
25 Ottobre 2017
Google Pixel 2 XL avrà anche un sistema per evitare l'effetto burn-in della schermata always-on, ma sembra tale accorgimento non operi impedendo che il difetto del display emerga in altre sezioni dell'interfaccia utente. Lo suggeriscono diverse segnalazioni, a partire da quello di Alex Dobie del sito Android Central.
Come si può notare dalla foto pubblicata da Dobie, nella parte bassa del display, su sfondo grigio, è visibile la traccia dei tasti a schermo. Secondo la fonte, il problema è emerso dopo soli sette giorni di utilizzo.
That's some pretty wild OLED burn-in on the Pixel 2 XL after maybe 7 days of full-time use pic.twitter.com/EPJTs6D0Kg
— Alex Dobie (@alexdobie) 22 ottobre 2017
Google è già intervenuta con una dichiarazione ufficiale rilasciata ai colleghi di The Verge.
Lo schermo di Pixel 2 XL è stato progettato con un'avanzata tecnologia POLED, comprende risoluzione QHD+, ampio gamut colore, e contrasto elevato per colori e rappresentazioni ottimi e naturali. Sottoponiamo tutti i nostri prodotti ad intensi test di qualità prima del lancio e in fase di produzione di ogni unità. Stiamo analizzando attivamente questo report
Il caso richiede indubbiamente ulteriori approfondimenti: in primo luogo è necessario stabilire se si tratta di vero e proprio burn-in (la traccia sullo schermo è irreversibile) o di ghosting (la taccia sullo schermo non è permanente). In secondo luogo, è opportuno accertare quante e quali sono le unità affette dal problema - in alcuni casi si tratta di unità inviate a blog e testate per le prove.
La prospettiva che l'effetto burn-in si manifesti solo a distanza di giorni/settimane dalla prima accensione dello smartphone non è certamente rassicurante, ma è opportuno attendere ulteriori interventi da parte di Google prima di giungere a qualsiasi conclusione.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Mai detto questo, ma sono indubbiamente più resistenti degli OLED/POLED. Posseggo un s7 da oltre un anno, e non ho problemi di burn in.
La abbandonassero questa tecnologia (amoled) se dopo due anni e mezzo dá questi problemi. Semplice, no? Sparano prezzi folli e poi sentir giustificarla con "è il tipo di tecnologia"... ma mi facciano il piacere! Allora facessero pagare il prezzo del vero valore della "tecnologia".
Perchè gli amoled ne sono completamente esenti?
https://forums.androidcentr...
Diciamo che adesso sono a un buon livello ma non è che non hanno più quel problema...
https://forums.androidcentr...
Ho letto che si spostano quelli dell'AoD, non dell'interfaccia. Sarebbe una gradita sorpresa.
Io ho avuto S4 per 4 anni, lievemente segnato solo in alto, barra delle notifiche. Dopo aver visto l'S6 di un amico rosa è macchiato da tastiera e WhatsApp, temo davvero tanto.
l'articolo è parziale, non dice che gli amoled non hanno problemi, quelli con i problemi sono gli oled di LG
Non confondere AMOLED con OLED, grazie.
I problemi li danno i POLED LG. I casi di burn in degli AMOLED sono molto diminuiti, e comunque sì, ci sta che un display AMOLED dopo due anni e mezzo di utilizzo abbia qualche traccia: è il tipo di tecnologia. "eh ma gli IPS non hanno questo tipo di problema" WOW, tu sì che sei un genio. Forse perché sono tecnologie completamente diverse? "Fatti per durare" diosanto.
Vallo a spiegare a mia moglie con iPhone 6 ed un angolo bruciato.
Boh, ho avuto display amoled per anni e mai avuto problemi di burn in, qua addirittura dopo una settimana di utilizzo?
glo amoled non centrano nulla, sono gli oled di LG a bruciarsi come al solito, gli amoled sono i migliori sul mercato e basta
confermo. Avuto il flex 2... non un gran che come resa ma niente tracce di burn in dopo un'anno di utilizzo intenso, se ben sviluppata la P-OLED è un ottima tecnologia.
"No ma la tecnologia amoled è ormai matura e il burn in è solo un ricordo"
buuuu
No, non ci sta tutta. Gli ips sono concepiti per durare. Gli amoled no.
Buon per voi xD
Non ho nessuno di questi problemi, così come non ne hanno i miei colleghi. Solo la lieve differenza tonale della barra di stato superiore.
Beh la mia media è 3 ore di schermo al giorno di norma... lo era un tempo come lo è ora
Ormai non siamo più agli inizi e questo problema è proprio per la natura della tecnologia.. è come chiedere ad un motore a combustione di non fare combustione
Sfido a non vedere un S6 con blurring o "purple blurring" (all'epoca se ne trovavano di risultati online da xda & Co) quando lo schermo ha colori tendenzialmente grigio/neri con delle zone con colori forti tipo rosso o verde o meno scuri del grigio/nero (per intenderci le bande delle foto in galleria). Poi giustamente se ne esistono senza problemi, ben venga, ma io non ne ho visti.
Io invece ho il ghosting sull'LCD del redmi note 3 pro :(
Dai ma non puoi paragonare, stai parlando di preistoria.
Ho spesso difeso LG, ma tra un problema e l' altro non mi viene più da consigliare qualcosa prodotto da quell' azienda (lato mobile, s'intende)
Sei stato fortunato oppure hai usato davvero poco lo schermo.
Il mio S2 è la sagra del burn in, il Note 2 è per metà più luminoso e ha la barra delle notifiche impressa
Ma li ho usati allo sfinimento e hanno cambiato 3 proprietari
Confermo. LG G4 da due anni ormai, il ghosting è di norma.
E se vai sul web troverai un sacco di gente che ha avuto questo tipo di problema
Di S8 fallati leggevo che c'erano 1000 casi su 30 milioni di device venduti.
Col pixel 2 xl la cosa è grave perché i casi son tanti col device appena commercializzato.
Basta semplicemente per l'appunto come nell'articolo l'avere i tasti a schermo,certo dopo una settimana vuol dire che qualcosa non andava già prima,ma quella è la fine di quel tipo di display
iPhone non ha il pannello di LG che soffre del problema ma di Samsung che non soffre del problema
Mi aspettavo questo tipo di "problemi" (che poi problemi reali non sono, il grigio è un po' la bestia nera degli OLED).
I P-OLED probabilmente saranno il futuro della tecnologia perché meglio si adattano allo stampaggio. Per contro sono meno durevoli degli SM-OLED che di solito vengono usati (e che usa Samsung).
Ci sono pannelli e pannelli. Uno one plus x, altro non è che un telefono scarso. Non puoi pretendere di avere un pannello top.
Idem io, ho avuto 3 samsung e nessuno dei tre ha mai avuto problemi di Burn in. Quindi...
Non proprio. Il mio S6 di 2 anni e mezzo ha iniziato ora ad una lievissima differenza di tonalità nella barra superiore. E ci sta tutta. Qua parliamo di pochi giorni. E comunque che i POLED siano "più economici" è risaputo.
Si ma si vede chiaramente, presenta lo stesso difetto del mio
Si peró anche Google, una barra che sta tutto il tempo sullo schemo, non potevano farla nera e con solo i controni delle icone che si muovono di 1 pixel ogni tot? É ovvio che se fanno una barra tutta bianca con le icone piene che sta tutto il tempo d'utilizzo sullo schermo dopo un po' si "impregna"
c'è anche la mia ombra di mezzo eh...
il colore è IDENTICO, verificato con photoshop e strumento di selezione colore, stesso identico risultato (peraltro notevole considerando il fatto che si tratta di una foto e a causa del rumore video quasi mai il colore viene registrato allo stesso modo)
https://uploads.disquscdn.c...
Oneplus X di neanche 2 anni... Pannello samsung, ho cercato di stare il più possibile senza la barra delle notifiche per evitare problemi di questo tipo
Probabilmente metteranno la barra inferiore grigio scuro anziché nera per tamponare il problema
confermo sui galaxy n...
ne ho avuti 2 ed entrambi una cosa spaventosa...
un blob di display.
comunque, non è una riga ma è una differenza di colore tra il rettangolo soprastante e il resto dello schermo.
Comunque vedo che nemmeno il tuo s7 Edge ha un bianco o grigio omogeneo, è soprattutto in basso sembra avere una luminosità leggermente maggiore . Sto facendo la sostituzione di s8 plus per questo ahha
"Ciao, mi chiamo gieffe22, i miei telefoni sono leggermente stampati, ma non me ne accorgo neanche e vivo sereno. Capisco che ad altri dia fastidio, comunque che pixel2 xl sia ridotto in quelle condizioni dopo una settimana di uso è assurdo, persino a me darebbero fastidio quelle stampe sullo schermo. Ciao!"
Ho avuto S7 flat e zero problemi di burn in, se vai sul forum di hd potrai trovare diversi utenti con i samsung che non hanno mai avuto problemi di burn in
Stai calmo a pische'
Che c**o xD un mio amico 930 ne ha sofferto e come. Io con Galaxy Nexus, S4, S5 e S6 ne ho visti sempre di problemi agli amoled. Passato poi ad LCD la mia ansia da display è sparita :3
mi è stata mostrata una linea cosi invisibile che si vede a stento su una macro di un telefono di 2190 giorni fa (non di 6 mesi fa). Nell's7 manco quella anche contrastandolo con colori negativi su photoshop... ah signur
tu pensavi di dover vedere l'orologio stampato bello in grande per dire che c'è burn in. Ti è stato mostrato un esempio nelle tue stesse foto, e dici che sono trip mentali.
bah... questi si chiamino trip mentali buoni...
haha trollano XD