
13 Aprile 2018
Xiaomi è tornata ad aggiornare la propria app Mi Fit su Android con diverse novità. La nuova versione, arrivata alla release 3.1.0 introduce infatti una nuova animazione per l'home page, la possibilità di selezionare e riordinare le attività visualizzate nella pagina iniziale e una migliorata UI per le informazioni sul sonno.
Changelog ufficiale:
- Aggiornate le animazioni nella pagina iniziale
- Selezionare e riordinare le attività visualizzate nella pagina iniziale
- Migliorato il design e la leggibilità delle informazioni sul sonno
- Aggiunta la nuova zona "Relaxed Heart rate" per gli allenamenti in corso
Con la nuova versione di Mi Fit, infine, Xiaomi ha rilasciato anche un nuovo aggiornamento firmware per la Mi Band 2 che arriva così alla build 1.0.1.54.
Il nuovo aggiornamento è già disponibile per il download sul Play Store di Android e APKMirror.com.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ho aggiornato a ultima versione la mi band 2 ed ora nn funziona in touch? È successo anche a qualcun altro? Rimedi?
Devi andare sulla pagina dell'account xiaomi e dissociare il dispositivo poi prova a riassociare
Ho scaricato BLE Scanner e vede la Mi Band 2 ma quando vado a connetterla o ad associarla solo con il Bluetooth (senza l'app mi fit o altro), non l'associa, anzi, sembra che la perde.
Ho provato a farla scaricare, l'ho rimessa in carica e aspettato che arrivasse al 100%, ma nulla. Pensi che aspettando 3 giorni dalla scarica possa completamente resettarsi?
Ho provato ma nulla da fare. Il Bluetooth me la vede ma se provo ad associarla non riesce, addirittura e' come se perdesse il segnale della Mi Band 2. Ho provato ad inserire anche il MAC manualmente ma nulla.
allora non so proprio aiutarti. potrebbe essersi fuso il bt della band (prova a collegarlo ad un altro telefono e vedi che succede)
Ho fatto le stesse cose che hai elencato, ma ha funzionato solo la prima volta poi ha cominciato a non connettersi con nessuna delle due app (mi fit e notify - cosa che sul op3 ha sempre funzionato), ho anche provato a disinstallarle singolarmente e riprovato ma nulla...allora totlto tutto e fatto wipe cache da recovery, rimessa la app fix-it, seguito di nuovo gli stessi passi, ma niente!!
lo so che le fesce toraciche sono piu accurate, ma le trovo scomode
inoltre se consideri che comunque il GPS degli sport watch ha una precisione di 15m.....quando fai delle ripetute sui 100m si parla di 15% di precisione ed è piu o meno lo scarto dei cardio da polso
.
quindi se lo sopporto per il GPS posso sopportarlo anche per HRM
Bellissima esteticamente la nuova versione, anche se non capisco perché il caller ID continui a latitare in italiano
No, io ho preso una fascia cardio su Amazon a meno di 30€ che è anche più accurata
La uso da un anno in doccia ogni giorno, oltre a mare e piscina, anche sotto la sabbia, mai nessun problema
il pace è valido, ma a quanto si legge in giro un po' fragilino..forse per l'uso estremo che ne faresti potresti avere qualche problema. meglio guardare altro!
Fai scaricare completamente la band in modo da spegnerla, lasciala ferma per 3 giorni circa, e infine caricala per una ventina di minuti; il minimo essenziale per farla riprendere.
A questo punto, riprova ad accoppiarla all'applicazione.
Ho avuto anche io lo stesso problema e così sono riuscito a venirne fuori
In effetti in parte è vero, diciamo che semmai dovesse uscire il Miband 3, al 90% assomiglierà all'Amazfit Band.. condividendone gran parte dell'hardware
Comprarne un altro se lo vuoi. Ahahahah è non prenderlo da gearbest perché io l'ho preso due mesi fa ed ancora non è arrivato, oltre che farmi sclerare con l'assistenza.
MIBAND2FIX su playstore!
Ma non era obbligatorio scaricare l'altra app.
Io ho eseguito i seguenti passaggi :
1) per ripristinare la connessione ho scaricato fix-it
2) disinstallato l'app mi fit
3) spuntato il primo punto ho lasciato lavorare fix-it finché la band ha vibrato e si è ripristinato il collegamento (perdendo eventualmente gli ultimi dato registrati)
4) riscaricato mi fit, loggato e tutto ripristinato.
Credo che il tuo errore consiste nel fatto che hai 2 app per la stessa band. Devi sceglierne una a cui collegare permanentemente la band
Quindi cosa mi conviene fare?
Raga ma quando un Xiaomi mi band 3?
In inverno facendo prevalentemente attività fuori pista son spesso con le mani nella neve, e anche se la mettessi leggermente coperta da guanti e giacca durante una normale discesa o nevicata, nn è raro per me trovarmi impantanato in un metro o più di neve!per questo chiedevo se fosse impermeabile o cmq resistente alle basse temperature!
Io ho fatto la cavolata disaccoppiare il mi band sia dal telefono che dal app, quindi n o n riuscivo in nessun modo a farla accoppiare al telefono. E pensare che il mibend2 era spettacolare, ora sto pensando all'acquisto di un bend2 della Huawei, accoppiamento perfetto telefono bend.
Cmq per risponderti dovresti provare a azzerare il firmware del bend è aggiornarlo nuovamente, da come si è capito l'unpiring è dovuto alla troppa mole di dati salvati allinterno del bend, quindi consiglio di sincronizzare almeno ogni due giorni.
Sembra anche a me che per gli indossabili stiano usando il marchio Huami e la linea Amazfit... poi boh felice di essere smentito, nel frattempo che la Amazfit band vada a prezzi accettabili mi godo la Amazfit arc (che è una band 2 più stilosa...)
Ci sono delle guide per sbloccarlo e poter utilizzare l'app di nuovo, non ricordo come ma ci ero riuscito abbastanza facilmente :)
a questo punto la prova del fuoco sarebbe quella di usare un gps sportwatch Garmin
E in questi casi che si fa? Io ho ovviato al problema utilizzando l'app mi fix, però vorrei tornare a quella ufficiale.
Errata corrige, leggendo i commenti mi è venuto un dubbio e ho rispolverato una vecchia app che usavo tempo fa (ormai non più aggiornata da più di un anno) e lei la Mi Band la rileva! Quindi dev'essere cambiato qualcosa per la quale le app recenti non la rilevano (ne avevo provate un po', per questo davo per buona la storia del blocco firmware).
No è Runtastic che ha bloccato il collegamento col la Mi Band, io però continuo a collegarli usando appunto quella specifica versione di Runtastic.
grazie, ma mi pare dal commento di Srnicek che la fine della compotabilità si adovuta anche e soprattuto ad un aggiornamento firmware della smartband
grazie della info
Con Runtastic 6.8.3 si riesce traquillamente a collegarlo, con versioni più recenti nulla. Google Fit non si può collegare direttamente a nulla, ma puoi fare il sync dei dati raccolti con runtastic o anche mi fit.
Secondo me non è il vero e proprio successore, ma è un'altra linea di prodotti. Infatti è uscito con il marchio AmazFit, come lo smartwatch, e con un target di prezzo decisamente più alto. Io mi aspetto un Mi Band 3 con un prezzo sui 30$ al massimo.
Nulla, il problema è del miband, in poche parole non lo colleghi più. Succedere quasi a tutti, anche a me è successo dopo un mese dall'acquisto su A.
No niente...il mio problema non deriva da mifit...come ho letto il tuo commento pensavo di aver trovato la causa, ma anche disinstallandola non cambia nulla
Ragazzi la cosa sembrava a posto, fix it mi ha fatto scaricare notify and fitness e tutto ok, poi ho installato di nuovo mi fit e da qui ha perso la sincronizzazione...provato a disinstallare ed aprire fix-fit ma adesso non va più nulla
Sì pure io ne ho diversi ma mi scoccia, non per l'euro in sé ma proprio
è la nuova amazfit band
Ma il cinturino con 1 euro si compra nuovo! Anche a me è capitato e ho comprato 10 cinturini :)
Io ho provato col mio Geonaute OnMove 220 e non riconosce la Mi Band 2 come HRM, da quanto ho letto è stata disattivata questa possibilità con un aggiornamento firmware, non c'entrano le app o i dispositivi che richiedono la lettura.
io ho root e uso wakelock detector e betterbatterystars come app per monitorare i consumi. ovvio mifit consuma tantissimo in termini di wakelock e allarmi..... ma che ci si puo fare? niente, a me il miband serve.... non saprei se giocando con i singoli allarmi/servizi si possa disattivare qualcosa di inutile ma spesso pasticciando con ste cose poi le app non vanno piu bene.
444...4 stelline, 4 paperelle cit. (Capibile se sei vecchio)
444
potresti provare con un altra appa gratuita, tipo google fit
giusto per curiosità
hai qualche amico con uno sportwatch Garmin per fare una prova?
grazie di eventuali risposte
Eh doccia fredda ancora ancora ma, con l'acqua calda, a mia sorella si era scollata la parte interna dell'alloggiamento dell'"oliva".
Io uso notify&fitness, poi c'è anche mi band tools
Beh io uso mi fit insieme a notify&fitness da oltre un anno, mai un casino e mi godo il prodotto al 100%. Certo costa 3 euro, ho dovuto rinunciare a 3 caffè ;)
non saprei, forse difettoso il tuo, a me va alla grande soprattutto noto la differenza se faccio poco profondo e molto leggero e me lo segna.
L'avevo attivato subito perchè la cosa mi incuriosiva parecchio. Non solo non segna i risvegli, ma non segna nemmeno i risvegli con le sveglie che setti da band! Sempre notti perfette e tempistiche di sonno profondo/leggere messe completamente random. Quando mi ha segnato sonno profondo durante l'orario della prima sveglia, ho capito che era meglio dormire senza (guadagnandoci di batteria).
Ragazzi piccolo problema con la Mi Band 2. Praticamente ho un Huawei P9 Lite e anche facendo l'unpair dall'app Mi Fit non riesco più a collegarlo con il Bluetooth alla Mi Band 2. Suggerimenti?
Personalmente la tengo anche sotto la doccia
Quando un successore ?
Bho sonno preciso, la uso principalmente per questo, attivando monitoraggio cardiaco periodicamente influisce mi sa.