
30 Novembre 2017
La nota catena di negozi di prodotti di informatica Unieuro ha appena messo a listino nel proprio sito internet e sul volantino valido dal 26 ottobre il nuovo smartphone Huawei Mate 10 Lite. Presentato con una certa discrezione dal colosso cinese, lontano dai riflettori degli ultimi top di gamma Mate 10 e Mate 10 Pro, il terminale era apparso nel catalogo di Media Markt, suggerendo l'arrivo nel mercato europeo.
Prezzo praticamente identico a quello già visto nell'articolo precedente (349€ anche in Italia); in questo caso non viene notificata la disponibilità, ma si tratterà sicuramente di attendere qualche giorno per l'arrivo dei primi pezzi nel sito e nei negozi fisici.
Di seguito le caratteristiche tecniche ufficiali e i link alla pagina d'acquisto:
LINK ACQUISTO Huawei Mate 10 Lite Gold - Huawei Mate 10 Lite Blu - Huawei Mate 10 Lite Nero
Commenti
Domanda: il volume nella capsula auricolare è abbastanza alto, paragonabile a quello di S7 edge? Lo vorrei far comprare ai miei e mi servirebbe sapere questo dettaglio, grazie :)
Il wifi è dualband
Sì sì, per questo dicevo che non è nient'altro che un rebrand Honor, così come fu P8 Lite 2017
E che male ci sarebbe se la seconda fotocamera servisse solo per migliorare la qualità della prima proponendo un po' di sfuocato che qualsiasi sensore di quelle dimensioni non potrebbe certamente fare bene.
Meglio così che una sola fotocamera... se poi si cera la qualità ci sono prodotti meglio orientati in questo campo (vedi il PRO che giustamente ha anche un altro prezzo).
Parliamo di uno smartphone di fascia media... se vuoi una qualità maggiore togli la parola "lite" e metti quella "pro" e nessuna lamentela sul prezzo!
Il taglio successivo di memoria diciamo che al momento lo si trova su 4 o 5 smartphone (ufficialmente importati in Italia). Quindi sperare di trovarlo in una versione "lite" direi che per il momento è utopico.
Ho visto dopo la "i", sorry. Però fa conto che sono 2 prodotti destinati a due mercati diversi.
Probabilmente dove c'è Huawei Mate 10 Lite non ci sarà Honor 9i, oramai fanno così tutti i grandi marchi.
Mi consigliate questo o un Samsung s7?
Cerca Honor 9i https://uploads.disquscdn.c...
Un utente "normale" non comprerebbe mai un Xiaomi.
Fa conto che almeno l'80% delle persone compra ancora gli smartphone nei negozi fisici anche se sul web si trovano a prezzi nettamente inferiori.
Figuriamoci uno smartphone da far importare dalla Cina e con il quale non poter avere un'assistenza ufficiale.
ok... ma qui arriviamo all'ennesimo paragone con un prezzo di strada e un prezzo di listino.
E' normale che S7 sul web si trovi a poco, ma il paragone deve essere fatto sul prezzo che trovate su S7 nel negozio che ora come ora è ancora a 569 € circa.
Poi date tempo 1 o 2 mesi e vedrete che il prezzo da strada di questo Mate 10 Lite calerà ancora.
Mi sembrano 2 smartphone con dimensioni nettamente diverse oltre al fatto che Honor 9 non è un Bezel less
parli di importatori dalla cina quindi niente garanzie ufficiali. I prodotti da te elencati sono tutti validissimi ma per paragonare i prezzi devi avere anche condizioni di vendita analoghe
Mate9 tutta la vita
Ma praticamente è Honor 9i rimarchiato? Te pareva
Veramente ha il Wi-Fi monoband
Mi consigliate questo oppure il Mate 9?
sul sito italiano huawei neanche esiste questo smartphone...cmq wifi mono band non si può vedere in un medio gamma di fine 2017
Concordo alla grande.
Basta con questo s7, ottimo davvero, ma uscito ad aprile 2016 (!) e con un design oramai obsoleto. I 18/9 rappresentano una novità assoluta, che possa piacere e non piacere.
E oramai la emui gira bene anche nei base di gamma e ha tutte le funzioni per la massa.
Huawei non a caso è destinata ad essere la prima azienda al mondo (manco a me piace tutto di questa azienda...), quindi stanno lavorando più che bene dal punto di vista di pezzo venduti e marketing.
Come tutti i lite, anche questo venderà tanto.
all'utente comune (almeno l'80% di chi acquista in negozio fisico) bastano eccome ...........form factor attuale, buona qualità costruttiva, tanta memoria interna confrontata con gli altri telefoni della stessa fascia venduti in negozi fisici, assistenza in Italia 2 anni, display di grandi dimesioni come gli ultimi top, ottima batteria, tanto marketing ed il gioco è fatto, senza contare che si troverà a 299 euro entro Natale nelle catene commerciali, hai detto niente........
secondo me questo telefono sarà il nuovo g7...cioè venderà un botto.
dimentichi però una cosa importante: anche se non aggiornati, i telefoni huawei (a parte le ciofeche da 99€ ovviamente) anche nel tempo girano bene senza diventare dei fermacarte come invece succedeva e succede con i samsung di fascia medio-bassa
g6 è meno reattivo, più spesso, e la batteria non è un granchè
non ho capito il senso dei "2mp"...è solo una cam secondaria usata per creare l' effetto bokeh (cosa non presente ne su s7 ne su s8), le 2 cam principali sono di tutto rispetto.
E s7, per quanto ottimo, è un telefono destinato a essere abbandonato a se stesso.
Insufficienti purtroppo
Il mio g6 dura molto come batteria. Non riesco a capire perché nella giornata live gli sia durata così poco. Io arrivo a sera con quasi mai sotto il 30%. Di sicuro non ho mai avuto bisogno di attaccarlo durante il giorno, tranne una volta in cui mi sono infognato con un gioco ed ero sempre attaccato al telefono. Cmq lo ricaricabile solo una volta.
Bello, ottima la linea lite di Huawei
Not bad
Ma aspettate la versione honor che costerà di meno.
Scommetto che questo mate 10 lite non ha la funzione desk col cavetto
Dal punto di vista dell'usabilità, mi fido e mi fiderò sempre e solo delle mie manine, per quanto il tuo parere sia comunque preso in considerazione....
Ora ho visto l'edit.
Sinceramente non credo accadrà, o meglio, ci sarà ma per pochi telefoni "esagerati".
Note 8 è enorme. 5,5, massimo 5,7" invece si usano con piacere in 18:9
Mettici pure anche la type C, poi ok ogniuno valuta in base ai propri canoni ed eseigenze
Si ma è presente ufficialmente in italia, per cinesoni intendo terminali cinesi che come supporto ufficiale è uguale a 0
no fotocamera preferisco quella di p10 lite, le ho provate entrambe e non sono niente di che, entrambe con apertura focale di 2.2...p10 lite resulta con colori più bilanciati e ha più definizione in generale, forse merito dei pixel di dimensione maggiore...di sera fanno acqua entrambi...
Mettici pure anche fotocamera e rom a vantaggio del A1, la pecca dello xiaomi è nella garanzia semmai,
l'A1 ha il bello di avere il secondo sensore come teleobiettivo, che è più utile di un sensorino da 2 mp solo per l'effetto DoF, oltre al fatto che ha Android Stock, un SoC un pelo migliore del solito Kirin 650 riciclato.
E android stock praticamente è leggero come una piuma, e non avendo nessun blotware installato hai anche più spazio nella memoria. Mentre le UI personalizzate 99.9 % hanno dei blotware installati.
Sono assolutamente d'accordo, ma all'utente finale poco interessa se in italia si pagano più tasse che in Cina....
Non per tutti vale la stessa cosa. Io a casa ho tre caricabatterie fissi con cavo retrattile USB-Micro USB perennemente collegatoi In auto ho un caricabatterie con cavo retrattile, per cui stessa situazione. Ergo, in caso di terminale con presa Type C, dovrei per forza ricorrere agli adattatori. E non solo: sembra poco, ma mia moglie possiede (e possiederà ancora per diverso tempo) un terminale con presa di tipo B (Micro USB). Ciò comporta, quindi, che ogni volta, per ricaricare il suo ed un ipotetico terminale con presa Type C con gli stessi caricatori (ovviamente), si andrebbe a togliere ed inserire di continuo 'sti caxxo di adattatori. Morale della storia: Type C, resta lì!!!
Non faccio disinformazione, riporto solo la mia esperienza personale e quella di amici e parenti a cui ho fatto prendere decine di terminali dalla Cina.
Mai nessun problema, ne' di assistenza, ne' di garanzia ... tutto qua.
prima di tutto si parla di 350€ e non di 300,
secondo, i cinesoni come lo Xiaomi Redmi Note 4X che compri a 120€ compreso spedizione, sono assolutamente paragonabili a questo Mate 10 Lite.
Provare per credere !
dubito che A1 nel complesso sia migliore di questo, ho P10 Lite ed ho avuto A1 da configurare per un amico, l'ho tenuto una settimanella...ho preferito decisamente il p10 lite, tranne discorso aggiornamenti e gpu del processore, il p10 lite è un gradino superiore....
Che poi la Type-C dovrebbe essere lo standard tra i medio gamma. Seriamente:
Volete mettere il fatto di avere un connettore che entra in ogni posizone e subito?
negozi online conosciutissimi....appunto che un giorno ci sono e un giorno spariscono, vedi St0kisti........ognuno è libero di comprare cosa vuole e dove vuole, ma dire che le garanzie sono identiche è semplicemente fare disinformazione bella e buona....
Tra la concorrenza c'è anche Xiaomi
E questo è bene. Molto bene.
G6 ha il fattore batteria che fa scoraggiare molti purtroppo, anche se nel resto è ancora valido.
Ti sbagli di grosso ... informati meglio..... OP5 si trova a 380€ e sia Mi6 che OP5 hanno regolare garanzia.
Ad ogni modo ci sono una miriade di terminali che sono superiori al Mate 10 Lite e costano molto molto meno, ad esempio lo Xiaomi Mi5s plus,
Oneplus 3T, Nubia Z17, LeEco Le Pro 3 .......
tutte bene non direi.
già che ha un f/2.2 partiamo male, visto che già il sensore non cattura molta luce per via delle dimensioni, se li metti un apertura focale così chiusa, addio foto buone quando non c'è sempre tanta luce.
E' un monoblocco di alluminio piacevolissimo al tatto con forme decise quanto comode e abbastanza sinuose e con la trovata per le antenne geniale.
Ha la qualità costruttiva di un iPhone 7 ma con linee, a mio gusto, decisamente più accattivanti.
Le dimensioni poi sono favolose, si tiene bene ma senza nessuna rinuncia e, lo ripeto, il display è eccellente.
Insomma, mi è piaciuto molto :)