
26 Ottobre 2017
All'E3 2017, Nintendo non aveva fornito comunicazioni ufficiali sui parametri tecnici (risoluzione e frame rate) di Super Mario Odyssey su Switch, in quanto il team di sviluppo era ancora al lavoro sull'ottimizzazione dell'atteso titolo. A settembre però la redazione di Digital Foundry, in una sua analisi tecnica, aveva dichiarato che Super Mario Odyssey non raggiungeva i 1080p neppure in modalità TV.
Si parlava infatti di una risoluzione impostata a 720p utilizzando Switch in modo portatile mentre collegando la console alla TV si segnalava un upscaling a 900p. Nintendo però potrebbe aver aumentato la risoluzione in base a quanto dichiarato da un rappresentate del servizio clienti della casa di Kyoto che, interpellato da un utente Gold del portale NintendoToday, ha dichiarato:
In modalità palmare, la risoluzione più alta sarà di 720p, mentre in modalità TV la massima risoluzione sarà di 1080p.
Il team di sviluppo potrebbe quindi aver adottato l'uso della risoluzione dinamica con target massimo a 1080p, quando Switch si trova collegato alla TV, al fine di garantire un frame rate stabile impostato a 60.
In attesa di maggiori dettagli, vi ricordiamo che Super Mario Odyssey sarà disponibile questa settimana, precisamente il giorno 27 ottobre, esclusivamente su Nintendo Switch.
Commenti
In realtà eh03 è il nuovo lefantome... Ti ricordi le sue crociate per dire che Nintendo faceva console per casual, difeso da quel venduto di pel di carota o quell'altro vigliacco di sola-scarpetta quando qualcuno lo criticava? A livello di idiozia siamo là! ;)
Basta dire stronzate, ti perculano già tutti abbastanza.
Speriamo non guardi metacritics o gamerankings in questi giorni, sennò ti suicidi. Anzi, me lo auguro.
ma di cosa diavolo stai parlando? te la canti e te la suoni da solo...
di parte io? io ho avuto quasi tutte le console, passando da wii e game boy vari; mi sono consumato pollici e gomiti su pokemon, mario vari, mario kart, etc...
t'ho anche scritto che zelda vorrei giocarlo, ma per ora non compra una console per un singolo gioco.
non vedo come "zelda in quel momento era forse l'unico gioco esistente di spessore per switch, mentre horizon aveva già più concorrenza" faccia me di parte, quando anche tu stesso hai confermato che zelda era "l'unico" titolo per switch!
come ti ho già detto, casual non è la definizione corretta, visto che in realtà non delinea un genere, ma l'atteggiamento di un giocatore che si pone davanti ad un gioco, non il gioco stesso; per me i vari mario erano casual, per un'altro giocatore potrebbe essere l'opposto; me lo sono già rimangiato.
sei invece tu che tradisci un'insofferenza verso titoli diversi dal tuo genere, criticandoli laddove critiche non hanno senso, dovute solo a tuoi gusti personali.
successi di critica come horizon, the last of us, halo 1 3 e reach, per te non hanno valore solo perchè sono "scriptati" e pilotati.
sarai dunque te l'unico illuminato a capire il bello ed il brutto in questo mondo, i fessi e gli svegli... un genio!
e bada, in tutto questo non mi hai mai visto scrivere che un gioco è meglio di un'altro, visto che credo fortemente che sia un'aspetto fortemente personale.
Ma è un successo relativo per un first party sony con un budget faraonico alle spalle ed anni di sviluppo...3,4 milioni su un installato di oltre 60.....non è questione di essere di parte,poi dai "di parte" proprio tu che te ne sei uscito con..............
"zelda in quel momento era forse l'unico gioco esistente di spessore per switch, mentre horizon aveva già più concorrenza." :DDDDDDD
Tornando a bomba su Mario, la definizione esatta non è tanto difficile e non capisco come tu non voglia usarla, Mario è un platform: cristallino, purissimo , semplicemente il migliore.
Mario è la storia dei vg, la definizione "casual" purtroppo, ha iniziato a prendere piede quando i giocatori "di parte" (in larghissima parte utenti sony e microsoft) che mai hanno digerito nintendo, si sentirono irretiti dal successo di wii e ds. Da li, il passo per arrivare ad elaborare baggianate del tipo..."la deriva casual di iwata, la scomparsa del gaming tradizionale sull'altare di panariello ed altre fantasticherie", il passo è breve brevissimo, talmente breve che pure tu che mi accusi di essere di parte,chiami casual , un gioco che appartiene ad uno dei generi più vecchi dell'industria e tradisci sostanzialmente un'insofferenza di fondo verso una cosa che non ti piace , non capisci e dunque piuttosto che chiamarla col suo nome, la svilisci col bollino casual, che non vuol dire nulla , non rappresenta niente e nessuno, ma usiamola lo stesso, perchè la stampa , i critici e i core gamer hanno deciso così XD, l'udienza è tolta.
In un corpo da portatile, il corpo principale è grande quanto un 3DS.
riconosco dei punti in ciò che hai scritto, e forse la definizione casual per mario non é del tutto azzeccata.
da qui però a continuare a dire che horizon non sia stato un successo ce ne passa... é troppo di parte la tua visione.
2 note:
-sono il primo a dire che la grafica non sia importante, per cui non é un fattore sul quale mi puoi attaccare; rigiocherei 1000 volte a legacy of kain e continuo piuttosto che la "roba" che esce oggi...
-grazie per il "giovane padawan" ;) é un complimento
da quello che scrivi mi viene il dubbio che horizon tu non l'abbia mai giocato, a mala pena visto in qualche trailer...
e poi chi mai sarai tu per decidere a cosa devo appassionarmi? o cosa chiunque altro dovrebbe fare? sono amante della storia nei giochi, delle emozioni che ti trasmettono, vero, stessa cosa anche nei film; questo mi fa preferire giochi tipo horizon a super mario; ci sono giochi con livello emozionale altissimo! (heavy rain, beyond two souls, life is strange, ...); per te sarebbero da buttare.
se fai attenzione, non ho mai scritto che mario ne zelda siano brutti giochi (anzi, zelda vorrei giocarlo), fanno solo parte di categorie differenti, ed é ovvio, menomale, che utenti diversi abbiano gusti diversi.
non ho bisogno do tagliare le teste altrui per sentirmi alto, anzi non mi interessa proprio, al tuo contrario.
i gusti son personali, ed i tuoi, assieme alle tue considerazioni, non dettano regola.
"inoltre "triggerato" non si può sentire! oh giovane millennials..."
Calcolando che non si può leggere niente di tuo senza sobbalzare, a partire dal mario casual gaming fino ad arrivare a horizon capolavoro perchè ha il graficone e la critica ha deciso così...diciamo che al posto tuo ci penserei 2 volte prima di chiamare chiunque giovane millenials, quello che le spara grosse qui sei tu giovane padawan:D
"zelda ed horizon sono usciti praticamente assieme, ed hanno venduto quasi lo stesso (zelda quasi 4 milioni di copie, horizon 3,4 milioni, fonte eurogamer, data giugno, non linko le fonti altrimenti il post non passa).
offuscato quindi proprio no.
c'è da aggiungere però che su switch zelda in quel momento era forse l'unico gioco esistente di spessore per switch, mentre horizon aveva già più concorrenza."
In questa disamina disonestissima però, ti dimentichi dei particolari che fanno suonare tutto il tuo quotato come falso ed in malafede:D
Zelda era l'unico gioco di spessore, perchè zelda è uscito AL LANCIO DI SWITCH, nintendo saggiamente ha deciso di non fargli concorrenza ed ovviamente essendo uscito al lancio della console, ha trainato le vendite della stessa.
Horizon invece dimentichi di dire che aveva concorrenza vero, ma usciva su una base installlata DI OLTRE 60 MILIONI, quindi ho usato il termine esatto, offuscato, con buona pace dei casual gamer che amano graficone e storia.
Ribalterei il tuo punto di vista e chiamerei casual gaming le esperienze prevalentemente sonare che si basano sulla storia, mentre mario è gioco a tutto tondo, dato che si basa su gameplay cristallino. Chi si appassiona alla storia dunque, dovrebbe o leggersi un buon libro o darsi ai multisala medusa, niente di personale, ma visto che vuoi dividere per categorie, chiamiamo le cose col loro nome. D
Dunque mario è un gioco e uncharted un filmone interattivo con gameplay scriptatissimo,tra le due esperienze quella casual è la proposta sony fidati, anche se la critica dice il contrario come nel caso di horizon, che ripeto ha valori produttivi altissimi, ma è solo grafica, ed è uno specchietto per le allodole pure per te che lo chiami capolavoro,un gioco che non ha un tratto distintivo suo, con uno storia ridicola e dialoghi che vanno dal banalissimo al mediocre nella migliore delle ipotesi, ma la critica ha stabilito che è un capolavoro, dunque va bene cosi, tanto il casual gaming è mario ,anche questo lo ha stabilito la critica XD
nono io vado di rete dati perché sul lavoro non ho mai avuto wi fi...gli studi legali per questo sono abb antiquati dove sto io.
Con Z3 compact era un disastro, col Wi Fi era meglio ma l input lag era comunque evidente, il feeling non era lo stesso e quindi lasciai perdere. Dovrei riprovare con Xz1 compact
Dato che siamo nel 2017 e che la console è anche fissa
la switch ce l'hai tra le mani, ovvio che è diverso.
comunque abbiamo avuto esperienze diverse; giocare a destiny oddio, non so se ne sarei capace da telefono, ma ci ho giocato a dragon age senza grossi lag, certo con una risoluzione più bassa.
l'ho provato in 2 configurazioni: col mio vecchio nexus 5 l'input lag era evidente, ed ho mollato subito; ci riprovai con il nexus 6p, e l'input lag era quasi 0.
la differenza l'ha fatta il wifi ac (quando ero connesso a reti wifi coperte ac).
pensi che non ci abbia già provato (possessore di PS Vita e, a suo tempo, Z3 Compact quando usci il PS remote) ?
Input lag veramente pessimo fra la PS4 e lo Z3 Compact, Destiny funzionava veramente male. Infamous e Killzone ci avevo rinunciato, troppo ritardo nell'input e lag evidente ogni tre per due. Con PS Vita era pure peggio (almeno che non si basava su Wi Fi direct, che era tutt'altra cosa ma dovevi stare comunque in casa, simil Wii U).
Non è niente di paragonabile alla switch.
il consolismo è il nuovo male.
ma gioca con quello che vuoi e lascia che gli altri facciano lo stesso!
ma a che dati ti rifai quando le spari così?
zelda ed horizon sono usciti praticamente assieme, ed hanno venduto quasi lo stesso (zelda quasi 4 milioni di copie, horizon 3,4 milioni, fonte eurogamer, data giugno, non linko le fonti altrimenti il post non passa).
offuscato quindi proprio no.
c'è da aggiungere però che su switch zelda in quel momento era forse l'unico gioco esistente di spessore per switch, mentre horizon aveva già più concorrenza.
con questo non sto dicendo che zelda sia brutto, anzi, mi spiace non giocarlo; sto dicendo che le spari grosse e basta.
inoltre "triggerato" non si può sentire! oh giovane millennials...
ma nono può essere che ci siano diversi tipi di giocatori?
magari c'è a chi piace più il casual gaming alla mario, e chi invece si appassiona più della storia.
non puoi dire che horizon sia uno specchietto per le allodole, è eccessivo...
magari non è il tuo genere, ma rimane un capolavoro nel suo genere, come mario lo può essere nel suo; non lo dicono i sonari, lo dice la critica.
bhe, questo lo fai anche con qualsiasi telefono android e ps remote.
certo è streaming ed è scomodo, ma ci puoi sempre collegare un joypad...
Lo dicevi anche di Knack 2. Non dico altro.
Anche questa era un paio d'ore che non la scrivevi.
Mmhhhhh non so...c'è ancora qualcuno che gioca a Mario? Tipo...tutti?
Ah, hai più di 12 anni? Eh, Marco, guarda, ho una brutta notizia per te: non sembra.
Ancora con sto prezzo esagerato? Vendono ai limiti del guadagno, hanno già fatto l'analisi dei costi dei componenti della console ed il guadagno è minimo, meno di così non potevano venderla, accettatelo.
Da quando il FHD sarebbe scontato su una console console (anche) portatile?
quando hai un lavoro e ti rendi conto che forse, mentre viaggi, puoi pure finire un gioco perché alla sera non hai tempo, ci si rende che magicamente un'ibrida ti salva il bel culettino :D
Io ho finito all'85% Breath of the wild sul treno tesoro :-*
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Sì riesce benissimo
Io ci gioco spesso in giro per casa e me la sono portata in viaggio.. che discorsi fai?
Assolutamente no, se volevano al pari prezzo ti facevano una solo casalinga da 4k.. ma hanno preferito una ibrida
È una portatile
Cavoli tuoi
che offre i migliori titoli di questa generazione... e con uno "specchietto per le allodole" che io sfrutto moltissimo... il vero specchietto per le allodole è questa guerra per il livello di dettaglio, la conta dei pixel, il singolo fps ecc... tutte cose che hanno fatto perdere il senso di ciò che è un videogioco: un prodotto per giocare e per divertirsi e invece vengono prodotti titoli con una grafica strepitosa ma con trame, gameplay e contenuti ridotti, non del tutto appaganti ecc... ma è un mercato che offre sempre meno dal punto di vista del gioco...
Che ti piaccia o no odyssey è gia praticamente un capolavoro immortale assieme a zelda, per cui non capisco perché vieni qui a perdere tempo, tanto le prendi e basta
Ma dai vai a scopare un po che ti calmi
O uno scemo come te.
Hai voglia e super giana sister è nettamente meglio di super mario bros come platform 2d, il destino di nintendo sarà sempre quello di clonare prodotti mediocri per l'eternità :(((((((((
A hat in time è migliore di Mario Odissey come platform 3D, subisci povero nintendaro.
No è semplicemente uno che ha capito.
In portatile è poco piú grande di PS Vita ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi che fosse difficile giocarci; ed ora su Switch diventa complicato? Dai, piantala di scrivere c@zzate, su.
Perchè è un troll.
Voglio vederti a giocare a Battlefield 1 su quello schermetto lì dai, se hai solo giocato a super Mario da quando sei nato non è mica colpa tua in fondo
Triggerato di brutto ehh??? ;D
Invece io mi sono disfatto di nintendo oltre vent'anni fà, il super nintendo a 16 bit è stata la prima e unica console nintendo che ho avuto.
E se per te Horizon è un gioco sopravvalutato non fai altro che confermarmi la becera ignoranza in fatto di videogiochi dei nintendari che qualsiasi cosa esca dal c**o di nintendo è oro.
Ratchet & Clank è solo un remake; al contrario di Mario Odyssey che è un titolo nuovo.
Nintendo è praticamente l'unica che tiene ancora alto l'onore dei platform 3D creando giochi di qualitá.
Fammi un fischio quando creeranno un nuovo Crash Bandicoot che abbia la stessa qualitá di un Mario Galaxy.
Ma chi ha mai detto che è una console portatile? Nel marketing l'hanno sempre spacciata per prevalentemente fissa.
Va beh, se sei una schiappa a giocare, non te ne facciamo una ragione.
AH, allora secondo il tuo ragionamento la switch non può minimamente competere con le altre console perché non ha giochi di corse, Adventure, avventure grafiche, sparatutto ecc... E ha solo platform ;-)
Eh ma lui allo stesso prezzo si compra anche il treno XD
Ratchet non puoi proprio metterlo nella stessa frase accanto a mario, a meno che tu sia un sonaro cresciuto ad uncharted e qte ed in quel caso allora cambierebbe tutto. Non hai credito a parlare di giochi col gameplay divino in stile nintendo , in quanto il gameplay non l'HAI mai annusato manco per sbaglio.
Horizon è un open sopravalutatissimo in stile ubisoft e può far fessi giusto i sonari che si fanno abbindolare dalla grafica , in ogni caso non ci azzecca una fava con mario e i platform, ritenta sarai più fortunato :D