
14 Febbraio 2018
Samsung ha ufficializzato Bixby 2.0 nelle scorse ore, in occasione delle conferenza con gli sviluppatori tenutasi a San Francisco. La seconda versione dell'assistente digitale smart del produttore coreano arriva a circa sei mesi di distanza dalla release 1.0 con nuove premesse e nuovi obiettivi: non più solo integrato nello smartphone, ma proiettato verso l'espansione nei dispositivi smart home. Il produttore coreano punta quindi a rafforzare il ruolo di Bixby come competitor di Alexa di Amazon e Google Assistant, che hanno da tempo manifestato la tendenza ad espandersi in una molteplicità di dispositivi, consentendo alle rispettive aziende inserire l'utente al centro di un articolato ecosistema di prodotti e servizi.
Samsung sottolinea che la nuova versione di Bixby risulterà più efficiente nell'elaborare il linguaggio naturale e maggiormente in grado di prevedere le esigenze dell'utente, indipendentemente dal dispositivo. Bixby 2.0 potrà inoltre diventare un "hub di controllo dell'ecosistema di dispositivi". Samsung precisa che in tale ecosistema rientrano smartphone, ma anche TV, frigoriferi, altoparlanti una molteplicità di oggetti connessi ad internet. La nuova versione di Bixby offrirà agli sviluppatori la possibilità di integrarlo nelle app e nei servizi già esistenti: la versione beta (privata) dell'SDK viene offerta da poche ore a sviluppatori selezionati.
La casa coreana sta evidentemente cercando di capitalizzare il lavoro svolto con la prima versione dell'assistente digitale smart, che ha fatto il suo esordio nella primavera scorsa con il Galaxy S8. Dopo l'esordio nel mercato coreano, l'azienda ha progressivamente esteso la disponibilità, sino a raggiungere il traguardo delle 200 linguaggi nazioni supportate nel mese di agosto.Non è ancora chiaro in che modo Bixby 2.0 risulterà ancor più efficiente rispetto alla prima release: verosimilmente, l'espansione della disponibilità in altri mercati consente all'azienda di raccogliere ed elaborare un maggior numero di dati - aspetto fondamentale per migliorare le performance nell'elaborazione del linguaggio naturale - l'apertura verso la community degli sviluppatori dovrebbe inoltre espandere le potenzialità dell'assistente.
Commenti
A schermo spento no
30/2/2018
bxactions app..
Come hai impostato il non disturbare tramite tastino?
come ho detto esiste lo standard knx, sfruttato anche da marche di elettrodomestici
homekit e google home richiedono solo un hub configurato
Ovvio, ma servizi come Google assistant o simili non sono uno standard e se per caso Google smettesse di supportarlo tra qualche anno quando saranno indispensabili in uno smartphone? Riparte da zero? Darebbe un vantaggio enorme alla concorrenza
non serve essere legato ad altri, basta usare gli standard
Come ho scritto sopra era dovuto al fatto che facevo il test appena si disattivava la schermata, successivamente non lo fa più. mea culpa.
O il microfono è usato da bixby o più probabilmente va in deep spleep anceh con gvoice attivo
Prego
Per un marchio così grosso è pericoloso essere troppo legato a un altro
Rimane attivo per qualche millesimo con il display spendo a volte, per quello funzionava nei test che facevo.
Secondo me va in deep sleep il microfono a prescindere dalle impostazioni di google voice
Grazie mille ;)
Guarda, se riuscissi a spiegarmi come hai fatto sarebbe una gran cosa, perché su S7 non lo sblocca in nessun modo. Solo S-Voice lo attiva, provato una marea di volte, Google Now (tramite Ok Google a schermo spento) manco a parlarne
Si le supporta dalla nascita e non lo sapevo nemmeno io, lo aveva fatto notare un altro utente in un articolo.
Ad ogni modo:
apri bixby con il tasto dedicato
opzioni ( i tre puntini in alto a destra)
il mio bixby
tappa comandi rapidi
divertiti a creare le macro che vuoi;)
No un filippino!
Una data per la lingua italiana si sa?
Spero vivamente arrivi su Gear S3
uff... bissbi!!! XD
interessante: ma al telefono risponde il gallo?
Ma stai parlando di Bixby? Come hai fatto a creare le macro?
per questo esiste il KNX
ma almeno quello non richiede la compatibilità di vari produttori..
Si ma non pensars sia un bene, sai come drenano bene sti assistenti vocali?
c'è qualche servizio samsung che blocca il rilevamente di ok google a display spento, perchè anche a me talvolta funziona ma la quasi totalità delle volte non va
Bicby?
XD
Buon per te! Anche mia nonna si accorgeva se il pollaio era vuoto ai suoi tempi ma ora è contenta di poterci sentire al telefono
Hai detto bene volendo!
Mi sa che siete miopi, ora è in atto una guerra, chi avrà la ai migliore più integrata e pervasiva avrà il dominio del mercato tecnologico nel breve futuro.
Se tu fossi Samsung e avessi il cellulare Android più diffuso è conosciuto del pianeta, fossi il primo produttore di cellulari, TV, fossi uno dei più grandi competitor con frigoriferi, lavatrici, climatizzatori e pompe di calore, forni, forni a microonde...insomma tutti gli elettrodomestici di casa cosa faresti?
Tenrlteresti il colpo o lascierrsti la strada spianata ad un competitor ?
Passate la vita a controllare la temperatura in casa ?
Se per voi gli home kit di Google sono smart e "ai" siamo messi male!
L'unica cosa che fanno è integrare 2 servizi in croce di gestione termica e mostrare le videocamere su TV stop, quello che puoi fare già da anni.
L'accensione Delle luci smart essite da anni e ci sono molte aziende che le hanno sviluppate a partire dalla rete elettrica e non dalla lampadina (costosissima che si scassa ogni 3 mesi)
Forse non hai capito o non vuoi capire, la ai serve a migliorare la vita dell'uomo o meglio a semplificarla.
Il frigo intelligente e la domotica sul frigo non me la sono inventata a caso, ci sono pubblicazioni al riguardo e gli rfid sono un passo fondamentale.
Cosa c'entrano robot e movimenti dal frigo al forno.
Shealth vede quanto ti alleni e quanto bruci e ti sceglie un menù basato per dimagrire o mantenere il fisico, vede cosa hai in frigo, cosa scade ti invia la lista della spesa e ti manda sul cellulare dove andare a fare la spesa e a che ora per avere le minori code possibili.
Torni a casa e il forno è già preriscaldato e impostato con i timer e i programmi (la ai comunica la tua posizione di rientro), le pompe di calore si accendono per la temperatura di casa etc etc .
Al momento solo Samsung può con le sue proprietà intellettuali e con le sue linee, fare questo gli altri devono stringere accordi e creare accessori terzi per rendere smart e compatibili oggetti che non li sono.
Per google assistant si parla di fine anno (entro un paio di mesi quindi) per ora è in beta privata ma funziona molto bene :)
e perché android pay e samsung pay non li aggiungiamo??
Lo scopo di avere lo smart home è avere anche un riferimento unico... mica dover aprire 300 app per fare 2 cose, Samsung può benissimo integrare HomeKit e Google Home nei suoi elettrodomestici volendo
si dice Bic, come le penne :D
per me la smart home o come volete chiamarla e' la piu' grande ed inutile caxxata mai inventata.Se il prigo e' vuoto me ne accorgo da solo, il microonde lo accendo da solo ed il riscaldamento pure.Tutta una stupidata per ingrassare quelli che si sono inventati ste cose.
" che ricette puoi fare comunicando con il forno e il microonde carica programmi ai base alla ricetta che hai scelto in ufficio", servirebbe anche un braccio robotico, o i robot della Boston Dynamics perchè tutto avesse senso. Ora come ora sono inutili e di certo AI su frigoriferi, forni e micro non aumentano assolutamente la gamma domotica. L'offerta google per la smart home come detto è maggiore a quella di Samsng, poi nessuno ha parlato do prezzo, ma se proprio vuoi, con il frigorifero smart della samsung mi compro 2 telefoni top, una tv top, google home, nest, e il microonde buono! ;)
Nel mondo ci sono 196 stati, se ne supportano 200 l'Italia c'è di sicuro, inoltre devono creare altri 4 stati. :)
Appena fatto funziona perfettamente con trusted voice.
Mi chiedo perché spariate cavolate per niente e senza provare
E cosa fai con Google home kit e Apple kit al momento?
Compri 400 adattatori che di fatto fanno poco e nulla.
L'accensione smart Delle luci, già offerta da tanti e la gestione Delle temperature di casa con un accessorio costoso.
LG e Samsung possono integrare le ai all'interno di ogni elettrodomestico per creare una rete tra di loro controllata dal cellulare. Questa è la smart home
Veramente l'ai serve a gestire la smart home.
Hai il frigo connesso alla ai che ti avvisa su cosa hai da mangiare, se devi comprare qualcosa che ricette puoi fare e comunicando con il forno, il mirlcroonde carica i programmi in base alla ricetta che hai scelto magari mentre eri in ufficio.
La ai vaglia quello che puoi mangiare in base a quello che sta per scadere e ti propone Delle ricette e la spesa da fare.
Nest Costa quanto un microonde buono, non per dire !
Non serve nessun pacchetto completo.. serve usare uno standard. Apple ha HomeKit, Google ha home. Ma poi tu parli di elettrodomestici la domotica è più dell’altro
no no ...mi fa proprio c..... lo possono abbandonare per me in samsung..
a parte forni, microonde e frigoriferi (che mai a servirà li l'AI), offre la stessa cosa google tramite nest e google assistant. Anzi l'offerta è anche maggiore considerando Google Home e le videoccamere di sorveglianza sempre tramite nest.
Sì ma già c’è Google Home e HomeKit che creano frammentazione... se se ne aggiunge un altro per lo smart home ciaooo.. per non parlare di bixby e GA
In realtà ora non gira niente male e le macro sono ottime.
Quando esco da casa dico "going out" e lui da solo attiva i dati, risparmio energetico, suoneria, notifiche, spegne il wifi e attiva il GPS.
Entro in auto e dico on car.....
Ritorno a casa dico home.....e modalità casa
Etc etc
Comodissimo il fatto che possa attivarlo con il tastino
Senza sbloccare o accendere il display? Hai mai provato o parli per ipotesi?
Non si contano più ormai i servizi aperti e poi chiusi da Samsung.
Ma che stai a dì?! Basta usare Google voice
acceso 4 ore per poi sopprimerlo definitivamente con un colpo di fucile alla testa... rimpiazzato felicemente il tastino dedicato un un "non disturbare"..
Correggete che altrimemti alcuni lettori sprovveduti passano la giornata a imprecare a Bixby perché non risponde all'italiano :P
s8, l'unico top gamma che non ha un risveglio vocale con comandi in italiano.
C'è da dire che al momento sarebbe l'unica azienda ad offrire un pacchetto completo mentre Google e soprattutto amazom cosa offrirebbero?
TV, condizionatori, forni, forni a microonde, frigoriferi, riscaldamenti, sono gli unici ad avere un ecosistema e una ai.