Xbox One X: pubblicato lo spot TV "Feel True Power!"

23 Ottobre 2017 182

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Xbox One X è ormai prossima all'uscita: tra circa due settimane infatti la potente console di Microsoft sarà finalmente disponibile. Ieri, in America, durante la prima puntata dell'ottava stagione di The Walking Dead trasmessa su AMC e nel corso della partita Atlanta Falcons contro New England Patriots NFL, è andato in onda il primo spot TV di Xbox One X, "Feel True Power!".

Era stato anticipato nei giorni scorsi da una serie di teaser, ma ora possiamo gustarci il video integrale in cui vengono mostrati una serie di giochi: Assassin's Creed Origins, Forza Motorsport 7, La Terra di Mezzo L'Ombra della Guerra, Cuphead, e altri.

Xbox One X con i suoi 6 teraflop, i 12GB di ram DDR5, un'ampiezza banda di 326GB/s, sarà realmente la console più potente presente sul mercato e arriverà sugli scaffali dei negozi i 7 novembre al prezzo di 499 euro.

A lancio, i giochi che supporteranno la potenza extra di Xbox One X saranno oltre 130 titoli, alcuni dei quali sono già usciti ma saranno aggiornati in modo gratuito per supportare la piattaforma, con risoluzione in 4K, HDR, frame rate più alti e stabili, caricamenti più veloci e svariati miglioramenti a livello di effetti.

Xbox One X sarà inoltre in grado di farsi apprezzare anche dai videogiocatori che sono ancora in possesso di una TV a 1080p. Grazie alla tecnica del supersampling, infatti, la piattaforma di Microsoft riuscirà a garantire vantaggi notevoli anche agli utenti che giocano su schermi in Full HD.


182

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriel #JeSuisPatatoso

Eh come no. Partiamo con il dire che in linea di massima gli rpg/jrpg mi annoiano (tolti rari casi come The Witcher) e che appena vedo manga/anime mi passa la voglia di vivere (parlo di waifu, scolarette, roba del genere non dei capolavori dello studio Ghibli). Togliamo Uncharted, TLoU e Horizon Zero Dawn che però sono single player e poco rigiocabili e non mi sembra di poter salvare molto altro che mi interessi giocare. Roba come Knack o The Tomorrow Children fa parte delle esclusive più che trascurabili.

dollo frasso

microsoft nei primi anni non ha avuto esclusive di peso e non le ha manco oggi

dollo frasso

dai almeno hanno fozza 8 xD

dollo frasso

di halo gears e forza nessuno se ne fa nulla. Giochi passabilissimi

dollo frasso

Microsoft come giochi ha il NULLA e hai pure il coraggio di scrivere ?

Gabriel #JeSuisPatatoso

Da quello che ho letto sono stati contattati da MS nel 2013 e sicuramente avranno ricevuto dei finanziamenti perché sono passati da un team di due persone ad un team di 20, tenendo conto che anche la colonna sonora è qualcosa di mastodontico la vedo dura autofinanziarsi. Se anche fosse e MS avesse pensato solo alla distribuzione non mi sembra una roba da niente: Plok doveva essere distribuito da Nintendo qui da noi, invece è stato distribuito da Tradewest. Tu sapresti dirmi qualcosa di Plok senza cercare su Google? Molto probabilmente no.

Ratchet

E nemmeno finanziato a quanto pare, ma solo distribuito..

Gabriel #JeSuisPatatoso

Ma finanziato. Alla fine cambia poco. Da possessore di ps4 pro invidio quelle poche esclusive di MS perché sono molto valide e Sony non ha nulla del genere.

Ratchet

Cuphead non è stato sviluppato da MS...

Luca

Non sarà facile riconquistare chi è rimasto deluso da xone, in più il prezzo e la non presenza di titoli esclusivi per il lancio della console non aiuteranno di certo...Il periodo pre-natalizio è comunque il migliore per lanciare una console, se continuano con questo marketing martellante eviteranno un lancio flop.

Starnat

a parte che ne ho dette due visto che halo 5 e Halo wars 2 sono giochi decisamente diversi, potrei elencarne tante altre ma ho detto halo perché è la mia serie preferita in assoluto insieme ai Pokemon, sono due serie per le quali compro le console apposta per giocarci, non mi interessano neanche le altre esclusive, ci sarebbero i vari Gears, Quantum Break, Cuphead, Recore, Forza ma mi interessano relativamente, li vedo come una cosa "in più", mi basta poter giocare gli Halo per scegliere la console

Starnat

sisi, infatti uso quello ma poi c'è la rottura del fatto che se lo collego al pc poi devo risincronizzarlo su xbox e viceversa, in più ho un solo kit play & charge per due controller quindi o lo uso con il cavo ma è scomodo oppure uso le pile (ma mi girano le "scatole" ad usare le pile) e quindi mi tocca continuare a staccarlo da uno per portarlo sull'altro.. Alla fine sono inerzie ma mi capita spesso di non cominciare neanche a giocare proprio per il fatto di dover fare tutte queste sciocchezze e mi passa la voglia. Amo l'immediatezza delle console, non c'è niente da fare (e anche lì ci sarebbe da parlare della questione gioco fisico o digitale ma è un altro discorso)

Febiz

Non hai provato a collegare il controller Xbox al PC? Dovrebbe essere semplice

Febiz

Non uso Ps4 da un po' ma io questo psn spesso down non me lo ricordo, poi servizi scadenti in che senso? Io giocavo tranquillamente e uso le app video senza troppi problemi, dopotutto ho comprato la console solo per i giochi. C'erano anche tante funzioni non essenziali mancanti al lancio ma nel corso degli anni le hanno introdotte (sospensione e cartelle).
Sony sarà maestra di marketing, ma alla fine si limita solo a pubblicizzare quello che gli utenti vogliono, tutto il resto è accessorio, ottimo se c'è ma non essenziale.

Oliver Cervera

Senza controller in mano? Il 90% dei giochi su PC li gioco con il controller (Logitech F510).
Ti sei risposto da solo sulla Xbox, tu hai elencato una esclusiva, io tre, e devo ancora scoprirne tante...

Febiz

La differenza è sempre la stessa, la console è dedicata principalmente ai giochi e in parte alla multimedialità mentre col PC puoi farci quel che vuoi. Cosa cambia rispetto al passato? Parco titoli maggiore (compatibilità tra prodotti) ma zero esclusive (vista la condivisione col PC)
Il problema alla fine è sempre lo stesso, perché comprare una console? Le risposte sono sempre quelle,rapporto qualità/prezzo, prodotto compatto e discreto, ottimizzazione per il gioco da salotto (sempre ipotizzando che il produttore riesca ad offrirle queste cose).
A tutto questi i titoli compatibili vecchia generazione/nuova generazione si aggiungono come un plus per chi decide di scegliere l'ecosistema console

macosx

Essendo un amante degli rpg c'è poca scelta o Sony o Nintendo, Microsoft mi aveva attirato molto per scalebound e Fable... Ma vabbè, anche loro si mettono con impegno a far fuori prodotti più orientati verso l'oriente, alla fine noi europei siamo così, stando in mezzo giochiamo un po' a tutto.

RBMK_1000

Ma chi è che avrebbe paragonato la One X con PS4 liscia? :O

Davide

Con forza ti sforzi poco alla fine

ste

Horizon è il terzo gioco per ps ps più venduto di quest'anno, tlou è stato il gioco per ps4 più venduto del 2014, u4 il più venduto del 2016, la natan drake coll. Tra i primi 4 del suo anno.

Starnat

be' ma è vero che crash è un titolo di 20 anni fa, li ho già giocati e stragiocati anni fa... per quanto riguarda i giochi è tutto talmente soggettivo che fare la gara del "gne gne io sto giocando a questi e tu no ihihih" non ha senso, io mi sto giocando halo 5 e halo wars 2, per me basta questa serie per farmi comprare xbox, sono troppo affezionato ad halo.
Per il resto ho un pc portatile di 3 anni fa di potenza sufficiente a fare tutto quello che mi serve ma non abbastanza potente per sessioni di gioco prolungate inoltre mi sto giocando adesso South park TFBW scaricato perché non vedevo l'ora di giocarlo ma non avevo voglia di sganciare 70 sacchi (lo comprerò, tranquilli moralisti) ma proprio non ce la faccio a giocare senza controller in mano, per quelli come me che odiano profondamente giocare su pc il fatto che alcune esclusive xbox siano play anywhere non fa alcuna differenza

Starnat

quelli per 360 si, lì compri effettivamente gratis, quelli per one li "ottieni" e ci puoi giocare solo con il gold attivo, quelli per 360 li puoi riscattare solo con un abbonamento da un mese o più, quelli per one anche con prove da 14 giorni

Starnat

se sei un jappo-addicted xbox non fa per te semplicemente perché i giapponesi sono una manica di fieri orgogliosi che comprano solo roba giapponese infatti xbox lì non vende una ceppa, Phil Spencer ci ha provato tante volte a stringere accordi con gli orientali ma non c'è nulla da fare, proprio non ne vogliono sapere. Non che il loro sia un comportamento scorretto, alla fine fanno bene ad autofinanziarsi comprando roba da loro prodotta ma sono esagerati. Io per esempio sono l'esatto opposto e la roba giapponese mi sta proprio sugli zebedei, giusto qualcosa riesco a trovare passabile e con Xbox mi sono sempre trovato benissimo

Gabriel #JeSuisPatatoso

Avessi Halo, GoW o Forza anche su PS4 sarei un uomo felice. Invece dei jrpg che non reggo proprio (OK salvo uncharted, tlou e horizon zero dawn, ma delle altre esclusive non me ne faccio niente).

Luigi

Lo spero anch'io, chiedo un po' più di varietà.
Per quanto riguarda il supporto post lancio di halo, forza e Gears è fantastico, su quello niente da dire

Matteo Bottin

Devo dire la verità: forse i "titoli esclusivi interessanti" sono quelli che fanno la differenza.
Cerco di spiegarmi meglio, è una mia idea e quindi completamente opinabile:
Ad oggi le possibilità sono 3: pc, xbox e ps (le console di nintendo sono sempre state un caso a parte, e l'utenza di giochi è completamente diversa dalle altre 3). Ci si scanna per scegliere chi ce l'ha più lungo, ma alla fine è la godibilità dei giochi che fa la differenza.
Io sono sempre stato un utente PS (ho avuto la psone e la ps3) e ad oggi, se dovessi decidere di comprare una nuova console, punterei su ps4, semplicemente perché le esclusive mi piacciono di più.
Non solo, ma con xbox play anywhere molte delle esclusive xbox le posso avere anche su pc (che ho di una certa potenza causa lavoro), quindi se volessi avere più giochi possibili spendendo il meno possibile converrebbe l'accoppiata pc+ps4.

Certo, i servizi fanno più schifo, magari la potenza è inferiore, ma un Horizon Zero Dawn non potrei giocarlo comprandomi una xbox, mentre un Forza 7 si. Quindi, alla fine, per quanto mi riguarda sono le esclusive a dirottarmi su una console piuttosto che un'altra.

Ed è un peccato, perché sotto tantissimi punti di vista la xbox one x mi piace moooooooolto di più di ps4.

al404

Nel senso che d'ora in poi avranno una linea XBOX con la quale riuscirai a giocare ai titoli degli ultimi X anni? A questo punto che differenza c'è con un PC?

Gabriel #JeSuisPatatoso

Ma hanno appena fatto uscire Forza 7 e Cuphead, un po' di tregua. Tanto poi alla fine nelle classifiche ci sono sempre FIFA, CoD e Assassin's Creed, non Persona o Knack.

Silvio Fabiani

Basta, non se ne può più di sentire persone che fanno commenti senza cognizione di causa. !!!
MS ha già anticipato che la one x é concepita in ottica tipo di acquirente di cellulari...vale a dire che porri usufruire di nuovi contenuti anche con in device\console non recente. Questa é lo stereo successivo alla retrocompatibilità.
Gli utenti Sony sotto questo aspetto avranno da rosicare...e non poco.

I belive in Ms

Raxien

Meno male che ci sei tu. Tipica utenza bambina sonata.

mauman

sai già che usciranno tra 2 anni?

EMARCEUS

E intanto vendono.
Qui chi non ci arriva è qualcun altro...

Sparda

Secondo voi quando fra 2 anni usciranno le nuove console, one x e la sua potenza che fine fanno. Qualcuno si ricorderá ancora di questa console o finirà tutto nel dimenticatoio.

Sparda

Sono accecati dal tifo c'è poco da fare. Cultura videoludica 0.

Joel

Pierciangelo ci ha sorpresi quest'anno

Sparda

Esatto siete ign0ranti come capre. A gennaio escono dissidia final fantasy e ninokuni, poi dovrebbe uscire god of war, e a fine anno spiderman. Su xbox il nulla a parte il giochino sui pirati che fa pietá.

Sparda

Ma tu ti rendi conto che Microsoft ha fatto comprare l'inutile kinect, una one s per via del lettore 4k e lmadesso la one x solo per la potenza. I boxari accaniti si so comprate 3 console di cui solo 1 è meglio della concorrenza. Quanti soldi hanno buttato sta povera gente? E dei season pass e dlc dei giochi Microsoftne vogliano parlare? E mi vieni a dire che gli altri spremono i giocatori.

Ratchet

Hanno speso più soldi per fare questo spot che invece sviluppare giochi nuovi..

M4nder

Le remastered principalmente sono fatte per permettere a chi non ha giocato quei titoli di farlo in versione migliorata,tenendo conto che l'utenza MS se confrontata alla old gen si è dimezzata si può pensare che buona parte dei 30 milioni di giocatori si siano riversati su ps4 e di conseguenza abbiano recuperato il titolo (visto che la retrocompatibilità con la ps3 è assente).

"Ok, ma non è questo il punto, il punto è che vendono anche le eslcusive."

Tolto pochi titoli esclusivi che si contano sulle dita di una mano,tutte le esclusive (il 90%) cadono nel dimenticatoio delle vendite,quindi mi sento di dire che non sono il core di una console,almeno non per la massa degli utenti.

"In realtà qualsiasi console dimostra il potere delle esclusive, 9
milioni di Uncharted, 6 di TLOU e tutto il resto, equivalgono a console
sicuramente vendute, idem per le piattaforme precedenti"

Mi spiace ma a me i numeri continuano a non tornare,prendendo ad esempio uncharted che è l'unico a spiccare tra tutte le esclusive,se messo in rapporto al mercato della ps4 (stando sempre a VGchartz,62 milioni di console) si capisce che circa 1 utente ps4 su 6 ha acquistato il gioco,ammesso che questo utente abbia preso la console esclusivamente per U4,ne esistono altri 5 che del titolo se ne freg4no.

A me non sembrano dati molto entusiasmanti (per le esclusive in generale)

B!G Ph4Rm4

Si ma sono tutte esclusive del 2016 contro giochi che hanno avuto ben due anni per vendere, quindi aspetterei prima di trarre le conclusioni.
TLOU che sta a 6 milioni nonostante sia un remaster del 2015 qualcosa lo vorrà pure dire.

"Di una cosa si può esser sicuri,che per ogni esclusiva acquistata (qualunque essa sia)verranno vendute 2/3 copie di un multipiatta (magari fresco di stagione)."
Ok, ma non è questo il punto, il punto è che vendono anche le eslcusive.

"L'unico caso in cui si può parlare di esclusive che trainano la console è quello di nintendo switch ma anche li,i giochi attualmente disponibili sono praticamente tutte esclusive"
In realtà qualsiasi console dimostra il potere delle esclusive, 9 milioni di Uncharted, 6 di TLOU e tutto il resto, equivalgono a console sicuramente vendute, idem per le piattaforme precedenti

M4nder

A me non sembra,solo uncharted riesce a contrastare i multipiattaforma,tlou se la cava con un 13esimo posto ed infine horizon zero dawn si becca un 28esimo posto nella classifica,ovviamente tutti e 3 i titoli vengono spodestati puntualmente da diversi multipiattaforma

M4nder

Xbox One con a capo Don Mattrick ha avuto più problemi che altro,quest'ultimo voleva portare idee che per l'epoca erano parecchio ostiche da far accettare (ma che oggi quasi nessuno percepisce come un reale problema) al pubblico,mettici poi il marketing sony che incalzava qualsiasi "problema" MS portando acqua al proprio mulino e come risultato si hanno i primi anni di vendita di PS4 che aumentava il proprio divario con xbox senza un reale motivo (visto che mancavano le esclusive di "peso" che MS invece proponeva)

ste

Ci sono esclusive come u4 o horizon che sono nella top 3 della piattaforma però. Comunque basta guardare vendite switch e ps4 vs xbox. Mi sembra lo stesso discorso dei fan MS con windows phone: "ma tanto quella app non serve" "ma anche se ci mette 10 secondi ad aprirsi fa lostesso" "anche se si riavvia 10 volte al giorno è comunque il s.o migliore al mondo".

M4nder

Uncharted 4 in pratica è l'eccezione che conferma la regola,è l'unico che riesce a competere in vendita con i multipiattaforma ma le altre decine di esclusive?
Sono praticamente surclassate dalla vendite dei multipiattaforma.

In ogni caso le esclusive seguono sempre lo stesso trend,escono,vendono un botto ma finiscono li,le vendite che fanno poi nei mesi e negli anni a venire sono il "minimo",il grosso lo fanno all'uscita.

Di una cosa si può esser sicuri,che per ogni esclusiva acquistata (qualunque essa sia)verranno vendute 2/3 copie di un multipiatta (magari fresco di stagione).

L'unico caso in cui si può parlare di esclusive che trainano la console è quello di nintendo switch ma anche li,i giochi attualmente disponibili sono praticamente tutte esclusive,il tempo di far uscire i multipiattaforma "importanti" anche li le esclusive passeranno in secondo piano

Mew

"Appunto, io non credo che siano quelle 5-6 esclsuive che fanno cambiare le carte in tavola." Quindi concordi anche tu.

B!G Ph4Rm4

Comunque sta cosa dell'amico mi puzza, mi sa tanto di giustificazione a XBox, come quelli che parlano di "marketing" generico.

XBox 360 e PS3 hanno campato entrambe per 8 anni, e sono arrivate a vendere circa 80 milioni di console a testa, quindi diciamo che la metà degli "amici" aveva 360 e la metà PS3.

Allora com'è possibile che sta cosa abbia determinato 70 milioni di PS4 e 30 di XBox One?
C'è qualcosa che non torna, o non basta a spiegare tutta questa differenza di numeri.

B!G Ph4Rm4

Penso che quello che tu hai postato sia aggiornato perchè i numeri sono davvero alti, ma comunque non apparirà Uncharted 4, ma sta poco sotto GTA 5 che è uscito 3 anni prima, praticamente ha venduto un mucchio in poco tempo.

"Continuo,ad oggi,a pensare che una esclusiva può vendere quanto vuole ma non venderà mai quanto una esclusiva (basta prendere ad esempio anche vecchie console,nessuna esclusiva ha mai brillato ed è riuscita a sovrastare i multipiatta)"
Bah, a sto punto dire con certezza le cose è difficile, ma contestualizzando i dati, e vedendo che le esclusive sono uscite sostanzialmente nel 2016 e 2017, direi che in realtà contano abbastanza, dopo mettici anche la grafica e il prezzo di XBox One, ma con questi numeri, basta prendere chi voleva giocarsi Uncharted 4, Horizon 0 Down e pochi altri giochi per far pendere l'ago della bilancia a favore di PS4 (poi ovvio, mettici grafica, ecc.).

M4nder

Quindi?Non capisco quale sia il nesso,qui stiamo parlando di vendite esclusive contro quelle multipiattaforma e queste ultime ne escono vincitori,così è da sempre e non sarà di certo ps4 a far cambiare trend (come non lo farà xbox one X).

PS4 ha venduto per tanti motivi nei primi anni tranne che per le esclusive degne di nota dove invece xbox one offriva un parco titoli decisamente migliore,molti preserò ps4 perchè l'amico X aveva quella,perchè aveva il 1080p mentre la xbox one "no",perchè la xbox one (come marketing sony insegna) non permetteva lo scambio dei giochi con gli amici e altre cose.

lore_rock

Mi fa piacere, a me piace cuphead e forza 7 e rimango su xbox

Fabyo

Sicuro.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea