
02 Ottobre 2018
Jennifer Bailey, vice presidente dei servizi internet e di Apple Pay, è intervenuta durante l'evento Money 20/20 tenutosi ieri a Las Vegas fornendo dati relativi al servizio di pagamento Apple e annunciando alcune novità, tra le quali l'espansione in nuovi mercati come la Svezia, la Finlandia, la Danimarca e la Polonia
Apple Pay è nato verso la fine del 2014 ed in questi 3 anni ha raggiunto ottimi risultati divenendo il principale metodo di pagamento NFC utilizzato a livello mondiale. E' attualmente disponibile in 20 nazioni e opera con oltre 4.000 soggetti autorizzati all'emissione di carte. Vi riportiamo qui sotto un elenco delle statistiche dichiarate dalla Bailey:
Bailey ha anche parlato di Apple Pay Cash, il servizio peer-to-peer di Apple che consentirà l'invio e la ricezione di denaro in maniera semplice ed istantanea. Il servizio è stato annunciato nel mese di settembre: il servizio dovrebbe arrivare in autunno a partire dagli Stati Uniti. Apple Pay, come gli altri servizi analoghi, risultano essere, attualmente, uno dei metodi di pagamento più comodi, sopratutto grazie alla loro integrazione in dispositivi indossabili come smartwatch o smartband.
Commenti
Il telefono diventa una vera e propria carta.
Gli viene associato un ID dalla banca che rimane nel telefono.
Ah non sapevo, ma come fanno?
Chi critica questo servizio è perché probabilmente non lo ha mai utilizzato. È comodissimo, funziona quasi dappertutto ed è sicuro
Qualcuno si chiede della compatibilità con PayPall... la risposta è semplice:
No, perchè per utilizzare paypall serve una connessione internet continua.
Per ApplePay no.... anche se sei in modalità aereo funziona sempre.
Sono sicuro che online troverai risposta... mi sembra qualcuno ne parlava in un articolo simile precedente a questo.
Anzi... con quell’istituto accettavo solo il Bancomat (forse perchè più recente...chissà)
ok tutto chiaro:)
Aggiungo:
Non sarà penso MAI compatibile poiché PAYPAL per pagare ha bisogno di una connessione Internet che comunica con i SERVER.
ApplePay ha bisogno di ZERO connessione internet.
guarda, non ho bancomat solo un paio di cc (di cui una ricaricabile)... peró ho sentito altri utenti che hanno il bancomat sopra.
Il mio “vecchio” bancomat non lo accetta... quello con solo 8 cifre sopra.
Magari quando scade il prox sará compatibile.
Bah...
cioè il bancomat classico no?
oppure ce lo posso collegare poiché è anche su circuito maestro?
Per alcuni istituti e carte si... non per vecchi bancomat.
Ci puoi collegare solo carte di credito o anche carte di debito (bancomat)???
No... tecnicamente e praticamente non fai nessuna associazione perché è sempre associato.
È lo sblocco e stop de dispositivo e stop.
È sempre sincronizzato.
Se vuoi puoi metterlo senza blocco e ciao.
Ma visti che al suo interno rachiude molte info importanti.
L’orologio anche bloccato puoi conunqu guardare l’ora... ma non puoi accedere alle app e ad ApplePay.
Si parlo dello sblocco, devi farlo ogni volta che lo togli dal polso, tramite PIN, alla fine è un'associazione univoca a tutti gli effetti eh.
???
Lui è sempre in pairing... semplicemente si sblocca.
O puoi sbloccare l’AppleWatch anche senza toccare l’iPhone tramite pin.
Metti l’orologio... sblocchi l’iphone (o inserisci il cosice) e lui automaticamente si sblocca.
Alla fine è un pairing con PIN...
Per 3/4 degli italiani, dove vivi tu lo chiamano terzo mondo. E poi mi dicono che non è vero che ogni popolo ha il governo che si merita.
e' anche un commento di un po di anni fa..... le cose sono molto cambiate ora....
No va beh, vi tenete le schermate per usarle al momento opportuno, vi stimo!
f5 https://uploads.disquscdn.c...
Pensa a comatrix che non compra online per paura di essere derubato..
Hanno le commissioni
Io lo uso praticamente ovunque ormai.. tranne in Montagna.. li sono restii
probabile... forse problemi di infrastrutture allora.
be si, ovvio che ne tragga giovamento, o pensi che abbiano messo su tutto sto sistema per sfizio?
guarda di non aver attivato qualche opzione sul menu accessibilità
Sono proprio i documenti digitali a non poter essere contraffatti.
A differenza di quelli cartacei.
Vivo in Estonia da 1 anno e qui la carta di identita digitale è gia realtà da molto tempo. Si chiama “IdCard” e puoi usarla come passaporto, per il servizio sanitario, per il voto elettronico, come firma elettronica e per accedere al conto bancario.
Su Apple Watch devi premere due volte il tasto power per attivare il pagamento.
Quindi non è possibile un pagamento "accidentale".
Non hai i soldi
Ancora con sta robaccia
No... che pairing ogni mattina....
è sempre in pairing.
L'orologio puó essere sbloccato anche tramite codice, senza toccare l’iphone.
Una volta al polso e sbloccato non ha bisogno di codice.
La sicurezza è al TOP per diverse ragioni e al di sopra di qualsiasi carta contactless.
Se perdi la carta... chiunque puó utilizzarla contactless.
Se perdi l’orologio... nessuno puó utilizzarlo a meno che non abbia il codice.
Le carte memorizzate sull’AppleWatch possono essere bloccate esattamente come le carte in più puoi rimuoverle direttamente da iPhone in mezzo secondo.
“Raggio d’azione POS”?
Fermo restando che questa è solo leggenda.
anche perchè i POS non li regalano a tutti... e devono essere registrati ad un conto... (che poi, rischiare per 25€? Bah...).
Facciamo finta che qualcuno ci provi.
La carta contacless appoggi e paghi.
L’applewatch SE NON premi due volte il pulsante laterale non va in modalità pagamento.
Quindi devi fare il pairing tra watch e iPhone ogni mattina in pratica o ogni volta che togli e rimetti l'orologio.
ma se riesci a pagare in modalità aereo e senza iphone, a patto che sia stato fatto il pairing con PIN, mi invita a pensare che in realtà viene memorizzato qualcosa sul watch quando lo indossi...il che non è una cosa da sottovalutare per la sicurezza (mi viene da pensare alle transazioni sotto 25€ raccolte in metro da POS con raggio d'azione modificato)
Stesso problema che hai anche con la carta se non disabiliti il contactless
Hai ragione, non è più penale ma può comportare al massimo procedimenti per illecito amministrativo.
Sul fatto che "non ci sia nulla di male a eludere" non sono per nulla d'accordo. Non ci sarà a livello penale, ma a livello morale è una vergogna. Anche perchè, a differenza di quello che dici, NON è così facilmente praticabile da tutti.
doppio click sul tasto laterale... ma l’orologio si sblocca con l’impronta sul telefono.
Una volta indossato non te la chiede più... se lo togli si blocca.
Inoltre puoi pagare anche lascianto l’iphone a casa e in modalitá aereo (senza nessuna connessione)
L'elusione fiscale non è reato.
La può praticare chiunque in un modo o nell'altro anche il semplice cittadino.
Non c'è nulla di male a cercare di pagare meno tasse entro la legge.
La vera "sanzione" è la possibilità per il cliente di non pagare subito ma di "ripassare domani".
ApplePay orologio passata al POS e via comodissimo! ma mizze se scivolano via i soldi se non stai accorto ahah....
ma l'impronta come la dai con lo smartwatch?
Comprando un iphoneX
Elusione ed evasione non sono la stessa cosa.
La prima pratica sfrutta buchi normativi, la seconda froda "semplicemente" il fisco. Il risultato è lo stesso, ma il reato è completamente diverso.
E' altresì chiaro che l'elusione ha un senso per un certo tipo di attività commerciale, non sono pratiche sfruttabili da tassisti o fruttivendoli.
Ragazzi ho bisogno di aiuto, lo schermo del mio iPhone 6s è diventato all’improvviso “pixeloso”, come se si fosse abbassata la risoluzione. Ho provato a riavviare il dispositivo ma niente, qualcuno sa come risolvere?
Hai pienamente ragione ma credo che per banalità del genere (e con gente simile) sia inutile perdere anche il tempo per una segnalazione.
Saluti
tempo fa ho partecipato ad una conferenza di banca intesa che parlava appunto dei metodi di pagamento digitali e del valore delle informazioni legate a quel settore. Ad un certo punto dicevano che ormai i dati generici di un individuo valgono poco o niente mentre quelli relativi ai consumi (cosa si compra) sono sempre più ricercati.
In quest'ottica apple trae grande giovamento a livello finanziario dalla collezione dei dati su apple pay.
lol certo cmabiamo banca per applepay ahahahahahahah che cazz0 de fuori de testa sei, torna a parlare con la tua fidanzata siri :_D
Se cerchi Apple Pay cambia banca.
p.s.
Ne vale la pena.
Ho detto che dovevi aggiunge "edit", non che non dovevi togliere la cavoIata che avevi scritto -.-
Leggere prima di commentare....
Normale, così non pagano commissioni e se riescono non fanno nemmeno lo scontrino
Ahahah :') ma tu che ne sai che è stato richiesto da un m o d di eliminare la parola i v a ahahah :')
Che figure xD
Il restante 10% è generato da Satispay :)
"...Apple Pay rappresenta il 90% di tutte le transazioni mondiali tramite dispositivo mobile..."
Non c'è bisogno di aggiungere altro...