale device appare come una prospettiva verosimile, alla luce della vasta esperienza maturata dall'azienda nel campo dei display e del design degli smartphone, e anche perché indizi sempre più consistenti continuano ad accumularsi.
La nuova richiesta di brevetto è stata depositata all'inizio di questa settimana da Samsung presso l'ufficio brevetti coreano (KIPO) e fa riferimento ad un "dispositivo elettronico flessibile". I disegni illustrativi contenuti nella documentazione mettono in evidenza un dispositivo con un design che richiama quello dei terminali clamshell: particolare attenzione è posta alla cerniera che permette di piegare lo schermo, senza far combaciare completamente le due superfici. La parte esterna del terminale potrebbe integrare un ulteriore display, un po' come avveniva nei classici cellulari a conchiglia.
Sia la cerniera, sia l'effetto finale richiamano il sistema di chiusura del display (non flessibile, a scanso di equivoci) del primo Surface Book: il raggio di curvatura della cerniera non contribuisce a ridurre lo spessore del terminale. Effettuare considerazioni troppo accurate sulla base di un semplice concept inserito per fini illustrativi in una richiesta di brevetto, comunque, non è un'operazione estremamente utile. Quanto riportato serve principalmente a testimoniare il vivo interesse da parte di Samsung verso la specifico prodotto che potrebbe tradursi in realtà nei prossimi mesi. Al di là di altri brevetti simili, ci sono le dichiarazioni ufficiali dello stesso Presidente della divisione mobile di Samsung, DJ Koh, che ha indicato nel 2018 il frame temporale della presentazione.
Commenti
si "muova"
Basterebbe fare 2 display che si chiudono a libro in cui i punti di giunzione siano borderless. Tipo Nintendo DS ma denza il mondo in mezzo.
Doveva essere ben disastroso :D
Un ferma soldi telefonico...da rivedere!
Continua a sfuggirmi l'utilità di un design del genere.
I telefoni a conchiglia erano ottimi, sia i primi modelli che "compattavano" un hardware non troppo miniaturizzabile, sia gli ultimi devi veri gioiellini in tal senso (ho ancora lo splendido LG chocolate).
Ma lì avevano senso perchè appunto erano limitati a fare da telefono, la portabilità era massima e si "usavano" solo per chiamare e sms-are.
Ora che uno smartphone si usa quasi "perennemente" l'utilità di richiudere lo schermo è praticamente nulla, già chiuderlo completamente significherebbe raddoppiare lo spessore totale (e invece i produttori ricercano la massima sottilezza anche a scapito della batteria), non parliamo poi di una giuntura del genere....
E tutto per avere, da chiuso, uno smartphone meno lungo ?
E aprirlo continuamente per usare anche la minima cosa ?
Servono altri design.
alessandro borghese edition
ma io lo già vista quella piegatura in un telefono...non riesco a ricordami quale...
Ma te lo ricordi l'lg 4x?? Quanto l'ho desiderato
Penso si riferisse al fatto che l'immagine della cerniera ricorda quella del surface book.
sembra una pinzetta per non bruciarsi ahahahah
Fino ad oggi è sempre stata la prima o la seconda... salvo poi correggere il tiro
É solo un brevetto... nessuno ha detto che fará prima.
Anzi... anzi, LG è sempre quella che ha fatto prima e male molte più cose.
Concordo, l’azienda innovativa è quella che arriva meglio, non quella che arriva prima (poi se è anche prima tanto di cappello, ma è alcquanto raro)
Samsung sarà anche la prima a realizzarlo, ma fare una cosa a caso tanto per dire “siamo i primi” serve a poco e nulla....
Se ci basassimo sui render tra 5 anni vivremmo su Cloud City con le macchine volanti...
Basta che si muove....ormai son anni che si parla di telefoni cosi e ancora nulla!!!prima si sbriga prima farà il vero salto di qualità!!!
Ciao Surface Book Phone
Manca solo la forma a cubo e siamo a posto
https://uploads.disquscdn.c...