
02 Novembre 2017
Aggiornamento 30/10
Xiaomi dà appuntamento al 7 novembre presso la città di Madrid, per festeggiare con un evento di lancio il suo ingresso nel mercato spagnolo. Come riporta un tweet di Wang Xiang, Vice presidente della società, tutto è pronto per aprire i festeggiamenti e tra poco più di una settimana scopriremo quali saranno i prodotti ma soprattutto i prezzi che Xiaomi applicherà a tale mercato.
We're officially launching in Spain, our first market entry in Western Europe! See you in Madrid for the launch event on Nov 7. #LaEraXiaomi pic.twitter.com/NHzyATAANT
— Wang Xiang (@XiangW_) 27 ottobre 2017
Articolo originale
Non è ovviamente il primo mercato Europeo nel quale Xiaomi sbarca ufficialmente ma, notoriamente dai dati Kantar, la Spagna è il mercato con la maggior diffusione della piattaforma Android in Europa e uno dei maggiori al mondo in rapporto alla popolazione (oltre il 90% del mercato).
Sarà probabilmente questo il motivo per il quale Xiaomi ha scelto la Spagna come mercato di espansione nel vecchio continente e la notizia non può che essere presa molto bene. La Spagna non solo è vicina, ma è un mercato molto intertessante lato smartphone e diverso dai vari paesi dell'est che in parte hanno visto qualche Xiaomi in vendita online.
España, estais listos para Xiaomi? Sigue @Espana_Xiaomi para enterarte de todas las novedades! pic.twitter.com/bgUEZSL6fa
— Mi España (@Espana_Xiaomi) 23 ottobre 2017
Dunque un segno davvero forte che sembra voler anticipare uno sbarco più ampio del brand in Europa. La speranza è che se la Spagna porterà risultati positivi, altri mercati potranno seguire, magari proprio l'Italia. Al momento comunque non è nota la strategia dell'azienda anche se si parla di store a Madrid e altre iniziative (tra cui Mi Home nel Play Store Spagnolo).
Considerando l'assenza della Global del Mi Mix, è ragionevole pensare che Xiaomi Mi A1 possa essere lo smartphone del debutto di Xiaomi in Spagna.
Commenti
anche la versione spagnola è arrivata allo stesso prezzo :c
Ed eccolo in Italia...
https: // www. amazon. it/ Xiaomi-Mi-A1-Smartphone-Italia/dp/B076FTDYFY/?tag=smartworld06-21
Solo 279€ ... :-)
Io lo vedo a 269.
Ora attendiamo che si diffonda e che debbano mettere in pratica l’assistenza, ed improvvisamente saranno 329 (che in Italia saranno 349)
Seems legit. ;-P
Mi MIX 2 6/64 499€
Mi A1 229€
Pensavo molto peggio.
Scie chimiche? Ma con chi credi di parlare scusa? Ci lavori col cibo? Sarei curioso di sapere cosa fai per non sapere cosa viene dato agli animali di allevamento. Comunque, sei libero di mangiare ciò che vuoi, magari semplicemente smettila di offendere chi vive in un modo diverso dal tuo, perché a prescindere dalle abitudini alimentari che sono una scelta personale, stai facendo la figura dell'ignorante maleducato. Ora veramente basta, buona giornata.
Ahahahahaha!!!
Ci lavoro col cibo amico mio, torna pure a pensare alle scie chimiche e alle cose presenti nelle carni e nei derivati!
Sono sciocchezze senza se e senza ma
grazie per i consigli, valuterò bene ho visto che ancora sul Mi Note 3 si trova poco e nulla a livello modding.
Ma ci fai o ci sei? Per prima cosa non è una moda, ma qualcosa in cui uno crede. Poi si, ci sono anche quelli che lo fanno per moda, ma sono una minoranza. Seconda cosa sono vegano e fidati che mangio solo cose naturali, è molto più facile che sia tu quello che ingerire robe chimiche (ti sei mai chiesta cosa c'è nella carne e nei derivati che mangi?). Comunque lascia stare, come vedi sei la dimostrazione che ad esser limitati non siamo noi vegani, ma chi per qualche arcano motivo deve rigettare odio senza alcuna ragione verso chi è diverso da lui. Buona giornata.
Sulle rom non puoi dare un giudizio definito e univoco. Ogni rom gira in un certo modo, che cambia a sua volta sui vari telefoni che la supportano. Potrei dirti che la pure Nexus va benino sul mio, ma l'ho vista girare molto meglio su un Nexus 5x. Posso dirti che la nitrogen la trovo fantastica sul mio, potrebbe andare male su un altro. Certo, ormai le differenze non sono più marcate come una volta dato che Android stesso è più maturo, quindi è difficile che trovi una rom che va male. In ogni caso io guardo sempre molto tutorial su come girano prima di scegliere di installarle. A far diventare il mio un pixel non ci è voluto molto. Un po'di substratum. Pure la loro fotocamera con l'hdr+ mi funziona tranquillamente. In genere gli Xiaomi Dino molto supportati. Certo devi scegliere bene prima di comprare se ti interessa quello. Io prima di prendere il mio ho aspettato e cercato il miglior Xiaomi come equilibrio prezzo prestazioni modding
Ma a livello fotografico come si comportano le varie rom ? Come stabilità e batteria ?
Io con note 4 ( primo android moddato ) ho avuto sempre problemi con le varie rom ( sia porting di s6 note 5 ecc sia rom aosp). Forse sarà che i Samsung non sono indicati per il modding.
Ma se mi dici che in un futuro posso prendere il mi note 3 e farlo diventare un "pixel" senza compromessi come stabilità ecc potrei passare anche a xiaomi.
Beh, sarà anche personale, ma con la MIUI posso dirti che quelle Google sembrano orribili. Purtroppo questa cosa succederà sempre con qualunque interfaccia non stock. Potresti scegliere un device supportato su xda ed ovviare al problema. Io ad esempio, dato che sono rimasto con la MIUI a mm sul note 3 pro, sono passato alla nitrogen. Credo sia il device maggiormente supportato insieme al mi5. Ha pure le rom fatte per i nexus, o anche la twrp modificata per non perdere gli OTA con la MIUI ed il root
Figlio mio, se dobbiamo dare retta ad ogni sciocchezza/ moda di una persona o gruppo, stiamo veramente freschi!!
vegetariani e vegani rappresentano un insieme di persone che pur di non mangiare carne, mangiano porcherie chimiche a tutta forza.
Se permetti, le scelte sciocche non devono essere prese in considerazione ma ignorate
é un bel problema.
Anche perche a me piace la "coerenza" in un'interfaccia, la miui è coerente ma se poi apri le app tipo google hanno tutt'altro stile e quindi stonano.
Quella è l'unico problema vero è grosso che ha. Per il testo la trovo la migliore
Complimenti per l'intelligenza. Ah, sono uno dei personaggi.
Impossibile. I modelli più venduti devono andare anche in India e senza B20 hanno problemi
Bah,non vorrei che dopo lo sbarco in Europa quelli presi in China fossero tutti senza banda 20
Il bello di xiaomi rispetto a Huawei è che comprando dalla cina un modello che abbia la miui global e la banda 20 costerà molto meno e non avrà nessuna limitazione, tranne per la garanzia, rispetto ad un modello venduto ufficialmente in europa. Huawei non è cosi
Preferisco un moto Z a 269 se non si cerca un'autonomia mostruosa.
MoiUI non plus 3:)
Come si fa a comprare dallo store spagnolo?
Va be ma se dobbiamo dare fiato a sti personaggi... Meglio l'estinzione!!!
Molto nteressante, probabile che dopo la Spagna ci saremo noi...
Un A1 a 299€ e un RedMi Note 4X a 199€ sarebbero perfetti per iniziare col piede giusto.
Per me ormai è obsoleta, avrebbe bisogno decisamente di una snellita e svecchiata...
Ma come personalizzazione la miui com'è? Sono tentato molto dal mi note 3 ma non mi piace più di tanto la miui (soprattutto la tendina delle notifiche)
Appunto, 300€ è accettabile considerando la vendita ufficiale, anche se 250€ personalmente lo trovo più adeguato. 400€ è una sparata senza senso.
Spero nella localizzazione dei portatili e dei prodotti smart home
come funziona la garanzia di honorbuy ?
beh sotto tutti i punti di vista direi di no....la batteria da quello che ricordo non dura praticamente niente e lo snap650 che monta non aiuta più di tanto da questo punto di vista....dipende da cosa uno cerca in uno smartphone....
Si certamente per loro cambia tutto, ma rimangono comunque una minoranza anche se in notevole crescita (e non da trascurare).
E invece è il termine di paragone perfetto, visto che è ancora in vendita ed è oggettivamente superiore sotto tutti i punti di vista, ad eccezione di 1 gb di ram in meno e di Android One.
Molto migliore un corno, l'unica parte in cui il Moto G5S Plus vince lato fotocamera sono i video stabilizzati con EIS (attivabile su A1 con root), per il resto col G5S se vai in giro col navigatore ti perdi.
in grecia è a 299 di listino, con 400 carte te ne porti due di A1
A me pare una cifra esagerata 400 per un MiA1, se Lenovo ti propone su Amazon un Moto G5 S plus a 250, non vedo perchè pure xiaomi non possa fare cosa simile. hanno hardware similare
ma http www .xiaomi-greece. gr è sito ufficiale?
:(
bisogna vedere se Xiaomi sul lungo termina non adotti la stessa politica di Huawei, già il MI Mix 2 arriverebbe con prezzi pari ai top di gamma attuali e quest'anno non mi pare abbia lo stesso appeal del suo predecessore sinceramente...
Però dal sito di Xiaomi non appare il portogallo, come tralaltro non compare comunque nemmeno la Grecia... Com'è 'sta storia?
Perché non è un telefono da 300€. Costruzione da telefono da 200€ (tasti che ballano e micro imperfezioni, dettate da un non perfetto controllo da parte di Xiaomi),
Soc comunque vecchio, c'è il 626, il 630 e ora anche il 636. Possiamo sentenziare sul fatto che non ci siano stati incrementi considerevoli (636 a parte), ma comunque è una piattaforma di almeno un anno e mezzo fa.
Type c 2.0 (quindi non la inserirei tra i pregi), mentre i 4gb di ram e 64 di memoria interna li trovi anche su telefoni come il Lenovo P2.
L'A1 è un ottimo telefono, non dico il contrario, ma non è qualcosa di clamoroso, soprattutto se verrà posizionato a 300€.
In spagna ci sará la garanzia es non eu. Quindi un'altro servizio più celere e ricambi in loco.
Cmq su spemall spediscono mi a1 con pseudogaranzia it (quella che offrono gli importatori)di 2anni, comprato grazie al suggerimento del coupon di palux, a 199euro in versione nera.unica noia l'attesa di un mese
medio gamma di un anno fa abbondante ormai...poco paragonabile con un cellulare di pochi mesi....
se non scoppia la guerra civile prima...
in Grecia che su per giù ha il nostro livello di tassazione folle sta a 299 come prezzo ufficiale.
400€ di listino? Troppo, decisamente troppo.
300€ vanno bene.
Prezzi su di almeno 150 euro
Ma quali 400, nella altre nazioni est europee in cui lo hanno in vendita sta sempre sotto i 300...
Allora non ero rincoglionito io che non trovavo più la spunta per disattivarlo
Infatti, ce n'è poca.
https://uploads.disquscdn.c...
Io parlo di storie fisici ,non speoudo negozi online
Anche noi abbiamo Xiaomi Italia, peccato non sia un rivenditore autorizzato.
Per sapere dove Xiaomi opera ufficialmente basta andare sul sito ufficiale.