
08 Novembre 2022
La Nintendo Switch è una console interessante per chi non guarda alle pure prestazioni - per quelle ci sono Xbox e PlayStation - ma cerca un approccio diverso - anche portatile - al mondo dei videogiochi. Sarebbe la piattaforma ideale anche per gli appassionati di retrogaming ed emulazione, ma purtroppo Nintendo non si è dimostrata molto ricettiva a riguardo.
Un intraprendente appassionato statunitense, Tim Lindquist, non si è però lasciato scoraggiare. Si è assemblato la propria console con form factor "simil-Switch" - tablet centrale con due sezioni controller laterali - ma partendo da un Raspberry Pi come "cuore" del sistema. Il display, touch, è da 7 pollici, e la batteria da 10.000 mAh, ricaricabile tramite microUSB. Il case è stampato in 3D. Lato software, alla base c'è il ben noto RetroPie, mentre come front-end per l'emulazione si è scelto EmulationStation.
Tra gli "highlight" del progetto si segnala la presenza di una porta HDMI, che permette di visualizzare i contenuti della console anche sulla TV di casa, e due porte USB Type-A. Il software alla base è Linux, dopotutto: con un mouse e una tastiera, ecco pronto un miniPC "da divano".
Volete anche voi una "NinTIMdo RP"? Nessun problema; c'è solo da aspettare un po'. L'intraprendente utente ha già pubblicato su GitHub il codice sorgente e i modelli dei diversi componenti, e ha detto che sta lavorando ad un tutorial passo-passo più completo e dettagliato. Per chi fosse interessato, il punto di partenza di tutto quanto è il sito personale di Lindquist.
Commenti
posso solo immaginarmi che tipo di invalido sei... Uno che ruba i giochi e pensa pure di aver ragione, penserà lo stesso sullo stato giusto? Lo stato ha già preso tanto... E' ora che anche tu possa prendere qualcosa dallo stato ora giusto? In che maniera, lo posso solo immaginare...
Ma ridotto male sarai te pirla, come ti permetti. Io vivo di pensione di invalidità quindi per spendere 80euro per un mini snes finto che fa girare 20 giochi presefisco spenderli per un pi. E se proprio ci metto la cover dello snes stampata in 3d se mi vuole ricordare lo snes. E i giochi sono rubati? Quello che dovevano guadagnare sulle cartucce lo hanno guadagnato quindi non rubi noente a nessuno. F. U.
80€ inculare? Sei proprio ridotto male se non hai 80€ per avere una console divertente che ricorda quella di 20 anni fa.
Ho già fatto anche io il cabinato, con tanto di tubo catodico... Ma un gioco rubato non ha valore e infatti poi non ci giochi. Bello per esserci riuscito, anche se persino bambini di 10 anni riuscirebbero a farlo senza problemi.
Meglio di farsi inculare con un minisnes. Li ci carico tutti i giochi che voglio. Pure quelli del megadrive. Comunque ai 35 del raspy devi aggiungere cavo hd alim dissipatori e un pad. Io con 60euro ho fatto tutto. Ora invece sto facendo un cabinato.
Sicuramente non tinkercad :P
Non lo so, se usi maya o Autocad o 3dstudiomax la storia si complica.... Ma parliamo di 3d per stampanti da 200-500€
Si facilissimo, prova e vedrai! Paint per win 3.11 :)
Si tratta di semplici elementi: Cubi, sfere e cilindri. Per la stampa devi poi tener conto di alcune leggi fisiche, ma se no é davvero un gioco per ragazzi. Poi, se vuoi fare un case per switch basta cercare switch su quel link che ti ho dato e ne trovi una decina giá fatte
Cuphead non l'ho mai giocato , ma una volta sono riuscito a terminare gradita 5 a difficoltà normale con soli 2 crediti , a livello difficile penso che nessuno al mondo sia mai riuscito a completarlo senza crediti , veramente ma veramente iperdifficile
E sai che programmi usano per fare i render tipo quelli degli smartphone?
Davvero è così facile? Per "saper disegnare su Paint" cosa intendi?
Fraws?
non ci vogliono competenze... Se sei capace a disegnare in paint sei capace anche ad usare il 3D.
La miglior piattaforma per cominciare é tinkercad. Registrati e crea il tuo modello 3d online, vedrai che é semplicissimo! Ho fatto un calcetto in 1 ora, con tanto di porte e canale per far scendere la pallina.
Ci sono servizi che ti stampano quello che vuoi. Il brutto é che se il tuo disegno non é come lo volevi, devi comandarlo una seconda e una terza volta :P Su Windows 10 ora c'è persino la lista di chi ti stampa i tuoi disegni 3D :)
Ci sono progetti così belli con questo Raspy... E voi proponete sempre e solo il retrogaming di giochi pirata, che tra l'altro E' PURE PROIBITO!
Inoltre non c'è da aspettare... Retropie é un progetto fatto e finito, basta comprarsi un raspy da 35€ e scaricarsi la ISO di retropie ed ecco che tutto funziona a meraviglia! Nessuna magia, nessuna riga di codice da scrivere (solo un paio di impostazioni)... Che divertimento ci sarà mai?
Questo è vero...
Basta cambiare l'estrusore al massimo, cosa che avviene comunquena lungo termine anche con quelle più serie, che non sempre però sono open source e con una community dietro che le segue; non sono perfette per un ambiente lavorativo ma per un hobbista sono molto meglio
Il canale, se non sbaglio, è Momenti di Qualità
Si tutto vero, ma il risultato sarebbe sempre lo stesso alla 100esima stampa?
Un cesso con retrogaming incorporato... non mi alzerei più da lì. :D
Cheers
Sei di quelli per cui cuphead era troppo difficile?
Diciamo che non sbavo dietro la Switch, ma il lavoro che ha fatto questo tizio è pregevole. Complienti
interessante... link del youtuber?? thanks.
Si insomma, è una cresta onesta, dai!
ormai con 100 euro si importano e vanno benone(video di youtuber italiano che confronta le 2 sue stampanti una da 2k e l'altra da 180 euro e a parte dettagli che andrebbero visti con la lente di ingrandimento non cambia nulla)..se hai intenzione di usarla anche per altri progetti facci un pensierino
che c#lo che hanno...sempre agli altri il doppio regalo
le vere volpi sarebbero quelle che lo acquisterebbero :)
ne ho visto tantissime di console portatitili con raspberry pi e anche molto più belle di questa, il problema è che mi serve una stampante 3d
Fantastico, mi piacerebbe da matti prendere una stampante 3D per creare ciò di cui ho bisogno ma non credo di avere le competenze per modellare in 3D.
Complimenti a questo ragazzo che ha fatto davvero un bel lavoro.
non credo riesca a venderla a quel prezzo. 125€ in più del prezzo base lol
si, costa uguale alla versione standard.
su amazon la limited è esaurita da tempo
Di progetti simili il web ne è pieno, comunque non male :D
E basta con sto cazz!?! Di retrogaming!!! Tra un po' pure il cess,o di casa mia mi fa giocare a super mario
Vabbé... 650 alla fine non sono manco esagerati.
Veramente bello costruire ed inventare!
Per tutti gli altri... una PSP GO è ottima come emulatore.
Nel mentre le volpi già tentano di lucrare su One X... https://uploads.disquscdn.c...