
25 Gennaio 2018
Aggiornamento 23/10
Alle immagini della certificazione TENAA riferita al modello MET7, aggiungiamo anche quelle della variante MEE7 e la presunta scheda tecnica, estratta dalla documentazione ufficiale.
Aggiornamento 20/10
Il presunto Xiaomi Redmi Note 5 ha ricevuto la certificazione dall'ente cinese TENAA. Come mostrato da questa primissima immagine, lo smartphone dell'azienda cinese dovrebbe essere caratterizzato da un display con aspect ratio 18:9 e diagonale, per il momento, sconosciuta.
La certificazione TENAA fa riferimento a due diversi numeri di modello MET7 e MEE7. Non è da escludere che tale immagine possa riferirsi ad un altro modello, Xiaomi Redmi 5 Plus
Articolo originale - 18/10
Ritorniamo a parlare di Xiaomi Redmi Note 5, il futuro nuovo dispositivo dell'azienda cinese protagonista di alcune indiscrezioni alla fine di settembre. Nelle ultime ore, Redmi Note 5 ha fatto una prima comparsa su Geekbench mostrando parte delle proprie specifiche tecniche che ci hanno lasciato qualche dubbio di troppo in merito al SoC.
Secondo GeekBench, infatti, Redmi Note 5 viene mostrato con a bordo un SoC Qualcomm MSM8952, identificabile con lo Snapdragon 617, anche se qui viene riportato in configurazione esa-core e non octa-core, l'unica al momento conosciuta per questo SoC. Restano quindi dei dubbi riguardo la natura della CPU equipaggiata.
Per quanto riguarda le restanti specifiche, infine, Xiaomi Redmi Note 5 dovrebbe essere caratterizzato da un display da 5.5" con risoluzione FHD, 3GB di memoria RAM, fotocamera posteriore con due sensori da 16 e 5MP e una batteria da 4000 mAh. Per il momento, non è trapelata nessuna informazione in merito ad una possibile commercializzazione del prodotto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Da quello che ho capito in merito, correggetemi se sbaglio, la banda 20 800mhz è quella banda con bassa frequenza che nelle zone di periferia, compagna o comunque fuori città... riesce a penetrare dentro le mura di casa, o a prendere in zone "nascoste" tramite la bassa frequenza... in pratica in mancanza di questa banda, con wind ma con qualsiasi altro operatore, perche la usano tutti... hai problemi con la ricezione del 4G nelle zone che indicavo sopra... non è fondamentale... ma dato che usciranno smartphone con questa banda... conviene aspettare e prendersi un telefono senza mancanze. Dopo è normale che quello che abita in città ti dice che non ha problemi di ricezione anche senza banda 20...
ciao scusa l'ignoranza, ma questo mi note 2 manca la banda venti come dici, in che senso??? cos'è che no va? Io uso wind quindi non prende bene? vorrei una delucidazione in merito perchè non ho capito bene
il modello pro è difficile da reperire è più facile che se opti per il processore più potente , trovi con più facilità il modello note
Ehhh lo so... Allora potrei anche scrivere "fatemi un mi con la memoria espandibile" mannaggia a loro.
Già il RN4 era comunque più che decente... Mettessero anche quella di Mi A1 nn sarebbe male.... Ma voglio l'OIS...
SOB!
Ma cosa dici :) .... Redmi 4 pro e Redmi note 4 avevano entrambi il 625...
Con il 3 invece era come dici tu
Buongiorno, anch'io ho pensato la stessa cosa, inizialmente valutando migliore il mi note 2 rispetto a questo redmi note 5 che dovrà uscire, ma il mi note 2 ha la mancanza della banda 20 che nelle mie zone fuori città è fondamentale... c'è la variante global del mi note 2 ma adesso si trova intorno ai 380 euro... preferisco aspettare questo e vedere come va, perche costerà poco e le prestazioni in fin dai conti sono sempre eccezionali da parte di xiaomi
se fanno i tablet 8" non vedo per 7" non losarebbero pure, poi 16:9 o 16:10 poco cambia
cmq buono se hai la borsetta
Ovviamente non c'è storia, mi note 2 è completamente di un'altra categoria, ma si sa la novità attira sempre
https://uploads.disquscdn.c...
Ma rumor sul Redmi 5 (non Note)? Leggo pochissime news in merito...
Mah...Non riesco più a capire manco loro.
I soldi sono una brutta bestia, mandano a meretrici anche il migliore degli obiettivi.
Passa prima a Vodafone e vedi come si comporta il Mi5 nella tua routine.
Sicuramente la presenza della banda B20 fa la differenza, ma non é assolutamente fondamentale.
Condivido ;)
Passerò a Vodafone... Oggi poi in offerta il Lenovo p2 (senza banda 20) a 159€ su GB sarebbe il terminale per perfetto per lavoro se non ci fosse sto cacchio di problema
io ho avuto fino a fine marzo un telefono senza banda 20 (oneplus one) e pur vivendo a Milano (città) ho avuto qualche problemino...sì beh insomma, nulla di eclatante, ma capitava che magari al chiuso il 4g non andasse e il 3g (seppur con 4 tacche) fosse completamente saturo, infatti era un chiodo la navigazione. Non sarà abissale la differenza tanto da definire "inutile" un telefono senza b20, ma c'è.
Non lo é, fidati.
Semplicemente con Vodafone il problema é meno sentito, perché a differenza di Wind e 3 ha senza ombra di dubbio una rete migliore (sto sempre in 4G).
Hanno fatto un casino in Xiaomi.
Una persona normale dice "RedMi Note 4 = MediaTek (no tappi), RedMi Note 4X = Snapdragon (con tappi)"
Invece é uscita anche una versione con il design senza tappi del 4 ma col 625 e per giunta pure in colorazione nera.
secondo me la cosa è sotto valuta visto che viene sempre bollato con "è un problema sono con la wind" , essendo di solito un acquisto in cina è facile rimanere fregato visto che non semplice rispedirlo in dietro o riportarlo a negozio.
Beh che schifo un telefono cheap a 200 euro
Lo voglio in diamante!
Tanto mi é capitato lo stesso con la B20, quindi per me vale lo stesso.
Poi in soli 2 posti figurati che cataclisma può rappresentare per me.
Capisco che nel tuo caso sia così la maggior parte del tempo, e che per questo ci dai giù pesante. Ma sfociare in assolutismi o allarmismi non é la risposta.
allora vedi che ho ragione..
una cosa è che non prende nessuno allora ti rassegni ,Un ' altra che tu vai in edge e gli altri in 4g .
A proposito di Note 4x:
Ma fra questo e quello normale che cambia?
ahaha no grazie, sarà per un' altra volta ;) saluti
Ah bé certo concordo.
Peró secondo me accade maggiormente sulla fascia più bassa: per esempio preferire RedMi 4X al 4X Note non é così assurdo come sembra. Forse sui 200€ accade ancora, peró siamo più vicini alla mentalità "Ho fatto 30 facciamo 31"
Per me nulla, se vuoi sapere di più su di lui leggiti i suoi interventi tipo.
Non amo che mi si prenda come punto di riferimento per giudicarlo qualcuno.
Non ti preoccupare, che ho avuto la stessa esperienza in alcuni luoghi della mia città prossimi al Vesuvio, quindi lo so bene.
Ma non dubitare che ce ne sono di simili anche con la B20 (e lo.ricordo dai tempi del Sony Z2 con Wind).
Se per te il sig.r Massimo è un caso perso, allora, perdonami, è inutile perderci tempo... sbaglio?
infatti io detto "le MIE" mica ho detto di scriverci un tratto internazionale, scometo che nel momento che ti troverai nella stessa situazione (in EDGE) e non potrai mandare e-mail o messaggi vedrai come ti roderà! e dirai che avevo ragione.
Quindi ora perché dalle tue parti non riesci ad andare in 4G, deve essere la stessa cosa in tutta Italia?
Eppure dallo screen postatoti in precedenza mi pare di essere stato abbastanza chiaro su questo punto.
La B20 serve, ma non necessariamente. Poi oensala come te pare.
Sono il primo a dire che per un smartphone la differenza di spesa che si avrebbe tra questo e un Mi Note 2 è insignificante per ciò che offre, il punto è che se ad una persona che vuole acquistare uno smartphone di questo genere gli presenti una differenza di 50€ lo scarta direttamente.
Non so se hai mai consigliato di acquistare uno smartphone di questo tipo ad una persona normale..
Lo so, e ne sono cosciente, ma come ho detto le ha sfracanate per mesi sempre con la stessa storia. E guai a dargli torto...Ti tarlava la capoccia sempre con la stessa solfa.
Poi con quella spocchia del "io sono programmatore" ha totalmente superato il limite.
Te non ti conosco, ma mi pari già più riflessivo di lui, e tutt'altro che meritevole di certi aggettivi.
il mio telefono non prende il 4G quello del mi collega SI ( stesso operatore ) , io vado in EDGE lui in 4G .... cosa dovrei cambiare come presa di posizione?
HO provato pure con vodafone ... sempre EDGE invece che 4G.
Le mie conclusioni sono oggettive La banda 20 in italia è necessaria.
non ho idea dei vostri trascorsi, io ho solo letto questa conversazione, e dare della "bestia" come risposta, avrebbe fatto infuriare anche me ;)
Anche il primo Mi Max, che ahimé era straordinario, ma peccava da quel lato.
Oggi con il 2 si sono adeguati bene o male (rimangono i fascia ultra-low budget, ma quelli almeno sono giustificati).
Ma comunque parliamo di una minima differenza di prezzo, giustificata da molti fattori...
Solo per i materiali vale quei 40€ di piú.
Che alla fine le avevano solo i RedMi fino al Note 3 Pro, finalmente rimosse col 4 e poi tac rimesse nel 4X...
Preso in giro? Ma se é stato mesi a fare la testa dura su argomenti, che gli venivano spiegati anche pacatamente.
Poi uno giustamente viene tacciato di irruenza.
Intendo prezzo stabile, non 10 pezzi
Ha toccato il minimo storico qualche giorno fa a 228€. Senza contare che un 821 sarà sicuramente più performante di un 630...
mi scusi, so che sul web ci si sente sempre presi in giro o "attaccati" le assicuro che non è questo il mio intento (come stà facendo qualcun altro forse istigato dal suo modo di rispondere); Io penso che lei abbia le idee confuse sull'argomento, potrei sbagliarmi ovviamente, tuttavia credo che debba rivedere un po le sue prese di posizione... saluti.
Tutti eccetto quelli con le bande in plastica.
3 righi hai scritto, ed hai cannato pure su "informatici".
Pensa te!
Beh gli Xiaomi sono tutti ben fatti. 2016 per me decisamente migliore a livello design Xiaomi del 2017.
Perchè questo costerà 200€ (per poi scendere a 180-160) mentre il Mi Note 2 non scende tanto presto sotto 240/250€..
ma come leggi le risposte salti i paragrafi ?!?... bhò...
Anonimi ma ben fatti, almeno questo...
Appunto perché fanno schifo ti ho paragonato a loro.
Datte nà svegliata!
Magari perché nei centri storici hanno sistemi che non si basano sulle reti senza fili?
Le banche e le assicurazioni non si mettono con cellulare a fare operazioni complesse. E mi stupisco che tu non ci arrivi, manco fossi stato ibernato il secolo scorso.
no te prego i comici de colorado fanno veramente schifo ... almeno zeling