Scoperta enorme caverna sotto la Luna: sarà la prima casa dei coloni spaziali?

20 Ottobre 2017 175

La tecnologia c’è, gli investimenti non mancano, la volontà da parte delle principali agenzie spaziali pure: sembra tutto pronto per un nuovo sbarco dell’uomo sulla Luna, ma manca ancora un piccolo - fondamentale - tassello: dove si ripareranno gli astronauti dalle rigide temperature, dalle radiazioni e dalle meteoriti che costantemente colpiscono il suolo del nostro satellite naturale?

Il problema è concreto, in quanto l’uomo ha intenzione di tornare sulla Luna “per starci” o, meglio, per rimanervi più a lungo al fine di creare le condizioni per un futuro (nemmeno troppo lontano) insediamento extra-terrestre. La scoperta fatta da un team di ricercatori della Purdue University potrebbe aver risolto, almeno in parte, questo problema: analizzando i dati radar inviati dalla sonda giapponese Selene, è stata individuata infatti una enorme caverna scavata dalla lava sotto il suolo lunare, grande a sufficienza per contenere una intera città. Si tratterebbe dunque di una soluzione perfetta per proteggere gli astronauti durante le lunghe missioni e per ospitare i primi coloni.

La caverna è situata nelle Marius Hills all’interno dell’Oceanus Procellarum nella “faccia” lunare rivolta verso la Terra, e altro non è che un gigantesco canale naturale all’interno del quale scorreva la lava incandescente che, una volta defluita, ha lasciato un vuoto. Il “tetto” - formato da lava raffreddata - è resistente e non può collassare grazie alla bassa gravità esercitata su di esso.


“E’ importante sapere dove siano e come siano fatti i canali di lava lunari se mai dovessimo costruire una base lunare”, ha spiegato Junichi Haruyama dell’agenzia spaziale giapponese JAXA. “Ma sapere queste cose è importante anche per la scienza di base. Potremmo ottenere nuovi campioni di roccia, nonché dati sui flussi di calore e sui terremoti lunari”.

Il fatto che un cratere in superficie nascondesse in realtà un’ampia caverna è stato scoperto registrando riflessi radar equivalenti ad una eco, dovuti al rimbalzo del segnale all’interno di uno spazio vuoto al di sotto della crosta lunare. Va tenuto conto che il sistema radar giapponese non è stato progettato per individuare tali canali sotterranei, dovendo piuttosto raccogliere dati sull’evoluzione geologica della Luna e la sua origine. Per questo motivo il satellite non si è potuto avvicinare a sufficienza per ottenere dati ancora più precisi. Le informazioni sono state poi incrociate con quelle della missione NASA GRAIL sui campi gravitazionali, analizzando nello specifico le aree in cui risultava esserci meno massa sotto la superficie.


“Il nostro gruppo alla Purdue University ha utilizzato i dati sulla gravità di quell’area per dedurre che l’apertura faceva parte di un sistema più ampio”, ha affermato Jay Melosh, professore della Purdue University e membro del team di ricerca della missione GRAIL. “Utilizzando questa tecnica complementare del radar, sono stati in grado di capire quanto profonde ed alte fossero le cavità”.

La dimostrazione che si trattasse davvero di una caverna di grandi proporzioni è stata fornita direttamente dalla scienza: per essere individuata attraverso dati gravitazionali, la cavità deve essere necessariamente di grandi dimensioni, almeno 1km di altezza e diversi chilometri di larghezza.

Che esistessero cunicoli e caverne al di sotto della crosta lunare già lo si sapeva, ma non era ancora stato dimostrato. È servita la combinazione tra dati radar e gravitazionali per dimostrare la teoria, fornendo informazioni preziose non solo agli astronomi, ma anche alle agenzie spaziali interessate a calcare il suolo lunare nei prossimi anni.




175

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Horatio

È il riflesso che la fa sembrare sferica, in realtà è esagonale

Kyro

poi si sono rotti le ball3 e l'hanno fatta tonda ;)

lordsheva

E' li in bilico, ogni tanto cade, per questo si sposta, poi gli illuminati la rialzano con un argano collegato ad un tasto messo li dalla Chiesa 1500 anni fa!

Babi

Esatto!!

Babi

NicoRoma90

nello spazio non esiste alto o basso o destra o sinistra

maxforum

Guardatevi il video, Samsung Galaxy Note 8 dimostra che la terra è piatta... XD muoio..

maxforum

Già, ma quello che mi sconvolge di più è leggere nei commenti quanta gente lo ringrazia. Follia, I miei commenti sui suoi video poi li cancella sempre

SLM

Indistamente e qualunquemente!

GeneralZod

Allucinante che certa gente abbia i nostri stessi diritti e possa beneficiare del progresso. Se fossimo stati tutti come loro staremmo ancora nelle caverne a raccontere storie di chissà quali superstizioni. Sono stato sul canale YT di quell'individuo. Agghiacciante.

Alexv

Fai bene. Almeno non rimedi altre figuracce.

Alexv

Preferisco che a gestirla sia Sun. Almeno non muori di freddo!

Alexv

È quello che vogliono farci credere. Però non ci dicono come mai non rotola!!

Alexv

È per questo che ne cerchiamo altri.

Svasatore

Sì i coloni spaziali.
Bevi meno va.

gsrteo

Infatti , è chiaro che di giorno cambiano l'adesivo per simulare le fasi lunari

roby

Io sono quello che non vive nelle str0nz@t3 che si ammocca le balle che dopo armostrong nessuno piu andato sulla luna, oppure che crede che quabdo la Nasa fa partire un esplorazione su marte esiste solo quella e basta quando gia anni prima l hanno straesplorata e ke le immagini che ci fanno vedere sono proprio quelle..si si
Non dico altro va

Andreaizen

Dipende dai punti di vista

Michele Lapina

Tu saresti uno dei sostenitori che la terra fino al medioevo era piatta

Giordano Saltafossi

Eh, ma secondo alcuni, la terra è piatta e sole e luna sono delle lampadine...

maxforum

Per le fasi lunari, ci sono attacchini che cambiano adesivo

maxforum

Dice incollato da antenati del signor panini. Conviene andare al seminario per delucidazioni

GeneralZod

Ma incollato da chi poi? E perché? Ma soprattutto come fanno con le fasi lunari? Parteciperò sicuramente per saperne di più!

GeneralZod

Ovvio, come ho fatto a non pensarci prima!

Babi

O lassù???

Mirko Rinelli

Sei la dimostrazione che l'ignoranza è senza confini!

Pistacchio

È tanto bella la terra, caxxo ci andate a fare laggiù

Mikel

Spero che non ci siano le direct x12 di mezzo..

Mikel

Qualcuno mandi via quella nullità!!

vampucio

leggi l'articolo invece di vomitare parole. C'è scritto come hanno fatto

marco

Una chicca https:// www. youtube. com/ watch?v=Y0ukwMZ_OOM

roby

Ok come hanno capito che è una caverna? Hanno un super telescopio o ci hanno mandato un robottino? Ma quante m1nk1ate che dicono

maxforum

Figata, non vedo l ora che costruiscano la stazione lunare Anus centauri

maxforum

Chiedi a Dino tinelli, terrà un seminario a novembre "la luna, un adesivo incollato alla cupola di vetro"

Cecco1970Effeffe

Tante risposte indirette che spiegano perchè tanto disinteresse..
Non preoccuparti, perchè chi ci sta pensando seriamente non ha computer, internet e neppure uno smartphone o tv o radio o altro ancora, ma testa e cuore MOLTO MEGLIO CONNESSI alla nostra terra 24/24h, quella vera, con la connessione più veloce che neppure tra secoli nessun mezzo artificiale si può immaginare, senza filtri, senza alcun passaggio che traduce numerose volte immagini e parole che arrivano solo spicciole attraverso i monitor di questi strumenti tra bit, segnali elettrici, onde radio etc. oltretutto molto più sensibili e delicate di quanto ci si possa aspettare e che ti possono lasciare "a piedi" in ogni momento..
Ce n'è sempre di più di "vericonnessi", ma esulano da questi canali inappropriati ed inefficaci ed appaiono inesistenti per chi chi non si può permettere esperienze di quel tipo...
Chi vuole intendere è fortunato, chi non ne vuole sapere dovrà solo saturare questa esperienza castrata per fare un passaggio evolutivo vero, ma inevitabilmente tocca a tutti..

M_90®

aaaaaaaaaaaaahhhhhhh ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Gabriel #JeSuisPatatoso

La ricerca spaziale porta enormi benefici a tutta la nostra civiltà. Se il tuo smartphone ha una fotocamera è grazie alla ricerca spaziale. Per non parlare di varie tecniche e soluzioni per l'agricoltura o la medicina.

Gabriel #JeSuisPatatoso

Chi pulisce più di Chanteclair?

Gabriel #JeSuisPatatoso

La Luna è solo un dettaglio messo dai rettiliani sullo skybox che circonda la nostra bella Terra. È finta, non esiste.

yessa772

secondo me li sotto fabbricano i meizu

M3r71n0

Quindi Siriano?

Luca vincastri

No vengo da sirio

GeneralZod

Immaginavo

M3r71n0

Visto... mi fa tanto piacere :-)

M3r71n0

Speriamo che il secondo non finisca come il secondo matrix
" to be continued..."

Palux

La Luna non esiste.
Quella fotografata è una pallina di formaggio con evidente presenza di muffa.
Sarà una pallina usata in qualche test su roditori.

Massimo Olivieri

sicuramente gli hanno girati insieme o il hanno diviso il materiale , il grosso del lavoro è in post produzione e su quello sono un pò in ritardo ,ma essendo una produzione indipendente di più non si può pretendere.

GeneralZod

In questa foto la luna sembra sferica. Non dovrebbe essere piatta come la terra? O è solo la terra ad essere piatta?

Qualche terrapiattista mi spiega per favore?

delpinsky

Azz...neanche è uscito il secondo che sono già al terzo?! :D
Ma è una produzione cinese.... LOL
Mi basta che il secondo capitolo sia ai livelli del primo, poi per il terzo si vedrà.

delpinsky

Mi sono affidato a Wikipedia... e c'è pure su IMDB :)
http://www .imdb .com/title/tt3038708/

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023