
29 Gennaio 2020
Google sembra intenzionata a migliorare la qualità delle applicazioni Android presenti sul Play Store, attraverso un nuovo programma che offrirà ricompense a tutti gli hacker in grado di trovare bug nelle principali app di terze parti. Questa iniziativa non sostituisce quella attualmente in corso, ma va ad affiancarsi ad essa, dal momento che il focus si sposta sulle applicazioni più popolari dello store non realizzate da Google.
Gli hacker interessati a partecipare devono segnalare i bug agli sviluppatori e lavorarci a stretto contatto per trovare una soluzione, prima di realizzare un report da sottoporre alla piattaforma HackerOne. Google offrirà 1000 dollari per ogni intervento che corrisponda a questi criteri, tuttavia non sarà possibile partecipare con delle segnalazioni relative ad app di secondaria importanza o notoriamente buggate.
Al momento Google ha aperto le segnalazioni per app come Dropbox, Duolinguo, Line, Snapchat, Tinder, Alibaba, Mail.ru e Headspace. Ovviamente il programma verrà esteso anche ad altre applicazioni, a patto che il team di sviluppo acconsenta a correggere rapidamente gli errori segnalati.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
E hanno escluso gli italiani, altrimenti era già tutto craccato:)
Se dessero premi per i bug nello store, ora Google sarebbe in bancarotta!
Pensa Windows 10 Mobile, ah no l'hanno già chiuso
Ma quelli in Google lo sanno, infatti non si possono segnalare.
Sei grandi furboni
Chissà quale sarà l'app più famosa e buggata del play store...
Spoiler: il trono si contende tra Facebook e WhatsApp
Le app di Zuckerberg immagino non siano comprese visto quanto funzionano bene
non solo scovarli ma anche aiutare gli sviluppatori a risolverli. In pratica lavori e ti stipendiano
So che è una battuta, ma giusto per chiarire: Google paga già da tempo i bug segnalati in Android/Chrome/ecc...
Non hanno messo bug di Android altrimenti chiudevano