Nubia Z11 Mini S: aggiornata l'interfaccia utente Nubia UI alla versione 2.04

25 Ottobre 2017 4

A distanza di circa un mese dall'aggiornamento alla versione 2.03, Nubia Z11 Mini S riceve l'upgrade dell'interfaccia utente alla versione 2.04.

Il rollout è in corso anche per i dispositivi italiani tramite OTA ma, volendo, è possibile scaricarla ed installarla manualmente seguendo le istruzioni presenti sul sito del supporto ufficiale Nubia. Il changelog, che riportiamo qui sotto, evidenzia miglioramenti alla stabilità del sistema operativo e varie ottimizzazioni relative alle principali app installate di default.

  • Risolti i bug di sistema per migliorare la sicurezza e la stabilità del sistema
  • Ottimizato ulteriormente il gestore del risparmio energetico
  • Ottimizzata l’interfaccia di alcune applicazioni
  • Ottimizzata la traduzione in alcune applicazioni
  • Risolto un problema legato alla funzione Google Smart Lock
  • Ordinati i contatti secondo il nome ed il cognome
  • Miglioramenti e fix generali

Se non intendete aspettare l'arrivo automatico della Nubia UI 2.04 e preferite procedere in maniera manuale, vi ricordiamo di effettuare un backup completo dei file presenti nella memoria del vostro Z11 Mini S onde scongiurare qualunque possibile perdita di dati.

Per ricevere maggiori informazioni sul funzionamento di questo device, potete guardare il video della nostra recensione completa.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Facce

Menomale che doveva arrivare Nougat per l'estate...

cristian fabbri

Stesso aggiornamento che ho fatto io.
In effetti l'aggiornamento scaricato parlava di 2.04 , probabilmente chiamano la Rom v4.0 e l'interfaccia (Launcher e menù vari) 2.04.

Desmond Hume

adesso è basato su Jelly bean?

Mario I/O

A me questi smartphone NUOIO proprio non vanno giù.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video